Sistemi Sanitari e Finanziamento
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale modello sanitario è associato all'esistenza del National Health Service (NHS) in Gran Bretagna?

  • Modello Multipilar
  • Modello Bismark
  • Modello Beveridge (correct)
  • Modello di Assicurazione Nazionale

Quale affermazione descrive il Secondo Pilastro del sistema sanitario multipilar?

  • Non prevede alcun costo a carico dei cittadini.
  • Garantisce assistenza medica gratuita per tutti.
  • E' esclusivamente gestito da enti pubblici.
  • Rimborsa i costi sanitari rimasti a carico del cittadino. (correct)

Quale dei seguenti Paesi ha un sistema sanitario che utilizza il modello multipilar con forme sanitarie complementari?

  • Francia (correct)
  • Regno Unito
  • USA
  • Irlanda

Cosa rappresenta il 'basket' nelle forme sanitarie di base?

<p>Un insieme di prestazioni sanitarie garantite. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione non è corretta riguardo il sistema sanitario negli USA?

<p>Garantisce assistenza sanitaria universale. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali sfide per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) in relazione ai cambiamenti demografici?

<p>Crescita dell'aspettativa di vita (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore contribuisce alla crescente difficoltà dei Governi nella gestione della spesa sanitaria?

<p>Crescente richiesta di prestazioni sanitarie (A)</p> Signup and view all the answers

Quale misura può essere considerata parte della copertura universale (UHC)?

<p>Promozione dell'assicurazione sanitaria obbligatoria (C)</p> Signup and view all the answers

In quale modo i cambiamenti sociali influenzano il sistema sanitario?

<p>Evoluzione della struttura familiare con più famiglie con 1 o 2 componenti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle barriere alla collaborazione pubblico-privato nel settore della sanità?

<p>Disparità nell'accesso ai servizi (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Accesso ai servizi sanitari integrativi

L'accesso ai servizi sanitari integrativi - come la medicina tradizionale cinese o l'omeopatia - varia molto tra la popolazione.

Spesa sanitaria sul PIL

Il costo della sanità pubblica e privata rispetto all'economia di un paese.

Sistema sanitario ibrido

Il sistema sanitario italiano è già un mix di cure e finanziamenti pubblici e privati.

Copertura universale

L'obiettivo di fornire a tutti i cittadini l'accesso ai servizi sanitari essenziali di cui hanno bisogno.

Signup and view all the flashcards

Sfide per la sostenibilità del SSN

Molte sfide, come la crescente spesa sanitaria, l'integrazione tra pubblico e privato e le aspettative dei cittadini, minacciano la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.

Signup and view all the flashcards

Modello Beveridge

Il modello di finanziamento sanitario che si basa sull'imposizione fiscale per garantire l'accesso universale alle cure mediche. Un esempio è il National Health Service (NHS) del Regno Unito.

Signup and view all the flashcards

Modello Bismarck

Un modello di finanziamento sanitario che si basa su assicurazioni sociali obbligatorie, dove i lavoratori e i datori di lavoro versano contributi per coprire i costi sanitari. Un esempio è il sistema sanitario tedesco.

Signup and view all the flashcards

Modello multi-pilastro

Un modello di finanziamento sanitario che combina elementi del modello Beveridge e del modello Bismarck. Il sistema sanitario americano è un esempio di questo modello.

Signup and view all the flashcards

Assicurazioni sanitarie volontarie

Un modello di finanziamento sanitario che si basa su assicurazioni sanitarie volontarie, dove le persone sono responsabili del pagamento delle proprie cure mediche. Un esempio è il sistema sanitario americano.

