Tentativo fai foto-chatgpt la trascrive-copi il testo trascritto qui-quiz
8 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti modalità di crescita è principalmente basata sull'internalizzazione di attività complementari?

  • Integrazione verticale (correct)
  • Sviluppo orizzontale
  • Crescita contrattuale
  • Espansione internazionale
  • Quale strategia di crescita comporta l'acquisizione di nuove attività scollegate da quelle esistenti?

  • Espansione internazionale
  • Sviluppo orizzontale
  • Diversificazione conglomerale (correct)
  • Crescita contrattuale
  • Quali sono i principali vincoli alla crescita interna?

  • Acquisizioni di concorrenti e ampliamento della gamma di prodotti
  • Maggior controllo e flessibilità operativa
  • Accesso rapido a nuove risorse e riduzione dei costi
  • Difficoltà di mobilitare capacità interne e problemi di adattamento organizzativo (correct)
  • Qual è un vantaggio della crescita esterna rispetto a quella interna?

    <p>Accesso rapido a nuove risorse o mercati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale modalità operativa di crescita è caratterizzata da una maggiore flessibilità?

    <p>Crescita contrattuale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale quadrante rappresenta una responsabilità diffusa e un'autorità concentrata?

    <p>Opportunista (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale obiettivo è associato alla focalizzazione sul core business?

    <p>Mantenere e rafforzare la posizione dominante nel mercato (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio della crescita interna?

    <p>Problemi di adattamento organizzativo (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Crescita interna

    Sviluppo aziendale basato sulle risorse e le competenze interne dell'azienda.

    Crescita esterna

    Sviluppo aziendale tramite acquisizioni, fusioni o joint venture per ottenere nuove risorse o mercati.

    Crescita contrattuale

    Sviluppo aziendale tramite collaborazioni con altre aziende, come joint venture o accordi di co-sviluppo.

    Diversificazione correlata

    Espandere in nuovi business collegati alle competenze esistenti dell'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Diversificazione conglomerale

    Espandere in nuovi business completamente slegati dalle competenze esistenti.

    Signup and view all the flashcards

    Espansione internazionale

    Espandere le operazioni in nuovi mercati globali.

    Signup and view all the flashcards

    Quadrante Facilitatore

    Responsabilità diffusa con autorità distribuita.

    Signup and view all the flashcards

    Vincoli alla crescita interna

    Limitazioni interne che influenzano la capacità di svilupparsi autonomamente.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Strategie di Crescita

    • Le strategie di crescita possono essere interne, esterne o basate su accordi.
    • Hanno un impatto trasversale sul ciclo di vita dell'azienda, sia in fase di sviluppo che di declino.

    Strategie per lo Sviluppo

    • Espansione/Contrazione nei Business Esistenti: Rafforzare competenze e posizioni esistenti.
      • Sviluppo Orizzontale: Ampliare la gamma di prodotti o acquisire concorrenti.
      • Integrazione Verticale: Internalizzare attività complementari a monte o a valle.
    • Diversificazione in Nuovi Business:
      • Correlata: Associata a competenze già esistenti.
      • Conglomerale: Acquisizione di nuove attività scollegate dalle esistenti.
    • Espansione Internazionale: Connessa alla globalizzazione, con un ruolo chiave dei paesi in via di sviluppo.
    • Focalizzazione sul Core Business: Mantenere e rafforzare la posizione di mercato dominante.
      • Metodi: Ristrutturazione aziendale e outsourcing delle attività non core.

    Modalità Operative di Crescita

    • Crescita Interna: Basata sulle capacità e risorse interne.
      • Vantaggi: Sviluppo autonomo e maggiore controllo.
      • Svantaggi: Difficoltà nell'utilizzo delle capacità esistenti e problemi organizzativi legati all'innovazione.
    • Crescita Esterna: Basata su acquisizioni o joint venture.
      • Vantaggi: Accesso rapido a nuove risorse e mercati e integrazione di competenze esterne.
    • Crescita Contrattuale: Basata su collaborazioni come joint venture o accordi di co-sviluppo.
      • Vantaggi: Maggior flessibilità.

    Crescita Interna: Dettagli

    • Obiettivi: Innovare e sviluppare nuove competenze distintive.
    • Limiti: Tensioni interne, inefficienze e necessità di usare razionalmente le risorse disponibili.
    • Vincoli: Mobilitazione delle capacità interne, adattamento organizzativo e resistenza al cambiamento.

    Gestione del Cambiamento Interno

    • Coinvolgere i team dediti al miglioramento.
    • Promuovere una cultura dell'intrapreneurship per sviluppare nuove iniziative e competenze.

    Quadranti di Responsabilità e Autorità

    • Variabili: Responsabilità (diffusa vs. concentrata) e Autorità (per ruolo vs. team dedicati).
    • Quadranti:
      • Facilitatore: Responsabilità e autorità diffuse.
      • Opportunista: Responsabilità diffusa, autorità concentrata.
      • Produttore: Responsabilità concentrata, autorità distribuita.
      • Sostenitore: Responsabilità e autorità concentrate.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Esplora le varie strategie di crescita che le aziende possono adottare per svilupparsi e affrontare le sfide del mercato. Scopri come le strategie interne ed esterne influenzano il ciclo di vita di un'azienda e come l'espansione internazionale e la diversificazione possono giocare un ruolo cruciale nel successo aziendale.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser