Ruminotomia e cura dei vitelli

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il primo passo nella procedura di ruminotomia?

  • Inserire il telo in gomma
  • Applicare la sutura introflettente
  • Fissare l'uncino della pinza con la cute (correct)
  • Fissare il tubo di gomma con borsa di tabacco

Quando è più comune la dislocazione abomasale a destra nei bovini?

  • Nel periodo post-partum (correct)
  • Durante il periodo di accoppiamento
  • Nelle vacche anziane
  • Durante l'inverno

Qual è la percentuale di torsione abomasale che si verifica in senso orario?

  • 10%
  • 99%
  • 1% (correct)
  • 50%

Quale struttura è ritenuta un punto fisso nell'addome durante la torsione abomasale?

<p>Reticolo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una condizione necessaria per la dislocazione abomasale?

<p>Atonia dell'abomaso (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unico valore che influisce realmente sulla sopravvivenza del vitello?

<p>Il valore di protidemia (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fabbisogno di bicarbonato calcolato con la formula BE x 0,5 x PV x (84/1000) per un vitello di 30 kg con BE di -10?

<p>1,68 g (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere reintegrato per correggere l'acidosi in un vitello affetto da diarrea?

<p>Bicarbonato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di disidratazione deve considerarsi per un vitello di 50 kg con disidratazione di grado 3?

<p>15% (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali scuole di pensiero sulla somministrazione delle soluzioni per la reidratazione del vitello?

<p>Somministrazione di soluzioni isotoniche o ipertoniche (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la soluzione consigliata per reintegrare un vitello che ha perso il 15% del suo peso corporeo?

<p>NaCl 0,9% (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa bisogna somministrare se un vitello malato da 48 ore non si alza?

<p>5 g/kg di glucosio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza della dislocazione a destra dell'abomaso?

<p>Richiede un intervento d'emergenza. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la presenza di guazzamento nell'area di proiezione dell'abomaso?

<p>Lieve dislocazione a sinistra dell'abomaso. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali rumori si percepiscono in caso di abomaso dislocato?

<p>Steel band e guazzamento. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai rumori ruminali in presenza di dislocazione abomasale?

<p>Non si sentono in caso di rumine atonico. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza tra rumori di steel band provenienti da rumine e quelli abomasali?

<p>I rumori del rumine sono più ottusi. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene quando l'abomaso si dilata occupando sempre più spazio a sinistra?

<p>I rumori ruminali scompaiono in un numero sempre maggiore di focolai. (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si può percepire il rumore di cascata e crepitio in caso di dislocazione dell'abomaso?

<p>In corrispondenza del focolaio del X spazio intercostale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non influisce sulla percezione dei rumori nell'abomaso?

<p>La temperatura corporale dell'animale. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rumore che si sente nel focolaio della fossa del fianco quando l'abomaso si disloca?

<p>Rumore di steel band. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si sente in caso di dislocazione abomasale lieve?

<p>Rumori ruminali a livello di fossa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo indica un rumine atonico?

<p>Gorgoglio metallico in entrambi i focolai (B)</p> Signup and view all the answers

Quale segno non è indicativo di pneumoperitoneo?

<p>Fegato adeso alla parete addominale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si percepisce in caso di dislocazione abomasale con atonia del rumine?

<p>Gorgoglii nella fossa del fianco (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il sintomo dello steel band bilaterale?

<p>Peritonite con sviluppo di gas e liquidi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale causa di problemi diagnostici nell'osservare l'abomaso?

<p>L'abomaso occupa tutto il fianco (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si utilizza per distinguere i casi dubbiosi nella diagnosi?

<p>Sonda esofagea (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un indicativo chiaro di atonia ruminale?

<p>Gorgoglio metallico bilaterale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale reperto indica la mancanza della pressione negativa addominale?

<p>Fegato non più adeso alla parete addominale (D)</p> Signup and view all the answers

Quali organi si trovano tipicamente nel fianco destro?

<p>Polmone, fegato, omaso, abomaso, piccolo intestino, cieco, colon (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segno indicativo di pneumoperitoneo?

<p>Steelbend nella fossa del fianco di dx (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è considerata un'emergenza chirurgica?

<p>Volvolo intestinale (D)</p> Signup and view all the answers

La paratopia ciecale può essere diagnosticata attraverso quale procedura?

<p>Esplorazione transrettale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla ventroflessione del cieco?

<p>Può portare a torsione del cieco (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile conseguenza della dilatazione delle anse del tenue?

<p>Steelbend e guazzamento poco localizzabili (D)</p> Signup and view all the answers

Quale patologia può portarci a un quadro di ileo grave?

<p>Invaginamento (B)</p> Signup and view all the answers

La torsione del cieco avviene lungo quale asse?

<p>Asse longitudinale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una cosa che può ostacolare l'ingresso nel retto durante l'esplorazione?

<p>Dilatazione del cieco (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Protidemia e sopravvivenza in vitelli con diarrea

Il valore della protidemia è un indicatore fondamentale per la sopravvivenza di un vitello con diarrea. Valori elevati indicano una maggiore probabilità di recupero, mentre valori bassi aumentano il rischio di infezioni secondarie e recidive, portando alla morte.

Acidosi metabolica nei vitelli con diarrea

La diarrea nei vitelli provoca un'acidosi metabolica, ovvero una diminuzione del bicarbonato nel sangue. Per ripristinare l'equilibrio acido-base, è necessario reintegrare il bicarbonato.

Calcolo del fabbisogno di bicarbonato

La formula per il calcolo del fabbisogno di bicarbonato in vitelli con diarrea neonatale è BE x 0,5 x PV x (84/1000) = Fabbisogno in g di NaHCO3.

Correzione dell'acidosi

L'acidosi si corregge somministrando una soluzione di bicarbonato di sodio (NaHCO3) al 1,3%.

Signup and view all the flashcards

Reintegrazione dei fluidi

La terapia contro la disidratazione prevede la somministrazione di fluidi in base al grado di disidratazione del vitello, come indicato nelle tabelle. Si reintegra la quota liquida persa.

Signup and view all the flashcards

Durata della terapia infusionale

La terapia infusionale deve durare 24 ore, durante le quali le perdite di liquidi vengono calcolate in base al 5-10% del peso corporeo del vitello.

Signup and view all the flashcards

Somministrazione di glucosio

Se il vitello non si alza dopo la terapia, è necessario somministrare glucosio (5g/kg) per correggere un'eventuale ipoglicemia.

Signup and view all the flashcards

Dislocazione abomasale a destra

La dislocazione dell'abomaso a destra è una condizione grave e urgente che richiede un intervento immediato.

Signup and view all the flashcards

Dislocazione abomasale a sinistra

La dislocazione dell'abomaso a sinistra può essere lieve e spesso non richiede un intervento immediato.

Signup and view all the flashcards

Rumore steel-band

Un suono metallico che si sente all'ascoltazione dell'abomaso, indica la presenza di gas e liquidi all'interno.

Signup and view all the flashcards

Rumore di guazzamento

Un suono di liquido che si sposta, indica la presenza di liquido nell'abomaso.

Signup and view all the flashcards

Rumine e dislocazione abomasale

Il rumine continua a funzionare anche in caso di dislocazione dell'abomaso, ma il rumore ruminale potrebbe essere assente in alcuni focolai.

Signup and view all the flashcards

Rumore steel-band: origini

Il rumore di steel-band può essere originato sia dall'abomaso che dal rumine.

Signup and view all the flashcards

Diagnostica differenziale

La diagnostica differenziale è necessaria quando il rumore steel-band proviene dal rumine invece che dall'abomaso.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi dislocazione abomasale

La diagnosi di dislocazione abomasale è spesso basata sull'ascoltazione dei rumori ruminali e di steel-band.

Signup and view all the flashcards

Posizione abomaso dislocato

L'abomaso dislocato può essere localizzato in diverse zone, in base alla gravità del problema.

Signup and view all the flashcards

Rumori ruminali a livello della fossa

Rumori intestinali che si sentono nella fossa del fianco, suggerendo una dislocazione lieve dell'abomaso.

Signup and view all the flashcards

Steel band

Rumori metallici che si sentono nella regione intratoracica, caratteristici della dislocazione abomasale.

Signup and view all the flashcards

Abomaso che occupa tutto il fianco

Condizione in cui l'abomaso occupa l'intero fianco, rendendo difficile la diagnosi differenziale.

Signup and view all the flashcards

Rumine atonico

Condizione in cui il rumine non funziona correttamente, rendendo difficile la diagnosi di dislocazione dell'abomaso.

Signup and view all the flashcards

Sonda esofagea

Strumento utilizzato per gonfiare il rumine e facilitare la diagnosi di dislocazione dell'abomaso.

Signup and view all the flashcards

Gorgoglio metallico in entrambi i focolai

Rumori prodotti dall'insufflazione del rumine in caso di atonia ruminale.

Signup and view all the flashcards

Gorgoglii nella fossa e tintinnio in sede intratoracica

Rumori distinti che si sentono durante l'insufflazione del rumine in caso di dislocazione abomasale con atonia ruminale.

Signup and view all the flashcards

Steel band nella parte dorsale dell'addome

Rumori di tipo metallico che si sentono nella parte dorsale dell'addome, che possono essere associati a pneumoperitoneo o peritonite.

Signup and view all the flashcards

Pneumoperitoneo

Condizione caratterizzata dall'accumulo di gas nell'addome, che causa la perdita della pressione negativa e l'adesione del retto alla parete addominale.

Signup and view all the flashcards

Fegato non adeso alla parete addominale

Condizione che colpisce il fegato, causandone il distacco dalla parete addominale e la scomparsa dell'ottusità epatica.

Signup and view all the flashcards

Dislocazione abomasale: Rotazione

L'abomaso è un organo relativamente mobile nell'addome ed è coinvolto nella dislocazione abomasale, che può avvenire in senso antiorario (99% dei casi) o orario (1%, raro).

Signup and view all the flashcards

Punti fissi nell'addome

Il reticolorumine e il duodeno sono considerati 'punti fissi' nell'addome. Il reticolorumine è attaccato al rumine, mentre il duodeno è fissato al fegato dal legamento epatoduodenale. Questa fissità impedisce che la dislocazione abomasale coinvolga questi organi.

Signup and view all the flashcards

Dislocazione abomasale destra: Periodo

La dislocazione abomasale a destra si presenta spesso nel periodo del post-partum, tra la prima e la terza settimana. Questo è dovuto alla mobilità dell'abomaso e alla riduzione del tono muscolare dopo il parto.

Signup and view all the flashcards

Ottusità

È il suono sordo prodotto dalla percussione quando la mano incontra un corpo solido, come un organo pieno. Si contrappone al suono risonante dello "steelbend".

Signup and view all the flashcards

Paratopia ciecale

È una condizione in cui l'organo, nel nostro caso il cieco, si trova in una posizione anomala rispetto alla sua sede naturale. Questo spostamento può essere dovuto a diverse cause, come dilatazione, torsione o flessione.

Signup and view all the flashcards

Dilatazione del cieco

È un'espansione del cieco oltre le sue dimensioni normali. Può essere causata da accumulo di gas o materiale indigerito.

Signup and view all the flashcards

Torsione del cieco

È una rotazione del cieco attorno al suo asse longitudinale. È un'emergenza chirurgica che richiede un intervento immediato.

Signup and view all the flashcards

Dorsoflessione del cieco

È una flessione del cieco verso la parte dorsale dell'addome. Può raggiungere il fianco sinistro e causare dilatazione della fossa del fianco.

Signup and view all the flashcards

Eterotopia

L'organo è posizionato in una posizione insolita rispetto alla sua naturale posizione.

Signup and view all the flashcards

Esplorazione transrettale

È un'esplorazione manuale del retto, utilizzata per valutare la condizione degli organi addominali e pelvici del bovino.

Signup and view all the flashcards

Steelbend dopo esplorazione transrettale

Il suono steelbend, percepito durante la percussione del fianco destro, può essere conseguenza di un recente esame transrettale. L'aria introdotta nel retto durante l'esame si diffonde nel tratto digerente e produce il rumore.

Signup and view all the flashcards

Steelbend e pneumoperitoneo

La presenza di steelbend in un'area diffusa dorsale dell'addome può indicare pneumoperitoneo, ovvero l'accumulo di aria nella cavità addominale. Questo può essere un segno di una grave emergenza.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

No specific topic provided. Please provide the text or questions for which you would like study notes.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Veterinary Surgery Techniques and Anesthesia
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser