Riforme Sanitarie in Italia
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale affermazione descrive meglio la situazione delle USL prima della Prima Riforma?

  • Il sistema di finanziamento si basava su parametri di prestazione.
  • Le USL potevano costituirsi come aziende private.
  • Le USL avevano autonomia e personalità giuridica.
  • Le USL erano finanziate sulla base della spesa storica. (correct)
  • Quale principio di gestione non è stato menzionato tra quelli fondamentali nella terza riforma?

  • Accessibilità
  • Qualità
  • Equità
  • Efficienza (correct)
  • Cosa caratterizza il nuovo sistema informativo introdotto dalla Seconda Riforma?

  • Si concentra sulla gestione dei centri di responsabilità.
  • È esclusivamente finanziario.
  • Monitora solo l'equilibrio economico.
  • Include valutazioni comparative dei costi e rendimenti. (correct)
  • Quali erano le caratteristiche delle USL dopo la Seconda Riforma?

    <p>Aziende con autonomia contabile e amministrativa.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sulla forma di controllo sociale introduzione dalla Seconda Riforma è corretta?

    <p>Sottolinea la necessità di trasparenza e responsabilità.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione rappresenta correttamente la differenza tra costo e spesa?

    <p>Il costo rappresenta il valore delle risorse consumate, mentre la spesa è un esborso finanziario che può non corrispondere direttamente a tale costo.</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non è direttamente associato alla responsabilità sui costi nelle Aziende Sanitarie?

    <p>Garanzia di un costo fisso per ogni servizio erogato.</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto evidenzia l’importanza di conoscere le diverse tipologie di costo?

    <p>Aiuta a scegliere servizi da esternalizzare e valutare i volumi di prestazioni.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio spiega il concetto di trade-off tra efficienza ed efficacia nelle metodologie di cost accounting?

    <p>Il monitoraggio dei costi aiuta a bilanciare la qualità dei servizi e la spesa.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una conseguenza della responsabilizzazione sugli utilizzatori dei fattori produttivi?

    <p>Ottimizzazione delle risorse consumate attraverso scelte più consapevoli.</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Sostenibilità Economica: Livello Aziendale

    • Il tema trattato è la sostenibilità economica a livello aziendale, focalizzandosi sulle riforme del Servizio Sanitario Nazionale.

    Riforme del Servizio Sanitario Nazionale

    • Prima Riforma: Legge 833/1978
    • Seconda Riforma: D. Lgs. 502/1992 e successive modifiche
    • Terza Riforma: D. Lgs. 229/1999 (Decreto Bindi)

    All'attuazione della Prima Riforma

    • Le USL erano istituzioni pubbliche prive di autonomia e personalità giuridica.
    • Il sistema di finanziamento era "a pié di lista", basato sulla spesa storica.
    • Il sistema informativo-contabile era focalizzato sull'equilibrio finanziario.

    La Seconda Riforma introduce...

    • La USL diventa AZIENDA.
    • Nuovi principi di gestione.
    • Introduzione di forme di controllo sociale.
    • Rinnovato sistema informativo.
    • Nuovo sistema di finanziamento.
    • Premesse per la riorganizzazione.

    La USL diventa Azienda

    • Le Unità Sanitarie Locali diventano aziende con personalità giuridica pubblica e autonomia contabile, amministrativa, finanziaria, patrimoniale e tecnologica.
    • Gli ospedali con requisiti specifici possono costituirsi in azienda.

    I Principi di Gestione

    • Economicità.
    • Trasparenza.
    • Equità.
    • Qualità.
    • Accessibilità.

    I Principi di Gestione (Approfondimenti)

    • Verificare la corretta gestione delle risorse e l'imparzialità dell'azione amministrativa (art. 3, comma 6, D. Lgs. 502/1992).
    • Introduzione di contabilità per centri di costo e centri di responsabilità, sostituendo la contabilità finanziaria tradizionale (art. 5, D. Lgs. 502/1992).

    "3 E" Paradigma

    • L'economicità è il fulcro del paradigma. Il triangolo indica i tre concetti interconnessi di economicità, efficienza ed efficacia.

    Economicità

    • La condizione necessaria per l'esistenza dell'azienda.
    • Capacità degli output di coprire gli input nel tempo.
    • Soddisfazione di bisogni individuali e collettivi riconosciuti dalla comunità.
    • Autonomia dell'azienda nel tempo.
    • Il grado di utilità creata dalle risorse impiegate.

    Analisi di Efficienza

    • Efficienza = Costo delle Risorse / Output
    • Output possono essere: prestazioni sanitarie, pazienti partecipanti a trattamenti e sperimentazioni.

    Analisi di Efficacia

    • Efficacia = Grado di raggiungimento dell'obiettivo.
    • Obiettivi possono essere: numero di pazienti dimessi, anni di vita salvati, giornate di degenza ridotte e miglioramento della qualità della vita.

    Costi e Efficacia

    • Varie analisi dei costi delle varie procedure.

    Strumenti per l'analisi economica

    • Budget.
    • Centri di costo e responsabilità.
    • Indicatori di performance economica e clinica.
    • Strumenti per monitorare il trade-off tra efficienza ed efficacia.

    Perché classificare e analizzare i costi

    • Rilevanza della spesa sanitaria a livello nazionale, regionale e locale.
    • Finanziamento sanitario pubblico.
    • Principio di Accountability delle Aziende Sanitarie.
    • Responsabilità sui costi (obiettivi di budget).

    Perché conoscere le diverse tipologie di costo

    • Raggiungere l'obiettivo di efficienza nella produzione e nei servizi.
    • Sistema di finanziamento a prestazione.
    • Valutazione dei costi rispetto alle tariffe di rimborso o al budget.
    • Scelte decisionali riguardo a volumi di prestazioni, esternalizzazione e servizi.
    • Responsabilizzazione degli utilizzatori sui fattori produttivi.
    • Conoscenza delle diverse tipologie di costi incidenti a livello azienda, dipartimento, unità e attività/prestazione.

    Differenza tra costo e spesa

    • Spesa: esborso finanziario.
    • Costo: valore delle risorse consumate per un determinato servizio/prestazione (difficilmente identificabile subito in termini monetari).

    Concetto di Costo

    • Valore monetario delle risorse consumate per uno scopo.
    • Quantifica un impiego di risorse.
    • Ha un obiettivo, un ""oggetto"" del costo.

    Possibili "Oggetti di Costo"

    • Servizio sanitario.
    • Programma sanitario.
    • Percorso terapeutico.
    • Intervento a domicilio.
    • Unità organizzativa.
    • Categorie di pazienti, ad esempio, pazienti diabetici.

    Costi Fissi e Costi Variabili

    • I costi fissi non variano col volume di produzione.
    • I costi variabili variano col volume di produzione.

    Costi Variabili

    • Costi che variano proporzionalmente al volume di produzione.
    • Nascono solo quando si decide di avviare una prestazione o un servizio sanitario.
    • Esempi: materiali di consumo (farmaci, presidi sanitari, reagenti di laboratorio), consulenze specialistiche esterne.

    Analisi Costi Fissi-Costi Variabili: Finalità

    • Determinare l'incidenza di una tipologia di costo nella produzione di una prestazione.
    • Valutazioni sulla convenienza economica nella produzione di volumi di prestazioni.
    • Determinare il margine di contribuzione (MdC).

    Il Margine di Contribuzione

    • Indicatore economico per le risorse monetarie da destinare alla copertura dei costi fissi di produzione.
    • Formula: Ricavi - Costi Variabili.
    • Non è un guadagno ma misura il contributo di ogni prestazione alla copertura dei costi fissi.

    Il Margine di Contribuzione (Approfondimenti)

    • La presenza di margini di contribuzione positivi è condizione necessaria ma non sufficiente per un risultato economico positivo.
    • I volumi di produzione sono importanti per la copertura dei costi fissi.
    • Esempio: un laboratorio di radiologia con una tariffa, i costi variabili, i costi fissi totali, calcolo del margine di contribuzione unitario e volume di prestazioni per coprire i costi fissi.

    Costi Totali

    • Somma di costi fissi e costi variabili.
    • Formula: Costo Fisso Totale + Costo Variabile Totale.

    Relazione tra costo totale e volume

    • Rappresentazione grafica dei costi fissi, variabili e totali.

    Diagramma del Punto di Pareggio

    • Grafico che evidenzia i ricavi e i costi totali in base al volume di vendita/erogazione.
    • Identifica il punto di pareggio, dove ricavi e costi sono uguali.

    Il Volume di Pareggio

    • Quantità di unità da produrre/vendere per coprire tutti i costi totali.
    • Formula: Costi Fissi Totali / (Prezzo di Vendita - Costo Variabile Unitario)

    Alcune Considerazioni

    • Costi fissi totali costanti nel breve periodo.
    • Importanza del volume di produzione per coprire i costi fissi.
    • Definizione di Costo Fisso Unitario al diminuire della quota di costi fissi totali.

    Alcune Considerazioni (Approfondimenti)

    • Ipotesi del costo variabile totale come andamento lineare.
    • Costo Variabile Unitario costante per ogni livello di produzione.

    Relazione tra costo unitario e volume

    • Grafico che illustra come il costo unitario diminuisce con l'aumentare del volume di produzione.

    Calcolare il punto di pareggio

    • Esempio di calcolo del punto di pareggio vendendo un "package software" a una fiera.

    Costi diretti e costi indiretti

    • Classificazione dei costi in base al grado di appartenenza ad un oggetto di calcolo (unità operativa, dipartimento).
    • Costi diretti: relazione diretta con un oggetto di calcolo.
    • Costi indiretti: relazione indiretta con un oggetto di calcolo.

    Approfondimenti sui Costi diretti e indiretti

    • Esempi di costi diretti: manodopera diretta, materiali diretti
    • Esempi di costi indiretti: costi generali di produzione.
    • Spiegazione di come la classificazione di questi costi è relativa ad un oggetto di calcolo specifico.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora le principali riforme sanitarie in Italia, focalizzandosi sulle USL e i cambiamenti introdotti per migliorare l'efficienza e la responsabilità. Analizza concetti fondamentali come cost accounting, controllo sociale e le differenze tra costo e spesa. Mettiti alla prova sulla tua conoscenza delle riforme e delle loro implicazioni nel sistema sanitario italiano.

    More Like This

    The Affordable Care Act Quiz
    10 questions
    Ethics and Values
    35 questions

    Ethics and Values

    UltraCrispWalnutTree avatar
    UltraCrispWalnutTree
    Health Reforms in Zambia Overview
    37 questions
    Current Affairs 2024 (Jan-Aug)
    31 questions

    Current Affairs 2024 (Jan-Aug)

    BestSellingOklahomaCity7586 avatar
    BestSellingOklahomaCity7586
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser