Podcast
Questions and Answers
Quale tipo di cellule si trova principalmente nella midollare dei linfonodi?
Quale tipo di cellule si trova principalmente nella midollare dei linfonodi?
- Linfociti B e T e macrofagi (correct)
- Eritrociti e piastrine
- Fibroblasti e osteoclasti
- Solo linfociti B
Quale tra questi NON è un componente del tessuto linfoide associato alle mucose (MALT)?
Quale tra questi NON è un componente del tessuto linfoide associato alle mucose (MALT)?
- Tonsille palatine
- Appendice vermiforme
- Placche di Peyer nell'ileo
- Capsula della Milza (correct)
Dove è localizzata la milza?
Dove è localizzata la milza?
- Nell'ipocondrio destro
- Nel mediastino
- Nella cavità pelvica
- Nell'ipocondrio sinistro (correct)
Qual è la funzione principale della milza?
Qual è la funzione principale della milza?
Quali sono le due componenti principali del tessuto linfoide della milza?
Quali sono le due componenti principali del tessuto linfoide della milza?
In quale tipo di circolazione sanguigna della milza il sangue viene a contatto diretto con il tessuto linfoide?
In quale tipo di circolazione sanguigna della milza il sangue viene a contatto diretto con il tessuto linfoide?
Dove è localizzato il timo?
Dove è localizzato il timo?
Quale dei seguenti organi filtra il sangue anziché la linfa?
Quale dei seguenti organi filtra il sangue anziché la linfa?
Quale dei seguenti fluidi viene recuperato dal sistema circolatorio linfatico, oltre al sistema venoso?
Quale dei seguenti fluidi viene recuperato dal sistema circolatorio linfatico, oltre al sistema venoso?
Qual è la sequenza corretta del percorso della linfa all'interno del sistema circolatorio linfatico?
Qual è la sequenza corretta del percorso della linfa all'interno del sistema circolatorio linfatico?
Quale dei seguenti vasi linfatici raccoglie la linfa dalla regione sottodiaframmatica?
Quale dei seguenti vasi linfatici raccoglie la linfa dalla regione sottodiaframmatica?
Dove sono localizzati i linfonodi nel sistema linfatico?
Dove sono localizzati i linfonodi nel sistema linfatico?
Qual è la forma caratteristica dei linfonodi?
Qual è la forma caratteristica dei linfonodi?
Quale delle seguenti strutture è responsabile dell'ingresso della linfa nei linfonodi?
Quale delle seguenti strutture è responsabile dell'ingresso della linfa nei linfonodi?
Quale tipo di cellule si trova principalmente nella corticale dei linfonodi?
Quale tipo di cellule si trova principalmente nella corticale dei linfonodi?
Cosa sono i centri germinativi all'interno dei linfonodi?
Cosa sono i centri germinativi all'interno dei linfonodi?
Flashcards
Linfa
Linfa
Il fluido interstiziale che viene recuperato dal sistema venoso e dal sistema circolatorio linfatico.
Capillari linfatici
Capillari linfatici
I capillari linfatici sono i vasi più piccoli del sistema linfatico, dove la linfa entra nel sistema.
Collettori linfatici
Collettori linfatici
I collettori linfatici sono vasi più grandi che collegano i capillari linfatici ai tronchi linfatici.
Tronchi linfatici
Tronchi linfatici
Signup and view all the flashcards
Dotto toracico
Dotto toracico
Signup and view all the flashcards
Linfonodi
Linfonodi
Signup and view all the flashcards
Corticale del linfonodo
Corticale del linfonodo
Signup and view all the flashcards
Centri germinativi
Centri germinativi
Signup and view all the flashcards
Midollare del Linfonodo
Midollare del Linfonodo
Signup and view all the flashcards
Seni Linfatici
Seni Linfatici
Signup and view all the flashcards
Anello Linfatico di Waldeyer
Anello Linfatico di Waldeyer
Signup and view all the flashcards
Placche di Peyer e Noduli Linfoidi Intestinali
Placche di Peyer e Noduli Linfoidi Intestinali
Signup and view all the flashcards
Milza
Milza
Signup and view all the flashcards
Polpa Bianca della Milza
Polpa Bianca della Milza
Signup and view all the flashcards
Polpa Rossa della Milza
Polpa Rossa della Milza
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sistema Circolatorio Linfatico (Sintesi)
- Il sistema linfatico trasporta il liquido interstiziale in eccesso dai tessuti al circolo sanguigno.
- È composto da vasi, linfonodi e organi linfoidi.
- I vasi linfatici assorbono il liquido extracellulare e lo trasportano attraverso i linfonodi.
- Nei linfonodi, le cellule immunitarie analizzano il fluido alla ricerca di particelle estranee.
- Il sistema linfatico è necessario per la funzione cardiovascolare e serve a proteggere l'organismo dalle infezioni.
- Il fluido interstiziale, oltre al sistema venoso, viene recuperato dal sistema linfatico.
- La linfa, da capillari linfatici, passa a precollettori, poi a collettori superficiali e profondi, nei quali si localizzano i linfonodi.
- I collettori convergono in dotto toracico (linfatico sinistro) e tronco linfatico destro.
- Il dotto toracico raccoglie la linfa dalla zona sottodiaframmatica e metà sinistra sopradiaframmatica e l'arto superiore sinistro.
- Il tronco linfatico destro raccoglie la linfa dalla metà destra sopradiaframmatica e l'arto superiore destro.
Linfonodi
- I linfonodi sono organi pieni intercalati nel decorso dei collettori linfatici.
- Si classificano come organi linfoidi, raggruppati in stazioni a collocazione regionale (superficiale o profonda).
- Rallentano il decorso della linfa filtrandola.
- Hanno forma reniforme, con margine convesso (dove afferiscono collettori) e margine concavo (ilo, dove si trovano i collettori efferenti e vasi sanguigni nutritizi).
- Il tessuto linfoide è un particolare tessuto connettivo con fibre reticolari, dove si inseriscono linfociti e cellule monociti.
- La corticale esterna contiene linfociti B (e plasmacellule), che, se stimolati da specifici antigeni, possono evolversi in plasmacellule producenti anticorpi.
- La midollare interna contiene linfociti T e macrofagi.
- La linfa scorre lentamente nei seni linfatici, sia in corticale che midollare.
Altri Organi Linfoidi
- Tonsille (faringe): principali organi linfoidi del tratto oro-faringo.
- Timo (torace): particolarmente attivo nell'adolescenza, responsabile della differenziazione dei linfociti T.
- Milza (ipocondrio sinistro): distruttori di globuli rossi vecchi (eritrocateresi), filtrazione del sangue, ricerca di agenti patogeni.
- Placche di Peyer (intestino tenue): formazioni linfoidi nell'intestino, importanti per il sistema immunitario del tratto digerente.
- Appendice (intestino crasso): piccolo organo con tessuto linfoide.
Tessuto Linfoide Associato alle Mucose (MALT)
- Rappresentato da strutture associate alla mucosa, come l'anello linfatico di Waldeyer e le placche di Peyer.
- Questi tessuti forniscono immunità locale nel tratto digestivo.
Struttura della Milza
- La milza è ricoperta da una capsula fibro-muscolare.
- Presenta polpa bianca (tessuto linfoide organizzato in base alle ramificazioni dell'arteria splenica).
- La polpa rossa ospita eritrociti e macrofagi, svolgendo la funzione di eritrocateresi e selezione di quelle cellule immunitarie necessarie.
- Presenta due modalità di circolazione: chiusa (attraverso lacune vascolari venose con endotelio impenetrabile, impedendo contatti diretti tra sangue e tessuto linfoide), e aperta (il sangue entra direttamente a contatto col tessuto linfoide)
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il sistema circolatorio linfatico, evidenziando come il liquido interstiziale viene trasportato dai tessuti al circolo sanguigno attraverso vasi e linfonodi. Scopri l'importanza del sistema linfatico nella funzione cardiovascolare e nella protezione contro le infezioni, oltre a come la linfa si muove nel corpo.