Podcast
Questions and Answers
Nei gatti spinalizzati, la sezione del midollo spinale causa una paralisi flaccida perché isola i segmenti cervicali dai centri posturali.
Nei gatti spinalizzati, la sezione del midollo spinale causa una paralisi flaccida perché isola i segmenti cervicali dai centri posturali.
False (B)
I gatti spinalizzati possono camminare su un tapis roulant se sostenuti e stimolati farmacologicamente.
I gatti spinalizzati possono camminare su un tapis roulant se sostenuti e stimolati farmacologicamente.
True (A)
La locomozione fittizia si verifica quando i muscoli sono completamente attivi e possono rispondere agli stimoli del midollo spinale.
La locomozione fittizia si verifica quando i muscoli sono completamente attivi e possono rispondere agli stimoli del midollo spinale.
False (B)
La sezione delle radici dorsali dimostra che l'attività ritmica del midollo spinale è indipendente dai riflessi periferici.
La sezione delle radici dorsali dimostra che l'attività ritmica del midollo spinale è indipendente dai riflessi periferici.
Signup and view all the answers
La frequenza della locomozione fittizia diminuisce con l'aumentare della dose di clonidina.
La frequenza della locomozione fittizia diminuisce con l'aumentare della dose di clonidina.
Signup and view all the answers
Il centro di pressione si sposta lateralmente verso il piede che rimane a terra durante l'inizio del cammino.
Il centro di pressione si sposta lateralmente verso il piede che rimane a terra durante l'inizio del cammino.
Signup and view all the answers
La fase di doppio supporto si verifica quando entrambi i piedi sono a contatto con il terreno.
La fase di doppio supporto si verifica quando entrambi i piedi sono a contatto con il terreno.
Signup and view all the answers
Il passo di un individuo sano può presentare una lunghezza diversa tra i piedi.
Il passo di un individuo sano può presentare una lunghezza diversa tra i piedi.
Signup and view all the answers
Il contatto di tallone è il primo punto di contatto del piede con il suolo durante il cammino.
Il contatto di tallone è il primo punto di contatto del piede con il suolo durante il cammino.
Signup and view all the answers
Durante la fase di swing, il contatto del tallone di un arto è immediatamente seguito dal distacco dell'alluce dello stesso arto.
Durante la fase di swing, il contatto del tallone di un arto è immediatamente seguito dal distacco dell'alluce dello stesso arto.
Signup and view all the answers
L'iperestensione dell'anca implica che l'anca si estende in avanti rispetto alla verticalità del tronco.
L'iperestensione dell'anca implica che l'anca si estende in avanti rispetto alla verticalità del tronco.
Signup and view all the answers
Il ciclo della camminata prevede che il centro di massa segua una traiettoria curvilinea.
Il ciclo della camminata prevede che il centro di massa segua una traiettoria curvilinea.
Signup and view all the answers
La fase di stance è sempre più breve della fase di swing.
La fase di stance è sempre più breve della fase di swing.
Signup and view all the answers
Il processo dell'inizio del cammino termina quando il centro di pressione si sposta al tallone del piede libero.
Il processo dell'inizio del cammino termina quando il centro di pressione si sposta al tallone del piede libero.
Signup and view all the answers
Il passo del burattino non è influenzato da danni neurologici.
Il passo del burattino non è influenzato da danni neurologici.
Signup and view all the answers
L'iperestensione dell'anca è fondamentale durante la fase propulsiva della locomozione.
L'iperestensione dell'anca è fondamentale durante la fase propulsiva della locomozione.
Signup and view all the answers
Durante la fase di appoggio, il corpo si comporta come un pendolo normale.
Durante la fase di appoggio, il corpo si comporta come un pendolo normale.
Signup and view all the answers
La flessione del ginocchio si accompagna sempre all'estensione della caviglia nel soggetto deafferentato.
La flessione del ginocchio si accompagna sempre all'estensione della caviglia nel soggetto deafferentato.
Signup and view all the answers
Il riflesso plantare aumenta il braccio di leva durante la fase di spinta.
Il riflesso plantare aumenta il braccio di leva durante la fase di spinta.
Signup and view all the answers
La velocità di movimento non influisce sull'efficienza energetica della locomozione.
La velocità di movimento non influisce sull'efficienza energetica della locomozione.
Signup and view all the answers
Il contatto del tallone è il momento in cui si sviluppano le forze propulsive massime.
Il contatto del tallone è il momento in cui si sviluppano le forze propulsive massime.
Signup and view all the answers
La ruota quadrata mostra una variazione costante nella posizione del centro di massa.
La ruota quadrata mostra una variazione costante nella posizione del centro di massa.
Signup and view all the answers
Il prof. Cavagna ha condotto studi esclusivamente sulla corsa.
Il prof. Cavagna ha condotto studi esclusivamente sulla corsa.
Signup and view all the answers
Il contatto di tallone può scomparire nel soggetto con danno neurologico.
Il contatto di tallone può scomparire nel soggetto con danno neurologico.
Signup and view all the answers
Durante la locomozione, il movimento degli arti non coinvolge il coordinato spostamento dell'intero scheletro.
Durante la locomozione, il movimento degli arti non coinvolge il coordinato spostamento dell'intero scheletro.
Signup and view all the answers
Nel cammino all'indietro, l'escursione dell'anca è più significativa di quella del ginocchio.
Nel cammino all'indietro, l'escursione dell'anca è più significativa di quella del ginocchio.
Signup and view all the answers
Il riflesso da grattamento presenta un pattern flesso-estensorio simile al passo, anche negli animali spinalizzati.
Il riflesso da grattamento presenta un pattern flesso-estensorio simile al passo, anche negli animali spinalizzati.
Signup and view all the answers
Il centro di massa è il punto in cui si concentra tutta la massa del corpo, indipendentemente dalla posizione dei segmenti corporei.
Il centro di massa è il punto in cui si concentra tutta la massa del corpo, indipendentemente dalla posizione dei segmenti corporei.
Signup and view all the answers
La coppia di ribaltamento si crea solo se il centro di massa è spostato, senza alcuna relazione con il centro di pressione.
La coppia di ribaltamento si crea solo se il centro di massa è spostato, senza alcuna relazione con il centro di pressione.
Signup and view all the answers
Per mantenere l'equilibrio, il centro di massa e il centro di pressione devono essere allineati.
Per mantenere l'equilibrio, il centro di massa e il centro di pressione devono essere allineati.
Signup and view all the answers
Il centro di pressione agisce come una forza puntiforme sulla superficie di contatto del piede con il suolo.
Il centro di pressione agisce come una forza puntiforme sulla superficie di contatto del piede con il suolo.
Signup and view all the answers
Il metabolismo anaerobico non sottostima il costo reale durante la corsa ad alta intensità.
Il metabolismo anaerobico non sottostima il costo reale durante la corsa ad alta intensità.
Signup and view all the answers
La locomozione acquatica è più dispendiosa rispetto a quella aerea.
La locomozione acquatica è più dispendiosa rispetto a quella aerea.
Signup and view all the answers
Il cervelletto è coinvolto nel comando volontario della locomozione.
Il cervelletto è coinvolto nel comando volontario della locomozione.
Signup and view all the answers
I movimenti degli arti superiori durante la locomozione negli esseri umani sono considerati essenziali per la stabilizzazione del tronco.
I movimenti degli arti superiori durante la locomozione negli esseri umani sono considerati essenziali per la stabilizzazione del tronco.
Signup and view all the answers
I centri superiori della locomozione non ricevono informazioni ambientali per prendere decisioni sui movimenti.
I centri superiori della locomozione non ricevono informazioni ambientali per prendere decisioni sui movimenti.
Signup and view all the answers
I pattern generator spinali sono accoppiati tra loro ma agiscono per ogni arto singolarmente.
I pattern generator spinali sono accoppiati tra loro ma agiscono per ogni arto singolarmente.
Signup and view all the answers
La locomozione terrestre è la meno dispendiosa in termini di energia a parità di peso e massa corporea.
La locomozione terrestre è la meno dispendiosa in termini di energia a parità di peso e massa corporea.
Signup and view all the answers
Il sistema limbico è responsabile delle attività motorie e del controllo della locomozione.
Il sistema limbico è responsabile delle attività motorie e del controllo della locomozione.
Signup and view all the answers
Gli esperimenti sui gatti spinalizzati hanno rivelato meccanismi che non influenzano la locomozione.
Gli esperimenti sui gatti spinalizzati hanno rivelato meccanismi che non influenzano la locomozione.
Signup and view all the answers
Il comando volontario nella locomozione coinvolge solo le cortecce cerebrali senza il supporto di altre strutture cerebrali.
Il comando volontario nella locomozione coinvolge solo le cortecce cerebrali senza il supporto di altre strutture cerebrali.
Signup and view all the answers
Study Notes
TECNICHE DI REGISTRAZIONE DEL MOVIMENTO: DAGLI ALBORI ALLA MODERNITÀ
- Le prime tecniche per registrare e analizzare il movimento utilizzavano la fotografia.
- Marey e Muybridge utilizzarono la cronofotografia per studiare il movimento di animali e persone.
- Marey, tra le altre cose, inventò il fotofucile, un precursore delle moderne cineprese.
- Questi strumenti catturavano immagini in sequenza, consentendo di studiare i movimenti.
STRUMENTAZIONE MODERNA: SISTEMI OPTOELETRONICI
- Oggi, si utilizzano sistemi optoelettronici per registrare e analizzare i movimenti.
- Si usano marker catarifrangenti, che riflettendo la luce consentono una precisa rilevazione delle coordinate.
- La tecnica diretta, tramite stick diagrams, traccia il movimento delle varie parti del corpo.
- L'elaborazione digitale delle immagini consente di determinare le coordinate dei marker in un piano bidimensionale.
RICOSTRUZIONE 3D DEL MOVIMENTO
- Per ricostruire un movimento tridimensionale, sono necessarie almeno due telecamere.
- Un sistema identifica a quale marker corrisponde ogni punto immagine, permettendo di stabilire corrispondenze tra le diverse telecamere.
- L'operatore assegna ad ogni marker una specifica identificazione (es. spalla, mano)
LOCOMOZIONE NEL QUADRUPEDE: ANALISI DEL CICLO DEL PASSO
- Il movimento degli arti posteriori dei quadrupedi è descritto da parametri angolari (anca, ginocchio, caviglia).
- La fase di swing (transferimento) inizia con il distacco della zampa e termina con il riappoggio.
- La fase di stance (appoggio) prevede il contatto della zampa, flessione e poi estensione della zampa.
ELETTROMIOGRAFIA (EMG) E ATTIVITÀ MUSCOLARE
- L'elettromiografia (EMG) registra l'attività elettrica dei muscoli.
- L'inviluppo dell'EMG mostra l'intensità della contrazione muscolare.
- L'analisi dell'attività muscolare durante il ciclo del passo evidenzia i momenti di contrazione e rilassamento dei muscoli.
- I grafici mostrano l'attività dei muscoli flessori ed estensori, con particolare attenzione a muscoli biarticolari.
AMPIEZZA DEL PASSO E VARIAZIONI CON LA VELOCITÀ
- La lunghezza del passo aumenta con la velocità, con una leggera variazione nell'estensione dell'anca.
- L'aumento della velocità si traduce in una diminuzione della durata della fase di stance, mentre la durata della fase di swing rimane costante.
ACCOPPIAMENTO DEGLI ARTI E ANDATURE NEI DIVERSI ANIMALI
- I diversi animali hanno schemi di accoppiamento degli arti specifici per le diverse andature (trotte, galoppi).
- Si discute dell'accoppiamento temporale e spaziale degli arti nei quadrupedi e nell'uomo.
RAPPORTI TEMPORALI TRA LE FASI DEL PASSO NEI QUADRUPEDI
- L'alternanza degli arti durante il passo è descritta con riferimento ai quadrupedi.
MOVIMENTO CONCERTATO DELLO SCHELETRO
- Durante la locomozione, si assiste a uno spostamento coordinato dell'intero scheletro.
- Tale spostamento si osserva sia sul piano sagittale (arcuazione e distensione) che su quello frontale (rotazioni laterali).
CAMMINO ALL'INDIETRO
- Il cammino all'indietro non è semplicemente il contrario del cammino in avanti.
- Le differenze riguardano il ruolo dell'anca e del ginocchio.
RIFLESSO DA GRATTTAMENTO "SIMIL-LOCOMOTORIO"
- Si osserva un pattern di movimento flesso-estensivo simile al passo, anche in attività semplici come il grattamento.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'evoluzione delle tecniche di registrazione del movimento, dall'uso della fotografia e della cronofotografia di Marey e Muybridge, fino ai moderni sistemi optoelettronici. Verranno analizzati anche gli strumenti utilizzati per la ricostruzione tridimensionale del movimento. Scopri come la tecnologia ha cambiato il modo in cui studiamo il movimento corporeo.