Podcast
Questions and Answers
Quale era uno degli scopi del sistema di distribuzione del grano romano?
Quale era uno degli scopi del sistema di distribuzione del grano romano?
- Non aveva alcun impatto sull'economia.
- Includeva l'ottenimento di influenza da parte dei plebei. (correct)
- Previstava solo benefici sociali per i plebei.
- Era esclusivamente un programma di assistenza agricola.
Che cos'era il stipendium nel contesto romano?
Che cos'era il stipendium nel contesto romano?
- Un'agenzia di assistenza agraria.
- Un tributo o tassa pagato dalle province a Roma. (correct)
- Un'alleanza tra province romane.
- Un programma di distribuzione gratuita di grano.
Quali furono le conseguenze delle riforme agrarie di Tiberio Gracco?
Quali furono le conseguenze delle riforme agrarie di Tiberio Gracco?
- Si conclusero con violenze e abbandono delle riforme. (correct)
- Furono subito adottate in tutto l'Impero.
- Non generarono ulteriori conflitti.
- Portarono alla prosperità rurale immediata.
Cosa caratterizzava le frumentationes nel contesto romano?
Cosa caratterizzava le frumentationes nel contesto romano?
Quale episodio significativo si verifica nel 121 a.C. riguardo a Gaio Gracco?
Quale episodio significativo si verifica nel 121 a.C. riguardo a Gaio Gracco?
Flashcards
Frumentationes
Frumentationes
Un sistema romano di distribuzione del grano che forniva cibo ai plebei romani, ma aveva anche un valore politico nel tenere i plebei favorevoli ai loro leader.
Stipendium
Stipendium
Un tributo o tassa pagato dalle province romane a Roma. Potrebbe essere una quantità fissa di denaro o una percentuale del raccolto.
Nemici pubblici
Nemici pubblici
Un titolo dato a coloro che erano considerati una minaccia o un pericolo per lo stato romano. Di solito erano perseguitati e uccisi.
La riforma agraria di Gracco
La riforma agraria di Gracco
Signup and view all the flashcards
Come le Frumentationes davano potere ai plebei?
Come le Frumentationes davano potere ai plebei?
Signup and view all the flashcards