Podcast
Questions and Answers
Qual è uno degli obiettivi principali della regolamentazione del lavoro al videoterminale?
Qual è uno degli obiettivi principali della regolamentazione del lavoro al videoterminale?
Quale tecnologia viene utilizzata per migliorare la valutazione dei rischi sul lavoro?
Quale tecnologia viene utilizzata per migliorare la valutazione dei rischi sul lavoro?
Cosa deve avere una finestra per migliorare l'illuminazione in un ambiente di lavoro?
Cosa deve avere una finestra per migliorare l'illuminazione in un ambiente di lavoro?
Qual è uno dei fattori ambientali da ridurre al minimo secondo le linee guida?
Qual è uno dei fattori ambientali da ridurre al minimo secondo le linee guida?
Signup and view all the answers
Quale approccio è consigliato per armonizzare le esigenze nel lavoro?
Quale approccio è consigliato per armonizzare le esigenze nel lavoro?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali rischi occupazionali di natura biomeccanica?
Quali sono i principali rischi occupazionali di natura biomeccanica?
Signup and view all the answers
Quale legge italiana si occupa della salute e sicurezza sul lavoro?
Quale legge italiana si occupa della salute e sicurezza sul lavoro?
Signup and view all the answers
Cosa include la movimentazione manuale dei carichi?
Cosa include la movimentazione manuale dei carichi?
Signup and view all the answers
Qual è il focus principale del Titolo VI del Decreto Legislativo 81 del 2008?
Qual è il focus principale del Titolo VI del Decreto Legislativo 81 del 2008?
Signup and view all the answers
Quali fattori devono essere considerati nella valutazione dei rischi?
Quali fattori devono essere considerati nella valutazione dei rischi?
Signup and view all the answers
Qual è una delle patologie causate da sovraccarico biomeccanico?
Qual è una delle patologie causate da sovraccarico biomeccanico?
Signup and view all the answers
Che cosa deve garantire il datore di lavoro riguardo alla formazione?
Che cosa deve garantire il datore di lavoro riguardo alla formazione?
Signup and view all the answers
Quali norme tecniche il Decreto Legislativo 81 fa riferimento?
Quali norme tecniche il Decreto Legislativo 81 fa riferimento?
Signup and view all the answers
Qual è uno strumento utilizzato per la valutazione dei rischi biomeccanici?
Qual è uno strumento utilizzato per la valutazione dei rischi biomeccanici?
Signup and view all the answers
Qual è la periodicità consigliata per gli accertamenti sanitari per i lavoratori?
Qual è la periodicità consigliata per gli accertamenti sanitari per i lavoratori?
Signup and view all the answers
Cosa comprende il termine 'posto di lavoro'?
Cosa comprende il termine 'posto di lavoro'?
Signup and view all the answers
Qual è un disturbo che può verificarsi da un uso eccessivo del videoterminale?
Qual è un disturbo che può verificarsi da un uso eccessivo del videoterminale?
Signup and view all the answers
Qual è la posizione corretta della tastiera in relazione allo schermo?
Qual è la posizione corretta della tastiera in relazione allo schermo?
Signup and view all the answers
Qual è la durata delle interruzioni per un lavoratore che usa il videoterminale?
Qual è la durata delle interruzioni per un lavoratore che usa il videoterminale?
Signup and view all the answers
Chi è considerato un lavoratore video-terminalista?
Chi è considerato un lavoratore video-terminalista?
Signup and view all the answers
Quali tipi di esami specialistici possono essere richiesti?
Quali tipi di esami specialistici possono essere richiesti?
Signup and view all the answers
Che cosa deve essere fornito dal datore di lavoro a spese proprie per i lavoratori al videoterminale?
Che cosa deve essere fornito dal datore di lavoro a spese proprie per i lavoratori al videoterminale?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica che deve avere uno schermo secondo le normative ergonomiche?
Qual è una caratteristica che deve avere uno schermo secondo le normative ergonomiche?
Signup and view all the answers
Qual è la distanza ideale del monitor per il lavoratore?
Qual è la distanza ideale del monitor per il lavoratore?
Signup and view all the answers
Qual è la sorveglianza sanitaria per i lavoratori sopra i 50 anni?
Qual è la sorveglianza sanitaria per i lavoratori sopra i 50 anni?
Signup and view all the answers
Quale misura deve adottare il datore di lavoro riguardo ai rischi da videoterminale?
Quale misura deve adottare il datore di lavoro riguardo ai rischi da videoterminale?
Signup and view all the answers
Cosa deve includere un ambiente di lavoro sano per l'uso del videoterminale?
Cosa deve includere un ambiente di lavoro sano per l'uso del videoterminale?
Signup and view all the answers
Qual è il limite di peso per il sollevamento manuale di carichi per il sesso femminile?
Qual è il limite di peso per il sollevamento manuale di carichi per il sesso femminile?
Signup and view all the answers
Quali sono le metodologie riconosciute per la valutazione dei rischi nella movimentazione manuale dei carichi?
Quali sono le metodologie riconosciute per la valutazione dei rischi nella movimentazione manuale dei carichi?
Signup and view all the answers
Quali sono considerati aspetti disergonomici legati alla movimentazione manuale?
Quali sono considerati aspetti disergonomici legati alla movimentazione manuale?
Signup and view all the answers
Cosa comporta una postura immobile prolungata?
Cosa comporta una postura immobile prolungata?
Signup and view all the answers
Quali sono i rischi associati ai movimenti ripetitivi degli arti superiori?
Quali sono i rischi associati ai movimenti ripetitivi degli arti superiori?
Signup and view all the answers
Qual è un fattore che aumenta il rischio durante i movimenti ripetitivi?
Qual è un fattore che aumenta il rischio durante i movimenti ripetitivi?
Signup and view all the answers
Quale metodo offre una pre-valutazione del rischio legato ai movimenti ripetitivi?
Quale metodo offre una pre-valutazione del rischio legato ai movimenti ripetitivi?
Signup and view all the answers
Cosa deve fare il datore di lavoro se non è possibile evitare la movimentazione manuale dei carichi?
Cosa deve fare il datore di lavoro se non è possibile evitare la movimentazione manuale dei carichi?
Signup and view all the answers
Qual è il carico sulla schiena se una persona di 70 kg solleva un carico di 20 kg in modo errato?
Qual è il carico sulla schiena se una persona di 70 kg solleva un carico di 20 kg in modo errato?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica principale dell'OCRA INDEX?
Qual è la caratteristica principale dell'OCRA INDEX?
Signup and view all the answers
Quando è necessario eseguire visite mediche per i lavoratori esposti a rischi biomeccanici?
Quando è necessario eseguire visite mediche per i lavoratori esposti a rischi biomeccanici?
Signup and view all the answers
Che cosa comprende la strategia per una movimentazione corretta?
Che cosa comprende la strategia per una movimentazione corretta?
Signup and view all the answers
Quali sono i colori nella valutazione OCRA?
Quali sono i colori nella valutazione OCRA?
Signup and view all the answers
Qual è il rischio legato all'uso di impugnature non adatte per gli utensili?
Qual è il rischio legato all'uso di impugnature non adatte per gli utensili?
Signup and view all the answers
Cosa comporta una posizione scorretta del corpo al lavoro?
Cosa comporta una posizione scorretta del corpo al lavoro?
Signup and view all the answers
Flashcards
Illuminazione Adeguata
Illuminazione Adeguata
La luce deve essere sufficiente per lavorare senza riflessi sul monitor.
Coperture Regolabili
Coperture Regolabili
Le finestre devono avere sistemi per attenuare la luce solare diretta.
Radiazioni Elettromagnetiche
Radiazioni Elettromagnetiche
È importante ridurre al minimo l'esposizione a queste radiazioni.
Approccio WIN-WIN
Approccio WIN-WIN
Signup and view all the flashcards
Prevenzione Salute
Prevenzione Salute
Signup and view all the flashcards
OCRA INDEX
OCRA INDEX
Signup and view all the flashcards
Visita medica
Visita medica
Signup and view all the flashcards
Esami specialistici
Esami specialistici
Signup and view all the flashcards
Periodicità esami
Periodicità esami
Signup and view all the flashcards
Videoterminale
Videoterminale
Signup and view all the flashcards
Posto di lavoro
Posto di lavoro
Signup and view all the flashcards
Lavoratore video-terminalista
Lavoratore video-terminalista
Signup and view all the flashcards
Rischi da videoterminale
Rischi da videoterminale
Signup and view all the flashcards
Astenopia
Astenopia
Signup and view all the flashcards
Postura corretta
Postura corretta
Signup and view all the flashcards
Durata pause
Durata pause
Signup and view all the flashcards
Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitaria
Signup and view all the flashcards
Ergonomia
Ergonomia
Signup and view all the flashcards
Dispositivi correttivi
Dispositivi correttivi
Signup and view all the flashcards
Obbligo del datore di lavoro
Obbligo del datore di lavoro
Signup and view all the flashcards
Rischi movimentazione manuale
Rischi movimentazione manuale
Signup and view all the flashcards
Limiti di peso per le donne
Limiti di peso per le donne
Signup and view all the flashcards
Limiti di peso per gli uomini
Limiti di peso per gli uomini
Signup and view all the flashcards
Aspetti disergonomici
Aspetti disergonomici
Signup and view all the flashcards
Movimentazione ergonomica ideale
Movimentazione ergonomica ideale
Signup and view all the flashcards
Metodo NIOSH
Metodo NIOSH
Signup and view all the flashcards
Movimenti ripetitivi
Movimenti ripetitivi
Signup and view all the flashcards
OCRA CHECK LIST
OCRA CHECK LIST
Signup and view all the flashcards
Colori di rischio OCRA
Colori di rischio OCRA
Signup and view all the flashcards
Posture di lavoro
Posture di lavoro
Signup and view all the flashcards
Posture fisse
Posture fisse
Signup and view all the flashcards
Posture dinamiche
Posture dinamiche
Signup and view all the flashcards
Rischi biomeccanici
Rischi biomeccanici
Signup and view all the flashcards
Decreto Legislativo 81/2008
Decreto Legislativo 81/2008
Signup and view all the flashcards
Movimentazione manuale dei carichi
Movimentazione manuale dei carichi
Signup and view all the flashcards
Patologie da sovraccarico biomeccanico
Patologie da sovraccarico biomeccanico
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche del carico
Caratteristiche del carico
Signup and view all the flashcards
Fattori individuali di rischio
Fattori individuali di rischio
Signup and view all the flashcards
Norme tecniche UNI ISO 11228-3
Norme tecniche UNI ISO 11228-3
Signup and view all the flashcards
Formazione e addestramento
Formazione e addestramento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Rischi Biomeccanici Occupazionali
- I rischi biomeccanici sul lavoro sono legati alla movimentazione manuale di carichi, movimenti ripetuti degli arti superiori e posture scorrette.
- La legislazione italiana, Decreto Legislativo 81 del 2008, regola questi rischi, in particolare il Titolo VI e l'Allegato XXXIII.
- L'allegato si riferisce a norme tecniche internazionali.
- La normativa attuale protegge l'intero apparato locomotore, non solo la zona dorso-lombare come la precedente.
- La movimentazione manuale dei carichi include qualsiasi azione di trasporto o sostegno di carichi (sollevare, spingere, tirare, spostare).
- Le patologie da sovraccarico biomeccanico comprendono danni a strutture osteo-articolari, muscolo-tendinee e nervo-vascolari.
- La valutazione dei rischi considera elementi di riferimento (caratteristiche del carico, sforzo richiesto, ambiente di lavoro, esigenze lavorative) e fattori individuali (idoneità fisica, abbigliamento, formazione).
- Le norme UNI ISO 11228-3 forniscono guida per la valutazione di carichi leggeri e frequenti.
- Il datore di lavoro deve garantire formazione e addestramento adeguati, preferibilmente con un lavoratore esperto.
- Il datore di lavoro deve adottare attrezzature meccaniche per evitare la movimentazione manuale dei carichi in caso di possibilità valida e non per convenienza economica.
Determinanti del Rischio nella Movimentazione Manuale dei Carichi
- Peso del carico: limite di 20 kg per le donne, 25 kg per gli uomini (da normative Reg. 635/1934 and ISO).
- Ambiente di lavoro (temperatura, pavimenti, scale, spazio).
- Caratteristiche del carico (forma, dimensioni, visibilità, contenuto, spigoli, temperatura).
Metodologie di Valutazione del Rischio
- Metodo NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health): molto usato, facile da applicare e adattato alla normativa italiana; non obbligatorio.
- Metodo SNOOK & CIRIELLO: per spinta, trascinamento e trasporto in piano.
- Metodo MAPO: per movimentazione e assistenza pazienti ospedalizzati (carichi non controllabili).
Movimenti Ripetuti degli Arti Superiori
- I movimenti ripetuti degli arti superiori sono un rischio importante, non regolato come la movimentazione manuale.
- Il rischio è concreto quando i movimenti ripetitivi sono combinati con altri fattori (mancanza di pause, elevata frequenza di azioni, uso di forza, posizioni/movimenti errati, movimenti stereotipati).
- Altri fattori aggravanti sono l'uso di strumenti vibranti, impugnature non adatte, lavori di precisione, DPI inadeguati e ritmi imposti da macchinari.
Metodi di Valutazione del Rischio per Movimenti Ripetuti
- OCRA CHECK LIST: pre-valutazione del rischio movimenti ripetitivi.
- OCRA INDEX: valutazione più completa movimenti ripetitivi.
- Metodo a colori simile al semaforo per indicare i livelli di rischio (verde, giallo, arancione, rosso).
- Sorveglianza sanitaria periodica annuale (aggiustabile dal medico competente).
Posture di Lavoro
- La postura, se scorretta, porta a sovraccarichi biomeccanici.
- Distinzione tra posture fisse (immobili per lungo tempo) e posture dinamiche (movimento con posizione scorretta).
- Posture scorrette possono causare problemi a muscolo-scheletrico e altri sistemi corporei.
Sorveglianza Sanitaria per i Lavoratori esposti a Rischi Biomeccanici
- Visite mediche periodiche per monitorare la salute.
- Questionari anamnestici per informazioni sul sistema muscolo-scheletrico.
- Valutazione clinica dell'apparato locomotore (spalle, arti superiori).
- Esami specialistici di imaging (se necessario).
- Periodicità degli accertamenti non fissa, ma generalmente annuale/biennale/triennale a discrezione del medico.
Lavoro al Videoterminale
- Regolamentato dal Titolo VII e Allegato XXXIV per la protezione dei lavoratori che usano schermi per lunghi periodi.
Definizioni
- Videoterminale: dispositivo con schermo alfanumerico.
- Posto di lavoro: tutte le attrezzature utilizzate (videoterminale, tastiera, mouse, software, accessori).
- Lavoratore video-terminalista: chi usa videoterminale 20 ore a settimana o più.
Rischi da Lavoro al Videoterminale
- Valutazione dei rischi per vista, postura, affaticamento, ergonomia e igiene.
- Adottare misure per ridurre i rischi.
- Posti di lavoro organizzati secondo i requisiti dell’Allegato XXXIV.
Rischi per la Salute dal Lavoro al Videoterminale
- Astenopia (affaticamento visivo con sintomi come bruciore, prurito).
- Disturbi muscoloscheletrici.
Postura Corretta per il Lavoro al Videoterminale
- Sedia regolabile in altezza, girevole, schienale regolabile.
- Distanza schermo (ideale 60cm), posizionamento tastiera separata dal monitor con spazio sufficiente per gli avambracci.
Pause e Interruzioni per il Lavoro al Videoterminale
- Pause obbligatorie di 15 minuti ogni 2 ore.
- Le pause sono parte dell'orario di lavoro.
Sorveglianza Sanitaria per il Lavoro al Videoterminale
- Periodicità della sorveglianza (biennale per > 50 anni / condizioni specifiche, quinquennale sotto i 50 anni / buone condizioni di salute).
- Dispositivi correttivi per la vista (se normali non sufficienti).
Ergonomia e Normative Specifiche per il Lavoro al Videoterminale
- Schermi privi di sfarfallio.
- Tastiere regolabili.
- PC portatili con tastiere e mouse esterni.
Illuminazione e Fattori Ambientali per il Lavoro al Videoterminale
- Illuminazione sufficiente e regolabile.
- Riduzione delle radiazioni elettromagnetiche.
Approccio "WIN-WIN" e Tecnologie Moderne
- Armonia tra esigenze lavoratori e datori di lavoro.
- Tecnologia avanzata per analisi biomeccaniche e organizzazione del lavoro.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora i rischi biomeccanici legati alle attività lavorative e le normative italiane, in particolare il Decreto Legislativo 81 del 2008. Viene analizzata la movimentazione manuale dei carichi, le posture scorrete e le malattie da sovraccarico. Considera anche i fattori di rischio e le misure di prevenzione necessarie per proteggere i lavoratori.