Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale limitazione dei virus adeno-associati nella terapia genica?
Qual è la principale limitazione dei virus adeno-associati nella terapia genica?
- Hanno un meccanismo di azione complesso.
- Non possono infettare tessuti post-mitotici.
- Possono causare una reazione immunitaria. (correct)
- Possono integrarsi nel genoma della cellula.
Quale componente del virus adeno-associato garantisce la tessuto-specificità di infezione?
Quale componente del virus adeno-associato garantisce la tessuto-specificità di infezione?
- Le proteine del capside. (correct)
- Il genoma virale.
- Il promotore tessuto-specifico.
- Il citosol della cellula.
Qual è il risultato della sostituzione dei geni virali con geni terapeutici nei virus adeno-associati?
Qual è il risultato della sostituzione dei geni virali con geni terapeutici nei virus adeno-associati?
- Permette ai geni terapeutici di agire sulla cellula infettata. (correct)
- Impone l'integrazione nel genoma della cellula.
- Riduce la tessuto-specificità del vettore.
- Aumenta la produzione di proteine virali.
Che tipo di trattamento è raccomandato a causa della reazione immunitaria indotta dai virus adeno-associati?
Che tipo di trattamento è raccomandato a causa della reazione immunitaria indotta dai virus adeno-associati?
Quale tipo di cellule infettano specificamente i virus adeno-associati?
Quale tipo di cellule infettano specificamente i virus adeno-associati?
Qual è uno dei principali vantaggi dei vettori virali nel trattamento genico?
Qual è uno dei principali vantaggi dei vettori virali nel trattamento genico?
Quale strategia di terapia genica implica affiancare una versione funzionante a un gene mutato?
Quale strategia di terapia genica implica affiancare una versione funzionante a un gene mutato?
Cos'è il gene knockdown nella terapia genica?
Cos'è il gene knockdown nella terapia genica?
In quale strategia viene usato un allele sano come stampo per modificare il genoma?
In quale strategia viene usato un allele sano come stampo per modificare il genoma?
Qual è il processo attraverso il quale un vettore virale viene isolato prima dell'iniezione nelle cellule target?
Qual è il processo attraverso il quale un vettore virale viene isolato prima dell'iniezione nelle cellule target?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo il gene replacement è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo il gene replacement è corretta?
Cosa caratterizza l'uso delle mini-distrofine nella terapia genica?
Cosa caratterizza l'uso delle mini-distrofine nella terapia genica?
Qual è l'obiettivo principale dell'editing genetico?
Qual è l'obiettivo principale dell'editing genetico?
Quale affermazione sul brodo di coltura è vera?
Quale affermazione sul brodo di coltura è vera?
In che modo i vettori virali contribuiscono a una produzione ad alto titolo?
In che modo i vettori virali contribuiscono a una produzione ad alto titolo?
Flashcards
Vettori AAV
Vettori AAV
I virus adeno-associati (AAV) sono vettori virali utilizzati nella terapia genica. Sono non patogenici e ampiamente diffusi nella popolazione. Hanno una struttura con un capside proteico che gli conferisce tessuto-specificità.
Tessuto-specificità
Tessuto-specificità
La capacità dei virus adeno-associati di infettare specifici tipi di tessuti (come muscolo, cuore o retina) è determinata dalle proteine del capside.
Episomale
Episomale
I virus adeno-associati rimangono in forma episomale all'interno delle cellule infettate, non si integrano nel genoma cellulare.
Terapia One-shot
Terapia One-shot
Signup and view all the flashcards
Reazione immunitaria
Reazione immunitaria
Signup and view all the flashcards
Vettori virali: produzione ad alto titolo
Vettori virali: produzione ad alto titolo
Signup and view all the flashcards
Gene replacement
Gene replacement
Signup and view all the flashcards
Gene addition
Gene addition
Signup and view all the flashcards
Mini-distrofina
Mini-distrofina
Signup and view all the flashcards
Gene knockdown
Gene knockdown
Signup and view all the flashcards
Gene editing
Gene editing
Signup and view all the flashcards
Endonucleasi
Endonucleasi
Signup and view all the flashcards
Correzione genica in vivo
Correzione genica in vivo
Signup and view all the flashcards
Terapia genica: vantaggi
Terapia genica: vantaggi
Signup and view all the flashcards
Terapia genica: diverse strategie
Terapia genica: diverse strategie
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Virus Adeno-Associati (AAV)
- AAV sono vettori non patogenici ampiamente diffusi nella popolazione
- Struttura: capside proteico esterno con proteine di superficie che determinano la specificità tissutale dell'infezione
- Caratteristica principale: infettano tessuti post-mitotici (muscolo, cuore, retina, cervello)
- Meccanismo di azione: non si integrano nel DNA della cellula ospite, ma rimangono in forma episomale nel citosol
- Applicazione terapeutica: geni virali sostituiti da geni terapeutici per la produzione di proteine desiderate
- Specificità tissutale: l'espressione genica può essere regolata da un promotore tessuto-specifico
Strategie di terapia genica con AAV
- Gene replacement: sostituzione del gene mutato con una versione funzionale
- Gene addition: aggiunta di un gene funzionale per correggere mutazioni puntiformi in geni più grandi
- Gene knockdown: silenziamento di un gene mutato utilizzando siRNA
- Gene editing: modifica del genoma della cellula mutata usando un allele sano come stampo
Trattamento di patologie oculari
- Occhio come modello ideale: tessuti e tipi cellulari diversi, patologie ben definite, organo circoscritto
- Terapia genica per trattare patologie legate alla vascolarizzazione del fondo dell'occhio (glaucoma), corneali
- Adeno-associati possono infettare cellule neuronali e fotorecettori nella retina, permettendo il trattamento di malattie genetiche legate alla vista
Amaurosi Congenita di Leber
- Malattia retinica con insorgenza infantile che porta a cecità entro i 20 anni
- Caratteristica importante: tutte le forme sono collegate a mutazioni dello stesso gene (RPE65)
- RPE65 codifica per l'enzima chiave per la trasformazione del segnale luminoso in chimico
- Mutazione di questo gene porta a progressiva perdita della visione dal centro del campo visivo fino alla completa cecità
- Patologia ideale per lo studio delle terapie geniche: mutazione monogenica che interessa un tipo cellulare specifico in un organo circoscritto
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il ruolo dei virus adeno-associati (AAV) nella terapia genica. Verranno approfondite le loro caratteristiche, meccanismi di azione e tecniche di applicazione terapeutica come sostituzione e modifica genica. Scopri come i AAV possono trasformare la ricerca e il trattamento delle malattie genetiche.