Quiz sul campo magnetico e la forza magnetica

StrongerLapisLazuli avatar
StrongerLapisLazuli
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Qual è il nome della città da cui deriva il termine 'magnetite'?

Magnesia

Secondo le prime esperienze di Gilbert nel XVI secolo, quali sono le caratteristiche dei poli magnetici?

Positivi e negativi, con forze repulsive o attrattive

Cosa succede quando si avvicina una bacchetta contenente ferro a della magnetite?

La bacchetta si magnetizza e diventa un magnete permanente

Come si comporta l'ago magnetico in presenza del campo magnetico terrestre?

<p>Tende a orientarsi parallelo al meridiano terrestre</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'dipolo magnetico' in analogia con il dipolo elettrico?

<p>L'ago magnetico si comporta come un dipolo magnetico</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome del testo di riferimento suggerito per il corso di Laurea in Ingegneria Informatica, Meccatronica e del Cinema al Politecnico di Torino?

<p>Fisica II di Mazzoldi, Nigro, Voci</p> Signup and view all the answers

Qual è il materiale che attira la limatura di ferro e che ha la proprietà attrattiva concentrata in alcune parti chiamate poli magnetici?

<p>Magnetite</p> Signup and view all the answers

Cosa si osserva tra due magneti e come vengono le forze tra di essi?

<p>Si osservano forze repulsive o attrattive a seconda dei poli magnetici che vengono affacciati.</p> Signup and view all the answers

Cosa succede quando si avvicina una bacchetta contenente ferro a della magnetite?

<p>La bacchetta contenente ferro si magnetizza e diventa un magnete permanente.</p> Signup and view all the answers

Come si comporta l'ago magnetico in presenza del campo magnetico terrestre?

<p>L'ago magnetico tende a orientarsi parallelo al meridiano terrestre.</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Magnetismo

  • Il termine "magnetite" deriva dalla città di Magnesia, in Grecia.

Caratteristiche dei poli magnetici

  • Secondo le esperienze di Gilbert nel XVI secolo, i poli magnetici hanno caratteristiche simili a quelli elettrici, con polo nord e polo sud.
  • I poli magnetici hanno la proprietà di attrarre o respingere altri magneti.

Interazione tra magnetite e ferro

  • Quando si avvicina una bacchetta contenente ferro a della magnetite, il ferro è attratto dalla magnetite.
  • La magnetite ha la proprietà attrattiva concentrata in alcune parti chiamate poli magnetici.

Ago magnetico e campo magnetico terrestre

  • L'ago magnetico si comporta in modo da allinearsi con il campo magnetico terrestre.
  • Il campo magnetico terrestre è il campo magnetico naturale che circonda la Terra.

Dipolo magnetico

  • Il dipolo magnetico è una coppia di poli magnetici, simile al dipolo elettrico, con un polo nord e un polo sud.

Interazione tra magneti

  • Tra due magneti, si osserva una forza attrattiva o repulsiva a seconda della loro orientazione.
  • Le forze tra i magneti dipendono dalla loro orientazione e dalla distanza tra loro.

Riferimento

  • Il testo di riferimento suggerito per il corso di Laurea in Ingegneria Informatica, Meccatronica e del Cinema al Politecnico di Torino è "De Magnete" di William Gilbert.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team
Use Quizgecko on...
Browser
Browser