Sistema Terra e suoi Domini

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la temperatura media nella stratosfera al punto più alto, in grado di raggiungere 2 °C?

  • -56 °C
  • 2 °C (correct)
  • 0 °C
  • 15 °C

Quale gas è presente nell'aria atmosferica in percentuale maggiore rispetto agli altri?

  • Argon
  • Ossigeno
  • Azoto (correct)
  • Diossido di carbonio

Qual è uno dei principali ruoli dell'ozono nell'atmosfera?

  • Aumentare l'umidità
  • Fornire azoto per le piante
  • Assorbire radiazioni UV (correct)
  • Stabilizzare la temperatura terrestre

Cosa determinano le variazioni di temperatura e umidità nell'atmosfera?

<p>Processi adiabatici (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite massimo di vapore acqueo che l'aria umida può contenere?

<p>5-7% (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti inquinanti è considerato un gas serra?

<p>Diossido di carbonio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'aria secca?

<p>È un cattivo conduttore di calore (D)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione dell'atmosfera è legata al ciclo dell'acqua?

<p>Trasporto dell'acqua (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul buco dell'ozono è corretta?

<p>La riduzione dell'ozono è amplificata dai clorofluorocarburi (CFC) immesse nell'atmosfera. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali effetti negativi delle radiazioni UV-B e UV-C sulla salute umana?

<p>Aumento dei tumori della pelle. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale area è particolarmente marcato il fenomeno del buco dell'ozono?

<p>Sopra l'Antartide. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa genera normalmente l'ozono nella stratosfera?

<p>L'interazione delle radiazioni UV con l'ossigeno molecolare. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno è attivato dall'assorbimento dei raggi del Sole?

<p>La formazione di smog fotochimico. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo allo smog fotochimico è falsa?

<p>Si verifica solo in condizioni atmosferiche stabilizzate. (C)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo è importante proteggere lo strato di ozono?

<p>Per mantenere attiva la fotosintesi e la vita marina. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei potenziali impatti dell'aumento delle radiazioni UV-B sulla fotosintesi?

<p>Diminuzione della crescita delle piante. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti cicli biogeochimici sono considerati gassosi?

<p>Ciclo del carbonio (B), Ciclo dell'azoto (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione della fotosintesi clorofilliana nel ciclo del carbonio?

<p>Produzione di glucosio (D)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha il ciclo dell'acqua nei cicli biogeochimici?

<p>Interagisce con gli altri cicli (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti riguarda principalmente i cicli sedimentari?

<p>Accumulazione di elementi nella crosta terrestre (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra il CO₂ assorbito e quello emesso dagli organismi?

<p>Sono praticamente in equilibrio (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la fonte principale di CO₂ nell'atmosfera?

<p>Respirazione e decomposizione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del ciclo del carbonio è considerato un serbatoio?

<p>L'atmosfera (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un processo causato dall’attività antropica nel ciclo del CO₂?

<p>Aumento delle emissioni di CO₂ (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un dominio del Sistema Terra?

<p>Atmosfera (A), Idrosfera (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un esempio di energia interna che influenza il Sistema Terra?

<p>Energia geotermica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'Antroposfera è vera?

<p>È stata tradizionalmente considerata come un dominio marginale del sistema. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un concetto chiave associato all'ipotesi Gaia?

<p>La Terra come un superorganismo autoregolante. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti discipline NON fa parte della Scienza del Sistema Terra (ESSA)?

<p>Economia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori è considerato un aspetto fondamentale della sostenibilità?

<p>L'equilibrio tra il soddisfacimento delle esigenze presenti e la salvaguardia delle risorse future (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'era antropocene è VERA?

<p>È un'era geologica caratterizzata da un forte impatto umano sull'ambiente. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'Biosfera' secondo l'ipotesi Gaia?

<p>L'insieme di tutti gli organismi viventi presenti sulla Terra. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti sostanze contribuisce maggiormente alla formazione dello smog fotochimico?

<p>Ossidi di zolfo (SO₂) (C)</p> Signup and view all the answers

Da cosa sono derivati principalmente gli ossidi di zolfo (SO₂) e gli ossidi di azoto (NOₓ)?

<p>Combustione dei carburanti fossili (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti particelle di particolato atmosferico rappresenta il maggior rischio per la salute umana?

<p>PM₂.₅ (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore che determina la formazione delle piogge acide?

<p>La presenza di gas inquinanti come gli ossidi di azoto e di zolfo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'acqua è FALSA?

<p>L'acqua in natura è quasi sempre pura. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fenomeni NON è strettamente legato allo smog fotochimico?

<p>L'erosione del suolo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al particolato atmosferico è VERA?

<p>Una parte significativa del particolato atmosferico deriva da fonti naturali. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una conseguenza diretta delle piogge acide?

<p>Danni agli ecosistemi, alle costruzioni e alla salute umana (B)</p> Signup and view all the answers

Quale principio della termodinamica afferma che l'energia dell'universo è costante e non può essere creata né distrutta, ma può essere trasformata e scambiata per produrre lavoro?

<p>Primo principio della termodinamica (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo il secondo principio della termodinamica, cosa accade all'energia termica durante il lavoro?

<p>Una parte dell'energia termica si degrada in calore. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una funzione di stato che rappresenta il contenuto termico di un sistema?

<p>Entalpia (H) (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi aumenta il contenuto termico di un sistema?

<p>Reazione endotermica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'entropia?

<p>L'entropia descrive il degrado energetico e l'aumento del disordine nei sistemi isolati. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una funzione di stato usata per determinare la spontaneità di una reazione a temperatura e pressione costanti?

<p>Energia libera di Gibbs (G) (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi è un esempio di un effetto a cascata?

<p>L'aumento del livello del mare dovuto allo scioglimento dei ghiacciai (D)</p> Signup and view all the answers

Quali attività umane contribuiscono alla degradazione degli ecosistemi?

<p>Urbanizzazione e deforestazione (C)</p> Signup and view all the answers

Signup and view all the answers

Flashcards

Atmosfera

L'insieme di gas che circonda il pianeta, composto principalmente da azoto, ossigeno, gas nobili e anidride carbonica.

Idrosfera

Tutta l'acqua del pianeta, in forma liquida (oceani, fiumi, laghi), solida (ghiaccio) e aeriforme (vapore acqueo).

Geosfera

La parte solida della Terra, che include la litosfera (la crosta terrestre) e il suolo, base per la vita.

Biosfera

Le zone del pianeta dove è possibile la vita, in contrapposizione alle aree prive di vita.

Signup and view all the flashcards

Antroposfera

L'influenza delle attività umane sul pianeta. L'impatto dell'uomo sul clima e l'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Scienza del Sistema Terra (ESS)

Una disciplina scientifica interdisciplinare che studia le interazioni fra i diversi domini del Sistema Terra, come l'atmosfera, l'idrosfera, la geosfera e la biosfera.

Signup and view all the flashcards

Modello Complesso del Sistema Terra

Un modello complesso del Sistema Terra che mostra le interazioni tra i diversi domini e l'influenza di energie esterne ed interne.

Signup and view all the flashcards

Ipotesi Gaia

Una teoria che vede la Terra come un organismo vivente autoregolante, con la capacità di mantenere l'equilibrio del pianeta.

Signup and view all the flashcards

Impatto dell'Uomo sul Sistema Terra

L'influenza dell'uomo sull'ambiente, mediata da tecnologia e sfruttamento delle risorse, con effetti spesso imprevedibili e a catena.

Signup and view all the flashcards

Effetti a cascata

Processi dove una causa iniziale attiva una sequenza di effetti correlati, che possono essere significativi e imprevisti.

Signup and view all the flashcards

Degradazione degli ecosistemi

Degrado degli ecosistemi a causa di: urbanizzazione, deforestazione, inquinamento e sfruttamento eccessivo delle risorse.

Signup and view all the flashcards

Termodinamica dei sistemi complessi

Lo studio degli scambi energetici che coinvolgono l'intero pianeta, inclusi sistemi produttivi, ecosistemi ed economici.

Signup and view all the flashcards

Primo principio della termodinamica

Il primo principio afferma che l'energia totale dell'universo è costante, non può essere creata né distrutta, solo trasformata.

Signup and view all the flashcards

Entalpia (H)

La misura del contenuto termico di un sistema; nelle trasformazioni esotermiche diminuisce (ΔH < 0), nelle endotermiche aumenta (ΔH > 0).

Signup and view all the flashcards

Secondo principio della termodinamica

Il secondo principio afferma che il calore fluisce naturalmente da caldo a freddo, mai viceversa senza intervento esterno.

Signup and view all the flashcards

Entropia (S)

La funzione entropia (S) indica il degrado energetico e l'aumento del disordine in sistemi isolati.

Signup and view all the flashcards

Stratosfera

Lo strato atmosferico che si estende da 11 a 50 km di altitudine. È caratterizzato da un aumento graduale della temperatura, dovuto all'assorbimento dei raggi UV da parte dell'ozono.

Signup and view all the flashcards

Processi adiabatici

Processi che avvengono senza scambio di calore con l'ambiente circostante. Sono importanti nella dinamica atmosferica, perché l'aria secca irradia poca energia verso l'esterno.

Signup and view all the flashcards

Funzioni dell'atmosfera

L'atmosfera svolge diverse funzioni fondamentali per la Terra, come fornire ossigeno per la respirazione, CO₂ per la fotosintesi, azoto per le piante, proteggere dai raggi UV e stabilizzare il clima globale.

Signup and view all the flashcards

Composizione dell'aria secca

78% azoto, 21% ossigeno, 0,9% argon, 0,04% CO₂ e 0,1% altri gas.

Signup and view all the flashcards

Vapore acqueo

L'acqua presente nell'aria, che può variare dal 5% al 7% a seconda della temperatura. Svolge un ruolo cruciale nell'equilibrio termico dell'atmosfera.

Signup and view all the flashcards

Inquinanti atmosferici

Sostanze inquinanti presenti nell'atmosfera, come i CFC, il monossido di carbonio, gli ossidi di azoto e zolfo, e il metano.

Signup and view all the flashcards

Effetto serra

Fenomeno che provoca l'aumento della temperatura terrestre dovuto ai gas serra, come CO₂, metano, ozono e altri.

Signup and view all the flashcards

Diossido di carbonio (CO₂)

Gas incolore e inodore, più pesante dell'aria. È uno dei principali gas serra e contribuisce al riscaldamento globale.

Signup and view all the flashcards

Metano e Smog Fotochimico

Il metano (CH₄) è un gas serra prodotto da fonti naturali come il sottosuolo e la decomposizione di materiale organico, ma ha un impatto limitato sullo smog fotochimico a causa della sua dispersione.

Signup and view all the flashcards

Ossid di Zolfo e Azoto e Smog Fotochimico

Gli ossidi di zolfo (SO₂) e gli ossidi di azoto (NOₓ) prodotti dalla combustione di combustibili fossili, interagiscono con la luce solare e altre sostanze nell'atmosfera, formando elementi come solfati e nitrati, precursori dell'acidificazione dell'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Particolato Atmosferico e Salute

Il particolato atmosferico (PM) può essere naturale (erosione, polvere cosmica) o antropico (emissioni). Il particolato fine (PM₁₀, PM₂.₅, PM₁) è pericoloso per la salute perché inala e può trasportare sostanze tossiche.

Signup and view all the flashcards

Piogge Acide

Le piogge acide si formano quando gli ossidi di azoto e di zolfo (NOₓ, SO₂) reagendo con l'umidità atmosferica producono acidi che causano danni all'ambiente e alla salute umana.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il buco dell'ozono?

Il fenomeno del buco dell'ozono si verifica quando la concentrazione di ozono nella stratosfera (ozonosfera) diminuisce significativamente. L'ozono svolge un ruolo fondamentale nel bloccare le radiazioni ultraviolette (UV) dannose provenienti dal Sole.

Signup and view all the flashcards

Proprietà dell'Acqua

L'acqua è un solvente polare e quindi ha una forte capacità di dissolvere molte sostanze, rendendo quasi impossibile trovarla allo stato puro in natura.

Signup and view all the flashcards

Come si forma l'ozono nella stratosfera?

L'ozono nella stratosfera viene continuamente generato dall'azione dei raggi UV sul ossigeno molecolare. Questa formazione di ozono è un processo naturale.

Signup and view all the flashcards

Dove si verifica il buco dell'ozono?

Il buco dell'ozono è più pronunciato nell'emisfero australe, in particolare sopra l'Antartide. Ciò è dovuto a condizioni climatiche e chimiche specifiche che favoriscono la distruzione dell'ozono.

Signup and view all the flashcards

Cosa causa la riduzione dello strato di ozono?

Gli studi hanno dimostrato che l'immissione di sostanze chimiche come i clorofluorocarburi (CFC) nell'atmosfera ha contribuito in modo significativo alla riduzione dello strato di ozono.

Signup and view all the flashcards

Perché l'ozono è importante per la vita sulla Terra?

L'ozono stratosferico è essenziale per proteggere la vita sulla Terra perché assorbe le radiazioni UV-C (cancerogene) e la maggior parte delle UV-B (che causano danni alla pelle).

Signup and view all the flashcards

Cos'è lo smog fotochimico?

Lo smog fotochimico si forma quando i gas inquinanti nell'atmosfera reagiscono con la luce solare. Questo processo genera una varietà di molecole, alcune delle quali sono dannose per la salute e l'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le conseguenze dello smog fotochimico?

Lo smog fotochimico è un fenomeno complesso che spesso porta a una diminuzione della qualità dell'aria e può avere impatti negativi sulla salute umana.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le conseguenze del buco dell'ozono per l'ambiente?

Il fenomeno del buco dell'ozono non solo mette a rischio la salute umana, ma anche la salute degli ecosistemi terrestri e marini. L'aumento delle radiazioni UV-B e UV-C può danneggiare le piante e il fitoplancton, base della catena alimentare marina.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i cicli biogeochimici?

I cicli biogeochimici descrivono il trasferimento ciclico di elementi chimici tra composti organici e inorganici, mantenendo un equilibrio dinamico tra organismi viventi e l'ambiente fisico.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i cicli gassosi?

I cicli gassosi sono caratterizzati da un serbatoio principale nell'atmosfera. Esempi sono i cicli del carbonio, dell'ossigeno e dell'azoto.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i cicli sedimentari?

I cicli sedimentari hanno un serbatoio principale nella crosta terrestre. Esempi sono i cicli dello zolfo, del fosforo e dei metalli.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la fotosintesi clorofilliana?

La fotosintesi clorofilliana è il processo vitale che consente alle piante di convertire l'energia solare in energia chimica, utilizzando CO₂ e H₂O per produrre glucosio e O₂.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la respirazione cellulare?

La respirazione cellulare è il processo che porta alla scomposizione del glucosio per rilasciare energia, producendo CO₂ e H₂O.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo della fotosintesi e della respirazione nel ciclo del carbonio?

La fotosintesi e la respirazione cellulare mantengono un equilibrio dinamico nel ciclo del carbonio.

Signup and view all the flashcards

Cosa accade all'assorbimento di CO₂ negli oceani?

L'assorbimento di CO₂ da parte degli oceani è un processo lento, che non riesce a compensare rapidamente le emissioni antropiche.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo del sistema acqua-aria nel ciclo del CO₂?

Il sistema acqua-aria svolge un ruolo cruciale nel ciclo del CO₂, con la concentrazione di CO₂ nell'acqua legata alla sua pressione parziale nell'atmosfera.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sistema Terra e suoi Domini

  • Il sistema Terra è un insieme complesso e dinamico in cui diversi componenti interagiscono reciprocamente.
  • I principali domini del sistema Terra sono l'atmosfera, l'idrosfera, la geosfera, la biosfera e l'antroposfera.
  • L'atmosfera è lo strato di gas che circonda il pianeta, composta principalmente da azoto, ossigeno e diossido di carbonio.
  • L'idrosfera comprende tutta l'acqua terrestre in forma liquida, solida (ghiaccio) e aeriforme (vapore acqueo).
  • La geosfera è la parte solida della Terra, che include la litosfera e il suolo.
  • La biosfera sono le zone del pianeta in cui è possibile la vita.
  • L'antroposfera comprende le attività e opere umane, che hanno un impatto significativo sul pianeta.

Scienza del Sistema Terra (ESS)

  • L'ESS è una disciplina interdisciplinare che si basa su chimica, fisica, biologia, matematica e scienze applicate.
  • ESS si concentra sullo studio degli impatti umani sull'ambiente, attraverso l'osservazione del passato e la previsione del futuro.
  • ESS si concentra anche sulla sostenibilità, intesa come equilibrio tra il soddisfacimento delle esigenze presenti e la salvaguardia delle risorse per le generazioni future.

Modello Complesso del Sistema Terra

  • Un modello complesso del sistema Terra mostra le interazioni tra i vari domini e l'influenza di energie esterne (come l'energia solare) ed energie interne (come quelle sprigionate dai vulcani).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Analitica cap 2 PDF

More Like This

Quiz
5 questions

Quiz

PositiveViolet6418 avatar
PositiveViolet6418
Earth System and Spheres Quiz
34 questions
Earth Systems and Environment Quiz
8 questions
Earth's Systems and Environment Quiz 5/3
8 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser