Sviluppo Cognitivo secondo Piaget
47 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il primo stadio dello sviluppo cognitivo secondo Piaget?

  • Stadio operatorio formale
  • Stadio sensomotorio (correct)
  • Stadio preoperatorio
  • Stadio operatorio concreto

Che tipo di conoscenza ha un bambino nello stadio sensomotorio?

  • Conoscenza basata solo su input sensoriali e azioni motorie (correct)
  • Conoscenza analitica e astratta
  • Rappresentazioni mentali interne degli oggetti
  • Conoscenza elaborata attraverso l'educazione

Qual è la durata dello stadio preoperatorio dello sviluppo cognitivo?

  • Dalla nascita a 2 anni
  • 7-11 anni
  • Da 11 anni in poi
  • 2-7 anni (correct)

Secondo Piaget, che cosa non sa un bambino di 3 mesi riguardo a un oggetto che non può vedere?

<p>Non sa nulla dell'oggetto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo allo stadio operatorio concreto?

<p>Consente la manipolazione concreta degli oggetti. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza maggiormente il pensiero del bambino nello stadio sensomotorio?

<p>La dipendenza dagli input sensoriali e dalle azioni motorie (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva degli stadi di sviluppo secondo Piaget?

<p>Tutti i bambini seguono la stessa sequenza di stadi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti metodi è utilizzato per determinare come si sviluppano le abilità nel tempo?

<p>Studi longitudinali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti preoccupazioni etiche riguarda la ricerca psicologica?

<p>Consenso informato (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dichiarazione riflette l'impatto di Jean Piaget sulla psicologia dello sviluppo?

<p>La sua importanza è impossibile da quantificare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto che indica che un oggetto continua a esistere anche se non è visibile?

<p>Permanenza dell'oggetto (C)</p> Signup and view all the answers

In quale anno si laurea Jean Piaget?

<p>1917 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha spinto Piaget a interessarsi al modo di ragionare dei bambini?

<p>La standardizzazione dei test di intelligenza (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa osserva un bambino durante il compito A not B?

<p>Il ricercatore sposta un oggetto in un luogo diverso (C)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio teorico contemporaneo allo sviluppo cognitivo è menzionato nel contenuto?

<p>Scuola storico-culturale (A)</p> Signup and view all the answers

A che età i bambini iniziano a mostrare segni di permanenza dell'oggetto?

<p>10 mesi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai bambini prima dei 12 mesi?

<p>Cercheranno nel primo luogo anche dopo aver visto lo spostamento (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni non è un punto debole della teoria di Piaget?

<p>Spiegazioni derivate da dati qualitativi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa intendeva Piaget quando affermava di essere 'un inquieto che solo il lavoro può placare'?

<p>Cercare risposte nel pensiero attivo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene a circa 12-18 mesi secondo gli studi di Piaget?

<p>I bambini possono risolvere problemi di spostamento visibile (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'affermazione che rappresenta un malinteso comune sui bambini di età inferiore ai 12 mesi?

<p>Non cercheranno un oggetto se non è visibile (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica del pensiero rappresentazionale?

<p>Comprensione della permanenza degli oggetti (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di spostamento comprendono i bambini tra i 18 e i 24 mesi?

<p>Spostamento invisibile (D)</p> Signup and view all the answers

Quale settore di ricerca NON è associato a Vygotsky?

<p>Differenziazione linguistica (A)</p> Signup and view all the answers

In quale periodo Vygotsky ha svolto ricerche transculturali?

<p>1931-1932 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale credenza caratterizzava il pensiero di Vygotsky riguardo al socialismo?

<p>Elimina conflitti sociali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale atto del Comitato Centrale del PC ha condannato la pedologia?

<p>Un decreto esecutivo speciale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto della filosofia di Vygotsky viene criticato come cosmopolitismo?

<p>La sua orientazione internazionale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riflette l'energia del cambiamento secondo Vygotsky?

<p>Il cambiamento rivoluzionario è liberatorio (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo Vygotsky ha visto la relazione tra dimensioni politico-economiche e sociali-cognitive?

<p>Connesse in modo stretto (B)</p> Signup and view all the answers

Quale degli seguenti eventi ha influito negativamente sulle opere di Vygotsky?

<p>La censura delle sue opere (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica principale dello stadio operativo concreto?

<p>Applicazione del ragionamento logico solo a oggetti reali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il concetto di reversibilità nello sviluppo cognitivo?

<p>Le cose possono tornare al loro stato originale (D)</p> Signup and view all the answers

Come i bambini nello stadio operativo concreto comprendono le inferenze transitive?

<p>Hanno bisogno di disegnare o usare oggetti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato della capacità di considerare più dimensioni degli oggetti?

<p>Acquisizione del concetto di conservazione (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'imitazione differita' nel contesto dello stadio sensomotorio di Piaget?

<p>Imitare comportamenti osservati in precedenza (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda meglio il pensiero in questo stadio?

<p>Diventa logico e reversibile (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la scoperta chiave dello stadio sensomotorio di Piaget?

<p>Permanenza dell'oggetto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive l'egocentrismo nello stadio preoperatorio?

<p>Impossibilità di comprendere il punto di vista altrui (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un errore comune nei bambini prima di raggiungere lo stadio operativo concreto?

<p>Si concentrano su una sola dimensione dell'oggetto (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'acqua è un esempio del concetto di reversibilità?

<p>Può essere liquida o congelata e tornare liquida (B)</p> Signup and view all the answers

A che età, in media, i bambini iniziano a utilizzare oltre 250 parole?

<p>2 anni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale capacità non è tipica dello stadio operativo concreto?

<p>Ragionamento su oggetti astratti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i disegni dei bambini nello stadio preoperatorio?

<p>Evidenziano lo sviluppo di rappresentazioni mentali più accurate (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto del gioco è tipico dei bambini di 2 anni secondo Piaget?

<p>Usano oggetti reali per rappresentare altri oggetti, come una banana per un telefono (C)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è l'animismo secondo Piaget?

<p>Attribuire sentimenti agli oggetti inanimati (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste affermazioni descrive l'importanza dell'interazione con l'ambiente nello stadio sensomotorio?

<p>I bambini passano dall'imitazione pura all'azione intenzionale (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Studi longitudinali

Un tipo di ricerca che si occupa di studiare come le abilità si sviluppano nel tempo. In questo tipo di ricerca, si segue lo stesso gruppo di persone per un periodo prolungato di tempo, misurando le loro abilità a intervalli regolari.

Studi trasversali / cross-sectional

Un tipo di ricerca che si occupa di studiare le differenze tra gruppi di persone di diverse età in un determinato momento. Questo tipo di ricerca prevede un'osservazione simultanea di gruppi diversi.

Privacy

Il rispetto della privacy degli individui coinvolti nella ricerca. Ad esempio, i dati raccolti devono essere anonimizzati e non devono essere accessibili a chiunque.

Disagi / danni

La ricerca psicologica deve essere condotta in modo da evitare disagi o danni fisici o psicologici ai partecipanti.

Signup and view all the flashcards

Consenso informato

Il consenso informato è un processo attraverso il quale i partecipanti alla ricerca vengono informati sugli obiettivi, le procedure, i potenziali rischi e i benefici della ricerca prima di accettare di parteciparvi.

Signup and view all the flashcards

Uso dell'inganno

L'utilizzo dell'inganno nella ricerca può essere giustificato solo in casi specifici, quando è necessario per la validità dello studio e quando non comporta rischi significativi per i partecipanti.

Signup and view all the flashcards

Teoria di Jean Piaget

J. Piaget ha sostenuto che lo sviluppo cognitivo procede attraverso una serie di stadi, ciascuno caratterizzato da un modo di pensare specifico. Secondo Piaget, i bambini costruiscono la loro conoscenza attraverso l'interazione con il mondo e attraverso l'adattamento ai cambiamenti.

Signup and view all the flashcards

Punti di debolezza della teoria di Piaget

La teoria di Piaget è stata criticata per alcuni limiti, come l'eccessivo focus sull'aspetto individuale e sulla distinzione netta tra i diversi stadi, e per la sottovalutazione dell'influenza del contesto sociale sullo sviluppo cognitivo.

Signup and view all the flashcards

Stadi di sviluppo cognitivo secondo Piaget

Piaget credeva che tutti i bambini attraversassero diversi stadi di sviluppo cognitivo nella stessa sequenza, ognuno con caratteristiche e cambiamenti distinti.

Signup and view all the flashcards

Stadio sensomotorio

Il primo stadio dello sviluppo cognitivo di Piaget, dalla nascita ai 2 anni, in cui il bambino conosce il mondo attraverso i sensi e le azioni motorie.

Signup and view all the flashcards

La mancanza di permanenza dell'oggetto

Un bambino nello stadio sensomotorio non ha una rappresentazione mentale di un oggetto che non può vedere o toccare. Es. Un sonaglio che scompare dalla vista non esiste più per lui.

Signup and view all the flashcards

Pensiero centrato sul presente

Secondo Piaget, il bambino nello stadio sensomotorio vive solo nel presente, senza la capacità di pensare al passato o al futuro.

Signup and view all the flashcards

Il bambino conosce il mondo attraverso l'esperienza sensoriale e motoria.

Il bambino impara il mondo attraverso la vista, l'olfatto, il gusto, il tatto e l'udito. I suoi movimenti, come succhiare, afferrare e raggiungere, aiutano a costruire la sua conoscenza.

Signup and view all the flashcards

La mancanza di rappresentazioni mentali

Durante lo stadio sensomotorio, il bambino non è in grado di formare rappresentazioni mentali degli oggetti o degli eventi al di fuori del suo corpo.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo cognitivo

Lo sviluppo cognitivo è un processo graduale dove i bambini imparano a pensare, a risolvere problemi e ad interagire con il mondo che li circonda.

Signup and view all the flashcards

Stadi di sviluppo cognitivo secondo Piaget

Piaget ha identificato diversi stadi di sviluppo cognitivo, che si differenziano per la capacità di pensare, di risolvere problemi e di interagire con il mondo.

Signup and view all the flashcards

Permanenza dell'oggetto

La capacità di un bambino di comprendere che gli oggetti continuano ad esistere anche quando non sono visibili.

Signup and view all the flashcards

Prima della permanenza dell'oggetto

Il periodo in cui un bambino non riesce a comprendere che gli oggetti continuano ad esistere quando non sono visibili. In questo periodo, un bambino pensa che se un oggetto non è visibile, non esiste.

Signup and view all the flashcards

Compito 'A non B'

Il compito 'A non B', in cui un bambino guarda un oggetto nascosto in un luogo, vede l'oggetto nascosto in un nuovo luogo, ma cerca comunque l'oggetto nel luogo originale.

Signup and view all the flashcards

Permanenza dell'oggetto: spostamento visibile

La capacità di un bambino di comprendere che un oggetto può essere nascosto e poi ritrovato in un luogo diverso da quello originale.

Signup and view all the flashcards

Permanenza dell'oggetto: spostamento invisibile

La capacità di un bambino di comprendere che un oggetto può essere nascosto e poi ritrovato in un luogo diverso da quello originale anche se il movimento è invisibile.

Signup and view all the flashcards

Stadio sensomotorio di Piaget

Il periodo nello sviluppo di un bambino in cui impara a conoscere il mondo attraverso i suoi sensi e le sue azioni.

Signup and view all the flashcards

Pensiero rappresentazionale

L'abilità di usare simboli per rappresentare oggetti e idee, ad esempio attraverso il linguaggio.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo del linguaggio

Il momento in cui un bambino inizia ad usare il linguaggio e i simboli per rappresentare il mondo intorno a lui.

Signup and view all the flashcards

Imitazione differita

La capacità di imitare un comportamento visto in precedenza, anche dopo un lasso di tempo.

Signup and view all the flashcards

Stadio preoperatorio

Lo stadio di sviluppo cognitivo che va dai 2 ai 7 anni, caratterizzato dalla capacità di usare simboli e rappresentazioni mentali.

Signup and view all the flashcards

Animismo

L'idea che oggetti inanimati abbiano vita e sentimenti.

Signup and view all the flashcards

Egocentrismo

Il pensiero egocentrico è l'incapacità di assumere il punto di vista di un'altra persona.

Signup and view all the flashcards

Gioco simbolico

Il bambino utilizza un oggetto per rappresentarne un altro nel gioco.

Signup and view all the flashcards

Stadio operatorio concreto

Lo stadio operatorio concreto è caratterizzato da un pensiero logico e reversibile, e dalla capacità di applicare il ragionamento solo a oggetti reali, quindi i bambini in questa fase hanno bisogno di esempi concreti.

Signup and view all the flashcards

Reversibilità

La reversibilità è la capacità di comprendere che alcune azioni o trasformazioni possono essere annullate, tornando allo stato originale. Un esempio è il congelamento e lo scongelamento dell'acqua.

Signup and view all the flashcards

Conservazione

La conservazione è la capacità di comprendere che la quantità di un oggetto rimane la stessa anche se viene cambiato il suo aspetto. Un esempio è la conservazione del volume di un liquido versato in contenitori diversi.

Signup and view all the flashcards

Multidimensionalità

I bambini nello stadio operatorio concreto sono in grado di concentrarsi su più di una dimensione di un oggetto, come l'altezza e la larghezza di un bicchiere, e capire come cambiamenti in una dimensione influenzano le altre.

Signup and view all the flashcards

Inferenza transitiva

L'inferenza transitiva è la capacità di ragionare su relazioni tra oggetti o eventi, anche se non sono direttamente osservabili.

Signup and view all the flashcards

Stadio operatorio formale

Lo stadio operatorio formale è caratterizzato da un pensiero astratto e ipotetico, e dalla capacità di ragionare su concetti complessi e generali.

Signup and view all the flashcards

Penso logico astratto

Lo stadio operatorio formale è caratterizzato dalla capacità di pensare in modo logico e astratto, e di risolvere problemi complessi usando la logica.

Signup and view all the flashcards

Indipendenza del pensiero

L'indipendenza del pensiero dall'immediata percezione dell'ambiente è la capacità di pensare in modo logico e razionale indipendentemente da ciò che si vede.

Signup and view all the flashcards

Pedologia

Studio globale del bambino, che comprende tutti gli aspetti del suo sviluppo: fisico, cognitivo, sociale, emotivo e linguistico.

Signup and view all the flashcards

Difettologia

Area di ricerca che si occupa di studiare le difficoltà di apprendimento e le disabilità.

Signup and view all the flashcards

Vygotsky e la Rivoluzione Russa

Vygotsky credeva che il socialismo avrebbe eliminato la disuguaglianza e portato a una società senza conflitti.

Signup and view all the flashcards

La Zona di Sviluppo Prossimale (ZPD)

Vygotsky sosteneva che l'apprendimento avviene attraverso l'interazione sociale e che la cultura e il contesto sociale giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo.

Signup and view all the flashcards

Ricerche Transculturali

Ricerche condotte in diverse culture per comprendere le diverse influenze culturali sullo sviluppo cognitivo.

Signup and view all the flashcards

L'interruzione della Pedologia

Nel 1936, il Comitato Centrale del Partito Comunista sovietico vietò la pedologia, considerandola una scienza borghese.

Signup and view all the flashcards

Isolamento di Vygotsky's Ideas

La condanna della pedologia ha portato all'isolamento e alla censura delle opere di Vygotsky.

Signup and view all the flashcards

Critiche a Vygotsky

Critica a Vygotsky per il suo orientamento internazionale e cosmopolitico.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione allo sviluppo cognitivo

  • Lo sviluppo cognitivo è un argomento complesso che studia come i bambini apprendono e comprendono il mondo intorno a loro.
  • Gli psicologi studiano lo sviluppo cognitivo per comprendere come i bambini pensano, imparano e risolvono problemi.

Teorie dello sviluppo cognitivo: Piaget e Vygotsky

  • Jean Piaget (1896-1980) propose una teoria sullo sviluppo cognitivo basata su stadi.
  • Lev Vygotsky (1896-1934) propose una teoria sullo sviluppo cognitivo basata sull'interazione sociale e culturale.

Metodo di Piaget: il colloquio clinico

  • Piaget utilizzò un metodo di colloquio clinico per indagare il ragionamento dei bambini.
  • Questo metodo consisteva nel porre domande mirate mentre i bambini svolgevano compiti.

Stadio sensomotorio (dalla nascita a 2 anni)

  • In questo stadio, i bambini apprendono attraverso i sensi e le azioni.
  • I bambini imparano il concetto di permanenza dell'oggetto, cioè la comprensione che un oggetto continua ad esistere anche quando non è visibile.
  • L'imitazione differita è un'altra abilità fondamentale acquisita in questo stadio.

Stadio preoperatorio (dai 2 ai 7 anni)

  • In questo stadio, i bambini iniziano ad utilizzare simboli e rappresentazioni mentali.
  • Caratteristica del pensiero egocentrico: incapacità di assumere il punto di vista di un'altra persona.
  • I bambini mostrano una scarsa comprensione delle operazioni mentali e del concetto di conservazione.

Stadio operatorio concreto (dai 7 agli 11 anni)

  • In questo stadio, i bambini migliorano la capacità di ragionamento logico, con una maggiore comprensione del concetto di conservazione.
  • I bambini possono applicare il ragionamento logico solo a oggetti concreti ed esempi specifici.

Stadio operatorio formale (dai 11 anni in poi)

  • In questo stadio, i bambini sviluppano la capacità di ragionamento logico a qualsiasi evento e idea astratta, come concetti come giustizia, moralità, etc.
  • I bambini possono considerare tutte le soluzioni possibili a un problema.

Teoria della mente

  • La teoria della mente (ToM) è la capacità di comprendere che gli altri hanno pensieri, credenze e desideri diversi dai propri.
  • Lo studio della ToM mira a comprendere come i bambini si sviluppano in questo modo.

Punti di debolezza della teoria di Piaget

  • Sottostima delle capacità dei bambini piccoli.
  • Sovrastima delle capacità degli adolescenti.
  • La teoria di Piaget sottovaluta il ruolo dei fattori sociali nello sviluppo.

Punti di forza della teoria di Vygotsky

  • Enfatizzazione del ruolo dell'interazione sociale e culturale nello sviluppo cognitivo.

Zona di sviluppo prossimale

  • La zona di sviluppo prossimale (ZSP) è la differenza tra ciò che un bambino può fare da solo e ciò che può fare con l'aiuto di un adulto o di un coetaneo più esperto.
  • La ZSP è una componente chiave dell'approccio di Vygotsky all'apprendimento.

Nuove teorie dello sviluppo cognitivo

  • Le nuove teorie dello sviluppo cognitivo sottolineano l'importanza dell'elaborazione delle informazioni e l'impatto del contesto su quest'ultima.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le teorie di Jean Piaget sullo sviluppo cognitivo, coprendo diversi stadi come quello sensomotorio e preoperatorio. Metterai alla prova le tue conoscenze sulle caratteristiche distintive e il contributo di Piaget alla psicologia dello sviluppo. Scopri quanto sai riguardo al pensiero infantile e alle dinamiche della ricerca psicologica.

More Like This

Cognitive Development: Piaget's Theory
32 questions
Cognitive Development and Piaget's Theory
32 questions
Jean Piaget's Cognitive Development Theory
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser