Struttura e Funzioni del Neurone

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale funzione principale hanno i ribosomi?

  • Trascrizione del DNA
  • Sintesi lipidica
  • Sintesi proteica (correct)
  • Deposito di energia

Perché il reticolo endoplasmatico è definito 'rugoso'?

  • Ha una superficie liscia
  • Contiene solo RNA
  • È coperto di ribosomi (correct)
  • È coinvolto nella respirazione cellulare

Qual è il ruolo dell'apparato del Golgi nella sintesi proteica?

  • Inizia la traduzione delle proteine
  • Sintetizza l'ATP
  • Modifica e smista le proteine (correct)
  • Conserva il DNA

Quale organello è soprattutto coinvolto nella sintesi dell'ATP?

<p>Mitocondri (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del reticolo endoplasmatico liscio?

<p>Regolazione del calcio (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa contiene il DNA che è fondamentale per la sintesi delle proteine?

<p>I geni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'assone nel neurone?

<p>Trasmettere segnali al neurone successivo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il prodotto finale della trascrizione genica?

<p>RNA messaggero (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina la velocità del potenziale di azione nel neurone?

<p>La guaina mielinica attorno all'assone (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa permette all'RNA messaggero di lasciare il nucleo?

<p>Pori nucleari (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si svolge la sintesi proteica nel neurone?

<p>Nel citoplasma della cellula (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura separa i neuroni dalle altre cellule?

<p>La membrana plasmatica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei pori nucleari nel nucleo?

<p>Consentire il passaggio di molecole per la sintesi proteica (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade a livello del cono di emergenza?

<p>Il neurone decide se trasmettere un segnale elettrico (C)</p> Signup and view all the answers

Quali di queste affermazioni riguardo gli organelli cellulari è corretta?

<p>Hanno membrane simili alla membrana plasmatica (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa distingue le cellule nervose da altri tipi di cellule?

<p>Il tipo di proteine presenti (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Struttura del Neurone

  • La complessità della struttura neurale consente ai neuroni di ricevere, integrare, e trasmettere segnali.
  • Il SOMA (corpo cellulare) è la parte centrale del neurone, da cui si diramano i DENDRITI e origina l'ASSONE.
  • I terminali assonici fanno contatto con le SPINE DENDRITICHE, permettendo la comunicazione sinaptica.
  • La sinapsi tra terminali assonici e spine dendritiche avviene in modo indipendente.
  • Le spine dendritiche sono la porzione più minima del cervello, responsabili della decodifica delle informazioni.

Funzioni dell'Assone

  • L'assone emerge dal SOMA tramite il CONO DI EMERGENZA, dove avviene la decisione di trasmettere un segnale elettrico.
  • Il segnale viaggia lungo l'assone, rivestito da guaina mielinica, che accelera la conduzione del potenziale d'azione.
  • La guaina mielinica può subire danni, come nella sclerosi multipla.

Cellule e Organelli

  • All'interno del SOMA si trovano gli ORGANELLI CELLULARI che regolano diverse funzioni cellulari.
  • La MEMBRANA PLASMATICA separa i neuroni dalle altre cellule, mentre gli organelli hanno membrane simili, diverse per le proteine presenti.
  • La struttura e funzione delle cellule sono determinate dalle proteine interne.

Nucleo e Sintesi Proteica

  • Il NUCLEO contiene il DNA, che è la sede dell'informazione genetica e crucial per la sintesi proteica.
  • La membrana nucleare è discontinua, con PORI NUCLEARI fondamentali per la sintesi di proteine.
  • La sintesi proteica avviene nel CITOPLASMA, assistita dai RIBOSOMI, che possono formare POLIRIBOSOMI.
  • Il RETICOLO ENDOPLASMATICO RUGOSO, ricco di ribosomi, è il sito principale di sintesi proteica.

Apparato del Golgi e Mitocondri

  • L'APPARATO DEL GOLGI modifica le proteine durante la sintesi e determina la loro destinazione finale.
  • I MITOCONDRI sono essenziali per la produzione di ATP, la molecola energetica utilizzata dalle cellule.
  • La spesa energetica del sistema nervoso serve principalmente per sostenere il potenziale d'azione.

Reticolo Endoplasmatico Liscio

  • Il RETICOLO ENDOPLASMATICO LISCIO, privo di ribosomi, è fondamentale per il metabolismo di sostanze esogene e per il deposito dell'IONE CALCIO, che regola diversi processi cellulari.

DNA e Trascrizione Genica

  • Il DNA, contenuto nel NUCLEO, è una doppia elica formata da NUCLEOTIDI, responsabili dell'informazione genetica.
  • I geni codificano per le proteine, le quali svolgono ruoli cruciali nelle funzioni cellulari.
  • La trascrizione genica trasforma il DNA in RNA, che esce dal nucleo attraverso i pori nucleari.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Neuron Structure and Function
9 questions
The Neuron Structure
16 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser