Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti competenze ci permette di capire le parole che leggiamo?
Quale delle seguenti competenze ci permette di capire le parole che leggiamo?
La narratività è l'atto di narrare una storia.
La narratività è l'atto di narrare una storia.
False (B)
Cos'è un testo sincretico?
Cos'è un testo sincretico?
Un testo sincretico contiene più linguaggi per esprimere il suo significato (linguaggio visivo, verbale, musicale, audiovisivo, …)
Le nostre inferenze sono regolate sulla base ______.
Le nostre inferenze sono regolate sulla base ______.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti concetti semiotici alle loro definizioni:
Abbina i seguenti concetti semiotici alle loro definizioni:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti NON è una dimensione a cui si interessa la semiotica?
Quale delle seguenti NON è una dimensione a cui si interessa la semiotica?
Signup and view all the answers
Secondo la semiotica, il contesto non influisce sul significato di un elemento.
Secondo la semiotica, il contesto non influisce sul significato di un elemento.
Signup and view all the answers
Qual è il principio della narratività?
Qual è il principio della narratività?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'obiettivo principale della semiotica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'obiettivo principale della semiotica?
Signup and view all the answers
La semiotica si limita a dire qual è il significato di un testo, senza indagare i meccanismi che lo producono.
La semiotica si limita a dire qual è il significato di un testo, senza indagare i meccanismi che lo producono.
Signup and view all the answers
Nella semiotica, cosa si intende per 'testo'?
Nella semiotica, cosa si intende per 'testo'?
Signup and view all the answers
La semiotica è definita come la scienza ______ dei segni.
La semiotica è definita come la scienza ______ dei segni.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti concetti chiave della semiotica alle loro definizioni:
Abbina i seguenti concetti chiave della semiotica alle loro definizioni:
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti NON è un esempio di 'testo' nel contesto della semiotica del design?
Quale dei seguenti NON è un esempio di 'testo' nel contesto della semiotica del design?
Signup and view all the answers
La semiotica può essere utilizzata solo per analizzare i testi, non per crearli.
La semiotica può essere utilizzata solo per analizzare i testi, non per crearli.
Signup and view all the answers
In che modo la semiotica può contribuire alla creazione di un testo più efficace, come una pubblicità?
In che modo la semiotica può contribuire alla creazione di un testo più efficace, come una pubblicità?
Signup and view all the answers
Secondo Vladimir Propp, quale sentimento avvia tipicamente una fiaba?
Secondo Vladimir Propp, quale sentimento avvia tipicamente una fiaba?
Signup and view all the answers
Gli attanti, secondo Greimas, sono manifestazioni concrete dei personaggi all'interno di una storia.
Gli attanti, secondo Greimas, sono manifestazioni concrete dei personaggi all'interno di una storia.
Signup and view all the answers
Chi è il 'Destinante' nello schema attanziale di Greimas?
Chi è il 'Destinante' nello schema attanziale di Greimas?
Signup and view all the answers
Secondo lo schema attanziale di Greimas, l'elemento che ostacola il Soggetto nel raggiungimento del suo scopo è l' ______.
Secondo lo schema attanziale di Greimas, l'elemento che ostacola il Soggetto nel raggiungimento del suo scopo è l' ______.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti attanti ai loro ruoli tipici:
Abbina i seguenti attanti ai loro ruoli tipici:
Signup and view all the answers
Nell'analisi di Shrek, chi riveste il ruolo di 'Aiutante' per Shrek nel suo desiderio di riottenere la tranquillità della palude?
Nell'analisi di Shrek, chi riveste il ruolo di 'Aiutante' per Shrek nel suo desiderio di riottenere la tranquillità della palude?
Signup and view all the answers
Secondo Greimas, il riconoscimento del senso in una storia è indipendente dal fattore culturale.
Secondo Greimas, il riconoscimento del senso in una storia è indipendente dal fattore culturale.
Signup and view all the answers
In cosa consiste lo schema narrativo canonico di Greimas?
In cosa consiste lo schema narrativo canonico di Greimas?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio l'embrayage?
Quale affermazione descrive meglio l'embrayage?
Signup and view all the answers
La tematizzazione rende un concetto più concreto.
La tematizzazione rende un concetto più concreto.
Signup and view all the answers
Come si definisce la procedura di conversione semantica che rende un concetto meno astratto?
Come si definisce la procedura di conversione semantica che rende un concetto meno astratto?
Signup and view all the answers
L'isotopia è un filo rosso __________ che tiene insieme il testo.
L'isotopia è un filo rosso __________ che tiene insieme il testo.
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di figurativizzazione della libertà?
Quale dei seguenti è un esempio di figurativizzazione della libertà?
Signup and view all the answers
L'isotopia tematica è rappresentata da semi ridondanti concreti.
L'isotopia tematica è rappresentata da semi ridondanti concreti.
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il concetto di isotopia nel marketing?
Cosa rappresenta il concetto di isotopia nel marketing?
Signup and view all the answers
Collega i seguenti termini con le loro definizioni:
Collega i seguenti termini con le loro definizioni:
Signup and view all the answers
Qual è il livello attraverso il quale è possibile riconoscere delle rappresentazioni di oggetti o persone del mondo naturale?
Qual è il livello attraverso il quale è possibile riconoscere delle rappresentazioni di oggetti o persone del mondo naturale?
Signup and view all the answers
Il livello plastico della semiotica considera solo gli elementi riconoscibili del visivo.
Il livello plastico della semiotica considera solo gli elementi riconoscibili del visivo.
Signup and view all the answers
Qual è la definizione di 'densità figurativa' in semiotica?
Qual è la definizione di 'densità figurativa' in semiotica?
Signup and view all the answers
Il livello completamente astratto è descritto come assenza di ________.
Il livello completamente astratto è descritto come assenza di ________.
Signup and view all the answers
Abbina i termini alle loro definizioni:
Abbina i termini alle loro definizioni:
Signup and view all the answers
Quale di questi gradi di densità figurativa descrive figure riconoscibili, ma non completamente dettagliate?
Quale di questi gradi di densità figurativa descrive figure riconoscibili, ma non completamente dettagliate?
Signup and view all the answers
Le categorie topologiche si riferiscono a linee e forme.
Le categorie topologiche si riferiscono a linee e forme.
Signup and view all the answers
Come si definisce un'analisi plastica di un testo visivo?
Come si definisce un'analisi plastica di un testo visivo?
Signup and view all the answers
Qual è il significato di 'débrayage' nel contesto dell'enunciato?
Qual è il significato di 'débrayage' nel contesto dell'enunciato?
Signup and view all the answers
Il débrayage attanziale si riferisce all'inclusione del soggetto nell'enunciato.
Il débrayage attanziale si riferisce all'inclusione del soggetto nell'enunciato.
Signup and view all the answers
Cos'è l'embrayage?
Cos'è l'embrayage?
Signup and view all the answers
Il _______ è un meccanismo che introduce gli elementi della situazione di enunciazione nell'enunciato.
Il _______ è un meccanismo che introduce gli elementi della situazione di enunciazione nell'enunciato.
Signup and view all the answers
Quali sono gli aspetti che descrivono il débrayage?
Quali sono gli aspetti che descrivono il débrayage?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti termini ai loro significati:
Abbina i seguenti termini ai loro significati:
Signup and view all the answers
Il simulacro si riferisce solamente al contenuto di un enunciato.
Il simulacro si riferisce solamente al contenuto di un enunciato.
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra débrayage enunciativo e débrayage enunciazionale?
Qual è la differenza principale tra débrayage enunciativo e débrayage enunciazionale?
Signup and view all the answers
Flashcards
Semiotica
Semiotica
Scienza generale dei segni e dei loro significati.
Testo
Testo
Porzione di realtà che viene isolata per identificarne un significato.
Produzione di significato
Produzione di significato
Processo attraverso cui i testi comunicano senso e valore.
Condizioni di comprensione
Condizioni di comprensione
Signup and view all the flashcards
Analisi semiotica
Analisi semiotica
Signup and view all the flashcards
Ruolo della semiotica
Ruolo della semiotica
Signup and view all the flashcards
Narratività
Narratività
Signup and view all the flashcards
Comunicazione politica
Comunicazione politica
Signup and view all the flashcards
Competenza linguistica
Competenza linguistica
Signup and view all the flashcards
Competenza figurativa
Competenza figurativa
Signup and view all the flashcards
Competenza di genere
Competenza di genere
Signup and view all the flashcards
Inferenza
Inferenza
Signup and view all the flashcards
Testo sincretico
Testo sincretico
Signup and view all the flashcards
Narrazione
Narrazione
Signup and view all the flashcards
Narrativa
Narrativa
Signup and view all the flashcards
Significante
Significante
Signup and view all the flashcards
Significato
Significato
Signup and view all the flashcards
Simulacro
Simulacro
Signup and view all the flashcards
Débrayage
Débrayage
Signup and view all the flashcards
Débrayage attanziale
Débrayage attanziale
Signup and view all the flashcards
Débrayage spaziale
Débrayage spaziale
Signup and view all the flashcards
Débrayage temporale
Débrayage temporale
Signup and view all the flashcards
Embrayage
Embrayage
Signup and view all the flashcards
Attanti
Attanti
Signup and view all the flashcards
Soggetto
Soggetto
Signup and view all the flashcards
Oggetto di valore
Oggetto di valore
Signup and view all the flashcards
Destinante
Destinante
Signup and view all the flashcards
Destinatario
Destinatario
Signup and view all the flashcards
Aiutante
Aiutante
Signup and view all the flashcards
Opponente
Opponente
Signup and view all the flashcards
Greimas
Greimas
Signup and view all the flashcards
Semiotica del visivo
Semiotica del visivo
Signup and view all the flashcards
Rappresentazione figurativa
Rappresentazione figurativa
Signup and view all the flashcards
Rappresentazione plastica
Rappresentazione plastica
Signup and view all the flashcards
Densità figurativa
Densità figurativa
Signup and view all the flashcards
Tipi cognitivi
Tipi cognitivi
Signup and view all the flashcards
Analisi plastica
Analisi plastica
Signup and view all the flashcards
Categorie eidetiche
Categorie eidetiche
Signup and view all the flashcards
Categorie cromatiche
Categorie cromatiche
Signup and view all the flashcards
Tematizzare
Tematizzare
Signup and view all the flashcards
Figurativizzare
Figurativizzare
Signup and view all the flashcards
Isotopia
Isotopia
Signup and view all the flashcards
Isotopia tematica
Isotopia tematica
Signup and view all the flashcards
Isotopia figurativa
Isotopia figurativa
Signup and view all the flashcards
Percorso tematico
Percorso tematico
Signup and view all the flashcards
Percorso figurativo
Percorso figurativo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Semiotica del Design 1: Capire la Semiotica
- Semiotica è una scienza generale dei segni che studia i meccanismi alla base della produzione e comprensione dei testi.
- L'obiettivo è comprendere i meccanismi di formazione dei significati nei testi.
- Analizza i testi per identificare le condizioni che permettono la comprensione, potenziandone l'interpretazione.
- La conoscenza delle strutture testuali aiuta a creare testi più efficaci a livello comunicativo.
Testo
- Il "testo" è l'oggetto di studio della semiotica, una porzione di realtà percepibile e interpretabile.
- Esempi di testi includono locandine, film, aziende, città, poesie, immagini, canzoni, ecc.
- Ogni elemento può essere considerato un testo.
Psicologia vs. Semiotica
- La semiotica si differenzia dalla psicologia analizzando i sensi, le percezioni e la narratività.
- Si utilizza la semiotica per analizzare e costruire la comunicazione in vari ambiti, inclusa la politica.
- La semiotica esamina come i significati vengono costruiti e comunicati.
Narratività, Narrazione e Narrativa
- Narrazione è l'atto di raccontare.
- Narrativa è il genere letterario della narrazione.
- Narratività è la necessità di organizzare i significati in forma di storie.
- La neurobiologia dimostra l'importanza del racconto nel cervello.
- Ogni storia si basa su una mancanza o conflitto iniziale, che crea movimento e decisioni dei personaggi.
Costruire il Significato
- L'interpretazione di un testo è un processo di scomposizione e ricostruzione dei significati.
- Capire ciò che è importante ed è secondario nel testo è cruciale per la comprensione.
- L'analisi di elementi come linguaggio visivo, immagini, espressioni, contenuto, contribuisce a comprendere il significato profondo.
Chi Produce un Testo lo Abitate
- Un testo include un piano espressivo e un piano del contenuto.
- Il simulàcro traccia l'enunciatore (l'autore).
- Débrayage → distacco temporale, spaziale e personale dall'enunciato.
- Embrayage → reinserimento nell'enunciazione, creando una continuità immaginaria.
L'Opzione tra Concreto e Astratto
- Tematizzazione: rappresentazione di un concetto in modo astratto
- Figurativizzazione: dare forma concreta a un concetto, rendendolo più percepibile.
Isotopia
- L'isotopia è un filo tematico che unifica un testo offrendo coerenza.
- L'isotopia può essere sia tematica che figurativa a seconda del tipo di ridondanza (concetti o immagini).
Guardando le Figure
- L'analisi del visivo, tramite le figure, i colori, gli spazi, le forme e le posizioni, permette di cogliere il significato del testo.
Linee, Colori, Spazi
- Analisi del testo visivo usando elementi come linee, colori e spazi (posizione, orientamento, direzione).
- Isotopia: ricorrenza di elementi per stabilire la coesione del testo.
- Categorie ed elementi visivi (eidetiche, cromatiche, topologiche) sono correlati tra loro.
Montaggio tra Linguaggi Diversi
- Un testo può comprendere diversi tipi di linguaggi (visivo, verbale, musicale, etc).
- I testi sincretici combinano più linguaggi per ottenere un effetto comunicativo più ricco.
- La semiotica studia la relazione tra i diversi linguaggi in un testo per comprenderne il significato.
Costruzione Estetica del Testo
- La costruzione di un testo, anche al di fuori dell'ambito artistico, può essere studiata attraverso principi visivi e linguistici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la semiotica come scienza dei segni e il suo ruolo nella formazione dei significati nei testi. Analizzerai come vari tipi di testi possono essere interpretati e come la conoscenza della semiotica possa migliorare la comunicazione. La differenza tra semiotica e psicologia sarà anche discussa.