Storia e Geografia del Vicino Oriente Antico
48 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una delle zone più fertili in termini di precipitazioni in Israele?

  • Le montagne della Galilea (correct)
  • Jerusalemme
  • Gerico
  • Il deserto del Sinai
  • Qual è la media annuale di precipitazioni a Gerusalemme?

  • Circa 600 millimetri (correct)
  • Circa 200 millimetri
  • Circa 800 millimetri
  • Circa 400 millimetri
  • Quale affermazione descrive meglio il khamsin?

  • Un vento freddo proveniente dal nord
  • Una tempesta di sabbia
  • Una forma di umidità estiva
  • Un vento caldo del deserto (correct)
  • Qual è il principale documento antecedente al IX secolo a.C. che menziona Israele?

    <p>La stele di Merneptah (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché i dati archeologici sono importanti per la storia di Israele?

    <p>Aiutano a ricostruire l'ambiente in cui nasce la Bibbia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quando cominciano a comparire fonti extrabibliche riguardanti Israele?

    <p>Dal IX-VIII secolo a.C. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale problema affrontano gli storici biblici relativamente alle informazioni su Israele?

    <p>La mancanza di fonti precedenti al IX secolo a.C. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale limitazione delle cisterne antiche in aree aride?

    <p>Non erano impermeabili (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale faraone è menzionato nella stele che attesta l'esistenza di Israele?

    <p>Merneptah (C)</p> Signup and view all the answers

    Che evento miracoloso si narra nell'ingresso di Israele in Canaan secondo il libro di Giosuè?

    <p>Le mura di Gerico crollano al suono di trombe (B), Il Giordano ferma il suo corso (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la stele di Merneptah, come viene descritta la situazione di Israele?

    <p>Un gruppo che non ha più seme (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale interpretazione recente ha riguardato le conquiste attribuite a Merneptah nella sua stele?

    <p>Rappresentano letteratura di propaganda (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la versione comunemente accettata dell'ingresso di Israele in Canaan?

    <p>Una conquista militare graduale (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si colloca geograficamente Israele nella stele di Merneptah?

    <p>Accanto alle città-stato di Canaan (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi guidò il popolo di Israele dopo la morte di Mosè secondo il libro di Giosuè?

    <p>Giosuè (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali eventi legati alla conquista di Gerico da parte di Israele?

    <p>Il crollo delle mura della città (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fu una delle conseguenze della costrizione delle corvées per il popolo?

    <p>Rivolta e divisione del regno (D)</p> Signup and view all the answers

    Quanto durò l'unità della monarchia israelita?

    <p>Circa un secolo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale regione era parte del regno del nord?

    <p>Samaria (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica geografica del regno del nord lo espose a minacce?

    <p>Principali vie di comunicazione internazionali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fu la durata del regno del nord fino al 721 a.C.?

    <p>Due secoli (C)</p> Signup and view all the answers

    A quale dinastia apparteneva il regno di Israele dal 885 al 841 a.C.?

    <p>Dinastia di Omri (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale era la principale via di comunicazione che attraversava il regno del nord?

    <p>Via del mare (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore contribuì al malcontento nei confronti di Salomone?

    <p>L'introduzione delle corvées (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale periodo storico coincide con la massima potenza dell'impero assiro?

    <p>Regno di Manasse (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali eventi portarono alla fine dell'impero assiro?

    <p>La conquista di Ninive da parte dei babilonesi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale re babilonese riacquistò l'indipendenza nel 627 a.C.?

    <p>Nabopolassar (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fu una conseguenza immediata del crollo assiro?

    <p>La rinascita egiziana (B)</p> Signup and view all the answers

    Durante il regno di Giosia, quale importante riforma religiosa avvenne?

    <p>La scoperta del libro della Legge (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi subì una dura sconfitta nella battaglia di Karkemish nel 605 a.C.?

    <p>Faraone Necao (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica distingue la riforma religiosa di Giosia da quella di Ezechia?

    <p>Giosia implementò una riforma più radicale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale potenza minacciava l'Assiria durante il suo periodo di decadenza?

    <p>Babilonia (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove vivevano i Medi prima della loro conquista da parte di Ciro II?

    <p>Nell'attuale parte occidentale dell'Iran (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale re babilonese cercò di fermare l'ascesa della Media alleandosi con Ciro II?

    <p>Nabonedo (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avvenne nel 539 a.C. riguardo a Nabonedo?

    <p>Fuggì dopo essere stato sconfitto da Ciro (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale cambio culturale portò Alessandro Magno nella regione dopo le sue conquiste?

    <p>L'introduzione della lingua greca come lingua internazionale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale era la politica di Alessandro Magno nei confronti delle usanze religiose dei popoli conquistati?

    <p>Essere tollerante e rispettoso delle varie usanze religiose (B)</p> Signup and view all the answers

    Che fine fece il regno di Alessandro Magno dopo la sua morte?

    <p>Fu spartito dai suoi generali (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi si impossessò dell'Egitto dopo la morte di Alessandro Magno?

    <p>Tolomeo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale territorio fu conquistato da Tolomeo nel 312 a.C.?

    <p>La Giudea e Gerusalemme (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della religiosità giudaica era considerato un sacrilegio dai romani?

    <p>L'uso di monete con l'effige imperiale (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi fu il governatore romano più noto durante il periodo di ribellione della Giudea?

    <p>Ponzio Pilato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale città fu ricostruita da Filippo in onore della figlia di Augusto?

    <p>Julia (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale imperatore romano nominò Erode Agrippa I come governatore della Giudea?

    <p>Claudio (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali regioni furono sotto il controllo di Erode Agrippa I dopo la sua nomina?

    <p>Galilea, Perea e Giudea (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale era la reazione della popolazione giudaica verso le disposizioni romane?

    <p>Rivolte costanti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale eredità di Erode il Grande fu ricostituita da Erode Agrippa I?

    <p>Il regno di Erode (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica di Filippo lo distingueva dai suoi fratelli?

    <p>Era filoellenistico e filoromano (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Precipitazioni in Israele

    Le precipitazioni in Israele variano a seconda della posizione geografica, con le montagne della Galilea e del nord della Transgiordania che ricevono più pioggia rispetto alle aree più a sud e ad est.

    Khamsin

    Vento caldo del deserto che si manifesta in Israele.

    Fonti extrabibliche

    Documenti scritti (come papiri, tavolette o iscrizioni) provenienti da fonti esterne alla Bibbia e relativi alla storia di Israele.

    Stele di Merneptah e Mesha

    Fonti extrabibliche che forniscono informazioni sulla storia di Israele nel XIII e IX secolo a.C.

    Signup and view all the flashcards

    Archeologia e storia di Israele

    L'archeologia aiuta a comprendere l'ambiente e la cultura in cui la Bibbia è nata, analizzando i resti materiali.

    Signup and view all the flashcards

    Fonti storiche e Bibbia

    Sebbene la Bibbia fornisca informazioni su Israele, la sua affidabilità è limitata. Per comprendere la storia, le fonti extrabibliche e l'archeologia sono essenziali.

    Signup and view all the flashcards

    Cisterne e Agricoltura

    La conservazione dell'acqua nelle cisterne era essenziale per l'agricoltura, soprattutto nelle aree con scarse precipitazioni. Le cisterne impermeabili erano sviluppate solo alla fine del II millennio a.C.

    Signup and view all the flashcards

    Interpretazione archeologica

    I dati archeologici devono essere interpretati con cautela, distinguendo l'opinione dell'archeologo dalla evidenza.

    Signup and view all the flashcards

    Stele di Merneptah

    Iscrizione egizia che menziona "Israele" come entità, indicando una popolazione non ancora sedentaria, nel 1220 a.C.

    Signup and view all the flashcards

    "Israele" nella stele

    Un gruppo, non ancora una nazione stanziale, citato nella Stele di Merneptah come esistente in Canaan.

    Signup and view all the flashcards

    Origine di Israele

    Il problema di come Israele divenne un popolo nella terra di Canaan, periodo indefinito dopo l'Esodo.

    Signup and view all the flashcards

    Conquista di Canaan (biblica)

    Racconto biblico che descrive la conquista di Canaan città per città, guidata da Giosuè, dopo la morte di Mosè.

    Signup and view all the flashcards

    Periodo indefinito (Nm 14,34)

    Periodo dopo l'esodo in cui Israele acquisisce più forma come popolo, ma la datazione è imprecisa.

    Signup and view all the flashcards

    Stele del faraone Merneptah

    Antica stele egizia che documenta le conquiste del faraone Merneptah, datata approssimativamente al 1220 a.C.

    Signup and view all the flashcards

    Conquista di Gerico

    Episodio biblico della conquista di Gerico, città di Canaan, descritto nei racconti di Giosuè.

    Signup and view all the flashcards

    Interpretazione attuale della stele

    L'interpretazione moderna della stele di Merneptah tende a minimizzare le conquiste, considerandola più propaganda politica che un resoconto accurato.

    Signup and view all the flashcards

    Corvée

    Lavorazioni obbligatorie a beneficio del re, svolte gratuitamente dai cittadini, non solo schiavi e prigionieri.

    Signup and view all the flashcards

    Malcontento di Salomone

    Il popolo israelita si ribellò a Salomone perché il suo governo sembrava troppo simile a quello dei faraoni, introducendo corvée e tasse oppressive.

    Signup and view all the flashcards

    Divisione del regno

    Dopo la morte di Salomone, il regno di Israele si divise in due: il regno del Nord (Israele) e il regno del Sud (Giuda).

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche del regno del Nord

    Il regno del Nord era più esteso, più fertile e ricco del Sud. Si trovava su importanti vie di comunicazione, ma era anche più vulnerabile alle invasioni.

    Signup and view all the flashcards

    Dinasty di Omri

    La dinasty di Omri fu una delle più potenti nel regno del Nord, con re come Omri e Acab, noti per la loro influenza e potere militare.

    Signup and view all the flashcards

    Crollo del regno del Nord

    Il regno del Nord crollò nel 722 a.C. a causa di una serie di invasioni e conflitti, culminando con la conquista da parte dell'impero Assiro.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza della via del mare

    La via del mare era una via commerciale importante che attraversava il regno del Nord, collegando il regno di Israele all'Egitto e ad altre regioni.

    Signup and view all the flashcards

    Minacce al regno del Nord

    La posizione geografica strategica del regno del Nord lo rendeva vulnerabile a continue minacce da parte di popoli vicini, come gli Assiri.

    Signup and view all the flashcards

    Assiria: Apogeo

    L'impero assiro raggiunse il suo massimo splendore con Asshardon e Assurbanipal, conquistando persino l'Egitto nel 671 a.C.

    Signup and view all the flashcards

    Declino Assiro

    L'Assiria iniziò un periodo di declino a partire dal 671 a.C. a causa della crescente minaccia di Babilonia e delle incursioni dei popoli nomadi.

    Signup and view all the flashcards

    Crollo Assiro

    La caduta definitiva dell'impero assiro avvenne nel 612 a.C. con la conquista di Ninive da parte dei babilonesi, evento ricordato nella Bibbia nel libro di Naum.

    Signup and view all the flashcards

    Rinascita Egiziana

    Il crollo assiro portò alla rinascita dell'Egitto, che divenne il nuovo dominatore della Giudea.

    Signup and view all the flashcards

    Giudea sotto il Faraone

    Dopo il crollo dell'Assiria, la Giudea passò sotto il dominio del faraone egiziano, diventando un suo vassallo.

    Signup and view all the flashcards

    Riforma Religiosa di Giosia

    Nel 622 a.C., il re Giosia intraprese una importante riforma religiosa in Giudea, ispirata dalla 'scoperta' del 'libro della Legge' nel tempio di Gerusalemme.

    Signup and view all the flashcards

    Riforma di Giosia vs Ezechia

    La riforma religiosa di Giosia fu molto più radicale di quella di Ezechia, concentrandosi sulla purificazione religiosa e la restaurazione del culto monoteistico.

    Signup and view all the flashcards

    Scoperta del Libro della Legge

    La 'scoperta' del 'libro della Legge' nel tempio di Gerusalemme fu il punto di partenza della riforma religiosa di Giosia.

    Signup and view all the flashcards

    Ciro il Grande

    Il re persiano che conquistò l'impero medo e minacciò poi Babilonia, sconfiggendo Nabonedo nel 539 a.C. e entrando a Babilonia.

    Signup and view all the flashcards

    Ascesa dei Persiani

    L'ascesa dell'impero persiano iniziò con la conquista dell'impero medo da parte di Ciro il Grande nel 550 a.C., seguita dalla conquista del regno della Lidia e dalla minaccia alle città greche dell'Asia Minore.

    Signup and view all the flashcards

    Alessandro Magno

    Re macedone che sconfisse l'esercito persiano di Dario III nella battaglia di Isso nel 333 a.C., estendendo il suo regno dalla Macedonia al fiume Indo. Conquistò anche l'Egitto.

    Signup and view all the flashcards

    Epoca Ellenistica

    Il periodo storico che seguì la conquista di Alessandro Magno, caratterizzato dalla diffusione della cultura greca nel mondo.

    Signup and view all the flashcards

    Tolleranza Religiosa

    Una delle caratteristiche del mondo greco, in particolare durante il periodo ellenistico, era la tolleranza verso le religioni e le usanze dei popoli conquistati.

    Signup and view all the flashcards

    Diadochi

    I generali di Alessandro Magno che si divisero il suo vasto impero dopo la sua morte nel 323 a.C.

    Signup and view all the flashcards

    Dinastia dei Lagidi

    Dinastia fondata da Tolomeo, uno dei diadochi di Alessandro Magno, che governò l'Egitto dopo la divisione dell'impero.

    Signup and view all the flashcards

    Conquista della Giudea

    La Giudea venne conquistata da Tolomeo I, il primo re della dinastia dei Lagidi, nel 312 a.C., strappandola ai Seleucidi che avevano preso il potere in Siria.

    Signup and view all the flashcards

    Incomprensione romana

    I Romani avevano difficoltà a comprendere le usanze religiose e la mentalità ebraica, considerando sacrilegio persino azioni amministrative come censimenti o l'uso di monete con l'effige imperiale.

    Signup and view all the flashcards

    Sentimento antiromano

    La costante ribellione e disordine in Giudea, a partire dal 6 d.C., erano alimentate da un crescente sentimento antiromano tra la popolazione ebraica.

    Signup and view all the flashcards

    Ponzio Pilato

    Governatore romano della Giudea dal 26 al 36 d.C. conosciuto per il suo ruolo nella crocifissione di Gesù.

    Signup and view all the flashcards

    Filippo, figlio di Erode

    Filippo, figlio di Erode, fu un re giudeo filoellenico e filoromano che governò senza incidenti. Fu il primo sovrano giudeo a far incidere l'effige dell'imperatore sulle sue monete.

    Signup and view all the flashcards

    Betsada

    Città sulle sponde del lago di Galilea, ricostruita da Filippo e chiamata Julia in onore della figlia di Augusto. È la patria di Pietro, Andrea e Filippo.

    Signup and view all the flashcards

    Erode Antipa

    Tetrarca della Galilea dal 4 a.C. al 39 d.C., noto per la sua esecuzione di Giovanni Battista.

    Signup and view all the flashcards

    Erode Agrippa I

    Nipote di Erode il Grande, fu nominato re di Giudea dall'imperatore Caligola nel 37 d.C. e successivamente governò anche la Galilea e la Perea.

    Signup and view all the flashcards

    Ultima volta

    Nel 41 d.C. Claudio concesse ad Agrippa I la Giudea, Samaria e Idumea, riunendo il regno di Erode il Grande. Questa fu l'ultima volta che Israele si trovò unificato e indipendente, a meno di due successive ribellioni.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Storia di un popolo in un determinato ambiente

    • La storia di un popolo è sempre legata al suo ambiente geografico.
    • Conoscere la geografia di una regione aiuta a comprendere meglio il popolo che ci vive.
    • La regione del Vicino Oriente antico, nota come "mezzaluna fertile", è compresa tra Mesopotamia, Anatolia e il Mediterraneo.
    • Questa area comprende Iraq, Siria, Libano, Giordania, Israele e Palestina, con Israele posizionata in una posizione chiave come ponte tra l'Egitto e altre aree geografiche.

    La Terra degli avvenimenti biblici

    • La terra di Canaan è il nome originario della terra di Israele, citato anche in testi cuneiformi.
    • Il termine "Canaan" ha un'origine collegata alla produzione di porpora.
    • La regione è definita anche come "la terra d'Israele" nel testo biblico.
    • La Palestina, nome romano, è stato adottato successivamente.
    • Le dimensioni della sua superficie (Stato di Israele e territori palestinesi) sono paragonabili a quelle del Belgio.
    • Le caratteristiche geografiche, come la costa, le montagne, la valle del Giordano e l'altopiano della Transgiordania, possono essere evidenziate su una mappa.

    Caratteristiche geografiche della Palestina

    • Le regioni montuose della Galilea e della Transgiordania sono caratterizzate da piogge più frequenti, a differenza delle aree più secche del sud.
    • La Fossa del Giordano è una valle con un fiume, il Giordano, che sfocia nel Mar Morto, la zona più bassa della regione, e che ha una grande concentrazione salina.
    • Le caratteristiche climatiche si basano su due stagioni: un'estate calda e asciutta e un inverno freddo e piovoso. Il periodo delle "piogge prime" e delle "piogge tardive" sono fondamentali per le colture.
    • Il periodo arido caratterizza le aree più desertiche, come il Negev.
    • La regione è caratterizzata da diversi tipi di territorio, con rilievi montuosi e pianure, e distanze non superiori a 120 chilometri tra le principali città.

    Fonti extrabibliche

    • I documenti scritti diversi dalla Bibbia sono fondamentali per la comprensione della storia di Israele.
    • Le iscrizioni, tavolette e papiri forniscono informazioni su eventi e culture correlate alla storia di Israele.
    • Le fonti extrabibliche aiutano lo storico a comprendere il contesto in cui è nata e si è sviluppata la Bibbia.
    • Le stele, come quella del faraone Merneptah, sono molto importanti per inquadrare la storia della regione e della popolazione di Israele in un preciso arco cronologico.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Storia di Israele Mazzinghi PDF

    Description

    Questo quiz esplora la storia di un popolo in relazione al suo ambiente geografico, concentrandosi sulla regione del Vicino Oriente antico, conosciuta come mezzaluna fertile. Studierai la Terra di Canaan e la sua importanza biblica e storica, così come i legami tra geografia e cultura. Preparati a scoprire come questi elementi interagiscono nel contesto della storia antica.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser