Storia di Canaan e gli Israeliti
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Alla fine dell'età del Bronzo, la popolazione di Canaan era aumentata a circa 140 mila abitanti.

False (B)

Le città di Betel e Lachish sono state abbandonate nel periodo di crisi della terra di Canaan.

True (A)

L'introduzione del ferro ha inciso sull'incremento della popolazione in Canaan.

True (A)

Nel periodo di crisi, Canaan era sotto il controllo babilonese.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo i racconti genesiaci, la religione dei patriarchi è la stessa che avrà poi Israele: la fede in El Shadday.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Circa 250 nuove piccole comunità furono create nelle regioni montuose di Canaan dopo l'introduzione del ferro.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il periodo tradizionale della conquista in Canaan è attorno al 1400 a.C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli shashu sono identificati con gli ebrei in modo convincente.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le popolazioni di Canaan erano organizzate esclusivamente come città-stato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'uso della schiava come concubina è un'usanza attribuita ai patriarchi nella Genesi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La legge del levirato viene attribuita agli usi dei patriarchi in contesti storici.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'insediamento degli israeliti in Canaan è considerato poco verosimile.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le innovazioni tecniche e l'uso dei terrazzamenti sono state importanti per la crescita della popolazione di Canaan.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I patriarchi conoscevano il nome sacro di YHWH fin dal loro tempo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il periodo di crisi in Canaan ha portato a una maggiore prosperità immediata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'uso di adottare il figlio avuto da una schiava era sconosciuto negli archivi delle città-stato mediorientali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La concezione di Dio da parte dei patriarchi è considerata una caratteristica unica di un gruppo storico pre-mosaico.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Ramses è stata una città costruita sotto il faraone Seti I nel XIII secolo a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il testo di Gen 37-50 è considerato una narrazione a sfondo storico da tutti gli studiosi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le fonti egiziane attestano un ingresso di 'Israele' in Egitto durante il XIII secolo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La presenza di gruppi semitici in Egitto è un fatto storicamente indiscusso.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il racconto di Es 1,8 menziona un re che ha conosciuto Giuseppe.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'oppressione degli israeliti in Egitto è attribuita a un cambio di dinastia.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il faraone Ramsete II è datato tra il 1290 e il 1224 a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il decreto del faraone riguardava la salvezza di tutti i figli maschi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La storia di Giuseppe è collocata nel XVIII secolo secondo la cronologia tradizionale sui patriarchi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Salomone fu l'unico re di Israele a seguire il culto di Yahweh senza mai deviare verso altresì divinità.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La costruzione del palazzo regale da parte di Salomone impiegò meno tempo rispetto a quella del tempio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Salomone viene descritto come un campione del monoteismo yahwista nel contesto della sua epoca.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'amministrazione sotto Salomone includeva un sistema di tassazione suddiviso in dodici distretti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La creazione di una scuola per la pubblica amministrazione durante il regno di Salomone è storicamente provata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli israeliti si differenziano nettamente dalle popolazioni cananaiche sulla base delle tecniche edilizie.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La conquista di Canaan da parte degli israeliti è stata interpretata come un processo semplice e diretto.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

YHWH ha iniziato a prevalere su Baal solo dopo un lungo periodo di tempo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La tradizione militare nel libro di Giosuè appare come una rappresentazione accurata della realità storica degli eventi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il dio El adorato dai patriarchi è diverso dal capo degli dèi cananaici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le dodici tribù unite di Israele esistevano già durante la conquista di Canaan.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le popolazioni cananaiche e gli israeliti erano tutte di origine indoeuropea.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il libro dei Giudici offre una visione più militare della storia israelita rispetto al libro di Giosuè.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli israeliti si sarebbero gradualmente affiancati alle altre popolazioni cananaiche piuttosto che soppiantarle all'improvviso.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La fede religiosa è stata una delle ragioni per cui i singoli gruppi tribali si univano tra loro.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Identificazione degli ebrei con gli shashu

Tentativo di collegare gli ebrei a un gruppo seminomade egiziano del XV-XIII secolo a.C., ma non è una corrispondenza certa.

Patriarchi e usanze del II millennio a.C.

Alcune usanze dei patriarchi, descritte nella Genesi, potrebbero rispecchiare usi di tribù seminomadi del II millennio a.C. in città-stato mediorientali (Mari, Nuzi, Ebla).

Religione dei patriarchi (Genesi)

Fede in YHWH, secondo la Genesi.

Religione dei patriarchi (Pentateuco, Esodo)

Fonti diverse suggeriscono un quadro diverso, identificando Mosè come il primo a ricevere la rivelazione del nome sacro di YHWH, mentre i patriarchi invocavano un altro Dio (El Shadday).

Signup and view all the flashcards

El Shadday

Nome misterioso di un Dio, probabilmente invocato dai patriarchi, diverso da YHWH.

Signup and view all the flashcards

Dio dei patriarchi - Tesi di Alt

L'idea che il Dio dei patriarchi rappresenti un modo di concepire Dio all'interno del popolo d'Israele, piuttosto che un gruppo storico preciso.

Signup and view all the flashcards

Testiarca biblici e storici

Si cerca il collegamento tra le narrazioni dei patriarchi nella Genesi e il contesto storico del XVIII secolo a.C., ma senza soluzioni chiare.

Signup and view all the flashcards

Israeliti e costruzione di città

Gli israeliti furono impiegati nella costruzione delle città di Pitom e Ramses, nel delta del Nilo.

Signup and view all the flashcards

Cronologia di Ramses

Ramses fu probabilmente costruita sotto il faraone Seti I o Ramses II, nel XIII secolo a.C.

Signup and view all the flashcards

Fonti egiziane e migrazioni

Le fonti egiziane testimoniano l'ingresso di gruppi di pastori dal Medio Oriente in Egitto, a cui vennero concesse terre come pascoli.

Signup and view all the flashcards

Storictà di Genesi 37-50

Le fonti egiziane non menzionano l'arrivo di "Israele" in Egitto.

Signup and view all the flashcards

Presenza semitica in Egitto

Una presenza di gruppi semitici in Egitto nel XIII secolo è probabile, ma non certo

Signup and view all the flashcards

Cronologia di Giuseppe

La storia di Giuseppe, descritta in Genesi 37-50, potrebbe essere stata collocata non nel XVII o XVIII secolo, ma almeno quattro secoli più tardi, secondo le nuove evidenze.

Signup and view all the flashcards

Genesi 37-50: intenti

Un'opera scritta non solo come narrazione storica, ma con intenti specifici, come evidenziare temi come fraternità, paternità e gestione, e l'immagine di Dio che guida la storia.

Signup and view all the flashcards

Oppressione di Israele: Cambio dinastico

L'oppressione degli israeliti potrebbe essere collegata ad un cambio di dinastia, nel periodo di Ramses II o successiva tra le dinastie.

Signup and view all the flashcards

Fonti egizie e tradizione biblica

Le fonti egiziane non confermano le storie bibliche dell'oppressione in Egitto.

Signup and view all the flashcards

Crisi del Tardo Bronzo in Canaan

Periodo di declino demografico nella terra di Canaan tra il 1400 e il 1200 a.C. circa, con abbandono e distruzione di città.

Signup and view all the flashcards

Popolazione di Canaan (Tardo Bronzo)

Circa 60-70 mila abitanti, in calo rispetto ai 140 mila del Bronzo Medio.

Signup and view all the flashcards

Cause del collasso di Canaan

Le cause della crisi non sono ancora completamente note.

Signup and view all the flashcards

Innovazioni tecniche (Ferro)

L'introduzione del ferro permise miglioramenti nell'agricoltura portando ad un aumento della popolazione.

Signup and view all the flashcards

Insediamenti israeliti (Età del Ferro)

Nuove piccole comunità rurali, non fortificate, nelle zone montuose di Canaan, organizzate su basi etnico-tribali.

Signup and view all the flashcards

Provenienza degli Israeliti

La provenienza degli israeliti, sebbene plausibile, rimane un dilemma.

Signup and view all the flashcards

Città-stato di Canaan

Città principali con autogoverno, sotto il controllo egiziano.

Signup and view all the flashcards

Età del Ferro I

Periodo storico a cavallo tra l'Età del Bronzo e l'Età del Ferro in Canaan, con un boom demografico e nuove comunità.

Signup and view all the flashcards

Periodo della conquista di Canaan

Periodo tra età del Bronzo e Ferro I, caratterizzato da un passaggio da una crisi ad un periodo di maggiore prosperità e nuovi insediamenti.

Signup and view all the flashcards

Populazione in crescita (Età del Ferro I)

Incremento significativo della popolazione e delle comunità in Canaan, in particolare nelle aree montuose.

Signup and view all the flashcards

Culto in altri santuari

Anche durante il periodo monarchico avanzato erano presenti prove di culto in santuari diversi da quello di Gerusalemme, come si deduce da Dt 12,2-12.

Signup and view all the flashcards

Salomone e il monoteismo

La Bibbia descrive Salomone come un re che, pur costruendo il Tempio, praticava il culto di altre divinità.

Signup and view all the flashcards

Palazzo di Salomone

Il palazzo reale di Salomone era un edificio imponente che dimostra la complessità dell'amministrazione del regno, richiedendo ben 13 anni per la costruzione.

Signup and view all the flashcards

Scuole di amministrazione

L'esistenza di scuole di formazione per i funzionari durante il regno di Salomone suggerisce l'inizio dell'istruzione amministrativa in Israele.

Signup and view all the flashcards

Tassazione e lavori forzati

Il regno di Salomone fu caratterizzato dall'introduzione di un sistema di tassazione, basato sulla divisione del regno in 12 distretti, e l'utilizzo di lavori pubblici forzati.

Signup and view all the flashcards

Origine degli Israeliti

Gli Israeliti non sarebbero una popolazione separata, ma si sarebbero gradualmente integrati con le popolazioni cananaiche, acquisendo gradualmente una propria identità religiosa.

Signup and view all the flashcards

Israele Cananeo

Teoria che sostiene che Israele non fosse diverso dalle altre popolazioni cananaiche, ma piuttosto una sua variente.

Signup and view all the flashcards

Differenze Religiose

La principale distinzione tra israeliti e cananaici era la religione, con Israele che gradualmente adottò una fede differente e si allontanò dai culti cananaici.

Signup and view all the flashcards

Collasso Città-Stato Cananaiche

L'eventuale collasso delle città-stato cananee sarebbe stato un effetto secondario del graduale sviluppo della cultura israelitica, piuttosto che causato da essa.

Signup and view all the flashcards

Fonti Storiche

I testi biblici, come il libro di Giosuè e dei Giudici, potrebbero aver reinterpretato eventi storici alla luce della loro prospettiva religiosa.

Signup and view all the flashcards

Concezione Dodici Tribù

La formazione di dodici tribù israelitiche unite potrebbe essere un'idea sviluppatasi solo dopo l'istituzione della monarchia.

Signup and view all the flashcards

Tradizione Militare

Il libro di Giosuè presenta una versione esagerata della tradizione militare degli Israeliti.

Signup and view all the flashcards

Libro dei Giudici

Il libro dei Giudici fornisce una versione più realistica della formazione e delle interazioni delle tribù israelitiche.

Signup and view all the flashcards

Religione Comuna

Un'eventuale unità degli Israeliti poteva basarsi su una fede religiosa comune oltre che su ragioni di difesa.

Signup and view all the flashcards

Dio El

La divinità El, venerata dai patriarchi, era anche venerata come divinità principale delle popolazioni cananaiche.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Storia di un popolo

  • La storia di un popolo è sempre legata a un determinato ambiente geografico.
  • Comprendere la geografia di una regione è essenziale per comprendere a fondo il popolo che vi ha vissuto.
  • La "mezzaluna fertile" è una vasta area di terre coltivabili che comprende regioni come la Mesopotamia, l'Anatolia e il Mediterraneo.
  • L'area comprende gli attuali stati dell'Iraq, Siria, Libano, Giordania, Israele e Palestina.
  • La zona presenta una posizione chiave per le comunicazioni tra Egitto e altre grandi regioni.

Terra di Canaan

  • La terra di Canaan ha avuto diversi nomi nel corso della storia.
  • Nel III millennio a.C. è stata chiamata "Terra di Canaan" in testi cuneiformi.
  • La "lingua di Canaan" potrebbe essere correlata alla lavorazione della porpora, prodotta in quella regione.
  • La Bibbia si riferisce al territorio come "la terra" o "terra d'Israele."
  • I Romani chiamarono la regione "Palestina."
  • "Palestina" ricorda i filistei, che anticamente vissero nella regione.

Caratteristiche geografiche

  • La terra della Bibbia si estende dai monti dell'Antilibano a sud fino al deserto del Negev; ad ovest si affaccia sul Mar Mediterraneo.
  • A est confina col deserto Arabico.
  • La regione presenta una dimensione geografica relativamente contenuta.
  • Le distanze tra le varie città della regione non sono mai eccessive.
  • La superficie dello stato di Israele e dei territori palestinesi è paragonabile a quella del Belgio.
  • La regione è suddivisa in quattro fasce principali: la costa, la zona montuosa centrale, la fossa giordanica e l'altopiano della Transgiordania.
  • La costa è generalmente pianeggiante, con un'unica eccezione, il monte Carmelo, che crea un piccolo porto naturale.
  • La fossa giordanica ospita il fiume Giordano, che scorre attraverso il lago di Tiberiade.
  • Il Mar Morto è una depressione nella crosta terrestre, con una elevata concentrazione di sale, che non permette alcuna forma vegetale.
  • Il clima presenta due stagioni distinte: un'estate calda e asciutta, e un inverno fresco e piovoso.

Fonti extrabibliche

  • Le fonti extrabibliche includono documenti scritti da altri popoli, come manufatti, tavolette, iscrizioni o papiri, che forniscono indicazioni sulla storia di Israele.
  • I documenti extrabibliche sono importanti per lo storico, per approfondire la conoscenza di Israele.
  • Le fonti extrabibliche sono spesso frammentarie e/o non complete.
  • Le fonti extrabibliche non sono sempre facili da interpretare.
  • Spesso presentano delle contraddizioni tra loro e col testo biblico

Storia e religione

  • La storia di Israele inizia con il racconto della creazione, ma non va interpretata come un'epoca precisa.
  • La Bibbia rilegge i racconti dei patriarchi, spesso senza connetterne le origini con il contesto storico documentato.
  • La religione dei patriarchi è legata a YHWH.
  • Alcuni testi del Pentateuco suggeriscono un'immagine più complessa e articolata degli dèi adorati dai patriarchi.
  • La storia di Israele presenta molti momenti di confusione e tensione tra storia, teologia e miti.
  • Il periodo dei giudici è interpretato come un periodo di caos e anarchia, prima dell'istituzione della monarchia.
  • L'avvento della monarchia sotto Saul e David segnò un momento fondamentale per la storia di Israele, portando alla formazione di uno stato e alla centralità del culto di YHWH.
  • Il regno di Salomone rappresenta l'apice della potenza e del benessere di Israele.
  • Durante il regno di Salomone si costruì il tempio di Gerusalemme.
  • Il regno di Salomone segnò un periodo di ricchezza e potenza, ma anche di tensioni interne.
  • Le successive riforme religiose, portate avanti da personaggi come Ezechia e Giosia, cercarono di riportare unità e fedeltà al culto di YHWH.
  • Israele, prima del 722 a.C. era diviso in due regni, E Israele del nord e Giuda del sud.
  • L'attacco assiro e l'esilio del popolo di Israele sono eventi cruciali per la storia del regno.
  • La fine del regno di Giuda porta ad un periodo di grande confusione e occupazione romana.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Storia di Israele Mazzinghi PDF

Description

Questo quiz esplora la popolazione, la religione e le dinamiche sociali di Canaan alla fine dell'età del Bronzo. Scoprirai dettagli sulle città, le comunità e gli eventi storici che hanno influenzato questo periodo cruciale. Metti alla prova la tua conoscenza sulla conquista e sull'insediamento degli israeliti in questa regione.

More Like This

Ancient Israelites and Canaan Quiz
5 questions
Storia dell'Impero Assiro e Canaan
39 questions
Storia degli Ebrei: Mesopotamia e Canaan
10 questions

Storia degli Ebrei: Mesopotamia e Canaan

WellEstablishedObsidian1825 avatar
WellEstablishedObsidian1825
Use Quizgecko on...
Browser
Browser