Podcast
Questions and Answers
Quale evento ha evidenziato la necessità di istituzioni più solide durante il Medioevo?
Quale evento ha evidenziato la necessità di istituzioni più solide durante il Medioevo?
- La peste nera (correct)
- La scoperta dell'America
- L'invenzione della stampa
- La fondazione dell'Impero Romano
Quale caratteristica non è tipica dello Stato moderno?
Quale caratteristica non è tipica dello Stato moderno?
- Sovranità centralizzata
- Amministrazione burocratica
- Assenza di istituzioni vere (correct)
- Controllo esclusivo su un territorio definito
Qualena è considerato un momento fondamentale per la consolidazione della sovranità degli Stati?
Qualena è considerato un momento fondamentale per la consolidazione della sovranità degli Stati?
- La Pace di Vestfalia (correct)
- La scoperta della scrittura
- La creazione dell'Unione Europea
- La Rivoluzione francese
Quale dei seguenti è un esempio di stato unitario?
Quale dei seguenti è un esempio di stato unitario?
Quale fase dello Stato moderno è associata a una maggiore efficienza burocratica?
Quale fase dello Stato moderno è associata a una maggiore efficienza burocratica?
Cosa introduce la Rivoluzione francese in relazione allo Stato?
Cosa introduce la Rivoluzione francese in relazione allo Stato?
Quale modello di organizzazione statale bilancia il potere tra governo centrale e autorità locali?
Quale modello di organizzazione statale bilancia il potere tra governo centrale e autorità locali?
Quale fenomeno ha influenzato maggiormente la trasformazione dello Stato nel XX-XXI secolo?
Quale fenomeno ha influenzato maggiormente la trasformazione dello Stato nel XX-XXI secolo?
Qual è uno dei principali obiettivi dei regimi totalitari?
Qual è uno dei principali obiettivi dei regimi totalitari?
Quale metodo è utilizzato dai regimi totalitari per manipolare le masse?
Quale metodo è utilizzato dai regimi totalitari per manipolare le masse?
Come distingue Hannah Arendt il regime nazista da quello sovietico?
Come distingue Hannah Arendt il regime nazista da quello sovietico?
Quale caratteristica non è tipica del post-totalitarismo secondo gli studi di Juan Linz?
Quale caratteristica non è tipica del post-totalitarismo secondo gli studi di Juan Linz?
Cosa rappresenta la fase di post-totalitarismo?
Cosa rappresenta la fase di post-totalitarismo?
Cosa afferma Václav Havel riguardo al sistema post-totalitario?
Cosa afferma Václav Havel riguardo al sistema post-totalitario?
Quale figura non è considerata un esempio di regime totalitario?
Quale figura non è considerata un esempio di regime totalitario?
Quale aspetto è comune tra il nazismo e il regime sovietico?
Quale aspetto è comune tra il nazismo e il regime sovietico?
Qual è uno degli effetti della propaganda in un regime totalitario?
Qual è uno degli effetti della propaganda in un regime totalitario?
Qual è un elemento distintivo del fascismo italiano rispetto ai regimi totalitari?
Qual è un elemento distintivo del fascismo italiano rispetto ai regimi totalitari?
Quali elementi caratterizzano le società protestanti?
Quali elementi caratterizzano le società protestanti?
Cosa teorizzava Jean Bodin riguardo alla sovranità?
Cosa teorizzava Jean Bodin riguardo alla sovranità?
Qual è l'argomento principale del libro 'Utopia' di Thomas More?
Qual è l'argomento principale del libro 'Utopia' di Thomas More?
Quali sono considerati diritti naturali?
Quali sono considerati diritti naturali?
Quale teoria politica è associata a Thomas Hobbes?
Quale teoria politica è associata a Thomas Hobbes?
Cosa distingue l'utopismo rispetto al pensiero politico realistico?
Cosa distingue l'utopismo rispetto al pensiero politico realistico?
Quale figura ha avuto un ruolo fondamentale nel formulare la teoria dei diritti naturali?
Quale figura ha avuto un ruolo fondamentale nel formulare la teoria dei diritti naturali?
Qual è la concezione di stato nella teoria di Hobbes?
Qual è la concezione di stato nella teoria di Hobbes?
Cosa si intende per 'patto originario' nelle teorie politiche?
Cosa si intende per 'patto originario' nelle teorie politiche?
Quale elemento è considerato essenziale per l'idea di sovranità secondo Bodin?
Quale elemento è considerato essenziale per l'idea di sovranità secondo Bodin?
Quale delle seguenti rappresenta una visione utopistica della società?
Quale delle seguenti rappresenta una visione utopistica della società?
Quale aspetto NON è associato alla rivoluzione protestante?
Quale aspetto NON è associato alla rivoluzione protestante?
Quali sono i diritti naturali più noti?
Quali sono i diritti naturali più noti?
Qual è il principio centrale del pensiero politico di Hobbes?
Qual è il principio centrale del pensiero politico di Hobbes?
Qual è il concetto principale sostenuto da Sieyès riguardo al governo della nazione?
Qual è il concetto principale sostenuto da Sieyès riguardo al governo della nazione?
Come viene descritto lo stato di natura da Hobbes?
Come viene descritto lo stato di natura da Hobbes?
Secondo Edmund Burke, quali sono i valori chiave nella società?
Secondo Edmund Burke, quali sono i valori chiave nella società?
Quale filosofia sostiene John Locke riguardo allo stato di natura?
Quale filosofia sostiene John Locke riguardo allo stato di natura?
Qual è il ruolo fondamentale del sovrano secondo Hobbes?
Qual è il ruolo fondamentale del sovrano secondo Hobbes?
Qual è una delle caratteristiche principali del federalismo?
Qual è una delle caratteristiche principali del federalismo?
Cosa afferma Locke riguardo al potere governativo?
Cosa afferma Locke riguardo al potere governativo?
Cosa critica Burke riguardo alla Rivoluzione Francese?
Cosa critica Burke riguardo alla Rivoluzione Francese?
Joseph de Maistre è noto per sostenere quale idea?
Joseph de Maistre è noto per sostenere quale idea?
Qual è la critica di Montesquieu al governo assoluto?
Qual è la critica di Montesquieu al governo assoluto?
Quale concetto Montesquieu ha introdotto nella sua teoria politica?
Quale concetto Montesquieu ha introdotto nella sua teoria politica?
Qual è una caratteristica del neo-federalismo?
Qual è una caratteristica del neo-federalismo?
Secondo Locke, quali sono le due motivazioni principali per cui gli uomini non si assumono le proprie responsabilità?
Secondo Locke, quali sono le due motivazioni principali per cui gli uomini non si assumono le proprie responsabilità?
Johann Fichte sviluppò una concezione del nazionalismo basata su cosa?
Johann Fichte sviluppò una concezione del nazionalismo basata su cosa?
Che cosa rappresenta il 'Leviatano' di Hobbes?
Che cosa rappresenta il 'Leviatano' di Hobbes?
Qual è una delle principali sfide che il concetto di Stato-nazione affronta oggi?
Qual è una delle principali sfide che il concetto di Stato-nazione affronta oggi?
La visione di Ernest Renan sul nazionalismo si basa su quale concetto?
La visione di Ernest Renan sul nazionalismo si basa su quale concetto?
Quale di queste affermazioni rappresenta il pensiero di Machiavelli riguardo al governo?
Quale di queste affermazioni rappresenta il pensiero di Machiavelli riguardo al governo?
Qual è il concetto di 'bicameralismo' introdotto da Montesquieu?
Qual è il concetto di 'bicameralismo' introdotto da Montesquieu?
Qual è il ruolo della religione secondo Burke?
Qual è il ruolo della religione secondo Burke?
Qual è l'importanza del denaro secondo Locke?
Qual è l'importanza del denaro secondo Locke?
Quale principio fondamentale viene enfatizzato nel federalismo?
Quale principio fondamentale viene enfatizzato nel federalismo?
In quale opera Machiavelli fornisce una guida per i governanti?
In quale opera Machiavelli fornisce una guida per i governanti?
Qual è la definizione di libertà politica secondo Montesquieu?
Qual è la definizione di libertà politica secondo Montesquieu?
Quale pensatore è associato con la controrivoluzione oltre a Burke?
Quale pensatore è associato con la controrivoluzione oltre a Burke?
Quali sono i due tipi di qualità che Machiavelli associa a un principe ideale?
Quali sono i due tipi di qualità che Machiavelli associa a un principe ideale?
Qual è la visione di Hobbes riguardo alla natura umana?
Qual è la visione di Hobbes riguardo alla natura umana?
Qual era uno degli obiettivi principali di Martin Lutero nella sua riforma?
Qual era uno degli obiettivi principali di Martin Lutero nella sua riforma?
Che tipo di cambiamenti promuove Burke?
Che tipo di cambiamenti promuove Burke?
Che ruolo ha la ragione secondo l'illuminismo?
Che ruolo ha la ragione secondo l'illuminismo?
Qual è l’idea centrale di Burke riguardo alle istituzioni politiche?
Qual è l’idea centrale di Burke riguardo alle istituzioni politiche?
Qualificare Lutero come teologo e monaco tedesco, è corretto affermare che:
Qualificare Lutero come teologo e monaco tedesco, è corretto affermare che:
In che modo la governance multilivello si distingue nel neo-federalismo?
In che modo la governance multilivello si distingue nel neo-federalismo?
Cosa si intende quando si parla di Stato 'multilivello'?
Cosa si intende quando si parla di Stato 'multilivello'?
Quali sacramenti riconosce Lutero nella sua dottrina?
Quali sacramenti riconosce Lutero nella sua dottrina?
Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'realismo politico' di Machiavelli?
Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'realismo politico' di Machiavelli?
In che modo Lutero considerava il Papa?
In che modo Lutero considerava il Papa?
Qual è uno dei principi fondamentali della visione di Machiavelli riguardo le passioni umane?
Qual è uno dei principi fondamentali della visione di Machiavelli riguardo le passioni umane?
Che ruolo ha la Riforma protestante nel contesto della storia d'Italia?
Che ruolo ha la Riforma protestante nel contesto della storia d'Italia?
Secondo Machiavelli, cosa deve fare un leader in situazioni di crisi?
Secondo Machiavelli, cosa deve fare un leader in situazioni di crisi?
Qual è uno dei tratti distintivi del 'cortigiano' secondo Baldassarre Castiglione?
Qual è uno dei tratti distintivi del 'cortigiano' secondo Baldassarre Castiglione?
Qual è il concetto fondamentale dell'Illuminismo secondo Immanuel Kant?
Qual è il concetto fondamentale dell'Illuminismo secondo Immanuel Kant?
Quale aspetto non è caratteristico dello spirito critico dell'Illuminismo?
Quale aspetto non è caratteristico dello spirito critico dell'Illuminismo?
Quali pensatori hanno influenzato le idee politiche dell'Illuminismo?
Quali pensatori hanno influenzato le idee politiche dell'Illuminismo?
Qual era l'obiettivo principale de 'Il Contratto sociale' di Rousseau?
Qual era l'obiettivo principale de 'Il Contratto sociale' di Rousseau?
Quale evento non è associato alla Rivoluzione Francese?
Quale evento non è associato alla Rivoluzione Francese?
Cosa rappresenta lo spirito borghese nell'Illuminismo?
Cosa rappresenta lo spirito borghese nell'Illuminismo?
Quale affermazione rappresenta la critica di Rousseau allo stato di società?
Quale affermazione rappresenta la critica di Rousseau allo stato di società?
Qual è la caratteristica principale dell'assolutismo illuminato?
Qual è la caratteristica principale dell'assolutismo illuminato?
In che modo Sieyès descrive il Terzo Stato nel suo pamphlet?
In che modo Sieyès descrive il Terzo Stato nel suo pamphlet?
Qual è uno dei principali ideali espressi nella Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino?
Qual è uno dei principali ideali espressi nella Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino?
Che cosa illustrano le idee di Montesquieu?
Che cosa illustrano le idee di Montesquieu?
Qual è il principale risultato della Rivoluzione Francese del 1789?
Qual è il principale risultato della Rivoluzione Francese del 1789?
Cosa criticava Rousseau riguardo all'uomo nello stato di natura?
Cosa criticava Rousseau riguardo all'uomo nello stato di natura?
Qual è uno degli effetti negativi del potere secondo la filosofia illuminista?
Qual è uno degli effetti negativi del potere secondo la filosofia illuminista?
Quale affermazione descrive meglio la concezione di nazione secondo Renan?
Quale affermazione descrive meglio la concezione di nazione secondo Renan?
Quale delle seguenti affermazioni si riferisce alla libertà degli antichi secondo Benjamin Constant?
Quale delle seguenti affermazioni si riferisce alla libertà degli antichi secondo Benjamin Constant?
Quale rischio evidenziava Tocqueville riguardo alla democrazia?
Quale rischio evidenziava Tocqueville riguardo alla democrazia?
Secondo Marx, cosa determina le strutture politiche e sociali?
Secondo Marx, cosa determina le strutture politiche e sociali?
Quale battaglia segna l'inizio delle trasformazioni politiche in Italia nel periodo napoleonico?
Quale battaglia segna l'inizio delle trasformazioni politiche in Italia nel periodo napoleonico?
Chi fondò la Giovine Italia e promuoveva un'idea di repubblica unitaria?
Chi fondò la Giovine Italia e promuoveva un'idea di repubblica unitaria?
Quale fu il risultato principale della caduta di Napoleone nel 1815?
Quale fu il risultato principale della caduta di Napoleone nel 1815?
Quale forma di governo Mazzini si opponeva?
Quale forma di governo Mazzini si opponeva?
Quale figura è associata alla modernizzazione e alle riforme durante il Risorgimento?
Quale figura è associata alla modernizzazione e alle riforme durante il Risorgimento?
Che tipo di società prefigurava Marx dopo la rivoluzione proletaria?
Che tipo di società prefigurava Marx dopo la rivoluzione proletaria?
Quale movimento rappresentò il primo passo verso il Risorgimento in Italia?
Quale movimento rappresentò il primo passo verso il Risorgimento in Italia?
Cosa caratterizza la visione di libertà dei moderni secondo Constant?
Cosa caratterizza la visione di libertà dei moderni secondo Constant?
Quale fu uno dei traguardi significativi del Risorgimento italiano?
Quale fu uno dei traguardi significativi del Risorgimento italiano?
Quale impresa militare è nota come 'spedizione dei Mille'?
Quale impresa militare è nota come 'spedizione dei Mille'?
Qual era il principale scopo della Giovine Italia di Mazzini?
Qual era il principale scopo della Giovine Italia di Mazzini?
Qual era la visione politica di Carlo Cattaneo per l'Italia?
Qual era la visione politica di Carlo Cattaneo per l'Italia?
Cosa promosse Camillo di Cavour per l'unificazione italiana?
Cosa promosse Camillo di Cavour per l'unificazione italiana?
Quale critica al parlamentarismo è stata espressa dai socialisti?
Quale critica al parlamentarismo è stata espressa dai socialisti?
Quale concetto è stato sviluppato da Gaetano Mosca?
Quale concetto è stato sviluppato da Gaetano Mosca?
Chi ha elaborato la 'legge ferrea dell'oligarchia'?
Chi ha elaborato la 'legge ferrea dell'oligarchia'?
Qual è una delle tre tipologie di legittimità dell'autorità identificate da Max Weber?
Qual è una delle tre tipologie di legittimità dell'autorità identificate da Max Weber?
Cosa si intende per totalitarismo?
Cosa si intende per totalitarismo?
Cosa sosteneva Karl Marx riguardo ai parlamenti borghesi?
Cosa sosteneva Karl Marx riguardo ai parlamenti borghesi?
Quale approccio politico differenzia l'etica della convinzione dall'etica della responsabilità secondo Weber?
Quale approccio politico differenzia l'etica della convinzione dall'etica della responsabilità secondo Weber?
Quale definizione è associata a Carl Schmitt?
Quale definizione è associata a Carl Schmitt?
Quale dei seguenti autori ha contribuito con la teoria della 'circolazione delle élite'?
Quale dei seguenti autori ha contribuito con la teoria della 'circolazione delle élite'?
Quale critico del parlamentarismo richiedeva un potere esecutivo forte e centralizzato?
Quale critico del parlamentarismo richiedeva un potere esecutivo forte e centralizzato?
Qual è la principale differenza secondo l'etilismo politico?
Qual è la principale differenza secondo l'etilismo politico?
Qual è la principale corrispondenza tra i leoni e le volpi secondo Pareto?
Qual è la principale corrispondenza tra i leoni e le volpi secondo Pareto?
Flashcards
La nascita dello Stato moderno
La nascita dello Stato moderno
La crisi del Medioevo, come la Peste Nera e le guerre frequenti, ha dimostrato la necessità di istituzioni più solide per garantire ordine e sicurezza. Il declino del sistema feudale ha aperto la strada all'emergere di autorità politiche centralizzate.
Influenza del Rinascimento sullo Stato moderno
Influenza del Rinascimento sullo Stato moderno
Il Rinascimento ha posto l'uomo e la ragione al centro del pensiero politico, influenzando l'idea dello Stato come strumento di organizzazione della società.
Caratteristiche degli Stati moderni
Caratteristiche degli Stati moderni
I primi stati moderni si sono formati in monarchie come Francia, Spagna e Inghilterra. I sovrani hanno centralizzato il potere, riducendo l'influenza della nobiltà e delle città.
Componenti dello Stato moderno
Componenti dello Stato moderno
Signup and view all the flashcards
Ascesa dello Stato moderno (XV-XVII secolo)
Ascesa dello Stato moderno (XV-XVII secolo)
Signup and view all the flashcards
Pace di Vestfalia e la sovranità
Pace di Vestfalia e la sovranità
Signup and view all the flashcards
Apogeo dello Stato moderno (XVIII-XIX secolo)
Apogeo dello Stato moderno (XVIII-XIX secolo)
Signup and view all the flashcards
Modelli di organizzazione statale
Modelli di organizzazione statale
Signup and view all the flashcards
Stato multilivello
Stato multilivello
Signup and view all the flashcards
Morale politica secondo Machiavelli
Morale politica secondo Machiavelli
Signup and view all the flashcards
Essere temuto o amato secondo Machiavelli
Essere temuto o amato secondo Machiavelli
Signup and view all the flashcards
Flessibilità morale secondo Machiavelli
Flessibilità morale secondo Machiavelli
Signup and view all the flashcards
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
Signup and view all the flashcards
Leone e volpe secondo Machiavelli
Leone e volpe secondo Machiavelli
Signup and view all the flashcards
Il Cortigiano
Il Cortigiano
Signup and view all the flashcards
Savoir-faire del cortigiano
Savoir-faire del cortigiano
Signup and view all the flashcards
Riforma di Lutero: le indulgenze
Riforma di Lutero: le indulgenze
Signup and view all the flashcards
Salvezza per grazia secondo Lutero
Salvezza per grazia secondo Lutero
Signup and view all the flashcards
Autorità della Bibbia secondo Lutero
Autorità della Bibbia secondo Lutero
Signup and view all the flashcards
Fallibilità del Papa secondo Lutero
Fallibilità del Papa secondo Lutero
Signup and view all the flashcards
Traduzione della Bibbia da parte di Lutero
Traduzione della Bibbia da parte di Lutero
Signup and view all the flashcards
Chiese protestanti
Chiese protestanti
Signup and view all the flashcards
Riforma Protestante e Sviluppo Economico
Riforma Protestante e Sviluppo Economico
Signup and view all the flashcards
Influenza della Riforma sul Pensiero Libero
Influenza della Riforma sul Pensiero Libero
Signup and view all the flashcards
Confessioni Protestanti e Impatto Culturale
Confessioni Protestanti e Impatto Culturale
Signup and view all the flashcards
La Teoria della Sovranità di Bodin
La Teoria della Sovranità di Bodin
Signup and view all the flashcards
Il Ruolo del Sovrano nella Teoria di Bodin
Il Ruolo del Sovrano nella Teoria di Bodin
Signup and view all the flashcards
Il Ruolo degli Stati Generali nella Teoria di Bodin
Il Ruolo degli Stati Generali nella Teoria di Bodin
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche della Sovranità secondo Bodin
Caratteristiche della Sovranità secondo Bodin
Signup and view all the flashcards
Il Governo Domestico nella Teoria di Bodin
Il Governo Domestico nella Teoria di Bodin
Signup and view all the flashcards
L'Utopia di Thomas More
L'Utopia di Thomas More
Signup and view all the flashcards
Il Concetto di Utopismo
Il Concetto di Utopismo
Signup and view all the flashcards
Il Disagio Sociale e l'Utopismo
Il Disagio Sociale e l'Utopismo
Signup and view all the flashcards
Diritti Naturali
Diritti Naturali
Signup and view all the flashcards
Il Fondamento della Giustizia: I Diritti Naturali
Il Fondamento della Giustizia: I Diritti Naturali
Signup and view all the flashcards
L'Aspetto Soggettivo dei Diritti Naturali
L'Aspetto Soggettivo dei Diritti Naturali
Signup and view all the flashcards
I Giusnaturalisti: Hobbes, Locke e Rousseau
I Giusnaturalisti: Hobbes, Locke e Rousseau
Signup and view all the flashcards
Determinismo e Empirismo
Determinismo e Empirismo
Signup and view all the flashcards
Stato di natura (Hobbes)
Stato di natura (Hobbes)
Signup and view all the flashcards
Contratto sociale (Hobbes)
Contratto sociale (Hobbes)
Signup and view all the flashcards
Leviatano (Hobbes)
Leviatano (Hobbes)
Signup and view all the flashcards
Uomo nello stato di natura (Locke)
Uomo nello stato di natura (Locke)
Signup and view all the flashcards
Sistema politico di Locke
Sistema politico di Locke
Signup and view all the flashcards
Monarchia parlamentare (Locke)
Monarchia parlamentare (Locke)
Signup and view all the flashcards
Metodo di Montesquieu
Metodo di Montesquieu
Signup and view all the flashcards
Separazione dei poteri (Montesquieu)
Separazione dei poteri (Montesquieu)
Signup and view all the flashcards
Età dei Lumi
Età dei Lumi
Signup and view all the flashcards
Potere legislativo (Locke)
Potere legislativo (Locke)
Signup and view all the flashcards
Potere esecutivo (Locke)
Potere esecutivo (Locke)
Signup and view all the flashcards
Potere giudiziario (Locke)
Potere giudiziario (Locke)
Signup and view all the flashcards
Potere confederativo (Locke)
Potere confederativo (Locke)
Signup and view all the flashcards
Sovranità Popolare
Sovranità Popolare
Signup and view all the flashcards
Abolizione dei privilegi feudali
Abolizione dei privilegi feudali
Signup and view all the flashcards
Rappresentanza politica
Rappresentanza politica
Signup and view all the flashcards
Federalismo
Federalismo
Signup and view all the flashcards
Neo-federalismo
Neo-federalismo
Signup and view all the flashcards
Sussidiarietà
Sussidiarietà
Signup and view all the flashcards
Governance multilivello
Governance multilivello
Signup and view all the flashcards
Costruzione della nazione
Costruzione della nazione
Signup and view all the flashcards
Nazionalismo culturale
Nazionalismo culturale
Signup and view all the flashcards
Nazionalismo etnico
Nazionalismo etnico
Signup and view all the flashcards
Nazionalismo come movimento
Nazionalismo come movimento
Signup and view all the flashcards
Nazione come idea costruita
Nazione come idea costruita
Signup and view all the flashcards
Conservatorismo
Conservatorismo
Signup and view all the flashcards
Controrivoluzione
Controrivoluzione
Signup and view all the flashcards
Evoluzione graduale
Evoluzione graduale
Signup and view all the flashcards
Società come organismo vivente
Società come organismo vivente
Signup and view all the flashcards
Totalitarismo
Totalitarismo
Signup and view all the flashcards
Fascismo
Fascismo
Signup and view all the flashcards
Propaganda
Propaganda
Signup and view all the flashcards
Terrore
Terrore
Signup and view all the flashcards
Massa uniforme
Massa uniforme
Signup and view all the flashcards
Post Totalitarismo
Post Totalitarismo
Signup and view all the flashcards
Declino del culto del leader
Declino del culto del leader
Signup and view all the flashcards
Ideologia meno rigida
Ideologia meno rigida
Signup and view all the flashcards
Vita nella menzogna
Vita nella menzogna
Signup and view all the flashcards
Transizione Democratica
Transizione Democratica
Signup and view all the flashcards
Nazionalismo
Nazionalismo
Signup and view all the flashcards
Parlamentarismo
Parlamentarismo
Signup and view all the flashcards
Classe politica
Classe politica
Signup and view all the flashcards
Elitismo politico
Elitismo politico
Signup and view all the flashcards
Circolazione delle élite
Circolazione delle élite
Signup and view all the flashcards
Legge ferrea dell'oligarchia
Legge ferrea dell'oligarchia
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'Illuminismo?
Cos'è l'Illuminismo?
Signup and view all the flashcards
L'uscita dallo stato di minorità
L'uscita dallo stato di minorità
Signup and view all the flashcards
Leader carismatico
Leader carismatico
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche dell'Illuminismo
Caratteristiche dell'Illuminismo
Signup and view all the flashcards
Lo spirito critico dell'Illuminismo
Lo spirito critico dell'Illuminismo
Signup and view all the flashcards
Autorità legale-razionale
Autorità legale-razionale
Signup and view all the flashcards
L'Illuminismo e la politica
L'Illuminismo e la politica
Signup and view all the flashcards
Etica della convinzione e etica della responsabilità
Etica della convinzione e etica della responsabilità
Signup and view all the flashcards
Il potere dello Stato nell'Illuminismo
Il potere dello Stato nell'Illuminismo
Signup and view all the flashcards
Sovranità
Sovranità
Signup and view all the flashcards
L'assolutismo illuminato
L'assolutismo illuminato
Signup and view all the flashcards
Amico-nemico
Amico-nemico
Signup and view all the flashcards
Rousseau e lo stato di natura
Rousseau e lo stato di natura
Signup and view all the flashcards
Sviluppo economico
Sviluppo economico
Signup and view all the flashcards
L'uomo incatenato
L'uomo incatenato
Signup and view all the flashcards
Istruzione
Istruzione
Signup and view all the flashcards
Il Contratto Sociale di Rousseau
Il Contratto Sociale di Rousseau
Signup and view all the flashcards
La Rivoluzione Francese
La Rivoluzione Francese
Signup and view all the flashcards
La Dichiarazione dei diritti dell'uomo
La Dichiarazione dei diritti dell'uomo
Signup and view all the flashcards
Il Terrore della Rivoluzione Francese
Il Terrore della Rivoluzione Francese
Signup and view all the flashcards
Il Terzo Stato di Sieyès
Il Terzo Stato di Sieyès
Signup and view all the flashcards
Cos'è una nazione secondo Renan?
Cos'è una nazione secondo Renan?
Signup and view all the flashcards
Cosa ha portato alla nascita del liberalismo europeo?
Cosa ha portato alla nascita del liberalismo europeo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i concetti chiave di libertà per Benjamin Constant?
Quali sono i concetti chiave di libertà per Benjamin Constant?
Signup and view all the flashcards
Cosa ha portato Tocqueville a interrogarsi sulla democrazia?
Cosa ha portato Tocqueville a interrogarsi sulla democrazia?
Signup and view all the flashcards
Qual è la teoria di fondo del pensiero politico di Marx?
Qual è la teoria di fondo del pensiero politico di Marx?
Signup and view all the flashcards
Cosa accadrebbe dopo la rivoluzione proletaria secondo Marx?
Cosa accadrebbe dopo la rivoluzione proletaria secondo Marx?
Signup and view all the flashcards
Come era l'Italia prima dell'invasione napoleonica?
Come era l'Italia prima dell'invasione napoleonica?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede all'Italia dopo la caduta di Napoleone?
Cosa succede all'Italia dopo la caduta di Napoleone?
Signup and view all the flashcards
Quali furono i primi movimenti per l'unità d'Italia?
Quali furono i primi movimenti per l'unità d'Italia?
Signup and view all the flashcards
Qual era la visione di Mazzini per l'Italia?
Qual era la visione di Mazzini per l'Italia?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo di Cavour nel Risorgimento?
Qual è il ruolo di Cavour nel Risorgimento?
Signup and view all the flashcards
Qual è il contributo di Garibaldi al Risorgimento?
Qual è il contributo di Garibaldi al Risorgimento?
Signup and view all the flashcards
Quando e come è stata proclamata l'unità d'Italia?
Quando e come è stata proclamata l'unità d'Italia?
Signup and view all the flashcards
Chi sono le tre figure principali del Risorgimento?
Chi sono le tre figure principali del Risorgimento?
Signup and view all the flashcards
Qual era la visione politica di Mazzini?
Qual era la visione politica di Mazzini?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Origine e Sviluppo dello Stato Moderno
- La crisi del Medioevo (peste nera, guerre, rivolte) ha contribuito all'emergere di Stati più solidi e centralizzati.
- Il declino del sistema feudale ha aperto la strada all'accentramento del potere.
- Il Rinascimento ha teorizzato un ruolo dello Stato più attivo nell'organizzazione sociale.
- Primi Stati moderni (Francia, Spagna, Inghilterra) presentavano un territorio definito, sovranità centralizzata su popolazione e forze armate, e un'amministrazione burocratica.
Fasi di Sviluppo dello Stato Moderno
- Ascesa (XV-XVII secolo): Consolidamento del potere monarchico, apparati burocratici e militari centralizzati, Pace di Vestfalia (1648) che afferma la sovranità degli Stati come principio internazionale.
- Apogeo (XVIII-XIX secolo): Rivoluzione francese e industriale, ridefinizione del rapporto Stato-cittadini, introduzione di uguaglianza giuridica, separazione dei poteri e diritti individuali (stati-nazione), Stato attivo in economia e società (stati unitari e federali).
- Trasformazione (XX-XXI secolo): Fenomeni globali (ONU, UE), riduzione della sovranità degli Stati, crisi dello Stato-nazione (movimenti regionalisti), Stato multilivello (decisioni su diversi livelli).
Machiavelli e il Pensiero Politico Moderno
- Nicolò Machiavelli (1469-1527), fondatore della moderna scienza politica, ha vissuto un periodo di asservimento straniero e declino delle repubbliche italiane.
- Cercava risposte tramite una nuova riflessione politica basata sul governo della legge.
- Suggerisce di penetrare le simulazioni e i segreti dei principi analizzando le loro passioni.
- "Meglio essere temuto che amato", soprattutto per la sicurezza dello Stato, e una flessibilità morale a seconda delle circostanze.
- Il principe ideale padroneggia l'arte della guerra e deve essere sia leone che volpe (forte e astuto).
Il Principe e Il Cortigiano
- "II Principe" (1532), di Machiavelli, offre una guida pratica per i governanti sul potere (realismo politico).
- Trattato diviso in tre sezioni (tipologie di principati, qualità del principe, principe ideale) per ottenere e mantenere il potere.
- "Il Cortigiano" (1528), di Castiglione, analizza l'ideale umanistico dell'uomo rinascimentale (complettissimo, colto, etico).
- Qualità del cortigiano: naturalezza, gentilezza, coltura, lealtà.
Le origini della Riforma protestante
- Martin Lutero (1483-1546) diede inizio alla Riforma protestante nel XVI secolo.
- Scomunicato nel 1521, portò alla nascita di chiese protestanti e alla traduzione della Bibbia in tedesco.
Bodin e la Sovranità
- Jean Bodin (1530-1596) teorizzò la sovranità come autorità suprema e indivisibile dello Stato indipendente da altri poteri.
- Il sovrano detiene potere assoluto, ma lo deve esercitare per il bene comune.
L'Utopismo
- Thomas More fu un precursore dell'utopismo.
- "Utopia" propone una società ideale contrapposta ai mali dell'Inghilterra del XVI secolo.
- L'utopismo cerca di creare una società perfetta, ma presenta difficoltà di realizzazione.
I Diritti Naturali
- I diritti naturali sono universali e inalienabili, dipendono dalla natura dell'uomo non dalle leggi umane.
- Tracciano il fondamento per la giustizia e la legittimità delle leggi.
- Giusnaturalisti (Hobbes, Locke, Rousseau) hanno approcci diversi allo Stato di natura, al patto sociale e allo Stato civile.
Hobbes, Locke e Montesquieu
- Hobbes: Stato di natura come "guerra di tutti contro tutti", contratto sociale per garantire la sicurezza, Stato assoluto del sovrano.
- Locke: Stato di natura regolato dalla ragione, contratto sociale per proteggere i diritti (vita, libertà, proprietà), Stato liberale con divisione dei poteri.
- Montesquieu: Separazione dei poteri (legislativo, esecutivo, giudiziario) per evitare l'abuso di potere, libertà come diritto.
Rousseau
- Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) critica i processi civili e teorizza la sovranità popolare e il contratto sociale.
- "Il Contratto sociale" sottolinea la necessità di trovare un'associazione che protegga e rispetti la libertà del popolo.
Rivoluzione Francese
- La Rivoluzione Francese (1789) portò all'abolizione dell'assolutismo e alla Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino.
- Diritti universali di libertà, uguaglianza e fratellanza.
- Passaggio da monarchia assoluta a monarchia costituzionale e repubblica.
Sieyès
- Joseph-Emmanuel Sieyès (1748-1836) fu un precursore della Rivoluzione Francese.
- "Che cos'è il Terzo Stato?" analizza il ruolo della maggioranza della popolazione francese.
- Afferma la sovranità popolare e la necessità di abolire i privilegi feudali.
Burke e la Controrivoluzione
- Edmund Burke (1729-1797) critica la Rivoluzione Francese e difende le tradizioni.
- Sottolinea il valore delle istituzioni e del progresso graduale.
- "Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia" espone la critica a principi astratti.
- Dottrine controrivoluzionarie che si oppongono alle idee rivoluzionarie.
Federalismo e Neo-federalismo
- Il federalismo divide il potere tra livelli di governo per autonomia e stabilità.
- Il neo-federalismo si adatta a sfide globali.
- Flessibilità, sussidiarietà, governance multilivello.
- Riconosce le diverse culture e realtà economiche.
Nazionalismo
- Fichte: Nazione come unità culturale e linguistica.
- Renan: Nazione come "plebiscito quotidiano", consenso e storia comune.
Liberalismo
- Constant: Distinzione tra libertà degli antichi e libertà dei moderni.
- Tocqueville: Analisi della democrazia in America, rischi della tirannia della maggioranza.
Marx
- Karl Marx critica l'ordine capitalistico, basandosi sul materialismo storico e sulle lotte di classe.
- La rivoluzione proletaria porterà ad una società comunista.
Questione Italiana
- L'Italia era divisa in Stati sotto l'influenza straniera.
- L'invasione napoleonica e il Congresso di Vienna segnano trasformazioni politiche.
- Movimento verso l'unità nazionale.
Mazzini, Cattaneo e Cavour
- Mazzini: Repubblicano, unità tramite insurrezione popolare.
- Cattaneo: Federalista, sviluppo economico e sociale.
- Cavour: Moderato, unità sotto una monarchia costituzionale.
Critica al Parlamentarismo
- Critiche socialiste, nazionaliste, conservatrici e fasciste al parlamentarismo a causa dell'inefficienza, corruzione, etc.
Elitismo Político
- Mosca: "Classe politica" che governa la società.
- Pareto: "Circolazione delle élite" e tipi di élite.
- Michels: "Legge ferrea dell'oligarchia" in organizzazioni democratiche.
Weber e Schmitt
- Weber: Tipi di autorità (tradizionale, carismatica, legale-razionale).
- Schmitt: Sovranità come capacità di decidere nello stato di eccezione.
Totalitarismo
- Totalitarismo: regime di potere assoluto e pervasivo che penetra tutti gli aspetti di vita.
- Arendt: Analisi delle origini del totalitarismo, con propaganda e terrore.
- Interpretazioni diverse su regimi apparentemente simili a causa dei metodi, obiettivi e livelli di controllo.
Post-Totalitarismo
- Post-totalitarismo: fase di evoluzione dei regimi totalitari verso una minore repressione e un controllo ideologico limitato.
- Linz e Havel: Analisi di regimi meno repressivi, ma con persistenza del controllo ideologico e burocratico.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri quanto conosci sulla trasformazione dello Stato dal Medioevo ai giorni nostri. Questo quiz esplora eventi importanti, caratteristiche dello Stato moderno e l'influenza della Rivoluzione francese. Metti alla prova le tue conoscenze sulla sovranità e sull'organizzazione statale.