Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti proprietà non è caratteristica delle cellule muscolari?
Quale delle seguenti proprietà non è caratteristica delle cellule muscolari?
Quale è il meccanismo principale alla base della contrazione muscolare?
Quale è il meccanismo principale alla base della contrazione muscolare?
Qual è la funzione principale dei muscoli scheletrici?
Qual è la funzione principale dei muscoli scheletrici?
Quale tipo di tessuto muscolare è controllato dal sistema nervoso centrale?
Quale tipo di tessuto muscolare è controllato dal sistema nervoso centrale?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per tono muscolare?
Cosa si intende per tono muscolare?
Signup and view all the answers
Quali proteine sono coinvolte nella contrattilità delle cellule muscolari?
Quali proteine sono coinvolte nella contrattilità delle cellule muscolari?
Signup and view all the answers
Qual è la struttura che avvolge ogni muscolo scheletrico?
Qual è la struttura che avvolge ogni muscolo scheletrico?
Signup and view all the answers
Che tipo di cellula muscolare è conosciuta come cardiociti?
Che tipo di cellula muscolare è conosciuta come cardiociti?
Signup and view all the answers
Quale tipo di tessuto muscolare è responsabile delle contrazioni involontarie?
Quale tipo di tessuto muscolare è responsabile delle contrazioni involontarie?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione delle miofibrille all'interno della fibra muscolare?
Qual è la funzione delle miofibrille all'interno della fibra muscolare?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il sarcomero nella fibra muscolare?
Cosa rappresenta il sarcomero nella fibra muscolare?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra le cellule muscolari lisce e quelle scheletriche?
Qual è la principale differenza tra le cellule muscolari lisce e quelle scheletriche?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul tessuto muscolare è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sul tessuto muscolare è vera?
Signup and view all the answers
Quali proteine rappresentano i principali costituenti dei miofilamenti sottili?
Quali proteine rappresentano i principali costituenti dei miofilamenti sottili?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione della tropomiosina nel muscolo a riposo?
Qual è la funzione della tropomiosina nel muscolo a riposo?
Signup and view all the answers
Come sono disposte le fibre muscolari nel tessuto muscolare scheletrico?
Come sono disposte le fibre muscolari nel tessuto muscolare scheletrico?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle contrazioni muscolari è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle contrazioni muscolari è corretta?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sui cardiociti è vera?
Quale affermazione sui cardiociti è vera?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti descrizioni rappresenta correttamente il tessuto muscolare cardiaco?
Quale tra le seguenti descrizioni rappresenta correttamente il tessuto muscolare cardiaco?
Signup and view all the answers
Quali strutture nel muscolo cardiaco facilitano la trasmissione degli impulsi elettrici?
Quali strutture nel muscolo cardiaco facilitano la trasmissione degli impulsi elettrici?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai fibrocellule muscolari lisce è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai fibrocellule muscolari lisce è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica del tessuto muscolare liscio?
Qual è la principale caratteristica del tessuto muscolare liscio?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale delle caveole nelle fibrocellule muscolari lisce?
Qual è la funzione principale delle caveole nelle fibrocellule muscolari lisce?
Signup and view all the answers
Quale ruolo svolgono gli ioni calcio nel processo di contrazione muscolare?
Quale ruolo svolgono gli ioni calcio nel processo di contrazione muscolare?
Signup and view all the answers
Cosa forma la giunzione tra testa e coda delle molecole di miosina?
Cosa forma la giunzione tra testa e coda delle molecole di miosina?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio la contrazione del muscolo liscio?
Quale affermazione descrive meglio la contrazione del muscolo liscio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul reticolo sarcoplasmatico nel muscolo cardiaco è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sul reticolo sarcoplasmatico nel muscolo cardiaco è vera?
Signup and view all the answers
Che funzione ha il reticolo sarcoplasmatico?
Che funzione ha il reticolo sarcoplasmatico?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza la contrazione tonica nella muscolatura liscia?
Cosa caratterizza la contrazione tonica nella muscolatura liscia?
Signup and view all the answers
Come viene denominato il ritmo intrinseco delle contrazioni cardiache?
Come viene denominato il ritmo intrinseco delle contrazioni cardiache?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza il miocardio specifico o di conduzione?
Cosa caratterizza il miocardio specifico o di conduzione?
Signup and view all the answers
Qual è l'unità funzionale della muscolatura liscia?
Qual è l'unità funzionale della muscolatura liscia?
Signup and view all the answers
Cosa accade alla membrana del tubulo T durante la contrazione muscolare?
Cosa accade alla membrana del tubulo T durante la contrazione muscolare?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del neurotrasmettitore nella giunzione neuromuscolare?
Qual è il ruolo del neurotrasmettitore nella giunzione neuromuscolare?
Signup and view all the answers
In quali organi è tipicamente presente la muscolatura unitaria?
In quali organi è tipicamente presente la muscolatura unitaria?
Signup and view all the answers
Come vengono generati gli impulsi nervosi che portano alla contrazione muscolare?
Come vengono generati gli impulsi nervosi che portano alla contrazione muscolare?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica distintiva della muscolatura multi-unitaria?
Qual è una caratteristica distintiva della muscolatura multi-unitaria?
Signup and view all the answers
Quale struttura rappresenta la rete che circonda ogni miofibrilla?
Quale struttura rappresenta la rete che circonda ogni miofibrilla?
Signup and view all the answers
Qual è la relazione tra la contrazione muscolare liscia e l'energia consumata?
Qual è la relazione tra la contrazione muscolare liscia e l'energia consumata?
Signup and view all the answers
Cosa accade quando il Ca++ si lega alla troponina?
Cosa accade quando il Ca++ si lega alla troponina?
Signup and view all the answers
Flashcards
Cellule mioepiteliali
Cellule mioepiteliali
Tipo di cellula che presenta caratteristiche intermedie tra le cellule muscolari lisce e le cellule epiteliali. Sono coinvolte nella secrezione di ghiandole esocrine.
Tono muscolare
Tono muscolare
Tutte le cellule muscolari scheletriche sono mantenute in uno stato di parziale contrazione, noto come tono muscolare. Questo stato di tensione contribuisce al mantenimento della postura e alla stabilità delle articolazioni.
Sarcolemma
Sarcolemma
Membrana cellulare che delimita il citoplasma della fibra muscolare scheletrica.
Sarcoplasma
Sarcoplasma
Signup and view all the flashcards
Reticolo sarcoplasmatico
Reticolo sarcoplasmatico
Signup and view all the flashcards
Sarcomero
Sarcomero
Signup and view all the flashcards
Actina
Actina
Signup and view all the flashcards
Miosina
Miosina
Signup and view all the flashcards
Tessuto muscolare
Tessuto muscolare
Signup and view all the flashcards
Tipi di tessuto muscolare
Tipi di tessuto muscolare
Signup and view all the flashcards
Tessuto muscolare striato scheletrico
Tessuto muscolare striato scheletrico
Signup and view all the flashcards
Tessuto muscolare striato cardiaco
Tessuto muscolare striato cardiaco
Signup and view all the flashcards
Tessuto muscolare liscio
Tessuto muscolare liscio
Signup and view all the flashcards
Contrattilità muscolare
Contrattilità muscolare
Signup and view all the flashcards
Eccitabilità muscolare
Eccitabilità muscolare
Signup and view all the flashcards
Estensibilità ed elasticità
Estensibilità ed elasticità
Signup and view all the flashcards
Struttura del muscolo liscio
Struttura del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Perché il muscolo liscio non è striato?
Perché il muscolo liscio non è striato?
Signup and view all the flashcards
Reticolo sarcoplasmatico nel muscolo liscio
Reticolo sarcoplasmatico nel muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Ancoraggio dei filamenti di actina nel muscolo liscio
Ancoraggio dei filamenti di actina nel muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Unità funzionale del muscolo liscio
Unità funzionale del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche della contrazione del muscolo liscio
Caratteristiche della contrazione del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Tipi di contrazione del muscolo liscio
Tipi di contrazione del muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Muscolatura unitaria
Muscolatura unitaria
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le contrazioni isotoniche?
Cosa sono le contrazioni isotoniche?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le contrazioni isometriche?
Cosa sono le contrazioni isometriche?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i tendini?
Cosa sono i tendini?
Signup and view all the flashcards
Cosa caratterizza il tessuto muscolare cardiaco?
Cosa caratterizza il tessuto muscolare cardiaco?
Signup and view all the flashcards
Come sono organizzate le cellule del muscolo cardiaco?
Come sono organizzate le cellule del muscolo cardiaco?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa autoritmicità nel contesto del muscolo cardiaco?
Cosa significa autoritmicità nel contesto del muscolo cardiaco?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le giunzioni gap nel muscolo cardiaco?
Cosa sono le giunzioni gap nel muscolo cardiaco?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le differenze tra il reticolo sarcoplasmatico del muscolo cardiaco e quello del muscolo scheletrico?
Quali sono le differenze tra il reticolo sarcoplasmatico del muscolo cardiaco e quello del muscolo scheletrico?
Signup and view all the flashcards
Tropomiosina e Troponina
Tropomiosina e Troponina
Signup and view all the flashcards
Miofilamenti Spessi
Miofilamenti Spessi
Signup and view all the flashcards
Inizio della Contrazione Muscolare
Inizio della Contrazione Muscolare
Signup and view all the flashcards
Tubuli T
Tubuli T
Signup and view all the flashcards
Recettori Diidropiridinici (DHPR)
Recettori Diidropiridinici (DHPR)
Signup and view all the flashcards
Recettori Rianodinici (RyR)
Recettori Rianodinici (RyR)
Signup and view all the flashcards
Ciclo di Contrazione-Rilassamento
Ciclo di Contrazione-Rilassamento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Tessuto Muscolare
- Il tessuto muscolare deriva dal mesoderma ed è costituito da fibrocellule.
- Tre meccanismi di movimento sono: movimento ameboide, oscillazione di ciglia/flagelli e contrazione muscolare.
- Le proprietà funzionali uniche delle cellule muscolari sono: contrattilità, eccitabilità, estensibilità ed elasticità.
Proprietà delle Cellule Muscolari
- Contrattilità: Una proprietà intrinseca dovuta a proteine come actina e miosina.
- Eccitabilità: Reazione agli stimoli, in particolare impulsi elettrici generati e trasmessi dal tessuto nervoso.
- Estensibilità: Capacità di allungarsi e poi tornare alla forma e dimensione originali.
- Elasticità: Capacità di ritornare alla forma originale dopo l'estensione.
Tessuto Muscolare Scheletrico
- È il tessuto prevalente nei muscoli scheletrici, controllati dal sistema nervoso centrale.
- È volontario e forma l'apparato locomotore.
- È composto da fibre muscolari disposte parallelamente.
- Ogni fibra è avvolta da tessuto connettivo (epimisio, perimisio, endomisio).
Fibra Muscolare Scheletrica
- Presenta bandeggiatura (bande chiare e scure) dovuta alla disposizione delle miofibrille.
- Le miofibrille sono costituite da miofilamenti spessi (miosina) e sottili (actina).
- L'unità contrattile è il sarcomero, delimitato da linee Z.
- Le proteine contrattili (actina e miosina), regolatorie (tropomiosina e troponina) e strutturali sono presenti nelle miofibrille.
- La contrazione avviene grazie all'interazione tra actina e miosina.
Contrazione Muscolare
- L'aumento degli ioni calcio nel sarcoplasma attiva il processo di contrazione.
- Le contrazioni possono essere isotoniche (cambia lunghezza, mantenendo la stessa tensione) o isometriche (non cambia lunghezza, aumenta la tensione).
Tessuto Muscolare Cardiaco
- È un tessuto striato involontario, presente solo nel cuore.
- Le cellule (cardiociti) sono collegate da dischi intercalari, formando un sincizio funzionale.
- Il ritmo automatico di contrazione è detto autoritmicità.
- Il reticolo sarcoplasmatico presenta differenze rispetto al tessuto muscolare scheletrico (presenza di diadi invece che di triadi).
Tessuto Muscolare Liscio
- È un tessuto involontario, presente in diversi organi interni e vasi sanguigni.
- Le cellule sono fusiformi e non striate.
- L'innervazione è del sistema nervoso autonomo.
- Il reticolo sarcoplasmatico è meno sviluppato rispetto a quello scheletrico, con invaginazioni del sarcolemma (caveole).
- Le cellule sono meno suscettibili alla fatica.
- Due tipi di contrazione: ritmica e tonica.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora le caratteristiche fondamentali del tessuto muscolare, compresi i meccanismi di movimento e le proprietà delle cellule muscolari. Scopri le differenze tra i vari tipi di tessuto muscolare e il loro ruolo nel corpo umano. Questo quiz è dedicato a chi studia anatomia e fisiologia.