Struttura e Classificazione degli Aminoacidi
13 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il processo di rimozione del gruppo amminico da un amminoacido?

  • Condensazione
  • Idrolisi
  • Trasaminazione
  • Deaminazione (correct)

Cosa produce la trasaminazione?

  • Acido piruvico
  • Acido lattico
  • Ammoniaca e urea
  • Nuovi amminoacidi e nuovi chetoacidi (correct)

Quale delle seguenti affermazioni sulla formazione del legame peptidico è corretta?

  • Avviene solo in presenza di proteasi
  • Richiede l'aggiunta di acqua
  • È una reazione di tipo ossidativo
  • È una reazione di condensazione (correct)

Qual è la principale conseguenza di una carenza nutrizionale di amminoacidi essenziali?

<p>Diversi problemi di salute tra cui carenza proteica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti problemi metabolici è associato agli errori congeniti del metabolismo degli amminoacidi?

<p>Accumulo di metaboliti tossici (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra gli aminoacidi essenziali e non essenziali?

<p>Gli aminoacidi essenziali non possono essere sintetizzati dal corpo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla solubilità degli aminoacidi è corretta?

<p>Gli aminoacidi polari e carichi sono più solubili in acqua. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aminoacidi non è considerato un aminoacido aromatico?

<p>Cisteina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aminoacido esiste senza stereoisomeri?

<p>Glicina (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti funzioni non è associata agli aminoacidi?

<p>Riparazione dei tessuti oculari (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il punto isoelettrico (pI) di un aminoacido?

<p>Il pH al quale l'aminoacido esiste principalmente come zwitterione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali aminoacidi appartengono alla categoria degli aminoacidi polari carichi (basici)?

<p>Lisina, Arginina e Istidina (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica degli aminoacidi L?

<p>Sono comunemente trovati nelle proteine. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Definizione di amminoacido

Gli amminoacidi sono composti organici che contengono sia un gruppo amminico (-NH₂) che un gruppo carbossilico (-COOH).

Struttura generale di un amminoacido

La struttura generale di un amminoacido include un atomo di carbonio α centrale legato al gruppo amminico, al gruppo carbossilico, a un atomo di idrogeno e a una catena laterale variabile (gruppo R).

Ruolo del gruppo R

Il gruppo R distingue i 20 amminoacidi standard che si trovano nelle proteine.

Classificazione degli amminoacidi

Gli amminoacidi non polari hanno catene laterali non cariche e idrofobiche, mentre gli amminoacidi polari hanno catene laterali cariche o non cariche ma idrofile.

Signup and view all the flashcards

Amminoacidi essenziali

Gli amminoacidi essenziali devono essere assunti con la dieta perché il corpo umano non riesce a sintetizzarli.

Signup and view all the flashcards

Amminoacidi non essenziali

Gli amminoacidi non essenziali possono essere sintetizzati dal corpo umano.

Signup and view all the flashcards

Funzione degli amminoacidi: sintesi proteica

Gli amminoacidi sono i blocchi costitutivi delle proteine.

Signup and view all the flashcards

Funzione degli amminoacidi: fonte di energia

Gli amminoacidi possono essere utilizzati come fonte di energia quando la dieta e le riserve di glicogeno sono esaurite.

Signup and view all the flashcards

Formazione del legame peptidico

Reazione di condensazione tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico di un altro amminoacido, con eliminazione di una molecola d'acqua.

Signup and view all the flashcards

Idrolisi

Scissione dei legami peptidici mediante l'aggiunta di una molecola d'acqua, spesso mediata da enzimi (proteasi).

Signup and view all the flashcards

Deaminazione

Rimozione del gruppo amminico da un amminoacido, spesso attraverso la deamminazione ossidativa. Produce ammoniaca (tossica), che viene convertita in urea per l'escrezione.

Signup and view all the flashcards

Transamminazione

Trasferimento di un gruppo amminico da un amminoacido a un chetoacido, formando un nuovo amminoacido e un nuovo chetoacido. Questo processo aiuta a interconvertire gli amminoacidi e mantenere l'equilibrio metabolico.

Signup and view all the flashcards

Catabolismo degli amminoacidi

Degradazione degli amminoacidi per la generazione di energia (cioè, scomponendoli in molecole utilizzate per l'energia) o per produrre altre importanti molecole.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Amino Acid Structure and Classification

  • Amino acids are organic compounds containing both an amino group (-NH₂) and a carboxyl group (-COOH).
  • The general structure of an amino acid includes a central α-carbon atom bonded to the amino group, carboxyl group, a hydrogen atom, and a variable side chain (R group).
  • The R group differentiates the 20 standard amino acids found in proteins.
  • Classification of amino acids is based on the properties of their side chains:
    • Nonpolar, aliphatic side chains: Glycine, Alanine, Valine, Leucine, Isoleucine, Methionine, Proline
    • Aromatic side chains: Phenylalanine, Tyrosine, Tryptophan
    • Polar, uncharged side chains: Serine, Threonine, Cysteine, Asparagine, Glutamine
    • Polar, charged side chains (acidic): Aspartic acid, Glutamic acid
    • Polar, charged side chains (basic): Lysine, Arginine, Histidine

Amino Acid Properties

  • Solubility: Amino acids with polar or charged side chains are more soluble in water than those with nonpolar side chains.
  • Acid-Base properties: Amino acids are amphoteric, meaning they can act as both acids and bases. At a specific pH, called the isoelectric point (pI), the amino acid exists predominantly as a zwitterion (a dipolar ion with both positive and negative charges).
  • Stereochemistry: All amino acids, except glycine, exist as stereoisomers (L and D forms) due to the presence of a chiral α-carbon atom. Only the L-amino acids are commonly found in proteins.
  • Optical activity: L-amino acids are levorotatory (rotate polarized light to the left).

Essential and Nonessential Amino Acids

  • Essential amino acids cannot be synthesized by the human body and must be obtained from the diet.
  • Nonessential amino acids can be synthesized by the human body.

Amino Acid Functions

  • Protein synthesis: Amino acids are the building blocks of proteins.
  • Enzyme catalysis: Many enzymes are proteins composed of amino acids, which catalyze biochemical reactions.
  • Hormone synthesis: Some hormones, such as insulin and glucagon, are composed of amino acids.
  • Neurotransmitter synthesis: Amino acids like tyrosine are precursors for the synthesis of catecholamine neurotransmitters (e.g., dopamine, norepinephrine).
  • Transporters: Amino acids can be components of transport systems throughout the body.
  • Energy source: When dietary intake and stored glycogen are depleted, amino acids can be catabolized to provide energy.

Biochemical Reactions

  • Peptide bond formation: Condensation reaction between the carboxyl group of one amino acid and the amino group of another amino acid, eliminating a water molecule.
  • Hydrolysis: Breakdown of peptide bonds by the addition of water, often facilitated by enzymes (proteases).
  • Amino acid metabolism: Conversion of amino acids into other molecules or into energy.

Amino Acid Metabolism

  • Deamination: Removal of the amino group from an amino acid, often through oxidative deamination. This produces ammonia (toxic), which is then converted to urea for excretion.
  • Transamination: Transfer of an amino group from one amino acid to a keto acid, forming a new amino acid and a new keto acid. This process helps to interconvert amino acids and maintain metabolic balance.
  • Amino acid catabolism: Breakdown of amino acids for energy generation or to produce other essential molecules.

Clinical Significance

  • Nutritional deficiency: An inadequate intake of essential amino acids can lead to protein deficiency and various health problems.
  • Inborn errors of amino acid metabolism: Genetic defects in enzymes involved in amino acid metabolism can cause accumulation of toxic metabolites, leading to various metabolic disorders.
  • Amino acid imbalance: Disruptions in the balance of amino acid concentrations can contribute to diseases like diabetes, certain types of cancer and heart disease.
  • Amino acid supplements: These can be used to treat specific conditions or as part of dietary regimes. Individual requirements should be carefully evaluated and monitored.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora la struttura chimica e la classificazione degli amminoacidi. Gli amminoacidi sono composti organici essenziali per la vita e la loro classificazione si basa sulle proprietà delle loro catene laterali. Scopri di più sui diversi gruppi di aminoacidi e le loro caratteristiche uniche.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser