Teoria dell'Attaccamento di Bowlby
30 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si intende con il termine 'motivazione'?

  • Un fattore statico nel comportamento
  • Un elemento che ostacola la crescita
  • Un fattore dinamico che attiva e dirige un organismo verso una meta (correct)
  • Un concetto puramente psicologico senza influsso comportamentale
  • Qual è il significato etimologico del termine 'motivare'?

  • Sostenere un'idea
  • Causare distrazione
  • Mettere in moto (correct)
  • Portare a fermarsi
  • Qual è la motivazione principale dell'affetto del bambino per la madre secondo Freud?

  • Desiderio di indipendenza
  • Ricerca di approvazione sociale
  • Bisogni di affetto e amore
  • Soddisfacimento di bisogni primari (correct)
  • Quale dei seguenti aspetti NON è associato alla motivazione?

    <p>Staticità del comportamento (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali bisogni sono considerati da Freud alla base dell'affetto materno nel bambino?

    <p>Bisogni primari di alimentazione e pulizia (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Freud, l'affetto del bambino per la madre è considerato una motivazione di tipo:

    <p>Secondaria e derivata (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la motivazione influisce sull'organismo?

    <p>Attiva e dirige l'organismo verso una meta (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riflette meglio la teoria di Freud riguardo all'affetto infantile?

    <p>L'affetto è una risposta a bisogni primari soddisfatti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione rappresenta meglio la natura della motivazione?

    <p>È un fattore dinamico che cambia con le circostanze (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo all'affetto materno è sbagliata secondo la teoria di Freud?

    <p>L'affetto è puramente un'esperienza emotiva. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per stato motivazionale o pulsione?

    <p>Una condizione interiore che cambia nel tempo in modo reversibile. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli scopi ottenuti tramite la pulsione?

    <p>Possono essere di tipo specifico. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo lo stato motivazionale può variare?

    <p>Cambia nel tempo in modo reversibile. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive il ruolo di una pulsione?

    <p>Indirizza l'individuo verso scopi specifici. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva dello stato motivazionale?

    <p>È una condizione che cambia nel tempo in modo reversibile. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è considerato un fattore esterno che influenza il comportamento alimentare?

    <p>Stress (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore esterno può influenzare le scelte alimentari in base alle tradizioni e ai valori di una comunità?

    <p>Cultura (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'età può influenzare il comportamento alimentare?

    <p>Necessità di diete specifiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore esterno è più correlato alla presentazione del cibo?

    <p>Estetica del piatto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi NON rientra tra i fattori esterni che influenzano le scelte alimentari?

    <p>Condizioni meteorologiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale focus della teoria dell'incentivo?

    <p>Il ruolo degli stimoli ambientali (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si differenzia la teoria dell'incentivo dalle teorie precedenti riguardo alla motivazione?

    <p>Evidenzia l'importanza dei fattori esterni (C)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo hanno gli stati motivazionali interni nella teoria dell'incentivo?

    <p>Non vengono considerati rilevanti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo agli stimoli ambientali nella teoria dell'incentivo?

    <p>Possono essere sia positivi che negativi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto principale degli stimoli ambientali secondo la teoria dell'incentivo?

    <p>Influenzano la motivazione attraverso ricompense tangibili (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per intelligenza?

    <p>La capacità di risolvere problemi complessi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto fondamentale dell'intelligenza?

    <p>La creatività. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si differenzia l'intelligenza emotiva dall'intelligenza cognitiva?

    <p>L'intelligenza emotiva permette gestione delle proprie emozioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un mito comune riguardo all'intelligenza?

    <p>L'intelligenza è fissa e non può essere migliorata. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'intelligenza può influenzare le relazioni personali?

    <p>L'intelligenza aiuta a comprendere meglio gli altri. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Motivazione secondaria dell'affetto del bambino per la madre

    Secondo Freud, l'amore del bambino per la madre è una conseguenza del soddisfacimento dei suoi bisogni primari, come nutrirsi e essere pulito.

    Teoria di Freud sull'affetto del bambino

    La teoria di Freud suggerisce che l'amore di un bambino per la madre non è innato, ma piuttosto un risultato del soddisfacimento dei suoi bisogni di base.

    Bisogni primari secondo Freud

    I bisogni primari a cui Freud si riferisce includono le necessità di cibo, acqua, riparo e pulizia.

    Ruolo dei bisogni fisici nel legame madre-figlio

    Freud afferma che i bisogni fisici di un bambino, come mangiare e essere pulito, sono al centro dello sviluppo del suo legame con la madre.

    Signup and view all the flashcards

    Relazione tra bisogni primari e affetto per la madre

    Secondo Freud, il bambino sviluppa un'affetto per la madre perché lei soddisfa i suoi bisogni primari.

    Signup and view all the flashcards

    Stato Motivazionale

    Condizione interna che spinge l'individuo ad agire per raggiungere uno scopo specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Pulsione

    Forza interna che guida l'individuo a cercare di soddisfare un bisogno.

    Signup and view all the flashcards

    Variabilità dello Stato Motivazionale

    L'intensità di questo stato varia nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Reversibilità dello Stato Motivazionale

    Lo stato motivazionale può essere modificato in modo reversibile.

    Signup and view all the flashcards

    Specificità dello Stato Motivazionale

    Lo stato motivazionale è specifico per ogni individuo e ogni scopo.

    Signup and view all the flashcards

    Interni

    Persone che hanno bisogno di mangiare di più a causa di fattori interni al corpo, come ad esempio la fame o la voglia di mangiare.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori Esterni

    Fattori esterni al corpo che influenzano il nostro desiderio di mangiare.

    Signup and view all the flashcards

    Gusto

    Il gusto del cibo è un fattore esterno che può influenzare quanto mangiamo.

    Signup and view all the flashcards

    Varietà

    La varietà del cibo può aumentare o diminuire la nostra voglia di mangiare.

    Signup and view all the flashcards

    Presentazione

    Come il cibo è presentato può influire sul nostro appetito.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria dell'Incentivo

    La teoria dell'incentivo si concentra sugli stimoli esterni che spingono le persone ad agire, piuttosto che sui fattori interni.

    Signup and view all the flashcards

    Incentivi

    La teoria dell'incentivo parte dal presupposto che le persone siano motivate da ricompense o punizioni provenienti dall'ambiente esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di Incentivi

    Gli incentivi possono essere concreti, come denaro o premi, o immateriali, come lodi o riconoscimenti.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza con Teorie Precedenti

    Questa teoria è diversa dalle precedenti, come la teoria della pulsione, che si focalizza sugli stati motivazionali interni.

    Signup and view all the flashcards

    Comportamento e Ambiente

    Questa teoria vede il comportamento come una risposta all'ambiente e agli incentivi, sottolineando l'importanza dell'influenza esterna.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazione: cos'è?

    La motivazione è un processo che spinge un organismo verso un obiettivo.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori della motivazione

    I fattori che attivano e dirigono un organismo verso un obiettivo.

    Signup and view all the flashcards

    Motivare: etimologia

    L'origine del termine "motivare" deriva dal verbo "mettere in moto", che suggerisce un'azione.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazione: natura dinamica

    La motivazione è una forza dinamica, non statica. È in costante cambiamento e adattamento alle situazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazione: animali e umani

    La motivazione si applica sia agli esseri umani che agli animali. Entrambi sono guidati da bisogni e desideri.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è l'intelligenza?

    L'intelligenza è la capacità di apprendere e di adattarsi a situazioni nuove, di risolvere problemi e di pensare in modo creativo.

    Signup and view all the flashcards

    Diverse teorie sull'intelligenza

    Ci sono diverse teorie sull'intelligenza, alcune si concentrano sulle capacità cognitive, altre sulle abilità emotive o pratiche.

    Signup and view all the flashcards

    Intelligenza Emotiva

    L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, gestire e comprendere le proprie emozioni, e anche quelle degli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Intelligenza Pratica

    L'intelligenza pratica è la capacità di risolvere problemi concreti, di adattarsi a situazioni reali e di utilizzare il buon senso.

    Signup and view all the flashcards

    L'intelligenza è malleabile

    L'intelligenza non è un'abilità fissa, ma può essere migliorata con l'esercizio e l'apprendimento continuo.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Teoria dell'Attaccamento

    • L'attaccamento è un bisogno di vicinanza fisica e mentale verso una figura di accudimento, specialmente in situazioni di pericolo.
    • John Bowlby, psichiatra e psicoanalista, sviluppò la teoria dell'attaccamento.
    • La salute mentale del bambino è influenzata dal rapporto caldo e ininterrotto con la figura materna o un sostituto.
    • Due innovazioni principali della teoria di Bowlby sono l'osservazione diretta del comportamento infantile e il passaggio dalla teoria pulsionale al bisogno di sicurezza.

    Bowlby e Freud

    • Bowlby e Freud differiscono nel considerare il legame con la figura di accudimento.
    • Freud vedeva l'affetto come una pulsione secondaria, derivante dal soddisfacimento di bisogni primari, mentre Bowlby vedeva l'affetto come una pulsione intrinseca e primaria, derivante dal bisogno di contatto e conforto.

    Bowlby e l'Etologia

    • Bowlby prese spunto dall'etologia, la scienza che studia il comportamento animale.
    • I concetti di imprinting e di bisogno di calore, studiati da Harlow, furono fondamentali per la teoria dell'attaccamento di Bowlby.
    • Lorenz e l'imprinting: nel periodo critico i piccoli animali imparano a riconoscere la propria figura allevante, a volte ignorando la madre biologica.
    • Harlow e l'accudimento: scimmie appena nate preferivano una "madre" morbida e accogliente a una "madre" in metallo, anche con minore disponibilità di nutrimento, mostrando la priorità del contatto fisico.

    Sviluppo del legame

    • 0-2 mesi: Comportamenti di avvicinamento senza discriminazione fra le persone.
    • 2-6/8 mesi: Comunicazioni dirette verso una o più persone, in particolare la madre. Ansia da separazione.
    • 6/8 mesi-2 anni: Mantenimento del contatto con la persona privilegiata; esplorazione dell'ambiente; ansia da separazione e paura dell'estraneo.
    • 18 mesi e oltre: Intenzionalità e reciprocità tra madre e bambino; capacità di adattarsi.

    Tipi di attaccamento

    • Attaccamento sicuro: esplorazione dell'ambiente e necessità di contatto con la figura di attaccamento.
    • Attaccamento insicuro-evitante: maggiore autonomia e distacco dalla figura di attaccamento.
    • Attaccamento insicuro-ambivalente: forte dipendenza e difficoltà nell'esplorazione.
    • Attaccamento disorganizzato: comportamenti contraddittori e disorientati.

    Memoria

    • La memoria è la funzione psichica che consente acquisizione, ritenzione e recupero dell'informazione. Il modello di Atkinson-Shiffrin, del 1968, distingue tra memoria sensoriale, a breve termine e a lungo termine
      • La memoria sensoriale registra per breve tempo le informazioni sensoriali
      • La memoria a breve termine mantiene l'info per 15-30 sec e ha una limitata capacità di 7±2 elementi.
      • La memoria a lungo termine immagazzina informazioni per tutta la vita.

    Apprendimento

    • L'apprendimento è una modificazione del comportamento dovuta all'esperienza.
    • Due tipi di condizionamento: classico (associativo) e operante (conseguenziale)
      • Il condizionamento classico associa due stimoli per creare una risposta condizionata.
      • Il condizionamento operante associa comportamenti alle loro conseguenze.
    • Apprendimento sociale: l'apprendimento avviene anche per osservazione e imitazione.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Esplora la teoria dell'attaccamento proposta da John Bowlby, con un focus sulle differenze con la prospettiva di Freud e sull'influenza dell'etologia. Questo quiz offre una panoramica sulle innovazioni nella comprensione del legame tra bambino e figura di accudimento. Scopri come la sicurezza affettiva impatta sulla salute mentale infantile.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser