Sociologia dell'Infanzia

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la funzione svolta dalle istituzioni sociali come la famiglia e la scuola?

  • Garantire il rispetto delle leggi
  • Prendere decisioni politiche
  • Produrre risorse economiche
  • Trasmettere la cultura tra generazioni (correct)

Quale sottosistema è responsabile del raggiungimento dei fini collettivi nella società?

  • Il sistema educativo
  • L'economia
  • Il sistema giuridico
  • La politica (correct)

Quale evento ha innescato la crisi economica mondiale del 2007?

  • Un aumento delle tasse
  • Mutui concessi senza garanzie (correct)
  • La fine di una guerra
  • Un crollo del mercato azionario

Cosa critica la funzione di latency secondo gli autori posteriore agli anni '60?

<p>È troppo formale e astratta (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età minima per l'assunzione al lavoro in Italia?

<p>16 anni (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha introdotto distinzioni importanti nel pensiero di Parsons riguardo alle funzioni sociali?

<p>Robert Merton (B)</p> Signup and view all the answers

Quale forma di lavoro era comune per i bambini nelle società agricole del passato?

<p>Gestione della terra (B)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione è legata alla produzione e riproduzione delle risorse nella società?

<p>La funzione di adaptation (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce l'ILO riguardo all'età minima per l'assunzione?

<p>Deve tenere conto dello sviluppo dei bambini (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Lewis Coser, il conflitto ha quale effetto sulla società?

<p>Favorisce il rafforzamento dei legami sociali (A)</p> Signup and view all the answers

Come i bambini contribuiscono oggi alla società?

<p>Attraverso l'impegno scolastico (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la gerarchia tra sottosistemi secondo Parsons?

<p>Valori e norme, latency, integrazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è considerato alla luce delle critiche al modello di Parsons?

<p>Importanza della religione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti vantaggi è associato alla scolarizzazione?

<p>Co-produzione di conoscenza (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto delle società occidentali riduce le opportunità lavorative dei bambini?

<p>Il maggiore impegno scolastico (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa viene considerato un investimento nella prosperità economica futura dalla maggior parte degli studiosi?

<p>L'impegno scolastico (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto attraverso cui Adam Smith spiega l'interazione tra individui e gruppi nella società?

<p>Mano invisibile (D)</p> Signup and view all the answers

Quali autori sono considerati i pionieri delle teorie organicistiche?

<p>Auguste Comte e Herbert Spencer (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo si distingue la solidarietà meccanica dalla solidarietà organica secondo Durkheim?

<p>La solidarietà meccanica si fonda su esperienze comuni, mentre quella organica su scambi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della differenziazione sociale secondo Georg Simmel?

<p>Individualizzazione ed eterogeneità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale termine utilizza Ferdinand Tönnies per descrivere la società antica?

<p>Comunità organica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale strumento di coesione sociale nella società moderna secondo Durkheim?

<p>Rapporti di scambio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti concetti descrive meglio le relazioni tra le parti in una teoria organicistica della società?

<p>Relazioni di interdipendenza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali benefici delle attività di tempo libero organizzato per i bambini?

<p>Aiutano a sviluppare il capitale infantile competitivo. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'mentoring' nel contesto delle attività organizzate per i bambini?

<p>Un supporto educativo per la crescita dei bambini. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di società descrive la solidarietà meccanica secondo Durkheim?

<p>Una società con una coscienza collettiva forte (D)</p> Signup and view all the answers

Quale modello sociologico si concentra sulla preparazione del bambino per assicurare il funzionamento della società?

<p>Modello funzionalista (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle conseguenze negative della riduzione delle opportunità di gioco libero per i bambini?

<p>Sviluppo di forme di disagio da deficit di natura. (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è uno degli autori associati allo studio della socializzazione con un orientamento al futuro?

<p>Alex Inkeles (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto della 'istituzionalizzazione dell'infanzia'?

<p>Accoglienza di bambini in difficoltà in grandi istituti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il modello conflittualista riguardo la socializzazione?

<p>Rappresenta un meccanismo di controllo sociale. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa afferma Qvortrup riguardo al tempo per essere bambini?

<p>I bambini hanno sempre meno tempo per giocare liberamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria del capitale culturale, quali bambini tendono ad avere più successo scolastico?

<p>Bambini di famiglie agiate (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riflette una preoccupazione moderna riguardo ai bambini?

<p>C'è una maggiore preoccupazione per la sicurezza dei figli. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una critica dei modelli conflittualisti rispetto ai modelli funzionalisti?

<p>Sostengono che la socializzazione produce disuguaglianze sociali. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo le attività di Outdoor Education possono influenzare l'educazione dei bambini?

<p>Favorendo il contatto con la natura. (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo Friedman, quale aspetto è fondamentale per sapere di più su se stessi durante l'infanzia?

<p>L'acquisizione di abilità attraverso attività organizzate. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli scopi principali della socializzazione nel contesto sociologico?

<p>Trasmettere valori e credenze. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché i bambini erano trascurati dalla sociologia fino agli anni '60 del XX secolo?

<p>Non avevano rilevanza nella ricerca sociologica. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il modello deterministico nella socializzazione dei bambini?

<p>I bambini devono essere addestrati per interiorizzare norme e valori. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale della mercificazione dei giocattoli nei bambini della classe elevata?

<p>Sviluppano un senso di inadeguatezza compared ai loro coetanei. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale sviluppo si è osservato negli anni '60 riguardo ai giocattoli?

<p>I produttori si sono concentrati maggiormente sull'immaginazione dei bambini. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di intertestualità nel contesto dei giocattoli?

<p>L'associazione tra diversi media attraverso personaggi di narrazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Nei decenni passati, quale era la principale considerazione nella scelta dei giocattoli?

<p>I genitori sceglievano in base ai gusti e preferenze sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

Come è cambiato il ruolo dei giocattoli negli anni '80?

<p>Sono diventati un simbolo di consumo e consumismo. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale indicazione viene data riguardo ai giocattoli e la loro memoria?

<p>Il significato dei giocattoli è fondamentale per la loro memorizzazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo lo studio di Pugh, come si comportano i bambini nei confronti delle esperienze?

<p>Si preoccupano principalmente di apparire uguali agli altri. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle critiche mosse ai giochi 'politically correct'?

<p>Tendono ad avere prezzi più elevati rispetto ai normali giochi. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Latency

Il processo di trasmissione della cultura da una generazione all'altra, assicurando la continuità sociale.

Integration

Il sistema di norme e leggi che garantiscono l'ordine e la coesione sociale.

Goal Attainment

Il processo decisionale collettivo per raggiungere obiettivi condivisi.

Adaptation

Il processo di produzione e riproduzione di risorse per la sopravvivenza della società.

Signup and view all the flashcards

Interazione dei Sottosistemi

L'interazione tra i diversi sottosistemi sociali, come il sistema economico, politico e educativo.

Signup and view all the flashcards

Gerarchia dei Sottosistemi

La funzione di latency è considerata prioritaria perché assicura la trasmissione dei valori e delle norme fondamentali per la società.

Signup and view all the flashcards

Teoria Funzionalistica del Conflitto

Il conflitto sociale, pur potendo generare disordine, può anche contribuire alla coesione sociale.

Signup and view all the flashcards

Critica al Funzionalismo

Parsons pensava che la società fosse un sistema stabile con funzioni ben definite, mentre Merton introduce il concetto di funzione latente e disfunzione, aprendo nuovi orizzonti di analisi.

Signup and view all the flashcards

Capitale infantile competitivo

Le attività di tempo libero organizzato aiutano i bambini a sviluppare competenze e abilità che possono essere utili per il loro futuro.

Signup and view all the flashcards

Mentoring

L'affiancamento educativo che i bambini e i ragazzi ricevono durante la crescita, spesso in attività organizzate.

Signup and view all the flashcards

Istituzionalizzazione dell'infanzia

Il processo di regolamentazione e strutturazione del tempo libero dei bambini, con conseguente riduzione delle opportunità di gioco libero.

Signup and view all the flashcards

Deficit di natura

Un disturbo che si sviluppa quando i bambini non hanno abbastanza contatto con la natura.

Signup and view all the flashcards

Outdoor Education

Un approccio educativo che utilizza l'ambiente esterno come contesto di apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Preoccupazione per la sicurezza dei bambini

La crescente preoccupazione per la sicurezza dei bambini dovuta a notizie di crimini e alla diminuzione delle relazioni tra vicini.

Signup and view all the flashcards

Tempo per essere bambini

Il tempo libero che i bambini possono dedicare al gioco non strutturato e spontaneo.

Signup and view all the flashcards

L'interesse della sociologia per i bambini

La sociologia ha iniziato a interessarsi ai bambini dagli anni '60 in poi, considerandoli prima come semplici futuri adulti e non come soggetti con un ruolo indipendente nella società.

Signup and view all the flashcards

Prospettive costruttiviste e interpretative

Questo approccio teorico si concentra su come le interazioni sociali costruiscono la realtà e le nostre esperienze, dando importanza al ruolo dei bambini nella creazione del mondo

Signup and view all the flashcards

Socializzazione

Il processo mediante il quale le nuove generazioni apprendono valori, credenze e norme sociali.

Signup and view all the flashcards

Modello deterministico della socializzazione

Questo modello vede la socializzazione come un processo unidirezionale in cui i bambini vengono educati e addomesticati per imparare regole e comportamenti.

Signup and view all the flashcards

Modelli funzionalisti della socializzazione

Gli autori che aderiscono a questo modello si concentrano sul ruolo delle istituzioni educative e della trasmissione di valori sociali per garantire il buon funzionamento della società.

Signup and view all the flashcards

Teoria del capitale culturale

Secondo questa teoria di Bourdieu, il background familiare influenza il successo scolastico dei bambini delle classi agiate, favorito da un'educazione che promuove l'amore per la cultura fin dalla tenera età

Signup and view all the flashcards

Modelli conflittualisti della socializzazione

Questo modello critica i modelli funzionalisti, sottolineando che la socializzazione può essere uno strumento di controllo sociale e di mantenimento delle disuguaglianze.

Signup and view all the flashcards

Interiorizzazione del sistema sociale

Insegnare ai bambini a seguire le regole e adattare il loro comportamento al sistema sociale.

Signup and view all the flashcards

Giocattoli come strumenti di formazione

I giocattoli, una volta scelti dagli adulti, riflettono i valori e le aspettative imposte dai genitori per formare i bambini alla vita adulta.

Signup and view all the flashcards

L'emergere del bambino consumatore

Il bambino consumatore è un fenomeno recente. Fino al XIX secolo, i giocattoli erano pochi e scelti dagli adulti in base ai loro gusti.

Signup and view all the flashcards

L'influenza della pubblicità negli anni '60

Gli anni '60 vedono l'ascesa della pubblicità televisiva e i giocattoli iniziano a essere rivolti all'immaginazione dei bambini.

Signup and view all the flashcards

Giocattoli e consumismo negli anni '80

Negli anni '80, il consumo diventa dominante. I giocattoli vengono collegati ai personaggi dei cartoni animati e ai film, creando un intreccio forte tra prodotti e intrattenimento.

Signup and view all the flashcards

Intertestualità e l'influenza dei media

L'intertestualità, dove personaggi e storie vengono diffuse in diversi media, crea un'esperienza più ampia e coinvolgente per i bambini.

Signup and view all the flashcards

Il potere dei venditori e il marketing

Studi evidenziano il potere dei venditori nel plasmare il mercato dei giocattoli e come i bambini vengono influenzati da queste strategie.

Signup and view all the flashcards

L'autonomia dei genitori e dei bambini

Nonostante l'influenza del marketing, si riconosce che genitori e bambini mantengono una certa autonomia nella scelta dei giocattoli.

Signup and view all the flashcards

L'importanza dell'apparire e del conformismo

I bambini attribuiscono valore agli oggetti materiali, ma anche alle esperienze, mostrando una preoccupazione nel conformarsi e nell'apparire come gli altri.

Signup and view all the flashcards

Mano Invisibile

Un sistema che regola le interazioni tra individui e gruppi, basato su scambi e interessi individuali, e che porta a un equilibrio generale.

Signup and view all the flashcards

Teorie Organicistiche

Teorie che paragonano la società a un organismo vivente con parti interconnesse e interdipendenti.

Signup and view all the flashcards

Differenziazione Sociale

Un processo tipico della modernità che porta a una maggiore specializzazione e differenziazione tra individui e gruppi.

Signup and view all the flashcards

Solidarietà Meccanica

La società in cui le persone condividono valori, credenze e esperienze comuni, tenuta insieme da una forte coscienza collettiva.

Signup and view all the flashcards

Solidarietà Organica

La società moderna, caratterizzata da una divisione del lavoro complessa e una coscienza collettiva più debole, tenuta insieme da relazioni di interdipendenza e scambio.

Signup and view all the flashcards

Comunità vs. Società

Un modello dicotomico che contrappone la comunità, caratterizzata da rapporti intimi e condivisione, alla società, basata su rapporti impersonali e individualistici.

Signup and view all the flashcards

Società Antica

La società antica, caratterizzata da un basso grado di divisione del lavoro e una forte coscienza collettiva che tiene insieme le persone.

Signup and view all the flashcards

Società Moderna

La società moderna, caratterizzata da un elevato grado di divisione del lavoro, specializzazione e interdipendenza tra le persone

Signup and view all the flashcards

Crisi economica mondiale del 2007

Un periodo di grande crisi economica iniziata nel 2007 negli Stati Uniti e poi diffusa in Europa. È stata innescata da pratiche bancarie irresponsabili che hanno portato a prestiti senza garanzie, causando un peggioramento delle condizioni economiche del ceto medio.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dei nonni nel contesto della crisi economica

Un sistema in cui i nonni, grazie al loro reddito pensionistico, sono diventati una risorsa importante per le famiglie, spesso contribuendo al sostegno finanziario dei propri figli e nipoti.

Signup and view all the flashcards

I bambini come co-costruttori della società

L'idea che i bambini non sono solo destinatari di cura e istruzione, ma contribuiscono attivamente alla società in vari modi.

Signup and view all the flashcards

Scolarizzazione di massa

Un periodo storico in cui l'istruzione è diventata accessibile alla maggior parte della popolazione.

Signup and view all the flashcards

Il ruolo dei bambini nel lavoro: passato e presente

Il lavoro dei bambini nel passato era legato principalmente all'agricoltura e all'industria. Oggi l'impegno prevalente è la scuola, considerata sia un lavoro che un investimento per il futuro.

Signup and view all the flashcards

L'impegno scolastico come contributo alla società

Secondo alcuni studiosi, l'impegno scolastico non è solo un obbligo, ma un contributo attivo alla società, perché migliora le conoscenze e contribuisce allo sviluppo economico del futuro.

Signup and view all the flashcards

Impegno scolastico e opportunità di lavoro

L'aumento del tempo dedicato alla scuola nelle società occidentali ha ridotto le opportunità di lavoro extra-scolastico per i bambini.

Signup and view all the flashcards

Convenzione ILO del 1973 sul lavoro minorile

Un accordo internazionale che stabilisce un'età minima per l'ammissione al lavoro per proteggere i bambini e i ragazzi. La convention stabilisce che l'età minima deve tenere conto del loro sviluppo e non deve essere inferiore a 15 anni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sociologia dell'Infanzia

  • Definizione di Sociologia: Lo studio scientifico della società, della popolazione, della collettività. Studia, descrive, spiega e interpreta i fenomeni sociali.
  • Senso Comune Sociologico: Il patrimonio di conoscenze derivate dall'esperienza diretta, utilizzato per orientarsi nella vita sociale. Ha limiti, come la limitata prospettiva spazio-temporale e la sua soggettività.
  • Sociologia e altre Scienze Sociali: I rapporti tra sociologia e le altre scienze sociali sono gerarchici (sociologia come "regina"), residuali (sociologia si occupa di ciò che non è trattato da altre scienze) o analitici (uso di un metodo di analisi per identificare forme di associazione).
  • Rivoluzioni importanti per la Sociologia: Scientifiche (XVII), Industriale (fine XVIII) e Francese (fine XVIII).
  • Paradigmi Classici Sociologici: Quattro paradigmi chiave: dell'ordine, del conflitto, della struttura e dell'azione, ciascuno con diverse domande e interrogativi principali.
  • Paradigma dell'Ordine: Si concentra sulle questioni dell'unità della società.
  • Paradigma del Conflitto: Analizza la natura dinamica e il cambiamento della società grazie al conflitto tra attori sociali.
  • Paradigma della Struttura: Sottolinea l'importanza della società in forma strutturata, considerando l'individuo dipendente dalle regole e dagli elementi sociali precostituiti.
  • Paradigma dell'Azione: L'individuo è al centro del modello e le interazioni sociali sono basate su significati intenzionali e azioni individuali.
  • Teorie Macrosociologiche: Analizzano la società in generale, focus su istituzioni e strutture sociali.
  • Teorie Microsociologiche: Studiano l'interazione tra individui.
  • Interazionismo Simbolico: Scuola pensiero nella sociologia che studia le interazioni sociali e la costruzione di significato attraverso i simboli.
  • Sociologia dell'Infanzia: Campo di studio che affronta la tematica dell'infanzia e dei bambini come soggetti sociali, non solo destinatari di processi sociali.
  • Modello Deterministico: Modelli di socializzazione che vede un passivo adeguamento da parte dei bambini alle norme sociali, con enfasi sulla trasmissione di valori e regole.
  • Modello Costruttivista: Socializzazione come un processo interattivo e co-costruttivo, in cui i bambini sono attivi agenti nella creazione del loro mondo.
  • Cultura dei Pari: La cultura che i bambini sviluppano tra loro, attraverso interazioni, attività e valori condivisi.
  • Finalità della Ricerca Sociologica: Descrittiva (descrivere un fenomeno) ed Esplicativa (spiegare un fenomeno).
  • Approcci Metodologici in Sociologia: Quantitativo (dati statistici) e Qualitativo (interviste, osservazioni).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Sociology of Family Life
10 questions

Sociology of Family Life

BetterThanExpectedWeasel avatar
BetterThanExpectedWeasel
La construcción social de la niñez
14 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser