Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale finalità dell'assistenza economica nel servizio sociale?
Qual è la principale finalità dell'assistenza economica nel servizio sociale?
- Sostenere solo le famiglie con reddito elevato
- Costruire strutture di asilo per i bisognosi
- Fornire un diritto esigibile a tutti gli individui
- Migliorare le condizioni economiche e favorire progetti di aiuto (correct)
In che modo viene definito il contributo di assistenza economica?
In che modo viene definito il contributo di assistenza economica?
- Un contributo fisso erogato annualmente
- Un supporto automatico per tutti i nuclei familiari
- Un'erogazione basata su scelte politiche locali e risorse disponibili (correct)
- Un diritto garantito a ogni cittadino
Quale dei seguenti non è un tipo di intervento previsto nel servizio sociale?
Quale dei seguenti non è un tipo di intervento previsto nel servizio sociale?
- Contributi straordinari per problemi circoscritti
- Contributi a favore di nuclei familiari in difficoltà economica
- Contributi per attività ricreative (correct)
- Contributi continuativi al minimo vitale
Qual è una caratteristica fondamentale dei contributi di assistenza economica?
Qual è una caratteristica fondamentale dei contributi di assistenza economica?
Quale affermazione è vera riguardo all'assistenza economica?
Quale affermazione è vera riguardo all'assistenza economica?
Che cosa rappresenta l'assistenza economica nel contesto dei progetti di aiuto?
Che cosa rappresenta l'assistenza economica nel contesto dei progetti di aiuto?
Quale dei seguenti gruppi può ricevere contributi continuativi di integrazione al minimo vitale?
Quale dei seguenti gruppi può ricevere contributi continuativi di integrazione al minimo vitale?
Quali finanziamenti non possono essere considerati contributi straordinari?
Quali finanziamenti non possono essere considerati contributi straordinari?
Qual è la differenza principale tra capacità giuridica e capacità di agire?
Qual è la differenza principale tra capacità giuridica e capacità di agire?
Qual è un rischio associato alla dichiarazione di incapacità di una persona nel prendere decisioni?
Qual è un rischio associato alla dichiarazione di incapacità di una persona nel prendere decisioni?
Cosa si intende per capacità di intendere e volere?
Cosa si intende per capacità di intendere e volere?
Chi ha il compito di intervenire quando vi è una dichiarazione di incapacità decisionale?
Chi ha il compito di intervenire quando vi è una dichiarazione di incapacità decisionale?
Quando è acquisita la capacità giuridica in un individuo?
Quando è acquisita la capacità giuridica in un individuo?
Quali sono le implicazioni legali della capacità di intendere?
Quali sono le implicazioni legali della capacità di intendere?
Cosa si intende per capacità di agire?
Cosa si intende per capacità di agire?
Quale affermazione è vera riguardo alla capacità di intendere e volere?
Quale affermazione è vera riguardo alla capacità di intendere e volere?
Quale requisito non è considerato per la convocazione dai CpI per stipulare il Patto per il lavoro?
Quale requisito non è considerato per la convocazione dai CpI per stipulare il Patto per il lavoro?
Quale principio non contribuisce a definire la congruità dell'offerta di lavoro?
Quale principio non contribuisce a definire la congruità dell'offerta di lavoro?
Quale fase non fa parte della valutazione multidimensionale per il Patto per l'inclusione sociale?
Quale fase non fa parte della valutazione multidimensionale per il Patto per l'inclusione sociale?
Quale dei seguenti dati non è utilizzato per il calcolo dell'ISEE?
Quale dei seguenti dati non è utilizzato per il calcolo dell'ISEE?
Quale affermazione riguardo l'ISEE non è corretta?
Quale affermazione riguardo l'ISEE non è corretta?
Quale tipo di ISEE è specificamente utilizzato per l'accesso a prestazioni socio-sanitarie?
Quale tipo di ISEE è specificamente utilizzato per l'accesso a prestazioni socio-sanitarie?
Quale indicatore viene usato per l'accesso alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni?
Quale indicatore viene usato per l'accesso alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni?
Qual è uno dei principali obiettivi della revisione dell'ISEE avviata con il DPCM n. 59 del 2013?
Qual è uno dei principali obiettivi della revisione dell'ISEE avviata con il DPCM n. 59 del 2013?
Qual è il beneficio principale dell'ISEE per le prestazioni socio-assistenziali?
Qual è il beneficio principale dell'ISEE per le prestazioni socio-assistenziali?
Quale affermazione sul Patto per l'inclusione sociale è vera?
Quale affermazione sul Patto per l'inclusione sociale è vera?
Quale non è un fattore considerato nella durata dello stato di disoccupazione durante la stipula del Patto per il lavoro?
Quale non è un fattore considerato nella durata dello stato di disoccupazione durante la stipula del Patto per il lavoro?
Quale tipo di ISEE è utilizzato per il calcolo per le Residenze Socio-Sanitarie Assistenziali?
Quale tipo di ISEE è utilizzato per il calcolo per le Residenze Socio-Sanitarie Assistenziali?
Quale di queste condizioni non determina l’ISEE per i minori?
Quale di queste condizioni non determina l’ISEE per i minori?
Qual è la condizione necessaria per calcolare l'ISEE del nucleo familiare di un minorenne?
Qual è la condizione necessaria per calcolare l'ISEE del nucleo familiare di un minorenne?
Cosa si intende per ISEE corrente?
Cosa si intende per ISEE corrente?
Le fasce di esenzione e i livelli di compartecipazione alla spesa legati all'ISEE sono:
Le fasce di esenzione e i livelli di compartecipazione alla spesa legati all'ISEE sono:
Qual è una delle condizioni per accedere ai contributi regionali affitti?
Qual è una delle condizioni per accedere ai contributi regionali affitti?
I buoni sociali sono utilizzati per:
I buoni sociali sono utilizzati per:
Qual è l'obiettivo principale dei servizi per contrastare la grave emarginazione di persone adulte?
Qual è l'obiettivo principale dei servizi per contrastare la grave emarginazione di persone adulte?
Come si avvia il processo per accedere a servizi di supporto in risposta ai bisogni primari?
Come si avvia il processo per accedere a servizi di supporto in risposta ai bisogni primari?
Quali sono esempi di servizi di supporto per le persone in difficoltà?
Quali sono esempi di servizi di supporto per le persone in difficoltà?
Quali sono le modalità di accesso al contributo regionale per affitti?
Quali sono le modalità di accesso al contributo regionale per affitti?
Cosa deve essere presentato insieme alla domanda per il contributo regionale affitti?
Cosa deve essere presentato insieme alla domanda per il contributo regionale affitti?
Cosa non è possibile fare riguardo ai contributi per affitti e fondo sociale regionale?
Cosa non è possibile fare riguardo ai contributi per affitti e fondo sociale regionale?
Qual è una delle fasi del processo di accompagnamento ai servizi per l'emarginazione?
Qual è una delle fasi del processo di accompagnamento ai servizi per l'emarginazione?
Qual è uno scopo dei protocolli di collaborazione tra enti locali e associazioni per i servizi di volontariato?
Qual è uno scopo dei protocolli di collaborazione tra enti locali e associazioni per i servizi di volontariato?
Qual è la durata massima del Reddito di Inclusione (ReI) prima di poter essere rinnovato?
Qual è la durata massima del Reddito di Inclusione (ReI) prima di poter essere rinnovato?
Quale di queste è una condizione necessaria per ricevere il Reddito di Cittadinanza?
Quale di queste è una condizione necessaria per ricevere il Reddito di Cittadinanza?
Quale documento deve essere presentato per richiedere contributi economici?
Quale documento deve essere presentato per richiedere contributi economici?
Chi è responsabile della definizione di un progetto personalizzato per il Reddito di Inclusione?
Chi è responsabile della definizione di un progetto personalizzato per il Reddito di Inclusione?
Quale dei seguenti non è un requisito economico per il Reddito di Cittadinanza?
Quale dei seguenti non è un requisito economico per il Reddito di Cittadinanza?
Qual è la soglia massima del patrimonio mobiliare che un nucleo familiare può possedere per richiedere il Reddito di Cittadinanza?
Qual è la soglia massima del patrimonio mobiliare che un nucleo familiare può possedere per richiedere il Reddito di Cittadinanza?
Cosa può comportare la mancata adesione al progetto personalizzato per il Reddito di Inclusione?
Cosa può comportare la mancata adesione al progetto personalizzato per il Reddito di Inclusione?
Quale di queste condizioni non consente l'accesso al Reddito di Cittadinanza?
Quale di queste condizioni non consente l'accesso al Reddito di Cittadinanza?
Quale è il metodo di erogazione per il Reddito di Inclusione?
Quale è il metodo di erogazione per il Reddito di Inclusione?
Cosa deve verificare l'INPS per il Reddito di Cittadinanza?
Cosa deve verificare l'INPS per il Reddito di Cittadinanza?
Quando può decadere il beneficio economico del Reddito di Inclusione?
Quando può decadere il beneficio economico del Reddito di Inclusione?
Che tipo di contributo può essere erogato per pagare la caparra per un affitto?
Che tipo di contributo può essere erogato per pagare la caparra per un affitto?
Quale tra queste affermazioni riguardo al Reddito di Cittadinanza è corretta?
Quale tra queste affermazioni riguardo al Reddito di Cittadinanza è corretta?
Quale è la soglia di patrimonio mobiliare per il Reddito di Cittadinanza in una famiglia con più figli?
Quale è la soglia di patrimonio mobiliare per il Reddito di Cittadinanza in una famiglia con più figli?
Qual è la principale funzione dei servizi di segretariato sociale?
Qual è la principale funzione dei servizi di segretariato sociale?
I dormitori per persone senza dimora sono generalmente disponibili in che modalità?
I dormitori per persone senza dimora sono generalmente disponibili in che modalità?
Quale affermazione sui servizi di accoglienza notturna è corretta?
Quale affermazione sui servizi di accoglienza notturna è corretta?
Che ruolo hanno gli operatori nei servizi di accoglienza diurna?
Che ruolo hanno gli operatori nei servizi di accoglienza diurna?
Qual è lo scopo dei programmi di Housing First?
Qual è lo scopo dei programmi di Housing First?
Come può essere concessa la residenza anagrafica fittizia?
Come può essere concessa la residenza anagrafica fittizia?
Quale delle seguenti affermazioni sui servizi di accoglienza è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sui servizi di accoglienza è falsa?
Cosa include il procedimento di invio dell'utente verso un alloggio?
Cosa include il procedimento di invio dell'utente verso un alloggio?
Che tipo di supporto possono fornire i servizi di presa in carico?
Che tipo di supporto possono fornire i servizi di presa in carico?
Qual è la differenza tra assegnazione ordinaria e straordinaria di un alloggio popolare?
Qual è la differenza tra assegnazione ordinaria e straordinaria di un alloggio popolare?
Chi può accedere ai servizi di accoglienza notturna?
Chi può accedere ai servizi di accoglienza notturna?
La verifica del bisogno da parte dell'AS è necessaria in quale situazione?
La verifica del bisogno da parte dell'AS è necessaria in quale situazione?
Quale è un esempio di attività che può essere proposta nei servizi di accoglienza diurna?
Quale è un esempio di attività che può essere proposta nei servizi di accoglienza diurna?
Qual è una condizione necessaria per i cittadini stranieri senza dimora per ottenere la residenza?
Qual è una condizione necessaria per i cittadini stranieri senza dimora per ottenere la residenza?
Come possono essere iscritti temporaneamente al Servizio sanitario nazionale i cittadini stranieri senza residenza?
Come possono essere iscritti temporaneamente al Servizio sanitario nazionale i cittadini stranieri senza residenza?
Qual è il ruolo del servizio sociale nei confronti delle persone con difficoltà abitative?
Qual è il ruolo del servizio sociale nei confronti delle persone con difficoltà abitative?
Cosa attribuisce il codice fiscale ai cittadini stranieri?
Cosa attribuisce il codice fiscale ai cittadini stranieri?
Quale situazione richiede l'attivazione delle forze dell'ordine?
Quale situazione richiede l'attivazione delle forze dell'ordine?
Qual è un servizio specialistico a cui il servizio sociale può collegarsi per i pazienti psichiatrici?
Qual è un servizio specialistico a cui il servizio sociale può collegarsi per i pazienti psichiatrici?
Qual è l'obiettivo principale della Valutazione Multidimensionale (VMD)?
Qual è l'obiettivo principale della Valutazione Multidimensionale (VMD)?
In quale circostanza si può effettuare un invio al servizio di tutela minorile?
In quale circostanza si può effettuare un invio al servizio di tutela minorile?
Chi è responsabile della valutazione della dimensione clinica?
Chi è responsabile della valutazione della dimensione clinica?
Cosa deve fare l'assistente sociale se gli adulti non vogliono rivolgersi al servizio minorile nonostante il disagio del minore?
Cosa deve fare l'assistente sociale se gli adulti non vogliono rivolgersi al servizio minorile nonostante il disagio del minore?
Quale di queste scale è utilizzata per valutare le attività quotidiane di base?
Quale di queste scale è utilizzata per valutare le attività quotidiane di base?
Cosa si esplora nella dimensione mentale durante una valutazione?
Cosa si esplora nella dimensione mentale durante una valutazione?
Quali servizi possono essere coinvolti nell'accompagnamento degli adulti in difficoltà?
Quali servizi possono essere coinvolti nell'accompagnamento degli adulti in difficoltà?
Qual è uno dei compiti principali del Servizio di salute mentale?
Qual è uno dei compiti principali del Servizio di salute mentale?
Quale aspetto non è considerato nella valutazione della dimensione sociale?
Quale aspetto non è considerato nella valutazione della dimensione sociale?
Qual è un motivo per cui una donna potrebbe essere inviata a un consultorio familiare?
Qual è un motivo per cui una donna potrebbe essere inviata a un consultorio familiare?
Qual è un possibile esito se l'AS crede che la situazione possa peggiorare, ma il diretto interessato non cerca aiuto?
Qual è un possibile esito se l'AS crede che la situazione possa peggiorare, ma il diretto interessato non cerca aiuto?
Cosa deve fare l'assistente sociale nel caso di difficoltà nel contattare i genitori per il servizio minorile?
Cosa deve fare l'assistente sociale nel caso di difficoltà nel contattare i genitori per il servizio minorile?
Quali problematiche vengono considerate nella dimensione funzionale?
Quali problematiche vengono considerate nella dimensione funzionale?
Quando è necessario un incontro tra il diretto interessato e il caregiver?
Quando è necessario un incontro tra il diretto interessato e il caregiver?
Quali sono i requisiti per presentare una dichiarazione di recapito da parte di un ente?
Quali sono i requisiti per presentare una dichiarazione di recapito da parte di un ente?
Cosa include l'accertamento durante la valutazione della dimensione clinica?
Cosa include l'accertamento durante la valutazione della dimensione clinica?
Cosa si richiede a un cittadino straniero per ottenere la residenza, oltre alla dichiarazione di recapito?
Cosa si richiede a un cittadino straniero per ottenere la residenza, oltre alla dichiarazione di recapito?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la dimensione sociale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la dimensione sociale è corretta?
Che tipo di tessera può ottenere un cittadino straniero per accedere ai servizi sanitari?
Che tipo di tessera può ottenere un cittadino straniero per accedere ai servizi sanitari?
In base alla dimensione funzionale, quali scale vengono utilizzate?
In base alla dimensione funzionale, quali scale vengono utilizzate?
Quale delle seguenti non è una dimensione della VMD?
Quale delle seguenti non è una dimensione della VMD?
Qual è un possibile motivo di emergenza abitativa?
Qual è un possibile motivo di emergenza abitativa?
Nel processo di accesso alle strutture comunitarie, quale passaggio avviene dopo il contatto telefonico?
Nel processo di accesso alle strutture comunitarie, quale passaggio avviene dopo il contatto telefonico?
Qual è la differenza principale tra residenza e domicilio?
Qual è la differenza principale tra residenza e domicilio?
Chi deve fare la dichiarazione di residenza?
Chi deve fare la dichiarazione di residenza?
Quali servizi può accedere una persona residente in un comune?
Quali servizi può accedere una persona residente in un comune?
Cosa viene rilasciata a una persona senza dimora che richiede la residenza?
Cosa viene rilasciata a una persona senza dimora che richiede la residenza?
Quale affermazione è vera riguardo al codice fiscale delle persone senza fissa dimora?
Quale affermazione è vera riguardo al codice fiscale delle persone senza fissa dimora?
Perché è necessaria una dichiarazione del servizio sociale per una persona senza fissa dimora?
Perché è necessaria una dichiarazione del servizio sociale per una persona senza fissa dimora?
Qual è il ruolo delle associazioni di volontariato nel processo di assegnazione della residenza per le persone senza dimora?
Qual è il ruolo delle associazioni di volontariato nel processo di assegnazione della residenza per le persone senza dimora?
Cosa prevede la L. 94/2009 riguardo alla residenza per le persone senza dimora?
Cosa prevede la L. 94/2009 riguardo alla residenza per le persone senza dimora?
Qual è un'obiezione comune al provvedimento della L. 94/2009 da parte delle associazioni di tutela?
Qual è un'obiezione comune al provvedimento della L. 94/2009 da parte delle associazioni di tutela?
Cosa può succedere se una persona senza dimora non fornisce gli elementi richiesti al comune?
Cosa può succedere se una persona senza dimora non fornisce gli elementi richiesti al comune?
Qual è una funzione delle strutture residenziali comunitarie?
Qual è una funzione delle strutture residenziali comunitarie?
Quale di questi gruppi può beneficiare delle strutture comunitarie?
Quale di questi gruppi può beneficiare delle strutture comunitarie?
Quale di queste misure non è generalmente prevista dalle leggi per la tutela dei rom e sinti?
Quale di queste misure non è generalmente prevista dalle leggi per la tutela dei rom e sinti?
Quale aspetto è considerato fondamentale per aiutare i rom e i sinti?
Quale aspetto è considerato fondamentale per aiutare i rom e i sinti?
Qual è uno dei principali ostacoli all'occupazione dei rom e sinti?
Qual è uno dei principali ostacoli all'occupazione dei rom e sinti?
Cosa sono considerate le esperienze ben riuscite per le comunità rom e sinti?
Cosa sono considerate le esperienze ben riuscite per le comunità rom e sinti?
Qual è il ruolo dei mediatori per le comunità rom e sinti?
Qual è il ruolo dei mediatori per le comunità rom e sinti?
Cosa si intende per diversità delle comunità rom e sinti?
Cosa si intende per diversità delle comunità rom e sinti?
Quale iniziativa è essenziale per contrastare la mendicità minorile tra i rom e sinti?
Quale iniziativa è essenziale per contrastare la mendicità minorile tra i rom e sinti?
In che modo i rom e sinti percepiscono le strutture amministrative?
In che modo i rom e sinti percepiscono le strutture amministrative?
Qual è il compito degli operatori sociali nei confronti delle comunità rom e sinti?
Qual è il compito degli operatori sociali nei confronti delle comunità rom e sinti?
Quale tipo di misure è promossa per il rinserimento scolastico dei minori rom e sinti?
Quale tipo di misure è promossa per il rinserimento scolastico dei minori rom e sinti?
Quale degli aspetti seguenti non è considerato una conseguenza negativa della mancanza di applicazione delle leggi?
Quale degli aspetti seguenti non è considerato una conseguenza negativa della mancanza di applicazione delle leggi?
Qual è la funzione principale attribuita ai comuni nell'assistenza alle persone non autosufficienti?
Qual è la funzione principale attribuita ai comuni nell'assistenza alle persone non autosufficienti?
Come possono i comuni cooperare per assistere le persone con disabilità?
Come possono i comuni cooperare per assistere le persone con disabilità?
Qual è uno dei principali problemi fisici che i caregiver devono affrontare?
Qual è uno dei principali problemi fisici che i caregiver devono affrontare?
Quale sentimento è spesso riportato dai caregiver in relazione al loro lavoro di cura?
Quale sentimento è spesso riportato dai caregiver in relazione al loro lavoro di cura?
Qual è uno dei bisogni fondamentali dei caregiver secondo il documento?
Qual è uno dei bisogni fondamentali dei caregiver secondo il documento?
Quale dei seguenti non è un effetto emotivo del lavoro di cura?
Quale dei seguenti non è un effetto emotivo del lavoro di cura?
In che modo il lavoro di cura può influenzare le relazioni familiari?
In che modo il lavoro di cura può influenzare le relazioni familiari?
Cosa dovrebbe fare un operatore quando nota conflitti tra familiari?
Cosa dovrebbe fare un operatore quando nota conflitti tra familiari?
Qual è un potenziale problema legato al reddito dei caregiver?
Qual è un potenziale problema legato al reddito dei caregiver?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al senso di colpa dei caregiver?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al senso di colpa dei caregiver?
Quale supporto è raccomandato per i caregiver per migliorare la loro situazione?
Quale supporto è raccomandato per i caregiver per migliorare la loro situazione?
Come può il lavoro di cura influenzare il benessere mentale del caregiver?
Come può il lavoro di cura influenzare il benessere mentale del caregiver?
Quale è un aspetto positivo del lavoro di cura?
Quale è un aspetto positivo del lavoro di cura?
Qual è un presupposto sbagliato riguardo alla capacità degli anziani di prendere decisioni?
Qual è un presupposto sbagliato riguardo alla capacità degli anziani di prendere decisioni?
Quale problema è comune tra i caregiver riguardo alle informazioni disponibili sui servizi?
Quale problema è comune tra i caregiver riguardo alle informazioni disponibili sui servizi?
Quale affermazione É vera riguardo agli aiuti per i caregiver?
Quale affermazione É vera riguardo agli aiuti per i caregiver?
Qual è uno degli scopi principali delle schede utilizzate nel piano di aiuto alla persona?
Qual è uno degli scopi principali delle schede utilizzate nel piano di aiuto alla persona?
Qual è l'innovazione principale introdotta dalla Classificazione ICF?
Qual è l'innovazione principale introdotta dalla Classificazione ICF?
Come viene definita la disabilità nell'ICF?
Come viene definita la disabilità nell'ICF?
Quali elementi vengono considerati nella valutazione della situazione di una persona non auto?
Quali elementi vengono considerati nella valutazione della situazione di una persona non auto?
Qual è una strategia consigliata per effettuare colloqui con anziani?
Qual è una strategia consigliata per effettuare colloqui con anziani?
Perché è consigliabile effettuare colloqui in contesti di visita domiciliare?
Perché è consigliabile effettuare colloqui in contesti di visita domiciliare?
Cosa non si dovrebbe fare durante un colloquio con un utente?
Cosa non si dovrebbe fare durante un colloquio con un utente?
Quali operatori sono generalmente inclusi nell'équipe multiprofessionale che esamina le valutazioni?
Quali operatori sono generalmente inclusi nell'équipe multiprofessionale che esamina le valutazioni?
Qual è un beneficio della classificazione sistematica delle caratteristiche della salute?
Qual è un beneficio della classificazione sistematica delle caratteristiche della salute?
Qual è importante chiarire all'inizio di un colloquio in una struttura residenziale?
Qual è importante chiarire all'inizio di un colloquio in una struttura residenziale?
Qual è un aspetto importante nella raccolta di informazioni per la valutazione?
Qual è un aspetto importante nella raccolta di informazioni per la valutazione?
Cosa si intende per 'disabilità' in un contesto di assistenza?
Cosa si intende per 'disabilità' in un contesto di assistenza?
Perché la Classificazione ICF mette tutte le malattie sullo stesso piano?
Perché la Classificazione ICF mette tutte le malattie sullo stesso piano?
Qual è il primo passo da intraprendere dopo una segnalazione ricevuta?
Qual è il primo passo da intraprendere dopo una segnalazione ricevuta?
Chi può effettuare una segnalazione al servizio sociale?
Chi può effettuare una segnalazione al servizio sociale?
Qual è l'importanza di coinvolgere la persona interessata nella richiesta di aiuto?
Qual è l'importanza di coinvolgere la persona interessata nella richiesta di aiuto?
Quale comportamento non è consigliato quando si riceve una segnalazione da terze persone?
Quale comportamento non è consigliato quando si riceve una segnalazione da terze persone?
Quale è un esempio di segnalazione da parte di un conoscente o vicino di casa?
Quale è un esempio di segnalazione da parte di un conoscente o vicino di casa?
In quale situazione è opportuno evitare di attivare immediatamente una prestazione?
In quale situazione è opportuno evitare di attivare immediatamente una prestazione?
Cosa si intende per 'assessment' prima di attivare una prestazione?
Cosa si intende per 'assessment' prima di attivare una prestazione?
Quale di queste motivazioni può giustificare la segnalazione da parte di un familiare?
Quale di queste motivazioni può giustificare la segnalazione da parte di un familiare?
Che ruolo hanno i servizi sanitari nella segnalazione all'AS?
Che ruolo hanno i servizi sanitari nella segnalazione all'AS?
Qual è una delle finalità della raccolta informazioni da parte dell'AS?
Qual è una delle finalità della raccolta informazioni da parte dell'AS?
Perché è importante ascoltare il segnalante?
Perché è importante ascoltare il segnalante?
Qual è il ruolo del caregiver nella richiesta di aiuto?
Qual è il ruolo del caregiver nella richiesta di aiuto?
Quale dei seguenti non è un metodo di segnalazione?
Quale dei seguenti non è un metodo di segnalazione?
Qual è un possibile rischio del coinvolgimento diretto dell'assistente sociale?
Qual è un possibile rischio del coinvolgimento diretto dell'assistente sociale?
Qual è l'obiettivo principale dell'elaborazione di un progetto personalizzato per le persone con disabilità?
Qual è l'obiettivo principale dell'elaborazione di un progetto personalizzato per le persone con disabilità?
Chi è il referente del Piano Assistenziale Individuale (PAI)?
Chi è il referente del Piano Assistenziale Individuale (PAI)?
Quale tra queste affermazioni non riguarda i caregiver principali?
Quale tra queste affermazioni non riguarda i caregiver principali?
Qual è una delle mansioni che un caregiver può svolgere?
Qual è una delle mansioni che un caregiver può svolgere?
Cosa rappresenta un Piano Assistenziale Individuale (PAI)?
Cosa rappresenta un Piano Assistenziale Individuale (PAI)?
Quale esigenza è più condivisa tra i caregiver genitori rispetto ad altri caregiver?
Quale esigenza è più condivisa tra i caregiver genitori rispetto ad altri caregiver?
In quale situazione il caregiver unico diventa un elemento cruciale?
In quale situazione il caregiver unico diventa un elemento cruciale?
Qual è una caratteristica distintiva dei caregiver informali?
Qual è una caratteristica distintiva dei caregiver informali?
Come viene definito un caregiver principale in un contesto di assistenza?
Come viene definito un caregiver principale in un contesto di assistenza?
Quale fattore può influenzare il grado di aiuto fornito dal caregiver principale?
Quale fattore può influenzare il grado di aiuto fornito dal caregiver principale?
Quali sono le conseguenze della diminuzione dell'assistenza da parte di un figlio non disabile?
Quali sono le conseguenze della diminuzione dell'assistenza da parte di un figlio non disabile?
Quale delle seguenti attività non è tipicamente svolta da un caregiver?
Quale delle seguenti attività non è tipicamente svolta da un caregiver?
In che modo viene descritto il contributo dei caregiver alla rete di assistenza?
In che modo viene descritto il contributo dei caregiver alla rete di assistenza?
Qual è un aspetto chiave della valutazione delle esigenze della persona assistita?
Qual è un aspetto chiave della valutazione delle esigenze della persona assistita?
Perché è importante una valutazione periodica nel Piano Assistenziale Individuale?
Perché è importante una valutazione periodica nel Piano Assistenziale Individuale?
Flashcards
Assistenza Economica
Assistenza Economica
L'intervento di assistenza economica consiste nell'erogazione di denaro da parte del Comune o dell'ente a cui il Comune ha affidato la gestione dei servizi socioassistenziali, per aiutare le persone in difficoltà economica e contrastare l'esclusione sociale.
Diversità dei programmi di assistenza
Diversità dei programmi di assistenza
I programmi di assistenza economica variano tra le diverse regioni e comuni, poiché dipendono da scelte politiche e dalla quantità di risorse finanziarie disponibili.
L'assistenza economica non è un diritto.
L'assistenza economica non è un diritto.
L'assistenza economica non è un diritto esigibile, ma viene erogata in base alle risorse disponibili e alle decisioni del Comune.
Modalità di Erogazione dell'Assistenza
Modalità di Erogazione dell'Assistenza
Signup and view all the flashcards
Obiettivo dell'assistenza economica
Obiettivo dell'assistenza economica
Signup and view all the flashcards
Contributi Continuativi
Contributi Continuativi
Signup and view all the flashcards
Contributi per nuclei familiari
Contributi per nuclei familiari
Signup and view all the flashcards
Contributi Straordinari
Contributi Straordinari
Signup and view all the flashcards
Contributi Economici
Contributi Economici
Signup and view all the flashcards
Fasi del Procedimento per un Contributo
Fasi del Procedimento per un Contributo
Signup and view all the flashcards
Valutazione della Situazione Economica
Valutazione della Situazione Economica
Signup and view all the flashcards
Reddito di Inclusione (ReI)
Reddito di Inclusione (ReI)
Signup and view all the flashcards
Carta ReI
Carta ReI
Signup and view all the flashcards
Progetto Personalizzato ReI
Progetto Personalizzato ReI
Signup and view all the flashcards
Reddito di Cittadinanza (RdC)
Reddito di Cittadinanza (RdC)
Signup and view all the flashcards
Requisiti di Cittadinanza per il RdC
Requisiti di Cittadinanza per il RdC
Signup and view all the flashcards
Requisiti Economici per il RdC
Requisiti Economici per il RdC
Signup and view all the flashcards
Patrimonio Mobiliare Massimo per il RdC
Patrimonio Mobiliare Massimo per il RdC
Signup and view all the flashcards
Patrimonio Immobiliare Massimo per il RdC
Patrimonio Immobiliare Massimo per il RdC
Signup and view all the flashcards
Altri Requisiti per il RdC
Altri Requisiti per il RdC
Signup and view all the flashcards
Presentazione della Domanda per il RdC
Presentazione della Domanda per il RdC
Signup and view all the flashcards
Carta RdC
Carta RdC
Signup and view all the flashcards
Utilizzo della Carta RdC
Utilizzo della Carta RdC
Signup and view all the flashcards
Restrizioni sulla Carta RdC
Restrizioni sulla Carta RdC
Signup and view all the flashcards
ISEE Corrente
ISEE Corrente
Signup and view all the flashcards
ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
Signup and view all the flashcards
ISEE Università
ISEE Università
Signup and view all the flashcards
Differenze regionali nell'ISEE
Differenze regionali nell'ISEE
Signup and view all the flashcards
Buoni sociali
Buoni sociali
Signup and view all the flashcards
Contributo Regionale Affitti
Contributo Regionale Affitti
Signup and view all the flashcards
Obiettivo del contributo regionale affitti
Obiettivo del contributo regionale affitti
Signup and view all the flashcards
Integrazione del contributo regionale
Integrazione del contributo regionale
Signup and view all the flashcards
Accesso al contributo regionale affitti
Accesso al contributo regionale affitti
Signup and view all the flashcards
Requisiti per il contributo regionale affitti
Requisiti per il contributo regionale affitti
Signup and view all the flashcards
Domanda per il contributo regionale affitti
Domanda per il contributo regionale affitti
Signup and view all the flashcards
Fondo sociale regionale per edilizia popolare
Fondo sociale regionale per edilizia popolare
Signup and view all the flashcards
Limitazione per i contributi
Limitazione per i contributi
Signup and view all the flashcards
Servizi per contrastare la grave emarginazione
Servizi per contrastare la grave emarginazione
Signup and view all the flashcards
Integrazione con il volontariato
Integrazione con il volontariato
Signup and view all the flashcards
Patto per il lavoro
Patto per il lavoro
Signup and view all the flashcards
Patto per l'inclusione sociale
Patto per l'inclusione sociale
Signup and view all the flashcards
Congruità dell'offerta di lavoro
Congruità dell'offerta di lavoro
Signup and view all the flashcards
ISEE
ISEE
Signup and view all the flashcards
ISEE Standard o Ordinario
ISEE Standard o Ordinario
Signup and view all the flashcards
ISEE Socio-sanitario
ISEE Socio-sanitario
Signup and view all the flashcards
ISEE Socio-sanitario Residenze
ISEE Socio-sanitario Residenze
Signup and view all the flashcards
ISEE Minorenni
ISEE Minorenni
Signup and view all the flashcards
Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza
Signup and view all the flashcards
Requisiti per il Reddito di cittadinanza
Requisiti per il Reddito di cittadinanza
Signup and view all the flashcards
Calcolo dell'ISEE
Calcolo dell'ISEE
Signup and view all the flashcards
CAF
CAF
Signup and view all the flashcards
Scopo dell'ISEE
Scopo dell'ISEE
Signup and view all the flashcards
Revisione dell'ISEE
Revisione dell'ISEE
Signup and view all the flashcards
Strutture Residenziali Comunitarie
Strutture Residenziali Comunitarie
Signup and view all the flashcards
Residenza Anagrafica
Residenza Anagrafica
Signup and view all the flashcards
Domicilio
Domicilio
Signup and view all the flashcards
Carta d'Identità
Carta d'Identità
Signup and view all the flashcards
Comune di Residenza
Comune di Residenza
Signup and view all the flashcards
Via della Casa Comunale
Via della Casa Comunale
Signup and view all the flashcards
Comune di Soggiorno Stabile
Comune di Soggiorno Stabile
Signup and view all the flashcards
Codice Fiscale
Codice Fiscale
Signup and view all the flashcards
Residenza Fittizia
Residenza Fittizia
Signup and view all the flashcards
Albo Nazionale dei Senza Dimora
Albo Nazionale dei Senza Dimora
Signup and view all the flashcards
Residenza nelle Strutture di Accoglienza
Residenza nelle Strutture di Accoglienza
Signup and view all the flashcards
Dove può richiedere la residenza un senza fissa dimora?
Dove può richiedere la residenza un senza fissa dimora?
Signup and view all the flashcards
Chi può fornire una dichiarazione per dimostrare il domicilio di un senza dimora?
Chi può fornire una dichiarazione per dimostrare il domicilio di un senza dimora?
Signup and view all the flashcards
Progetto educativo di medio periodo
Progetto educativo di medio periodo
Signup and view all the flashcards
Alloggi Collettivi Temporanei
Alloggi Collettivi Temporanei
Signup and view all the flashcards
Servizi di accoglienza notturna
Servizi di accoglienza notturna
Signup and view all the flashcards
Accompagnamento ai dormitori gratuiti
Accompagnamento ai dormitori gratuiti
Signup and view all the flashcards
Accompagnamento ai dormitori a pagamento
Accompagnamento ai dormitori a pagamento
Signup and view all the flashcards
Procedura di accesso ai dormitori
Procedura di accesso ai dormitori
Signup and view all the flashcards
Servizi di accoglienza diurna
Servizi di accoglienza diurna
Signup and view all the flashcards
Servizi di accoglienza diurna
Servizi di accoglienza diurna
Signup and view all the flashcards
Procedura di accesso ai servizi di accoglienza diurna
Procedura di accesso ai servizi di accoglienza diurna
Signup and view all the flashcards
Servizi di segretariato sociale
Servizi di segretariato sociale
Signup and view all the flashcards
Servizi di segretariato sociale per persone senza fissa dimora
Servizi di segretariato sociale per persone senza fissa dimora
Signup and view all the flashcards
Residenza anagrafica fittizia
Residenza anagrafica fittizia
Signup and view all the flashcards
Servizi di presa in carico e accompagnamento
Servizi di presa in carico e accompagnamento
Signup and view all the flashcards
Housing First
Housing First
Signup and view all the flashcards
Programmi Housing First
Programmi Housing First
Signup and view all the flashcards
Case popolari
Case popolari
Signup and view all the flashcards
Supporto per l'assegnazione ordinaria di case popolari
Supporto per l'assegnazione ordinaria di case popolari
Signup and view all the flashcards
Supporto per l'assegnazione straordinaria di case popolari
Supporto per l'assegnazione straordinaria di case popolari
Signup and view all the flashcards
Difficoltà nella residenza per i migranti senza fissa dimora
Difficoltà nella residenza per i migranti senza fissa dimora
Signup and view all the flashcards
Dichiarazione di recapito
Dichiarazione di recapito
Signup and view all the flashcards
Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i migranti
Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i migranti
Signup and view all the flashcards
Ruolo del servizio sociale nell'accompagnamento a servizi specialistici
Ruolo del servizio sociale nell'accompagnamento a servizi specialistici
Signup and view all the flashcards
Servizio di salute mentale (ASL)
Servizio di salute mentale (ASL)
Signup and view all the flashcards
Accesso al consultorio familiare
Accesso al consultorio familiare
Signup and view all the flashcards
Coordinamento tra servizi sociali di base e servizi di tutela minorile
Coordinamento tra servizi sociali di base e servizi di tutela minorile
Signup and view all the flashcards
Aiuto ai genitori per i figli minorenni
Aiuto ai genitori per i figli minorenni
Signup and view all the flashcards
Segnalazione al servizio di tutela minorile
Segnalazione al servizio di tutela minorile
Signup and view all the flashcards
Segnalazione alla Procura della Repubblica
Segnalazione alla Procura della Repubblica
Signup and view all the flashcards
Dialogo tra servizi sociali e tutela minorile
Dialogo tra servizi sociali e tutela minorile
Signup and view all the flashcards
Accompagnamento al CSM
Accompagnamento al CSM
Signup and view all the flashcards
Assistenza per ottenere il codice fiscale
Assistenza per ottenere il codice fiscale
Signup and view all the flashcards
Codice fiscale per cittadini stranieri
Codice fiscale per cittadini stranieri
Signup and view all the flashcards
Situazione dei cittadini stranieri in Italia
Situazione dei cittadini stranieri in Italia
Signup and view all the flashcards
Accompagnamento a servizi specialistici
Accompagnamento a servizi specialistici
Signup and view all the flashcards
Richiesta del diretto interessato
Richiesta del diretto interessato
Signup and view all the flashcards
Segnalazione da parte di terzi
Segnalazione da parte di terzi
Signup and view all the flashcards
Modalità di avvicinamento al diretto interessato
Modalità di avvicinamento al diretto interessato
Signup and view all the flashcards
Ruolo del segnalante
Ruolo del segnalante
Signup and view all the flashcards
Incontro con la persona non-autosufficiente
Incontro con la persona non-autosufficiente
Signup and view all the flashcards
Coinvolgimento dei familiari
Coinvolgimento dei familiari
Signup and view all the flashcards
Luogo del colloquio
Luogo del colloquio
Signup and view all the flashcards
Visita domiciliare
Visita domiciliare
Signup and view all the flashcards
Valutazione preliminare
Valutazione preliminare
Signup and view all the flashcards
Capacità di comprensione della persona
Capacità di comprensione della persona
Signup and view all the flashcards
Fornire informazioni alla persona
Fornire informazioni alla persona
Signup and view all the flashcards
Consenso della persona
Consenso della persona
Signup and view all the flashcards
Gestire la situazione in assenza di consenso
Gestire la situazione in assenza di consenso
Signup and view all the flashcards
Percorso di collaborazione
Percorso di collaborazione
Signup and view all the flashcards
Collaborazione con la persona e i familiari
Collaborazione con la persona e i familiari
Signup and view all the flashcards
Consenso del diretto interessato
Consenso del diretto interessato
Signup and view all the flashcards
Situazione a rischio
Situazione a rischio
Signup and view all the flashcards
Grave rischio immediato
Grave rischio immediato
Signup and view all the flashcards
Conflitto di opinioni
Conflitto di opinioni
Signup and view all the flashcards
Valutazione Multidimensionale (VMD)
Valutazione Multidimensionale (VMD)
Signup and view all the flashcards
Dimensione Clinica
Dimensione Clinica
Signup and view all the flashcards
Dimensione Funzionale
Dimensione Funzionale
Signup and view all the flashcards
Dimensione Mentale
Dimensione Mentale
Signup and view all the flashcards
Dimensione Sociale
Dimensione Sociale
Signup and view all the flashcards
Schede per la VMD
Schede per la VMD
Signup and view all the flashcards
Importanza della VMD
Importanza della VMD
Signup and view all the flashcards
Finalità della VMD
Finalità della VMD
Signup and view all the flashcards
Approccio Integrato
Approccio Integrato
Signup and view all the flashcards
Cos'è la classificazione ICF?
Cos'è la classificazione ICF?
Signup and view all the flashcards
Cosa comprende la classificazione ICF?
Cosa comprende la classificazione ICF?
Signup and view all the flashcards
A cosa servono le schede di valutazione?
A cosa servono le schede di valutazione?
Signup and view all the flashcards
Quali fonti di informazione vengono utilizzate per la valutazione?
Quali fonti di informazione vengono utilizzate per la valutazione?
Signup and view all the flashcards
Come si conducono i colloqui per la valutazione?
Come si conducono i colloqui per la valutazione?
Signup and view all the flashcards
Come si svolge il colloquio in una struttura residenziale?
Come si svolge il colloquio in una struttura residenziale?
Signup and view all the flashcards
Chi costituisce l'équipe multiprofessionale (UVM)?
Chi costituisce l'équipe multiprofessionale (UVM)?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo dell'équipe multiprofessionale (UVM)?
Qual è il ruolo dell'équipe multiprofessionale (UVM)?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante la visita domiciliare?
Perché è importante la visita domiciliare?
Signup and view all the flashcards
Come si utilizzano le schede di valutazione?
Come si utilizzano le schede di valutazione?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'importanza della classificazione ICF?
Qual è l'importanza della classificazione ICF?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i fattori considerati nell'ICF?
Quali sono i fattori considerati nell'ICF?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'approccio della classificazione ICF?
Qual è l'approccio della classificazione ICF?
Signup and view all the flashcards
Come si deve relazionare l'assistente sociale con la persona durante il colloquio?
Come si deve relazionare l'assistente sociale con la persona durante il colloquio?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo della visita domiciliare?
Qual è il ruolo della visita domiciliare?
Signup and view all the flashcards
Progetto Personalizzato
Progetto Personalizzato
Signup and view all the flashcards
Piano Assistenziale Individuale (PAI)
Piano Assistenziale Individuale (PAI)
Signup and view all the flashcards
Caregiver
Caregiver
Signup and view all the flashcards
Caregiver Principale
Caregiver Principale
Signup and view all the flashcards
Assistenza Condivisa
Assistenza Condivisa
Signup and view all the flashcards
Cosa fanno i caregiver?
Cosa fanno i caregiver?
Signup and view all the flashcards
Unico caregiver
Unico caregiver
Signup and view all the flashcards
Chi sono i caregiver?
Chi sono i caregiver?
Signup and view all the flashcards
Caregiver: un impegno continuo
Caregiver: un impegno continuo
Signup and view all the flashcards
Sfide del caregiver
Sfide del caregiver
Signup and view all the flashcards
Cosa significa "caregiver"?
Cosa significa "caregiver"?
Signup and view all the flashcards
Approccio multidisciplinare
Approccio multidisciplinare
Signup and view all the flashcards
Perché un progetto personalizzato?
Perché un progetto personalizzato?
Signup and view all the flashcards
Supporto ai caregiver
Supporto ai caregiver
Signup and view all the flashcards
Importanza del ruolo dei caregiver
Importanza del ruolo dei caregiver
Signup and view all the flashcards
Legislazione per l'inclusione dei Rom e Sinti
Legislazione per l'inclusione dei Rom e Sinti
Signup and view all the flashcards
Difficoltà nell'applicazione delle leggi
Difficoltà nell'applicazione delle leggi
Signup and view all the flashcards
Ruolo della mediazione nel sostegno ai Rom e Sinti
Ruolo della mediazione nel sostegno ai Rom e Sinti
Signup and view all the flashcards
Lo stigma sociale nei confronti dei Rom e Sinti
Lo stigma sociale nei confronti dei Rom e Sinti
Signup and view all the flashcards
L'importanza dell'istruzione per gli adulti dei Rom e Sinti
L'importanza dell'istruzione per gli adulti dei Rom e Sinti
Signup and view all the flashcards
La diversità all'interno della comunità Rom
La diversità all'interno della comunità Rom
Signup and view all the flashcards
Crimine e povertà tra i Rom
Crimine e povertà tra i Rom
Signup and view all the flashcards
Conflitti con la società dominante
Conflitti con la società dominante
Signup and view all the flashcards
La difficoltà dei Rom e Sinti con la burocrazia
La difficoltà dei Rom e Sinti con la burocrazia
Signup and view all the flashcards
Il supporto dei servizi sociali ai Rom e Sinti
Il supporto dei servizi sociali ai Rom e Sinti
Signup and view all the flashcards
Responsabilità comunale per i disabili
Responsabilità comunale per i disabili
Signup and view all the flashcards
Collaborazione tra comune e ASL
Collaborazione tra comune e ASL
Signup and view all the flashcards
Gestione dell'assistenza ai disabili
Gestione dell'assistenza ai disabili
Signup and view all the flashcards
Esigenze sanitarie dei disabili
Esigenze sanitarie dei disabili
Signup and view all the flashcards
Normativa regionale per i disabili
Normativa regionale per i disabili
Signup and view all the flashcards
Capacità Giuridica
Capacità Giuridica
Signup and view all the flashcards
Capacità di Agire
Capacità di Agire
Signup and view all the flashcards
Capacità di Intendere e Volere
Capacità di Intendere e Volere
Signup and view all the flashcards
Capacità di Agire e Intendere e Volere
Capacità di Agire e Intendere e Volere
Signup and view all the flashcards
Sostituzione della Volontà
Sostituzione della Volontà
Signup and view all the flashcards
Principi Etici e Legali
Principi Etici e Legali
Signup and view all the flashcards
Protezione delle Personas
Protezione delle Personas
Signup and view all the flashcards
Procedure e Garanzie
Procedure e Garanzie
Signup and view all the flashcards
Impatto fisico del lavoro di cura
Impatto fisico del lavoro di cura
Signup and view all the flashcards
Impatto mentale del lavoro di cura
Impatto mentale del lavoro di cura
Signup and view all the flashcards
Impatto sulle relazioni familiari
Impatto sulle relazioni familiari
Signup and view all the flashcards
Isolamento sociale dei caregiver
Isolamento sociale dei caregiver
Signup and view all the flashcards
Rinanunce e conseguenze del lavoro di cura
Rinanunce e conseguenze del lavoro di cura
Signup and view all the flashcards
Sensazione di trappola nei caregiver
Sensazione di trappola nei caregiver
Signup and view all the flashcards
Dolore e perdita nei caregiver
Dolore e perdita nei caregiver
Signup and view all the flashcards
Sensi di colpa nei caregiver
Sensi di colpa nei caregiver
Signup and view all the flashcards
Rabbia nei caregiver
Rabbia nei caregiver
Signup and view all the flashcards
Lati positivi del lavoro di cura
Lati positivi del lavoro di cura
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'operatore in caso di conflitti familiari
Ruolo dell'operatore in caso di conflitti familiari
Signup and view all the flashcards
Incapacità di intendere e volere
Incapacità di intendere e volere
Signup and view all the flashcards
Protezione legale per le persone non autosufficienti
Protezione legale per le persone non autosufficienti
Signup and view all the flashcards
Bisogno di respite
Bisogno di respite
Signup and view all the flashcards
Bisogno di sostegno pratico
Bisogno di sostegno pratico
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Linee Guida e Procedure di Servizio Sociale: Interventi per Bisogni di Base
-
Interventi Economici: I servizi sociali erogano contributi in denaro (continuativi o straordinari) per contrastare la povertà e l'esclusione sociale. I programmi variano a seconda delle scelte politiche locali e delle risorse disponibili, non essendo un diritto.
-
Aree di Bisogno per Interventi Economici: Contributi per integrare il minimo vitale, per nuclei familiari in difficoltà economica e contributi straordinari per problemi specifici (es. caparra affitto).
-
Procedure per Erogazione Contributi: Prima di erogare contributi, si effettua un colloquio, si raccolgono informazioni (reddito), si effettua valutazione economica per definire il tipo di contributo, si redige una proposta che va al dirigente per l'approvazione. Possono essere utilizzati buoni sociali o contributi per affitti regionali.
-
Reddito di Inclusione (ReI): Misura nazionale per contrastare la povertà. Eroga un assegno mensile (max 18 mesi, rinnovabili dopo 6 mesi) tramite Carta Rei. Requisiti economici. Il progetto di inclusione sociale e lavorativa viene coordinato dai servizi sociali e possono essere seguiti due percorsi (mancanza di lavoro o altre problematiche). Il rispetto del progetto è fondamentale per il mantenimento dell'erogazione.
-
Reddito di Cittadinanza (RdC): Misura introdotta con DL 4/2019 che integra i redditi familiari. Massimo di 780 euro al mese per 18 mesi (rinnovabili).
-
Requisiti RdC: Cittadini maggiorenni italiani, UE o con permesso di soggiorno permanente/lungo periodo. Residenza in Italia almeno 10 anni, ultimi 2 consecutivi. Valore ISEE, patrimonio immobiliare (escludendo casa), patrimonio mobiliare, reddito inferiore a soglie specifiche. Sono esclusi autoveicoli e imbarcazioni diporto non agevolati fiscalmente per disabili. Compatibile con NASpI e altri sussidi di disoccupazione. Presentazione domanda online, CAF o postali. Gestione del contributo via Carta RdC con limitazioni d'uso.
Valutazione della Situazione Economica: L'ISEE
-
ISEE (Indagine sui redditi e patrimoni): Strumento per valutare le condizioni economiche per prestazioni socio-assistenziali. Presente dal 1998 e usato per diverse prestazioni, ma non tutte.
-
Tipi di ISEE: Standard/ordinario, socio-sanitario, socio-sanitario residenze, minorenni, corrente, universitario. I criteri di calcolo tengono conto del reddito, patrimonio e aspetti del nucleo familiare. L'ISEE può essere calcolato su siti online ma il valore è solo indicativo, non certificato.
-
Buoni Sociali e Contributo Regionali Affitti: Contributi in denaro che sostituiscono o integrano servizi come assistenza domiciliare, buoni spesa, o contributi per affitto. Necessitano di verifica della situazione economica (ISEE).
-
Accessibilità a Bandi: Accesso ai bandi per contributi e supporto a richieste di alloggi popolari.
Interventi per Persone Non Autosufficienti o con Disabilità
-
Presa in Carico: I comuni sono responsabili degli interventi sociali per persone non-autosufficienti o con disabilità, spesso tramite enti locali e/o organizzazioni di terzo settore in collaborazione con le ASL.
-
Segnalazione a Servizi Sociali: Persone con disabilità o non autosufficienti possono rivolgersi ai servizi sociali tramite richiesta diretta, familiare, sanitaria, conoscenti, forze dell'ordine o volontariato. Necessario un primo colloquio e valutazione della situazione, con eventuale consenso dell'interessato.
-
Valutazione Multidimensionale (VMD): Valutazione complessa che include dimensione clinica (patologie, farmaci), funzionale (autonomia), mentale (deficit cognitivi), e sociale (ambiente, supporto).
-
Progetto Personalizzato: Elaborato dall'Unità Valutativa Multidimensionale dell'ASL che include finalità, obiettivi, azioni, tempi e compiti dei soggetti coinvolti.
-
Piano Assistenziale Individuale (PAI): Trasposizione operativa del progetto personalizzato nel caso di assistenza domiciliare o inserimento in strutture residenziali/diurne, con specifiche azioni, tempi e valutazione dei risultati.
-
Caregiver Familiari: Ruolo fondamentale nell'assistenza. Importanti i loro bisogni di supporto pratico, informazioni, formazione, e supporto emotivo (gruppi di auto-aiuto). Considerare l'impatto emotivo, fisico (rischio di overwork) e le dinamiche familiari che sorgono dalla cura.
Protezione Legale e Residenza
-
Capacità Giuridica, di Agire e di Intendere e Volere: Distinzione dei concetti giuridici inerenti la capacità decisionale di un individuo.
-
Carenza di Autonomia: La legge regola la protezione delle persone con incapacità di intendere e volere.
-
Residenza Anagrafica: Obbligatoria per tutti. Il servizio sociale può provvedere a trovare una residenza legale per i senza fissa dimora, grazie a collaborazioni con i vari enti.
Interventi per Rom, Sinti e Caminanti
-
Lege e Linee Guida: Varia da area ad area, con strategie per alloggi, integrazione lavorativa, istruzione. Importanza della mediazione e della considerazione della diversità e dello stigma a essi correlato. Collaborazioni con enti locali sono indispensabili.
-
Necessità di Supporto e Rapporto: Presenza di operatori sociali, mediatori, sostegno alla gestione economica e all'accesso ai servizi pubblici.
Interventi per Adulti in Difficoltà
- Interventi Specialistici: Il servizio sociale assiste le persone nella richiesta di supporto presso servizi specialistici e/o socio-sanitari (es. tutela minorile, dipendenze, consultori).
- Accompagnamento a Servizi: Verifica della disponibilità, prima valutazione dei bisogni, e assistenza nell'orientamento.
- Accompagnamento Sanitario/Familiare: Collaborazione con Servizi di Salute Mentale (ASL) e i consultori familiari.
Altre tematiche
-
Case Popolari: Procedure di richiesta ordinaria e straordinaria di alloggi popolari.
-
Strutture Residenziali Comunitarie: Servizi di accoglienza di medio periodo per adulti e anziani soli, con progetto educativo.
-
Servizi di Segretariato Sociale: Offrono informazione e orientamento verso altri servizi presenti sul territorio, con particolare attenzione alle persone senza fissa dimora.
-
Servizi di Supporto in risposta a bisogni Primari: Distribuzione pasti, indumenti e farmaci (anche da organizzazioni di volontariato). Collaborazione tra volontariato, ente pubblico e servizio sociale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le linee guida e le procedure relative agli interventi economici nel servizio sociale. Si approfondiscono i tipi di contributi erogati per rispondere a bisogni di base, insieme alle modalità di erogazione. Ideale per chi desidera conoscere meglio le pratiche nel contrasto alla povertà.