Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale della troponina nel muscolo scheletrico?
Qual è la funzione principale della troponina nel muscolo scheletrico?
Qual è la struttura principale che divide i sarcomeri?
Qual è la struttura principale che divide i sarcomeri?
Quali proteine sono coinvolte nel mantenimento della stabilità dei filamenti spessi nel muscolo?
Quali proteine sono coinvolte nel mantenimento della stabilità dei filamenti spessi nel muscolo?
Che cosa rappresenta la banda H nel muscolo scheletrico?
Che cosa rappresenta la banda H nel muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del reticolo sarcoplasmatico nel muscolo scheletrico?
Qual è il ruolo del reticolo sarcoplasmatico nel muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Come sono disposti i filamenti sottili attorno ai filamenti spessi nella banda A?
Come sono disposti i filamenti sottili attorno ai filamenti spessi nella banda A?
Signup and view all the answers
Cosa catalizza la creatin chinasi nel muscolo scheletrico?
Cosa catalizza la creatin chinasi nel muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Cosa determina la contrazione coordinata delle miofibrille nel muscolo scheletrico?
Cosa determina la contrazione coordinata delle miofibrille nel muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Quale sostanza chimica è responsabile della stimolazione delle fibre muscolari?
Quale sostanza chimica è responsabile della stimolazione delle fibre muscolari?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per fessura sinaptica?
Cosa si intende per fessura sinaptica?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del reticolo sarcoplasmatico nella contrazione muscolare?
Qual è il ruolo del reticolo sarcoplasmatico nella contrazione muscolare?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni è vera riguardo il legame tra actina e miosina durante la contrazione muscolare?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo il legame tra actina e miosina durante la contrazione muscolare?
Signup and view all the answers
Cosa provoca la depolarizzazione della membrana muscolare?
Cosa provoca la depolarizzazione della membrana muscolare?
Signup and view all the answers
Durante la contrazione muscolare, cosa accade ai filamenti spessi e sottili?
Durante la contrazione muscolare, cosa accade ai filamenti spessi e sottili?
Signup and view all the answers
Qual è il risultato dell'interazione tra ioni Ca²+ e troponina?
Qual è il risultato dell'interazione tra ioni Ca²+ e troponina?
Signup and view all the answers
Cosa succede dopo la rimozione degli ioni Ca²+ durante la contrazione muscolare?
Cosa succede dopo la rimozione degli ioni Ca²+ durante la contrazione muscolare?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il muscolo cardiaco?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il muscolo cardiaco?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale del tessuto connettivo nel muscolo scheletrico?
Qual è la funzione principale del tessuto connettivo nel muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
In quale parte del muscolo scheletrico si trovano i nuclei delle cellule muscolari?
In quale parte del muscolo scheletrico si trovano i nuclei delle cellule muscolari?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra il muscolo liscio e il muscolo scheletrico?
Qual è la principale differenza tra il muscolo liscio e il muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale del sarcoplasma nelle cellule muscolari?
Qual è la funzione principale del sarcoplasma nelle cellule muscolari?
Signup and view all the answers
Quale struttura connette il muscolo scheletrico all'osso?
Quale struttura connette il muscolo scheletrico all'osso?
Signup and view all the answers
Che tipo di cellule formano il muscolo liscio?
Che tipo di cellule formano il muscolo liscio?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dei fibroblasti nel tessuto muscolare?
Qual è il ruolo dei fibroblasti nel tessuto muscolare?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulle fibre muscolari è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulle fibre muscolari è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica distintiva del miocardio rispetto alle fibre muscolari scheletriche?
Qual è una caratteristica distintiva del miocardio rispetto alle fibre muscolari scheletriche?
Signup and view all the answers
Quale funzione svolgono i fusi (neuro)muscolari e gli organi tendinei?
Quale funzione svolgono i fusi (neuro)muscolari e gli organi tendinei?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sui miocardiociti è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sui miocardiociti è vera?
Signup and view all the answers
Cosa distingue le giunzioni serrate nel miocardio?
Cosa distingue le giunzioni serrate nel miocardio?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale dei mitocondri nei miocardiociti?
Qual è la funzione principale dei mitocondri nei miocardiociti?
Signup and view all the answers
Cosa accade alle fibre muscolari in risposta all'innervazione motoria?
Cosa accade alle fibre muscolari in risposta all'innervazione motoria?
Signup and view all the answers
Qual è il principale combustibile utilizzato dal miocardio?
Qual è il principale combustibile utilizzato dal miocardio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai miocardiociti atriali è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai miocardiociti atriali è corretta?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sul muscolo liscio è vera?
Quale affermazione sul muscolo liscio è vera?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla capacità rigenerativa dei vari muscoli è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla capacità rigenerativa dei vari muscoli è corretta?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche distintive dei filamenti sottili nel muscolo liscio?
Quali sono le caratteristiche distintive dei filamenti sottili nel muscolo liscio?
Signup and view all the answers
Come si comportano nella contrazione le cellule del muscolo liscio?
Come si comportano nella contrazione le cellule del muscolo liscio?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dell'orma peptidico ANF secernente dai miocardiociti atriali?
Qual è il ruolo dell'orma peptidico ANF secernente dai miocardiociti atriali?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguarda i filamenti intermedi nel muscolo liscio?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda i filamenti intermedi nel muscolo liscio?
Signup and view all the answers
Cosa influenza l'attività della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) nel muscolo liscio?
Cosa influenza l'attività della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) nel muscolo liscio?
Signup and view all the answers
Flashcards
Unità Motoria
Unità Motoria
Un gruppo composto da un motoneurone e le fibre muscolari scheletriche che controlla.
Acetilcolina (ACh)
Acetilcolina (ACh)
Il neurotrasmettitore specifico che attiva la contrazione delle fibre muscolari.
Fessura Sinaptica
Fessura Sinaptica
Lo spazio tra la terminazione nervosa e la membrana muscolare, riempito di liquido interstiziale.
Reticolo Sarcoplasmatico
Reticolo Sarcoplasmatico
Signup and view all the flashcards
Contrazione Muscolare
Contrazione Muscolare
Signup and view all the flashcards
Giunzione Neuromuscolare
Giunzione Neuromuscolare
Signup and view all the flashcards
Depolarizzazione
Depolarizzazione
Signup and view all the flashcards
Rilascio Muscolare
Rilascio Muscolare
Signup and view all the flashcards
Tipi di fibre muscolari
Tipi di fibre muscolari
Signup and view all the flashcards
Fibre di tipo I
Fibre di tipo I
Signup and view all the flashcards
Fibre di tipo IIa
Fibre di tipo IIa
Signup and view all the flashcards
Fibre di tipo IIb
Fibre di tipo IIb
Signup and view all the flashcards
Miocardio: struttura
Miocardio: struttura
Signup and view all the flashcards
Dischi intercalari
Dischi intercalari
Signup and view all the flashcards
Funzione dei mitocondri nel miocardio
Funzione dei mitocondri nel miocardio
Signup and view all the flashcards
Combustibile principale del miocardio
Combustibile principale del miocardio
Signup and view all the flashcards
Sarcomero
Sarcomero
Signup and view all the flashcards
Bande I e A
Bande I e A
Signup and view all the flashcards
Filamenti spessi e sottili
Filamenti spessi e sottili
Signup and view all the flashcards
Tropomiosina e Troponina
Tropomiosina e Troponina
Signup and view all the flashcards
Miosina
Miosina
Signup and view all the flashcards
Tubuli trasversi (T)
Tubuli trasversi (T)
Signup and view all the flashcards
Triade
Triade
Signup and view all the flashcards
Miocardio atriale vs. ventricolare
Miocardio atriale vs. ventricolare
Signup and view all the flashcards
ANF (fattore natriuretico atriale)
ANF (fattore natriuretico atriale)
Signup and view all the flashcards
Muscolo liscio - caratteristiche
Muscolo liscio - caratteristiche
Signup and view all the flashcards
Contrazione del muscolo liscio
Contrazione del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Regolazione della contrazione del muscolo liscio
Regolazione della contrazione del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Riparazione del muscolo scheletrico
Riparazione del muscolo scheletrico
Signup and view all the flashcards
Riparazione del miocardio
Riparazione del miocardio
Signup and view all the flashcards
Riparazione del muscolo liscio
Riparazione del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Tessuto Muscolare
Tessuto Muscolare
Signup and view all the flashcards
Fibre Muscolari Scheletriche
Fibre Muscolari Scheletriche
Signup and view all the flashcards
Muscolo Cardiaco
Muscolo Cardiaco
Signup and view all the flashcards
Muscolo Liscio
Muscolo Liscio
Signup and view all the flashcards
Sarcoplasma
Sarcoplasma
Signup and view all the flashcards
Sarcolemma
Sarcolemma
Signup and view all the flashcards
Epimisio
Epimisio
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Tessuto Muscolare
- Formato da cellule specializzate nella contrattilità, cruciali per il movimento.
- Le cellule derivano dal mesoderma, sviluppandosi attraverso allungamento e sintesi di proteine miofibrillari.
- Tre tipi di tessuto muscolare nei mammiferi: scheletrico, cardiaco e liscio, ciascuno con struttura adatta alle proprie funzioni.
Muscolo Scheletrico
- Formato da fibre cilindriche, multinucleate e striate.
- La contrazione è rapida, volontaria e dovuta all'interazione tra actina e miosina.
- Le fibre sono organizzate in fasci avvolte da tessuto connettivo (epimisio, perimisio, endomisio) che si connette ai tendini e alle ossa.
- I nuclei delle cellule sono posizionati alla periferia delle fibre.
- Il tessuto connettivo è fondamentale per la trasmissione delle forze generate dalle cellule muscolari.
- I vasi sanguigni e linfatici formano una rete capillare all'interno del tessuto connettivo.
- Le fibre muscolari si connettono ai tendini tramite giunzioni muscolo-tendinee.
- I tendini si connettono al periostio dell'osso.
- I filamenti sottili (actina) e spessi (miosina) sono disposti in modo ordinato, formando i sarcomeri.
Organizzazione del Muscolo Scheletrico
- I sarcomeri sono le unità funzionali del muscolo scheletrico, ripetuti lungo la fibra.
- Sono delimitati da linee Z e composti da filamenti spessi di miosina e sottili di actina.
- La banda A contiene i filamenti spessi e parte di quelli sottili, la banda I contiene i filamenti sottili.
- La banda H è la parte centrale della banda A, priva di filamenti sottili.
- La linea M è il punto centrale della banda H.
Contrazione Muscolare
- La contrazione avviene tramite ioni calcio che si legano alla troponina, consentendo l'interazione tra actina e miosina.
- L'ATP fornisce l'energia necessaria per il ciclo di contrazione.
- I tubuli T sono invaginazioni della membrana cellulare che consentono la diffusione del potenziale d'azione nella cellula muscolare, assicurando una contrazione coordinata.
- La triade è formata da un tubulo T e da due cisterne del reticolo sarcoplasmatico.
Fibre Muscolari
- Le fibre muscolari si differenziano per il metabolismo (ossidativo, glicolitico) e la velocità di contrazione.
- Fibre di tipo I (rosse): ricche di mitocondri, utilizzate in sforzi prolungati.
- Fibre di tipo IIa (intermedie): combinano metabolismo ossidativo e glicolisi, utili per contrazioni rapide.
- Fibre di tipo IIb (bianche): adatte a contrazioni molto veloci ma si affaticano in fretta.
Tessuto Muscolare Cardiaco
- Formato da cellule ramificate, mono o binucleate, con dischi intercalari, che permettono una contrazione coordinata.
- La contrazione è involontaria e ritmica.
- Il reticolo sarcoplasmatico è ben sviluppato.
Tessuto Muscolare Liscio
- Formato da cellule fusiformi, mononucleate e non striate.
- La contrazione è involontaria, lenta e di tipo ritmico.
- Il reticolo sarcoplasmatico è rudimentale.
- Il sistema di regolazione si basa su proteine diverse dal complesso troponina/tropomiosina.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le caratteristiche del tessuto muscolare, con particolare attenzione al muscolo scheletrico. Scopri la struttura, la funzione e l'importanza del tessuto connettivo nella contrazione muscolare. Testa la tua conoscenza sui tre tipi di tessuto muscolare nei mammiferi.