Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla classificazione ICC 2022 delle sindromi mielodisplastiche?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla classificazione ICC 2022 delle sindromi mielodisplastiche?
Quali sono le percentuali di cellule blastiche midollari che indicano MDS-EB secondo la classificazione ICC?
Quali sono le percentuali di cellule blastiche midollari che indicano MDS-EB secondo la classificazione ICC?
Quale delle seguenti alterazioni molecolari è specificamente riconosciuta nella classificazione WHO-2022?
Quale delle seguenti alterazioni molecolari è specificamente riconosciuta nella classificazione WHO-2022?
Secondo la classificazione ICC, quale categoria include i mielodisplasie con un eccesso di blasti midollari tra il 10% e il 19%?
Secondo la classificazione ICC, quale categoria include i mielodisplasie con un eccesso di blasti midollari tra il 10% e il 19%?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra le classificazioni ICC e WHO riguardante i blasti in pazienti con leucemia mieloide acuta?
Qual è la differenza principale tra le classificazioni ICC e WHO riguardante i blasti in pazienti con leucemia mieloide acuta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti condizioni NON è inclusa nella nuova classificazione WHO-2022?
Quale delle seguenti condizioni NON è inclusa nella nuova classificazione WHO-2022?
Signup and view all the answers
Quale mutazione genica è considerata una caratteristica peculiare nelle sindromi mielodisplastiche secondo la classificazione ICC?
Quale mutazione genica è considerata una caratteristica peculiare nelle sindromi mielodisplastiche secondo la classificazione ICC?
Signup and view all the answers
Quale percentuale di cellule blastiche indica un diagnosi di AML secondo la classificazione ICC?
Quale percentuale di cellule blastiche indica un diagnosi di AML secondo la classificazione ICC?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche principali delle sindromi mielodisplastiche?
Quali sono le caratteristiche principali delle sindromi mielodisplastiche?
Signup and view all the answers
Qual è l’incidenza delle sindromi mielodisplastiche nella popolazione con età superiore ai 60 anni?
Qual è l’incidenza delle sindromi mielodisplastiche nella popolazione con età superiore ai 60 anni?
Signup and view all the answers
Quali fattori eziologici non sono associati alle sindromi mielodisplastiche?
Quali fattori eziologici non sono associati alle sindromi mielodisplastiche?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta l’evoluzione terminale delle sindromi mielodisplastiche?
Cosa rappresenta l’evoluzione terminale delle sindromi mielodisplastiche?
Signup and view all the answers
Qual è la correlazione principale tra le sindromi mielodisplastiche e l'età?
Qual è la correlazione principale tra le sindromi mielodisplastiche e l'età?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'emopoiesi inefficace nelle sindromi mielodisplastiche?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'emopoiesi inefficace nelle sindromi mielodisplastiche?
Signup and view all the answers
Quali condizioni congenite sono note per un aumento del rischio di sindromi mielodisplastiche?
Quali condizioni congenite sono note per un aumento del rischio di sindromi mielodisplastiche?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non è un agente eziologico noto per le sindromi mielodisplastiche?
Quale delle seguenti opzioni non è un agente eziologico noto per le sindromi mielodisplastiche?
Signup and view all the answers
Study Notes
Sindromi Mielodisplastiche
-
Sono un gruppo eterogeneo di malattie ematologiche della cellula staminale emopoietica, caratterizzate da:
- Emopoiesi inefficace
- Displasia di una o più linee (eritroide, megacariocitaria, granulocitaria)
- Citopenia periferica conseguente
-
L'emopoiesi inefficace è correlata all'espansione clonale alterata e difettiva maturazione/differenziazione mieloide e all'apoptosi incrementata dei precursori mieloidi midollari.
-
Queste anomalie sono sostenute da alterazioni genetiche ricorrenti (citogenetiche e molecolari).
-
Le sindromi mielodisplastiche presentano aumentato rischio di evoluzione in leucemia acuta mieloide, rappresentandone l'evoluzione terminale.
Epidemiologia ed Eziologia
- Le sindromi mielodisplastiche sono patologie tipiche dell'adulto anziano.
- L'incidenza aumenta con l'età, con mediana di 65 anni all'esordio.
- L'incidenza nella popolazione generale è di circa 5 nuovi casi su 100.000 individui all'anno.
- Nella popolazione >60 anni, l'incidenza sale a 20-25 casi su 100.000 abitanti all'anno.
- Sono correlate a:
- Malattie congenite (es. Sindrome di Down, Anemia di Fanconi)
- Esposizione ad agenti alchilanti, inibitori delle topoisomerasi.
- Esposizione a radiazioni ionizzanti.
- Esposizione a benzene, derivati, fumo di sigaretta e solventi, pesticidi.
Patogenesi
- Le sindromi mielodisplastiche sono dovute a mutazioni nella cellula staminale emopoietica (HSC) che determinano:
- Incapacità di mantenere in modo corretto la normale emopoiesi, determinando una proliferazione/differenziazione alterata.
- Accumulo di mutazioni con l'età
- Effetti cumulativi di alterazioni genetiche e ambientali.
- Si osserva una via per leucemia acuta mieloide (AML).
Alterazioni genetiche
- Tabella che mostra la frequenza di mutazioni, la funzione dei geni e la prognosi per varie alterazioni.
Evoluzione in Leucemia Acuta Mieloide
- L'evoluzione in leucemia acuta mieloide (AML) è guidata da mutazioni successive e da sottocloni di cellule ematopoietiche progenitrici.
- Le mutazioni fondamentali (es. RNA splicing, metilazione DNA) danno origine a mutazioni sottoclonali (es. modificazione cromatina, fattori trascrizionali, trasduzione segnale, coesine, TP53).
Classificazione delle Sindromi Mielodisplastiche
-
La classificazione 2022 si basa su:
- Alterazioni molecolari (es. mutazioni di SF3B1 o TP53, delezione del braccio corto del cromosoma 5)
- Numero di linee mielopoietiche displastiche (eritroide, megacariocitaria, granulocitaria)
- Percentuale di cellule blastiche nel midollo osseo.
-
Classificazioni dettagliate (con condizioni specifiche)
Clinica
- Sintomi (anemia normo/macrocitica, astenia, dispnea, citopenie).
- Diagnosi basata su:
- Esame emocromocitometrico
- Mieloaspirato (valutazione di aspetti displastici delle cellule midollari e della percentuale di blasti).
- Biopsia osteomidollare.
Diagnosi (Metodi)
- Citogenetica (studio di anomalie dei cromosomi).
- Microscopia su Mieloaspirato e da Biopsia osteomidollare per vedere le caratteristiche delle cellule ematopoietiche.
Significato delle alterazioni citogenetiche
- Tabella che mostra la correlazione tra il cariotipo e la prognosi.
Prognosi - Stratificazione del rischio
- Sistemi di punteggio prognostico (es. IPSS, R-IPSS).
- Valutazione basata su variabili, inclusi blasti midollari, citopenie, alterazioni citogenetiche, per quantificare il rischio di evoluzione in AML.
Terapia - Basso rischio
- La terapia non va iniziata immediatamente a meno che non ci siano sintomi importanti e citopenie severe.
- Trasfusioni (Hb<10g/dL, sintomatici)
- Eritropoietine ricombinanti (Hb <8g/dL, complicazioni cardiovascolari)
- Farmaci ferrochelanti (prevenire accumulo ferro)
- Selezionare il trattamento basandosi sull'individuo e il livello di rischio.
Terapia - Alto rischio
- Approccio diverso per i pazienti ad alto rischio (età, condizioni, aspettative).
- Scelta tra trapianto di cellule staminali allogeneiche (SCT) o farmaci, come azacitidina.
- Azacitidina è importante.
- Monitoraggio clinico e rivalutazione del trattamento.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le sindromi mielodisplastiche, un gruppo di malattie ematologiche caratterizzate da una emopoiesi inefficace e displasia. Esplora le cause, l'incidenza e il rischio di evoluzione in leucemia acuta mieloide, con un focus sull'epidemiologia nelle popolazioni anziane.