Signup and view all the flashcards

Modello di assicurazione nazionale

Un modello di finanziamento sanitario che prevede l'utilizzo di un'assicurazione nazionale obbligatoria per coprire i costi sanitari di tutta la popolazione. Un esempio è il sistema sanitario canadese.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sistemi sanitari

  • L'obiettivo dello studio è imparare ad interpretare il contesto di riferimento, identificare e capire le politiche sanitarie e le loro implicazioni e comprendere le dinamiche di settore.
  • I sistemi sanitari sono insiemi organizzati di componenti distinte (istituzioni, risorse) che raccolgono e trasferiscono risorse finanziarie per produrre azioni sanitarie.
  • Le caratteristiche dei sistemi sanitari includono il finanziamento e l'assetto istituzionale.
  • Ogni sistema sanitario ha una propria identità e un percorso storico unico.
  • I sistemi sanitari sono costituiti da persone e aziende/organizzazioni, progettati per soddisfare i bisogni sanitari di una popolazione definita.
  • Quasi tutti i paesi industrializzati (circa 40 nel mondo) hanno sviluppato sistemi sanitari che rappresentano varianti di 4 modelli base.

Finanziamento dei servizi sanitari

  • Il finanziamento dei servizi sanitari può avvenire tramite imposizione fiscale, assicurazioni sociali, l'assicurazione nazionale obbligatoria e pagamenti diretti e assicurazioni sanitarie volontarie.
  • Il finanziamento tramite imposte non prevede un sistema di raccolta specifico per la sanità, ma le risorse sono decise a livello politico.
  • Il finanziamento è associato alla definizione di un diritto nazionale e universale all'assistenza e ad una organizzazione pubblica dei servizi.

Modello Beveridge

  • Questo modello prende il nome da William Beveridge, un riformatore inglese che ha progettato il National Health Service (NHS) britannico.
  • Le prestazioni sanitarie sono finanziate e erogate dal governo attraverso l'imposizione fiscale.
  • La maggior parte degli ospedali e delle strutture sanitarie sono gestiti dallo Stato.
  • Molti professionisti medici sono dipendenti pubblici.
  • I cittadini di un Paese con questo modello non ricevono un conto dallo Stato per le prestazioni sanitarie.
  • I sistemi Beveridge tendono ad avere bassi costi pro capite perché il settore pubblico controlla il valore delle prestazioni.
  • Paesi che utilizzano il modello Beveridge (o variazioni dello stesso): Gran Bretagna, Spagna, Scandinavia, Nuova Zelanda.
  • Hong Kong (esempio) ha un proprio sistema simile in quanto la popolazione si è rifiutata di rinunciarvi.
  • Cuba rappresenta un esempio di applicazione estrema di questo tipo di sistema

Modello Bismarck

  • Questo modello prende il nome dal cancelliere prussiano Otto von Bismarck, che lo inventò nel XIX secolo in Germania.
  • Il modello si basa su un sistema assicurativo chiamato "casse malattia".
  • Le casse malattia sono finanziate sia dai datori di lavoro che dai dipendenti, attraverso una deduzione dal salario.
  • I piani delle casse malattia devono coprire tutti.
  • Il modello non prevede profitti per i professionisti coinvolti.
  • I professionisti medici e gli ospedali tendono ad essere privati, ma una rigorosa regolamentazione da parte del governo controlla i costi.
  • Paesi che utilizzano questo modello: Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Giappone, Svizzera e alcuni paesi del Sud America.

Modello di Assicurazione Nazionale

  • Il sistema ha caratteristiche di entrambi i modelli precedenti e presenta un unico pagante.
  • Utilizza fornitori privati, ma le spese sono a carico di un programma di assicurazione nazionale a cui ogni cittadino conribuisce.
  • Non ci sono ragioni per azioni di marketing.
  • L'assistenza sanitaria tende ad essere meno costosa e più semplice in termini di gestione amministrativa rispetto ai modelli con profitto.
  • I sistemi con un solo pagante hanno maggiore potere di mercato per negoziare i prezzi delle prestazioni.
  • I piani limitano le prestazioni sanitarie coperte e possono richiedere attese per essere trattati.

Assicurazioni Sanitarie Volontarie

  • Sono prodotti finanziari in cui l'assicuratore sostiene i costi per rispondere ai bisogni sanitari a fronte del pagamento di un premio.
  • Coprono il rischio finanziario delle malattie.
  • Presenti in tutti i paesi economicamente più avanzati (Italia, per esempio, rimborsa le prestazioni pubbliche o private).
  • Anche se integrate da sistemi pubblici per specifiche fasce di popolazione (es.: USA: programmi federali per anziani e poveri) non sempre garantiscono copertura universale.

Sistemi sanitari negli USA

  • Gli Stati Uniti presentano caratteristiche di diversi sistemi sanitari.
  • I lavoratori hanno un'assicurazione associata al rapporto di lavoro, basata su un modello simile a quello Bismarck.
  • I veterani hanno un sistema simile a Beveridge.
  • Gli americani over 65 hanno una copertura simile a quelli in Canada.
  • Il 15% della popolazione senza copertura sanitaria spesso fa fronte alle spese personalmente.

Copertura universale

  • L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la copertura sanitaria universale (UHC) come un sistema in cui chiunque ha accesso a servizi sanitari di qualità e non si trova in difficoltà economiche di fronte a problemi di salute.
  • Questo modello ha vari indicatori, tra cui la protezione finanziaria e la copertura dei servizi.

Al di là dei modelli

  • I governi hanno difficoltà a sostenere le crescenti spese legate alla richiesta delle prestazioni sanitarie.
  • Interazione sempre più frequente dei servizi sanitari con i fornitori privati.
  • Aumento della contribuzione dei cittadini o enfasi sul ruolo delle assicurazioni sanitarie volontarie.

Barriere alla collaborazione pubblico-privato

  • Mancanza di impegno politico per la collaborazione.
  • Mancanza di incentivi economici per la collaborazione.
  • Mancanza di attenzione per gli interessi sociali da parte del settore privato.
  • Mancanza di un chiaro quadro giuridico che sostenga la collaborazione.
  • Mancanza chiara di una politica governativa verso il settore privato.

Ruolo del pubblico e del privato

  • I diversi paesi mostrano vari gradi di coinvolgimento del pubblico e del privato nei loro sistemi sanitari.
  • La quantità di gestione pubblica, non-profit e privata, di ogni attività sanitaria varia da paese a paese.

Principali sfide della sanità

  • Efficacia dei sistemi di finanziamento.
  • Sicurezza informatica.
  • Big data di costi di prestazioni.
  • Trasparenza di costi di prestazioni.
  • Esperienza del paziente.
  • Telemedicina.

Sostenibilità del SSN

  • La sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) non è garantita considerati i fattori demografici, sociali ed epidemiologici.
  • L'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle malattie croniche creano pressione sui servizi sanitari.
  • I costi crescenti delle innovazioni farmaceutiche e tecnologiche, insieme alle maggiori aspettative dei cittadini, contribuiscono a complicare la situazione.

Altri argomenti

  • I dati disponibili sul finanziamento dei servizi sanitari mostrano le difficoltà per i vari tipi di sistema sanitario.
  • Le diverse forme di copertura sanitaria, come quella assicurativa volontaria, sono importanti per il sistema complessivo.
  • La crescita dei consumi ibridi e un finanziamento del sistema sanitario.
  • Le barriere alla collaborazione tra pubblico e privato, quali mancanza di finanziamento, di consenso politico, di struttura legale, e di direzione da parte del governo.
  • La copertura sanitaria universale è definita come un sistema in cui chiunque ha accesso a servizi sanitari di qualità e non è soggetto a rischi finanziari

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Sistemi sanitari 2024 PDF

Description

Questo quiz esplora i sistemi sanitari, le loro caratteristiche e i modelli di finanziamento. Studierai come le politiche sanitarie influenzano la salute delle popolazioni e come i diversi paesi affrontano questi temi. Preparati a capire le dinamiche del settore sanitario e la loro evoluzione storica.

More Like This

Evolution of Healthcare Systems
24 questions
Healthcare Systems Models Overview
40 questions
Healthcare Systems and Financing Matching Quiz
45 questions
Understanding Public and Health Policy
24 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser