Tessuto Connettivo e le sue Funzioni
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale funzione della membrana basale in relazione alle cellule epiteliali?

  • Regolare la temperatura corporea delle cellule epiteliali
  • Favorire l'adesione tra cellule e sostenere il primo strato del tessuto (correct)
  • Fornire nutrimento diretto alle cellule epiteliali
  • Rimuovere il mer-cato delle cellule danneggiate

Quale tipo di collagene forma la lamina reticolare della membrana basale?

  • Collagene di I tipo
  • Collagene di IV tipo
  • Collagene di V tipo
  • Collagene di III tipo (correct)

Cosa significa che la membrana basale diventa ruvida?

  • L'epitelio ha raggiunto il massimo della sua salute
  • La membrana basale si sta rigenerando rapidamente
  • Le cellule epiteliali stanno producendo più collagene
  • L'epitelio inizia a perdere collagene e si rarefà (correct)

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il padiglione auricolare è vera?

<p>È formato da cartilagine elastica ramificata. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture circonda la membrana basale?

<p>Tutte le fibre muscolari, adipociti e cellule di Schwann (C)</p> Signup and view all the answers

Quale termine descrive l'unità morfo-funzionale istologica del tessuto osseo?

<p>Osteone (D)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule sono coinvolte nel riassorbimento osseo?

<p>Osteoclasti (B)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto si parla di alterazione della membrana basale che consente il passaggio di zuccheri?

<p>Diabete (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'epiglottide?

<p>Impedire il passaggio di cibo nelle vie aeree. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei canali di Havers?

<p>Permettere il passaggio dei vasi sanguigni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'origine dei tessuti connettivi?

<p>Mesenchima (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza un tessuto osseo maturo?

<p>Presenta lamelle disposte in strati successivi. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale parte dell'osso troviamo il midollo osseo rosso nei bambini?

<p>Nella diafisi delle ossa lunghe (B)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo giocano i glicosaminoglicani nella lamina densa della membrana basale?

<p>Forniscono struttura e supporto (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale componente minerale del tessuto osseo?

<p>Idrossiapatite (D)</p> Signup and view all the answers

Quali ossa presentano una predominanza del diametro longitudinale?

<p>Ossa lunghe (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione trofomeccanica dei tessuti connettivi?

<p>Fornire possibilità di movimento e sostegno (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra osso compatto e osso spugnoso?

<p>Le lamelle nell'osso compatto sono appaiate senza distanziamento. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le ossa piatte dal punto di vista strutturale?

<p>Presentano un sistema trabecolare di osso spugnoso (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cartilagine riveste la tuba uditiva?

<p>Cartilagine elastica (A)</p> Signup and view all the answers

Quali canali permettono la connessione tra i canali di Havers?

<p>Canali di Volkmann (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale delle pareti della diafisi?

<p>Osso compatto (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cellule immature che producono la sostanza minerale nell'osso?

<p>Osteoblasti (A)</p> Signup and view all the answers

Dopo i 17-19 anni, dove si sviluppa principalmente il midollo osseo rosso?

<p>Nelle ossa piatte (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del tessuto adiposo bianco?

<p>Isolamento e accumulo di lipidi. (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova principalmente il tessuto adiposo bruno negli adulti?

<p>Nel mediastino e cavo ascellare. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del tessuto connettivo regolare?

<p>Fibre parallele e compatte. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto connettivo è definito come una delicata impalcatura di supporto negli organi linfoidi?

<p>Connettivo reticolare. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei legamenti?

<p>Connessione tra due capi ossei. (A)</p> Signup and view all the answers

Chi produce la sostanza fondamentale nel tessuto cartilagineo?

<p>Condrociti e condroblasti. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra il midollo osseo rosso e il midollo osseo giallo negli adulti?

<p>Il midollo osseo rosso produce cellule del sangue, mentre il giallo no. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo il connettivo liquido?

<p>È composto da fibroblasti e matrici denso. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra fibroblasti attivi e fibroblasti a riposo?

<p>I fibroblasti attivi sono coinvolti nella produzione di collagene, mentre i fibroblasti a riposo sono meno attivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente il ruolo dell'istamina?

<p>L'istamina è un vasodilatatore che aumenta la sensibilità dei tessuti. (A)</p> Signup and view all the answers

Da cosa derivano i macrofagi?

<p>Derivano dai monociti, che sono cellule del sangue. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione principale delle cellule del plasma?

<p>Acquisiscono risposte immunitarie e producono anticorpi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui mastociti è corretta?

<p>I mastociti contengono istamina ed eparina, coinvolti in reazioni allergiche. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è una caratteristica distintiva dei fibroblasti attivi?

<p>Presentano un'alto contenuto di reticolo endoplasmatico e Golgi. (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano principalmente i mastociti nell'organismo?

<p>Derma, avventizia dello stomaco e vie respiratorie. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti cellule è considerata parte della linea bianca del sangue?

<p>Cellule del plasma. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei linfonodi?

<p>Filtraggio degli antigeni e attivazione dei linfociti T (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali del muscolo scheletrico?

<p>È striato e volontario con innervazione dal sistema nervoso centrale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale differente tra il miocardio specifico e il miocardio comune?

<p>Il miocardio specifico sostituisce l'attività del sistema nervoso per la contrazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul tessuto muscolare liscio è corretta?

<p>Non presenta striature ed è involontario (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa l'edema nel contesto fisiologico?

<p>Passaggio della linfa negli spazi extracellulari (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le tipologie di cellule muscolari nel miocardio?

<p>Miocardio specifico e miocardio comune (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova la cisterna nel sistema linfatico?

<p>Raccoglie la linfa dagli arti inferiori, dall'addome e dalla pelle (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale stimolo per la contrazione del muscolo cardiaco?

<p>Contrazione ritmica autogenerata dal miocardio specifico (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Lamina rara

Lo strato esterno della membrana basale, composto da proteoglicani e collagene di tipo IV, prodotto dai fibroblasti.

Lamina densa

Lo strato intermedio della membrana basale, ricco di glicosaminoglicani e collagene di tipo IV.

Lamina reticolare

Lo strato interno della membrana basale, formato da collagene di tipo III.

Membrana basale

Una struttura sottile e complessa composta da tre strati (lamina rara, lamina densa e lamina reticolare), formata principalmente da collagene.

Signup and view all the flashcards

Funzioni della membrana basale

Supporta i tessuti, favorisce l'adesione tra cellule, permette la diffusione di nutrienti e scarti e filtra le macromolecole.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo

Un gruppo di tessuti diversi con funzione trofomeccanica, ovvero fornisce forma, sostegno e movimento.

Signup and view all the flashcards

Origine del tessuto connettivo

Il tessuto connettivo deriva dal mesenchima, un tessuto embrionale che si sviluppa dal mesoderma.

Signup and view all the flashcards

Diabete

Una patologia caratterizzata da un eccesso di glucosio nel sangue dovuta a un'alterazione della membrana basale che permette il passaggio di glucosio.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo denso regolare

Un tipo di tessuto connettivo con fibre collagene disposte in modo parallelo e compatto, conferendo resistenza e flessibilità. È presente principalmente in tendini, legamenti e aponeurosi.

Signup and view all the flashcards

Tendine

Un cordone fibroso, composto da tessuto connettivo denso regolare, che collega il muscolo all'osso.

Signup and view all the flashcards

Legamento

Una struttura fibrosa, composta da tessuto connettivo denso regolare, che collega due ossa insieme.

Signup and view all the flashcards

Aponeurosi

Un tendine piatto, composto da tessuto connettivo denso regolare, che collega un muscolo piatto a un osso o ad un altro muscolo.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo reticolare

Un tipo di tessuto connettivo con fibre reticolari di collagene di tipo 3, disperse in una matrice lasso. Fornisce un'impalcatura di supporto.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo bianco

Un tipo di tessuto adiposo specializzato, composto da adipociti uniloculare. Funge da riserva energetica, ammortizzatore e isolante.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo bruno

Un tipo di tessuto adiposo specializzato, composto da adipociti multiloculare. Produce calore corporeo in neonati e animali in letargo.

Signup and view all the flashcards

Tessuto cartilagineo

Un tipo di tessuto connettivo specializzato, composto da cellule (condrociti) immerse in una matrice extracellulare. È resistente, elastico e flessibile.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine Elastica

Un tipo di cartilagine che offre flessibilità e supporto, trovata in strutture come l'orecchio esterno, la tuba uditiva e l'epiglottide. È composta da fibre elastiche che si ramificano in diverse direzioni, rendendola molto resistente e flessibile.

Signup and view all the flashcards

Pericondrio

Un rivestimento di tessuto connettivo denso che circonda la cartilagine elastica, fornendo nutrimento e sostegno.

Signup and view all the flashcards

Osso Compatto

Un tipo di tessuto osseo con lamelle strettamente addossate, molto resistente e denso.

Signup and view all the flashcards

Osso Spugnoso

Un tipo di tessuto osseo con lamelle più distanziate, formando trabecole, offrendo leggerezza e flessibilità.

Signup and view all the flashcards

Osteoblasti

Cellule immature del tessuto osseo che producono la sostanza minerale (idrossiapatite) e si trasformano in osteociti.

Signup and view all the flashcards

Osteociti

Cellule mature del tessuto osseo che si trovano all'interno di lacune nella sostanza intracellulare.

Signup and view all the flashcards

Osteoclasti

Cellule multinucleate coinvolte nel riassorbimento osseo, rimodellando l'osso durante la crescita e la riparazione.

Signup and view all the flashcards

Idrossiapatite

La principale componente minerale del tessuto osseo e dei denti, responsabile della sua durezza e resistenza.

Signup and view all the flashcards

Canale di Havers

Un canale all'interno dell'osso che contiene vasi sanguigni per nutrire l'osso.

Signup and view all the flashcards

Osteone

L'unità strutturale e funzionale del tessuto osseo compatto, formata da lamelle concentriche attorno a un canale di Havers.

Signup and view all the flashcards

Canali di Volkmann

Canali che collegano i canali di Havers tra loro, permettendo il passaggio di vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Diafisi

La parte centrale e allungata di un osso lungo, composta principalmente da osso compatto.

Signup and view all the flashcards

Epifisi

Le estremità di un osso lungo, composte principalmente da osso spugnoso.

Signup and view all the flashcards

Diploe

Lo strato di osso spugnoso tra i due tavolati delle ossa piatte del cranio.

Signup and view all the flashcards

Linfonodi

Organi linfoidi che filtrano la linfa e contengono linfonodi T, i quali riconoscono l'antigene circolante.

Signup and view all the flashcards

Edema

Accumulo di linfa negli spazi intracellulari, al di fuori dei vasi linfatici, spesso causato da infiammazioni o infezioni.

Signup and view all the flashcards

Cisterna

Punto di raccolta della linfa dagli arti inferiori, dall'addome e dalla pelle.

Signup and view all the flashcards

Muscolo scheletrico

Muscolo striato volontario che si attacca alle ossa, responsabile del movimento volontario.

Signup and view all the flashcards

Muscolo cardiaco

Muscolo striato involontario che compone il cuore, si contrae ritmicamente grazie al suo specifico sistema di conduzione.

Signup and view all the flashcards

Miocardio specifico

Tessuto di conduzione del cuore che sostituisce il sistema nervoso per indurre la contrazione del muscolo cardiaco.

Signup and view all the flashcards

Miocardio comune

Parte del muscolo cardiaco che effettua la contrazione del cuore, pompando il sangue nel corpo.

Signup and view all the flashcards

Muscolo liscio

Muscolo liscio involontario che riveste i visceri, l'intestino, i bronchi e i vasi, si contrae in modo automatico.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tessuto Connettivo

  • Ha una funzione trofo-meccanica, fornendo forma, sostegno e movimento.
  • L'origine deriva dal mesoderma, uno dei tre foglietti embrionali, in particolare dal mesenchima, il connettivo embrionale che si origina dal mesoderma.

Funzioni del Tessuto Connettivo

  • Supporta a livello strutturale e metabolico altri tessuti e organi.
  • Rivestimento e protezione degli organi grazie alla presenza dell'avventizia.
  • Offre supporto alla pelle e ai tendini.
  • Forma lo scheletro.
  • Riserva di adipe.
  • Difesa immunitaria.
  • Riparazione tissutale.

Componenti del Tessuto Connettivo

  • Fibre (elastiche, reticolare, collagene).
  • Cellule (fibroblasti, cellule adipose, macrofagi, linfociti).
  • Sostanza fondamentale (matrice extracellulare).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora il tessuto connettivo, le sue funzioni e i suoi componenti. Scoprirai il ruolo che svolge nel supporto degli organi e nella riparazione tissutale, oltre ad apprendere le caratteristiche delle varie fibre e cellule. Testa la tua comprensione delle basi del tessuto connettivo e della sua importanza nel corpo umano.

More Like This

Connective Tissue Characteristics and Functions
21 questions
Connective Tissue Types and Functions
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser