Podcast
Questions and Answers
Hales voleva misurare cosa nel sangue?
Hales voleva misurare cosa nel sangue?
La pressione
Chi ha ripreso la teoria dei quattro umori di Ippocrate?
Chi ha ripreso la teoria dei quattro umori di Ippocrate?
Galeno
Come viene considerata la malattia nel medioevo?
Come viene considerata la malattia nel medioevo?
Una condizione dell'umanità dopo la colpa
Che ruolo avevano le opere degli autori arabi?
Che ruolo avevano le opere degli autori arabi?
L'indagine paleopatologica nasce dopo lo sviluppo di cosa?
L'indagine paleopatologica nasce dopo lo sviluppo di cosa?
Quando nasce la storia della medicina?
Quando nasce la storia della medicina?
Cosa è l'ospedale alto-medievale?
Cosa è l'ospedale alto-medievale?
Cosa comprendono le sex res non naturales ?
Cosa comprendono le sex res non naturales ?
Quando Tiziano Terzani scopre di essere malato cosa nota?
Quando Tiziano Terzani scopre di essere malato cosa nota?
Cosa si evidenzia nell'epopea omerica?
Cosa si evidenzia nell'epopea omerica?
Cosa pubblica Michele Serveto nel 1553?
Cosa pubblica Michele Serveto nel 1553?
Cosa forniva la formazione medica universitaria nel basso Medioevo?
Cosa forniva la formazione medica universitaria nel basso Medioevo?
Quando si afferma il termine hospitale?
Quando si afferma il termine hospitale?
Dove si sono trovate le tracce dei valetudinaria romani?
Dove si sono trovate le tracce dei valetudinaria romani?
Cosa succedono alle malattie nel mito di Pandora?
Cosa succedono alle malattie nel mito di Pandora?
Ippocrate apparteneva a una famiglia di medici?
Ippocrate apparteneva a una famiglia di medici?
A cosa attribuivano grande importanza gli Egiziani?
A cosa attribuivano grande importanza gli Egiziani?
Qual è la convinzione fondamentale presente nel Corpus Hippocraticum?
Qual è la convinzione fondamentale presente nel Corpus Hippocraticum?
Il sogno nell' incubatio è un mezzo per rafforzare la volontà di chi?
Il sogno nell' incubatio è un mezzo per rafforzare la volontà di chi?
Quale medico del passato considerava l'essere umano come un insieme di ingranaggi?
Quale medico del passato considerava l'essere umano come un insieme di ingranaggi?
Cosa non riesce a rimuovere né Giambattista da Montegrino nè Andrea Vesalio?
Cosa non riesce a rimuovere né Giambattista da Montegrino nè Andrea Vesalio?
Cosa era propedeutico nel curriculum universitario del medico nel Medioevo?
Cosa era propedeutico nel curriculum universitario del medico nel Medioevo?
Chi ha attuato la transizione da Galeno al Galenismo?
Chi ha attuato la transizione da Galeno al Galenismo?
Cosa hanno come riferimento i Regimina sanitatis?
Cosa hanno come riferimento i Regimina sanitatis?
Cosa era la malattia sacra ai tempi di Ippocrate?
Cosa era la malattia sacra ai tempi di Ippocrate?
Cosa si ricavava attraverso l' incubatio?
Cosa si ricavava attraverso l' incubatio?
Cosa accusa Paula a i medici nell'opera di Isabel Allende?
Cosa accusa Paula a i medici nell'opera di Isabel Allende?
Chi ha attribuito il giuramento di Ippocrate?
Chi ha attribuito il giuramento di Ippocrate?
Chi pubblica a Venezia nel 1546, l'opera De contagione et contagiosis morbis?
Chi pubblica a Venezia nel 1546, l'opera De contagione et contagiosis morbis?
In quale periodo la morte per peste si verificava, nella peste, dopo l'insorgere dei sintomi?
In quale periodo la morte per peste si verificava, nella peste, dopo l'insorgere dei sintomi?
Cosa sostiene Daniel Pennac nel romanzo La lunga notte del dottor Galvan?
Cosa sostiene Daniel Pennac nel romanzo La lunga notte del dottor Galvan?
Cosa ha approfondito Galeno?
Cosa ha approfondito Galeno?
Quale campo riguarda la paleopatologia?
Quale campo riguarda la paleopatologia?
Cosa rende affidabile una versione araba di un testo classico?
Cosa rende affidabile una versione araba di un testo classico?
A quale concetto riconduce l'etimologia del termine ospedale?
A quale concetto riconduce l'etimologia del termine ospedale?
Cosa veniva utilizzato da Vesalio per praticare dissezioni?
Cosa veniva utilizzato da Vesalio per praticare dissezioni?
Flashcards
Hales e la pressione del sangue
Hales e la pressione del sangue
La misurazione della pressione sanguigna è stata introdotta da Hales.
Teoria tetraumorale di Ippocrate
Teoria tetraumorale di Ippocrate
Ippocrate, un medico greco antico, teorizzò che il corpo fosse composto da quattro umori: sangue, flegma, bile gialla e bile nera.
Malattia come punizione divina nel Medioevo
Malattia come punizione divina nel Medioevo
Nel Medioevo, la malattia era vista come una conseguenza del peccato originale, una punizione divina per le colpe dell'umanità .
Importanza delle opere degli autori arabi
Importanza delle opere degli autori arabi
Signup and view all the flashcards
Paleopatologia
Paleopatologia
Signup and view all the flashcards
Nascita della storia della medicina
Nascita della storia della medicina
Signup and view all the flashcards
Ospedale altomedievale
Ospedale altomedievale
Signup and view all the flashcards
Sex res non naturales
Sex res non naturales
Signup and view all the flashcards
Critica di Terzani alla medicina moderna
Critica di Terzani alla medicina moderna
Signup and view all the flashcards
Conoscenze anatomiche nell'epopea omerica
Conoscenze anatomiche nell'epopea omerica
Signup and view all the flashcards
Servetus e il circolo polmonare
Servetus e il circolo polmonare
Signup and view all the flashcards
Formazione medica universitaria nel Basso Medioevo
Formazione medica universitaria nel Basso Medioevo
Signup and view all the flashcards
Diffusione del termine "hospitale"
Diffusione del termine "hospitale"
Signup and view all the flashcards
Resti dei valetudinaria romani
Resti dei valetudinaria romani
Signup and view all the flashcards
Malattie come punizione nel mito di Pandora
Malattie come punizione nel mito di Pandora
Signup and view all the flashcards
Ippocrate e la famiglia di medici
Ippocrate e la famiglia di medici
Signup and view all the flashcards
Il cuore per gli antichi Egizi
Il cuore per gli antichi Egizi
Signup and view all the flashcards
Equilibrio degli umori nel Corpus Hippocraticum
Equilibrio degli umori nel Corpus Hippocraticum
Signup and view all the flashcards
L'incubatio come pratica religiosa
L'incubatio come pratica religiosa
Signup and view all the flashcards
Borelli e l'approccio meccanico al corpo umano
Borelli e l'approccio meccanico al corpo umano
Signup and view all the flashcards
L'eredità di Galeno e la teoria anatomica
L'eredità di Galeno e la teoria anatomica
Signup and view all the flashcards
Filosofia nel curriculum medico medievale
Filosofia nel curriculum medico medievale
Signup and view all the flashcards
Ruolo dei medici arabi nella diffusione del Galenismo
Ruolo dei medici arabi nella diffusione del Galenismo
Signup and view all the flashcards
Regimina sanitatis e Sex res non naturales
Regimina sanitatis e Sex res non naturales
Signup and view all the flashcards
Epilessia come malattia sacra
Epilessia come malattia sacra
Signup and view all the flashcards
L'incubatio e la cura dei disturbi nervosi
L'incubatio e la cura dei disturbi nervosi
Signup and view all the flashcards
Critica di I. Allende alla medicina moderna
Critica di I. Allende alla medicina moderna
Signup and view all the flashcards
Il Giuramento di Ippocrate by Erotiano
Il Giuramento di Ippocrate by Erotiano
Signup and view all the flashcards
Fracastoro e le particelle infettive
Fracastoro e le particelle infettive
Signup and view all the flashcards
Sintomi e contagio della peste
Sintomi e contagio della peste
Signup and view all the flashcards
Illness secondo Pennac
Illness secondo Pennac
Signup and view all the flashcards
Galeno e la fisiologia
Galeno e la fisiologia
Signup and view all the flashcards
Paleopatologia, medicina e antropologia
Paleopatologia, medicina e antropologia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- Hales intendeva misurare la pressione del sangue.
- La teoria umorale di Ippocrate fu ripresa da Galeno.
- Nel Medioevo la malattia era considerata una condizione dell'umanità dopo la colpa.
- Le opere degli autori arabi sono uno strumento didattico insostituibile.
- L'indagine paleopatologica nasce dopo lo sviluppo dell'anatomia patologica.
- La storia della medicina è nata con lo sviluppo della stessa disciplina, intorno al 1800.
- L'ospedale alto-medievale era un'istituzione caritativa generale.
- Le sex res non naturales comprendevano anche ambiente, alimentazione e rapporto sonno/veglia.
- Quando Tiziano Terzani si ammalò, si rese conto che la medicina aveva cambiato prospettiva, focalizzandosi sulla malattia come unico aspetto rilevante del paziente, non considerando la persona nel suo complesso.
- Nell'epopea omerica, si evidenzia una certa familiarità con le conoscenze anatomiche.
Formazione Medica Universitaria nel Basso MedioEvo
- La formazione medica universitaria forniva un insegnamento fortemente teorico.
- L'uso del termine "hospitale" si afferma tra il VI e il X secolo.
- Le tracce dei valetudinaria romani sono emerse nell'area occidentale dell'Impero.
- Nel mito di Pandora, le malattie aggredivano gli uomini spontaneamente.
- Ippocrate apparteneva ad una famiglia di medici.
- Gli Egiziani attribuivano grande importanza al cuore, come sede dell'anima e della vita intellettuale.
- L'idea fondamentale del Corpus Hippocraticum era che la salute e la malattia fossero basate su un equilibrio.
Il Sogno e la Medicina
- Il sogno era visto come un veicolo per la guarigione e un'esperienza mistica, in particolare nell'incubatio.
- Terzani e Pennac consideravano il corpo umano come un insieme di ingranaggi.
- Borelli teorizzò questo approccio.
- Fracastoro, nel 1546, propose l'idea dell'esistenza di seminaria, piccoli elementi contagiosi responsabili delle malattie.
- Berengario da Carpi aveva messo in discussione l'accurata descrizione dell'anatomia umana di Galeno.
- Il curriculum universitario medioevale prevedeva un corso di filosofia prima di studi medici.
- I medici arabi svolsero un ruolo chiave nella transizione dal pensiero di Galeno al Galenismo.
- I Regimina sanitatis medievali si riferivano alle sex res non naturales.
- L'epilessia, secondo Ippocrate, era vista come una malattia sacra.
- Alcuni disturbi nervosi potevano trarre beneficio dall'incubatio.
L'Opera di Galeno e la Medicina Araba
- Erotiano modificò il Giuramento di Ippocrate.
- Fracastoro, nel XV secolo, teorizzò l'esistenza di piccoli seminari infettivi come responsabili della trasmissione delle malattie.
- Il Galenismo fu attuato anche grazie ai medici arabi.
- I Regimina sanitatis medievali utilizzavano le sex res non naturali come riferimento.
- L'epilessia, chiamata anche malattia sacra, era un problema diffuso ai tempi di Ippocrate.
L'età moderna e il Medioevo
- Il periodo medievale e rinascimentale lasciano i loro segni nella cultura successiva.
- I medici del Medioevo avevano una prospettiva più teologica e filosofica, diversa dalla medicina moderna.
- Le malattie venivano studiate in modo diverso, tenendo conto di fattori ambientali e culturali.
- I Medici del tempo non sempre si accordavano su come curare o affrontare i malati.
- La scienza ha avuto dei grandi progressi.
La Storia Della Medicina, Dai Greci all'Europa Moderna
- Le malattie erano studiate da diversi punti di vista, non c'era un'unica teoria per tutti.
- Ci sono state delle epidemie devastanti nel passato che hanno avuto un impatto enorme sulla popolazione.
- Esistono alcune pratiche e tradizioni che sono state utilizzate per curare le malattie e prevenirle, ma non tutte le pratiche sono state efficaci.
La medicina medievale e quella moderna
- Un cambio della mentalità riguardo alla medicina.
- La medicina moderna si è evoluta e diversificata rispetto a quella medievale.
- La medicina moderna cerca sempre nuove tecniche e modi per curare e prevenire le malattie.
La Grandezza della Medicina
- Il progresso medico ha segnato un progresso notevole nella storia dell'umanita.
- La medicina è fondamentale per il benessere della società e la salute delle persone.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'evoluzione della medicina nel Medioevo, includendo contributi da Galeno e la formazione medica. Scoprirete come la medicina abbia cambiato la sua prospettiva nel tempo e l'importanza delle influenze arabe e la paleopatologia. Approfondite la storia per comprendere le radici della medicina moderna.