Rogna Sarcoptica nei Cani - Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale tra i segni clinici elencati è associato alla rogna sarcoptica?

  • Fratture ossee
  • Irritazione cronica
  • Desquamazione (correct)
  • Iperidrosi

Qual è la principale lesione primaria osservabile nei cani con rogna sarcoptica?

  • Pustole
  • Chiazze alopeciche
  • Lesioni ulcerative
  • Papula con crosticina (correct)

Quale fattore predisponente alla rogna sarcoptica è associato alla razza del cane?

  • Cani di razza pura sono più sensibili (correct)
  • Tutti i cani sono ugualmente predisposti
  • Cani di razza mista sono più sensibili
  • Solo i cani anziani sono a rischio

Qual è l'età in cui l'infestazione da rogna sarcoptica è più frequente e grave clinicamente?

<p>Giovani (A)</p>
Signup and view all the answers

Cosa indica un test clinico positivo durante la stimolazione del riflesso otopodalico?

<p>Rogna sarcoptica (A)</p>
Signup and view all the answers

Quale aspetto è caratteristico della variante clinica nota come scabbia norvegese?

<p>Elevato numero di acari ma prurito assente (C)</p>
Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'uso frequente di trattamenti spot-on sui cani?

<p>Riduce la capacità degli acari di svilupparsi (C)</p>
Signup and view all the answers

Quali infezioni possono derivare dalla presenza di rogna sarcoptica nei cani?

<p>Infezioni batteriche e micotiche secondarie (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale delle seguenti pratiche è necessaria per ridurre la farmaco-resistenza?

<p>Verificare l’efficacia del trattamento (A)</p>
Signup and view all the answers

Quando dovrebbero essere trattati gli agnelli secondo le linee guida?

<p>Alla svezzamento e 6 settimane dopo (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del controllo integrato?

<p>Abbassare la carica parassitaria senza effetti clinici (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale approccio non è raccomandato per la gestione farmaco antielmintico?

<p>Spostare subito su pascoli puliti gli animali trattati (B)</p>
Signup and view all the answers

In quale condizione dovrebbe avvenire il trattamento dei bovini da carne?

<p>Valutando FEC e IPG a metà stagione di pascolo (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale sintomo è tipicamente associato alla babesiosi nei soggetti resistenti?

<p>Anemia (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale forma di babesiosi si caratterizza per un'emolisi di grado elevato con grave danno tissutale?

<p>Forma iperacuta (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale aspetto è considerato durante i trattamenti selettivi?

<p>Monitorare FEC, BCS e parametri come anemia (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi non è tipico nella forma acuta di babesiosi?

<p>Coma (A)</p>
Signup and view all the answers

Durante quale periodo le pecore dovrebbero essere trattate?

<p>Nel periodo del periparto e a metà/fine lattazione (A)</p>
Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la presentazione clinica intestinale della babesiosi?

<p>Diarrea (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale delle seguenti pratiche è parte della gestione dei pascoli nel controllo integrato?

<p>Cura agronomica e rotazione del pascolo (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale variazione del sangue è tipica nei soggetti affetti da babesiosi?

<p>Sangue fluido, chiaro e scarsamente coagulabile (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi nervosi può manifestarsi nei bovini con babesiosi cerebrale?

<p>Nistagmo (C)</p>
Signup and view all the answers

In caso di babesiosi, qual è un possibile sintomo associato a un danno vascolare cerebrale?

<p>Atassia (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale dei seguenti ceppi è noto per la sua patogenicità nella babesiosi canina?

<p>B.rossi (C)</p>
Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali metodi utilizzati per la diagnosi della coccidiosi nei suini?

<p>Flottazione con soluzione a bassa densità (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale delle seguenti specie di parassiti è nota per infettare i suini neonati?

<p>Isospora suis (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è uno dei sintomi associati all'infezione da Eimeria nei suini?

<p>Diarrea (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni sui metodi di controllo della coccidiosi è falsa?

<p>Favorire la sovraffollamento (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo della terapia per la coccidiosi nei suini?

<p>Controllare la disidratazione (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale delle seguenti specie di Eimeria è considerata particolarmente patogena per i suinetti?

<p>Eimeria spinosa (A)</p>
Signup and view all the answers

Quale dei seguenti risultati di laboratorio può essere fuorviante nel conteggio delle oocisti?

<p>Conteggio superiore a 1 milione di OPG negli animali sani (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo attraverso il quale i tannini esercitano un'attività antielmintica?

<p>Limitano la nutrizione dei parassiti legando le sostanze proteiche (A)</p>
Signup and view all the answers

In quale tipo di allevamento la coccidiosi è più frequentemente riscontrata?

<p>Allevamenti intensivi (A)</p>
Signup and view all the answers

Quali piante contengono le proteinasi della cisteina, utili contro i nematodi?

<p>Papaya, ananas e fichi (A)</p>
Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguarda la famiglia Babesidae?

<p>Comprende protozoi intracellulari obbligati (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è il ciclo biologico dei protozoi causanti babesiosi e theileriosi?

<p>Include lo sviluppo in zecche e mammiferi (C)</p>
Signup and view all the answers

Quale degli ospiti è parassitato da Babesia diversens?

<p>Bovini (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei tannini condensi nella gestione delle parassitosi nei ruminanti?

<p>Possono limitare gli effetti negativi della strongilosi gastroenterica. (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale delle seguenti pratiche può aiutare a combattere i nematodi parassiti?

<p>Utilizzare razze autoctone per la resistenza genetica. (C)</p>
Signup and view all the answers

Come avviene la moltiplicazione degli sporozoiti di Babesia nei globuli rossi?

<p>Attraverso riproduzione asessuata o scissione binaria (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante i fitoterapici è corretta?

<p>Possono presentare elevata tossicità e poca efficacia (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale effetto ha l'uso di nutraceutici sulla salute degli animali?

<p>Variabilità degli effetti basata su fattori ambientali. (B)</p>
Signup and view all the answers

Cos'è il Barbervax?

<p>Un vaccino contro le infestazioni da Haemonchus contortus nelle pecore. (C)</p>
Signup and view all the answers

Qual è il principale vettore per la trasmissione di Babesiosi e Theileriosi?

<p>Zecche appartenenti alla famiglia Ixodidae (D)</p>
Signup and view all the answers

Cosa possono generare i tannini condensati in relazione alle proteine vegetali?

<p>Legami stabili con le proteine vegetali. (C)</p>
Signup and view all the answers

Quale dei seguenti effetti non è associato all'assunzione di tannini condensati negli animali?

<p>Diminuzione della crescita della lana. (C)</p>
Signup and view all the answers

Qual è uno dei problemi principali associati ai nutraceutici?

<p>La loro efficacia può variare a causa di fattori ambientali. (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale approccio non è menzionato come strategia per combattere le infestazioni da nematodi?

<p>Aggressiva terapia antibiotica. (B)</p>
Signup and view all the answers

Flashcards

Prurito nella rogna sarcoptica

La reazione allergica agli acari della rogna sarcoptica rilascia sostanze irritanti nelle feci dell'acaro. L'animale produce anticorpi IgE che causano prurito intenso.

Lesioni cutanee nella rogna sarcoptica

La rogna sarcoptica porta a lesioni cutanee come piccole papule (escrescenze), perdita di pelo (alopecia) e desquamazione della pelle.

Evoluzione della desquamazione

Il prurito del cane con rogna sarcoptica inizia in testa e si diffonde verso la coda, con l'aumentare del tempo.

Complicazioni della rogna sarcoptica

L'infezione da rogna sarcoptica può causare ispessimento della pelle (lichenificazione) e infezioni batteriche e micotiche secondarie.

Signup and view all the flashcards

Bottoni della rogna

Solitamente è una piccola escrescenza sul pelo, con una crosta rossastra-giallastra, la papula della rogna.

Signup and view all the flashcards

Rogna sarcoptica e steroidi

Cani che assumono steroidi per altri problemi possono presentare solo eritema, abrasioni leggere e assenza di prurito. Sono però molto infettivi, una variante della malattia chiamata scabbia norvegese.

Signup and view all the flashcards

Rogna sarcoptica subclinica

Ci sono cani che hanno pochi acari e sintomi lievi, ma sono comunque portatori della rogna sarcoptica.

Signup and view all the flashcards

Fattori di rischio della rogna sarcoptica

Cani di razza pura sono più vulnerabili alla rogna sarcoptica rispetto a incroci; lo spot-on, i trattamenti con antiparassitari, possono ridurre la diffusione degli acari. Le femmine hanno una maggiore probabilità di contrarre la rogna sarcoptica rispetto ai maschi; i giovani cuccioli sono più suscettibli ai casi gravi.

Signup and view all the flashcards

Resistenza genetica

L'utilizzo di razze animali che sono naturalmente resistenti a determinate malattie o parassiti, senza la necessità di ricorrere a trattamenti specifici.

Signup and view all the flashcards

Terapia allopatica

Un trattamento che prevede l'utilizzo di farmaci o metodi non convenzionali per il trattamento di malattie o condizioni.

Signup and view all the flashcards

Terapia non allopatica

Un trattamento che prevede l'utilizzo di metodi o sostanze non convenzionali per il trattamento di malattie o condizioni, senza l'utilizzo di farmaci.

Signup and view all the flashcards

Nutraceutici

Sostanze nutritive che hanno benefici aggiuntivi per la salute, oltre al loro valore nutrizionale.

Signup and view all the flashcards

Tannini

Composti chimici di origine vegetale con proprietà astringenti e antibatteriche.

Signup and view all the flashcards

Tannini condensati

Un tipo di tannino che si lega alle proteine vegetali, formando legami stabili.

Signup and view all the flashcards

Strongilosi gastroenterica

Parassiti interni che infettano l'apparato digerente degli animali, causando diversi disturbi.

Signup and view all the flashcards

Resistenza ai parassiti

La capacità di alcuni organismi viventi di resistere e combattere le infezioni da parassiti.

Signup and view all the flashcards

Terapia Antiparassitaria

La somministrazione di antielmintici ad ampio spettro per prevenire e controllare le infezioni parassitarie negli animali.

Signup and view all the flashcards

Gestione Farmaco Antielmintico

La terapia antiparassitaria prevede l'uso di farmaci antielmintici, ma la gestione efficace di questi farmaci è fondamentale per ridurre la resistenza e mantenere la loro efficacia.

Signup and view all the flashcards

Trattamenti Mirati

La terapia mirata varia a seconda del tipo di animale e del momento del suo ciclo di vita. Ad esempio, gli agnelli vengono trattati allo svezzamento e 6 settimane dopo.

Signup and view all the flashcards

Controllo Integrato

Il controllo integrato mira a ridurre la carica parassitaria negli animali, ma senza eliminarla completamente, consentendo al sistema immunitario dell'animale di rafforzarsi.

Signup and view all the flashcards

Approccio al Controllo Integrato

Un approccio efficace al controllo integrato prevede l'uso combinato di diverse strategie, come la corretta gestione dei pascoli, la rotazione dei pascoli, e la terapia mirata quando necessario.

Signup and view all the flashcards

Gestione dei Pascoli

La gestione dei pascoli svolge un ruolo fondamentale nell'ambito del controllo integrato, limitando la diffusione dei parassiti.

Signup and view all the flashcards

Fattori di Gestione dei Pascoli

Il ritmo di pascolamento giornaliero, la densità di animali per unità di superficie e la rotazione dei pascoli sono fattori chiave nella gestione dei pascoli per il controllo dei parassiti.

Signup and view all the flashcards

Trattamenti Selettivi

L'approccio selettivo alla terapia antiparassitaria prevede il trattamento solo degli animali che presentano sintomi di infezione o rischi elevati, basandosi su analisi e valutazioni cliniche.

Signup and view all the flashcards

Resistenza alla Babesiosi

Il protozoo responsabile della babesiosi può essere distrutto o la sua moltiplicazione limitata nei soggetti resistenti, mentre nei soggetti sensibili il protozoo continua a moltiplicarsi, causando l'infezione.

Signup and view all the flashcards

Sintomi principali della Babesiosi

La lisi dei globuli rossi (GR) è il principale responsabile dei sintomi della babesiosi, tra cui debolezza, febbre, anemia, presenza di emoglobina nel sangue e nelle urine, e ittero.

Signup and view all the flashcards

Babesiosi cerebrale

La babesiosi cerebrale è una complicanza che colpisce il cervello e i suoi vasi sanguigni. È causata dall'agglutinazione dei GR parassitati nei capillari cerebrali. I sintomi includono convulsioni, atassia, paresi e nistagmo.

Signup and view all the flashcards

Babesiosi iperacuta

La forma iperacuta della babesiosi è caratterizzata da un'emolisi massiva, shock, danni tissutali, ematuria, coma e morte in pochi giorni. È più comune negli animali giovani, con infezioni gravi e in caso di stress.

Signup and view all the flashcards

Babesiosi acuta

La forma acuta della babesiosi ha una fase iniziale silenziosa di 7-14 giorni, seguita da febbre, anemia, trombocitopenia, letargia, anoressia, vomito, diarrea, stitichezza, stomatite ulcerativa, emoglobinuria, linfoadenomegalia e splenomegalia.

Signup and view all the flashcards

Meccanismo della Babesiosi cerebrale

Nell'infezione da babesiosi, i GR parassitati si agglutinano nei capillari cerebrali causando danni vascolari e conseguenti sintomi neurologici.

Signup and view all the flashcards

Sintomi intestinali della Babesiosi

Le manifestazioni intestinali della babesiosi comprendono anoressia, vomito, diarrea, melena, ascite ed ematemesi (nel bovino la babesiosi viene chiamata “pisciasangue”).

Signup and view all the flashcards

Forme della Babesiosi

Le diverse forme di babesiosi (iperacuta, acuta) hanno presentazioni cliniche diverse in base alla gravità dell'infezione e all'età e alle condizioni dell'animale.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi di coccidiosi

La diagnosi di coccidiosi si basa su anamnesi, sintomatologia, esame di soggetti morti e comprende diverse analisi.

Signup and view all the flashcards

Conta oocisti

La conta di oocisti può essere ingannevole perché anche negli animali sani si possono trovare elevate quantità di oocisti, mentre negli animali che muoiono per coccidiosi il numero potrebbe essere inferiore a 10.000. Questo perché la produzione di oocisti dipende dalla specie di coccidio.

Signup and view all the flashcards

Trattamento della coccidiosi

La terapia si basa sull'uso di sulfonamidi, diclazuril e toltrazuril. Tutti gli animali del gruppo dovrebbero essere trattati, con l'eccezione degli allevamenti biologici. Animali gravemente infetti, con diarrea e disidratazione, richiedono reidratazione.

Signup and view all the flashcards

Controllo della coccidiosi

Per controllare la coccidiosi, è importante evitare la contaminazione ambientale delle oocisti, permettere agli animali di sviluppare una resistenza, evitare il sovraffollamento e lo stress, e mantenere i giovani animali lontani da pascoli contaminati.

Signup and view all the flashcards

Cause della coccidiosi suina

La coccidiosi suina è causata da diversi tipi di coccidi, tra cui Isospora suis e diverse specie di Eimeria. Isospora suis colpisce i neonati, mentre le specie di Eimeria possono colpire animali di diverse età.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche delle oocisti

Le oocisti di questi coccidi sono sferiche, con una parete sottile e incolore, e sporulano rapidamente. Hanno caratteristiche simili a quelle delle specie di Cryptospridium di cani e gatti.

Signup and view all the flashcards

Ciclo biologico dei coccidi

Il ciclo biologico dei coccidi prevede due fasi schizogoniche e una fase gametogonica.

Signup and view all the flashcards

Diffusione e fonte di infezione

La coccidiosi suina è diffusa in tutte le tipologie di allevamento, ma è più frequente negli allevamenti intensivi. La malattia è caratterizzata da una elevata morbilità e una bassa mortalità, mentre la fonte di infezione è rappresentata dalle oocisti emesse dalle madri durante il parto.

Signup and view all the flashcards

Tannini: azione antielmintica

Composti chimici che agiscono contro i parassiti intestinali. La loro azione si basa sulla capacità di legare proteine, impedendo la nutrizione del parassita e portandolo alla morte. Inoltre, possono formare complessi molecolari che causano la lisi della cuticola del parassita.

Signup and view all the flashcards

Tannini: efficacia contro parassiti

L'intensa attività antielmintica dei tannini rende possibile la loro applicazione per il trattamento di infezioni da parassiti intestinali. L'azione di questi composti è efficace sia contro gli stadi larvali che adulti del parassita, dimostrando la loro versatilità nel combattimento di diversi tipi di infestanti.

Signup and view all the flashcards

Proteinasi della cisteina: azione antinmatode

Le proteinasi della cisteina sono un gruppo di composti di origine vegetale con una potente attività contro la cuticola dei nematodi. Queste sostanze danneggiano la struttura protettiva del parassita, determinandone la morte.

Signup and view all the flashcards

Frutti ricchi di proteinasi della cisteina

La papaya, l'ananas e i fichi sono ricchi di proteinasi della cisteina. Queste sostanze benefiche, presenti in questi frutti, li rendono efficaci nel combattere i parassiti intestinali, soprattutto nematodi.

Signup and view all the flashcards

Babesiosi e Theileriosi: malattie da protozoi

Le babesiosi e le theileriosi sono malattie causate da protozoi intracellulari obbligati appartenenti al gruppo degli Apicomplexa. Questi parassiti si replicano all'interno delle cellule del sangue, causando danni gravi all'organismo.

Signup and view all the flashcards

Ciclo vitale di babesiosi e theileriosi: ruolo delle zecche

Il ciclo vitale di babesiosi e theileriosi coinvolge le zecche come vettori ciclici. Le zecche trasmettono i parassiti da un animale all'altro, e il parassita può compiere parte del suo ciclo vitale all'interno della zecca, passando da una generazione all'altra.

Signup and view all the flashcards

Specie di Babesia e ospiti

Le specie di Babesia sono altamente specifiche nei loro ospiti. Ogni specie di mammifero può essere parassitata da diverse specie di Babesia, con gradi di patogenicità variabili. Ad esempio, i bovini possono essere infettati da B.divergens, B.major, B.bigemina, B.bovis, mentre i cani possono essere infettati da B.canis, B.rossi, B.vogeli, B.gibsoni.

Signup and view all the flashcards

Riproduzione di Babesia nei globuli rossi

Gli sporozoiti della Babesia, una volta penetrati nei globuli rossi, si replicano per scissione binaria o schizogonia. Questo processo porta alla formazione di 2-4 nuovi parassiti che causano la rottura del globulo rosso.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Malattie Parassitarie

  • Le rogne sono malattie causate da acari, parassiti obbligati permanenti della cute e suoi annessi, appartenenti ai sottordini: Astigmata (Sarcoptes, Cnemidocoptes, Psoroptes, Chorioptes) e Prostigmata (Demodex).
  • Gli acari depongono uova, larve, ninfe e acari adulti.
  • La rogna sarcoptica (scabbia) è causata da Sarcoptes scabiei che crea gallerie nell'epidermide e prurito.
  • Le aree colpite sono testa (padiglione auricolare), arti e tronco.
  • I cani più sensibili sono di razza pura.
  • In caso di cani stressati l'infestazione si diffonde.
  • La diagnosi si fa tramite raschiato cutaneo superficiale o tramite test ELISA.
  • La terapia prevede un trattamento antiparassitario e gestione del prurito con corticosteroidi.
  • Le rogne sono malattie infettive.

Rोगे (Note on mange)

  • La rogna è una malattia cutanea degli animali causata da parassiti, di solito acari o zecche.
  • I sintomi includono prurito, desquamazione, croste e alopecia.
  • La diagnosi di rogna si basa sul riscontro di acari o zecche tramite raschiamento cutaneo o osservazione diretta.
  • Esistono diversi tipi di rogna, ognuno con cause, sintomi e trattamenti specifici.
  • La rogna è spesso una malattia trasmissibile e contagiosa.
  • La terapia prevede l'applicazione di prodotti farmaceutici e trattamenti di supporto.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Sarcoptic Mange in Camels
10 questions

Sarcoptic Mange in Camels

PrestigiousThallium avatar
PrestigiousThallium
Sarcopenic Obesity Overview
40 questions
Escabiosis y Sarcoptes scabiei
10 questions

Escabiosis y Sarcoptes scabiei

ResoundingVirginiaBeach avatar
ResoundingVirginiaBeach
Sarcoptes scabiei und seine Auswirkungen
45 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser