Ricognizione Archeologica - Tecniche e Obiettivi
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'obiettivo principale della ricognizione di riconoscimento?

  • Condurre scavi archeologici approfonditi
  • Raccogliere artefatti per il museo
  • Analizzare le relazioni tra popolazioni, terre e risorse (correct)
  • Studiare le popolazioni moderne
  • Quale dei seguenti metodi di ricognizione è considerato più affidabile?

  • Ricognizione sistematica (correct)
  • Ricognizione senza un piano
  • Ricognizione a vista
  • Ricognizione visiva casuale
  • Perché gli ambienti aridi sono più adatti per la ricognizione rispetto a quelli con foreste pluviali?

  • Contengono meno risorse naturali
  • Hanno più manufatti
  • Sono più facili da raggiungere
  • Lascia tracce più visibili (correct)
  • Quale delle seguenti è una limitazione della ricognizione asistematica?

    <p>Concentra l'attenzione su aree ricche di manufatti (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra ricognizione sistematica e asistematica?

    <p>La ricognizione sistematica utilizza un approccio strutturato (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori non deve essere analizzato prima di condurre la ricognizione?

    <p>Le relazioni tra le popolazioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché è spesso impossibile sottoporre l'intera area alla ricognizione?

    <p>Le aree troppo grandi non possono essere esplorate (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della ricognizione di riconoscimento è complementare allo scavo?

    <p>Fornire dati su vasta scala (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale scopo della ricognizione di superficie in un'indagine archeologica?

    <p>Studiare la distribuzione degli elementi conservati (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di sito archeologico fornisce dati superficiali più affidabili?

    <p>Siti con un solo periodo di occupazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica è utilizzata per rilevare strutture archeologiche senza scavare?

    <p>Prospezione mediante radar (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha apportato un perfezionamento alla prospezione del sottosuolo negli anni Cinquanta?

    <p>Lerici (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è un Saggio di scavoi con la pala (Shovel-Test Pit)?

    <p>Un piccolo pozzo per identificare l'estensione del sito (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si verifica durante i sondaggi della prospezione del sottosuolo?

    <p>L'annotazione delle posizioni di corpi solidi o cavità (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un potenziale limite della raccolta dei manufatti in superficie?

    <p>Incertezza nei risultati dovuta a contaminazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è una delle principali sfide nell'analisi dei siti archeologici con più periodi di occupazione?

    <p>Decifrare livelli antichi da quelli moderni (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli utilizzi principali della fotografia satellitare in archeologia?

    <p>Ricostruire strutture archeologiche su grande scala (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la fotografia aerea?

    <p>Le fotografie oblique forniscono una migliore prospettiva rispetto a quelle verticali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di dati possono essere inclusi in un GIS?

    <p>Dati spaziali di vario tipo, purché localizzabili (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione attuale della fotografia satellitare in archeologia?

    <p>I costi per l'acquisizione delle immagini sono elevati. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano gli earthwork, soilmark e cropmark nella fotografia aerea?

    <p>Indicatori di strutture archeologiche visibili dall'alto. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'uso del GIS in archeologia?

    <p>Il GIS aiuta nella raccolta e visualizzazione di dati spaziali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la prima fase del lavoro sul campo in archeologia?

    <p>Localizzazione e documentazione dei siti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale applicazione della fotografia satellitare in Mesoamerica?

    <p>Trovare antiche reti di insediamenti e campi coltivati. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il compito principale di un archeologo riguardo ai siti archeologici?

    <p>Localizzare e documentare i siti prima della loro possibile distruzione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo è tradizionalmente utilizzato per individuare siti archeologici?

    <p>Ricognizione di riconoscimento (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale può essere una conseguenza negativa dell'influenza della fede nell'archeologia biblica?

    <p>Compromissione di un'analisi imparziale dei testi (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può fornire dati utili nella scoperta di siti archeologici secondo le informazioni date?

    <p>I nomi di luoghi legati a 'pietra' o 'tomba' (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio della ricognizione rispetto allo scavo archeologico?

    <p>È poco costosa, rapida e non distruttiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Le saghe vichinghe medievali hanno contribuito a quali scoperte archeologiche?

    <p>Individuare insediamenti vichinghi in Groenlandia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alla ricognizione di riconoscimento è corretta?

    <p>Supporta lo studio di pattern insediativi (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché gli archeologi preferiscono la ricognizione a metodi più distruttivi come lo scavo?

    <p>Perché è una fonte di dati su scala regionale e meno costosa (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra ricognizione estensiva e ricognizione intensiva?

    <p>La ricognizione estensiva combina i risultati di vari progetti. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia di campionamento prevede che le aree da studiare siano selezionate in base a un numero casuale?

    <p>Campionamento casuale semplice (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può risultare da un campionamento casuale semplice?

    <p>Le aree possono ricevere più quadrati o nessuno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio dell'utilizzo dei transetti nella ricognizione archeologica?

    <p>Aiutano a registrare la densità di manufatti su larga scala. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di campionamento è meno efficace per evitare distorsioni nella selezione delle aree da studiare?

    <p>Campionamento sistematico (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli utilizzi principali delle fotografie aeree nella ricognizione archeologica?

    <p>Documentazione e monitoraggio dei cambiamenti nel tempo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla ricognizione aerea è corretta?

    <p>Aiuta nell'interpretazione dei cambiamenti che avvengono nel tempo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli svantaggi del campionamento sistematico?

    <p>Rischia di non catturare ogni esempio in un pattern regolare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti tipi di siti archeologici presenta un solo periodo di occupazione?

    <p>Accampamento in Africa orientale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo della stratigrafia in archeologia?

    <p>Analisi degli strati e del loro contenuto (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica dei metodi di scavo orizzontali?

    <p>Analizzare le relazioni spaziali tra manufatti (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una critica ai metodi di scavo per quadrati di Wheeler?

    <p>I testimoni possono essere mal posizionati (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale innovazione ha influenzato l'archeologia subacquea nella metà dell'800?

    <p>Abbassamento delle acque nei laghi svizzeri (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei metodi di scavo descritti per ottenere una visione stratigrafica progressiva?

    <p>Scavo per trincee a gradoni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla datazione degli strati nella stratigrafia?

    <p>La datazione può essere influenzata da fenomeni come l'erosione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principio fondamentale secondo cui uno strato inferiore è più antico di quello sovrastante nella stratigrafia?

    <p>Principio di sovrapposizione (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ricognizione di riconoscimento

    Un metodo di ricerca archeologica che mira a studiare la distribuzione spaziale delle attività umane, i cambiamenti nel corso del tempo e le relazioni tra popolazioni, terre e risorse.

    Definire i confini della regione

    La definizione dei confini dell'area di studio, che possono essere naturali, culturali o arbitrari.

    Analizzare i processi storici e naturali

    Analizzare i processi storici e naturali che possono aver modificato o occultato i reperti in superficie.

    Analizzare i fattori ambientali e logistici

    Valutare le condizioni climatiche, la disponibilità di risorse, la difficoltà di accesso e la presenza di comunità locali, che possono influenzare la scelta del metodo di ricognizione.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione asistematica

    Un metodo di ricognizione più semplice che prevede una ricerca informale dell'area, raccogliendo e registrando i reperti in superficie.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione sistematica

    Un metodo di ricognizione più rigoroso che utilizza griglie o transetti per suddividere l'area in sezioni e analizzare ogni sezione in modo uniforme.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione

    Un metodo che consente di raccogliere dati su un'area vasta, fornendo informazioni generali su un gran numero di siti.

    Signup and view all the flashcards

    Scavo

    Uno scavo che permette di ottenere informazioni dettagliate su un'area specifica, ma è limitato a una piccola porzione di terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Riconoscimento al suolo: Fonti documentarie

    Il processo di identificazione di siti archeologici attraverso l'esame di fonti documentarie, come le saghe vichinghe o la Bibbia.

    Signup and view all the flashcards

    Tutela della risorsa culturale archeologica

    La pratica di preservare i siti archeologici durante i progetti di costruzione, ad esempio, esaminando un'area prima di costruire una nuova strada.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione di riconoscimento: Metodo tradizionale

    Un metodo di indagine archeologica che prevede l'individuazione di resti visibili, come edifici o tumuli funerari, e l'analisi di manufatti in superficie.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione di riconoscimento: Aree con bassa densità di manufatti

    L'approccio della ricognizione di riconoscimento, in cui gli archeologi studiano aree con una bassa densità di manufatti per ricostruire le attività umane in un'area.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione di riconoscimento: Pattern insediativi

    Il processo di mappatura e comprensione della distribuzione e dell'organizzazione dei siti archeologici in un'area.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione di riconoscimento: Indagine indipendente

    L'evoluzione della ricognizione di riconoscimento, dove questa tecnica è considerata un metodo di indagine indipendente, fornendo informazioni diverse dallo scavo.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi della ricognizione di riconoscimento

    Lo scavo archeologico è un processo lento e costoso, mentre la ricognizione è più economica, rapida e non distruttiva.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione di riconoscimento: Fonte di dati su scala regionale

    L'archeologia usa la ricognizione per studiare i problemi che interessano a livello regionale, fornendo dati che lo scavo non può fornire.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di ricognizione archeologica

    La ricognizione archeologica può essere estensiva, analizzando ampi cambiamenti paesaggistici, o intensiva, concentrandosi su un sito o un gruppo di siti.

    Signup and view all the flashcards

    Fotografia satellitare e archeologia

    Le immagini scattate dai satelliti sono un valido strumento per l'archeologia, nonostante la loro scala molto ampia. Sono utili per studiare strutture su larga scala, come antichi sistemi di irrigazione.

    Signup and view all the flashcards

    Campionamento

    Coinvolge l'analisi di una porzione rappresentativa di un'area o sito per ottenere informazioni significative senza esaminare l'intero.

    Signup and view all the flashcards

    Immagini satellitari rivelano siti

    Queste immagini satellitari, come quelle di LANDSAT, possono rivelare antichi campi coltivati e insediamenti.

    Signup and view all the flashcards

    Campionamento casuale semplice

    Sceglie i quadrati da campionare utilizzando una tavola di numeri casuali, ma può portare a distorsioni come la concentrazione di quadrati in alcune aree.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è il GIS?

    Il GIS è una tecnologia che unisce un database con strumenti di cartografia digitale.

    Signup and view all the flashcards

    Campionamento casuale stratificato

    Divide la regione in zone naturali (boschi, campi) e sceglie i quadrati in modo casuale, con il numero di quadrati proporzionale all'area di ciascuna zona.

    Signup and view all the flashcards

    A cosa serve il GIS?

    Il GIS è progettato per raccogliere, archiviare, analizzare e visualizzare dati spaziali.

    Signup and view all the flashcards

    Transetti

    Utilizzata per percorsi rettilinei suddivisi in unità, ideale per grandi aree e aree difficili, per misurare la densità di manufatti.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di dati nel GIS

    I GIS possono includere diversi tipi di dati, come informazioni topografiche, ambientali e archeologiche.

    Signup and view all the flashcards

    Quadrati

    Comprende quadrati per esaminare un'area maggiore e aumentare la probabilità di trovare siti archeologici.

    Signup and view all the flashcards

    Strati di mappa nel GIS

    I dati nel GIS sono organizzati in strati di mappa, ognuno dei quali rappresenta una specifica variabile.

    Signup and view all the flashcards

    GIS per la scoperta di siti

    Il GIS è uno strumento prezioso per la creazione di modelli predittivi per localizzare siti archeologici.

    Signup and view all the flashcards

    Campionamento sistematico stratificato non allineato

    Combina metodi di campionamento per evitare distorsioni e garantire uniformità.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione aerea oltre la scoperta

    La ricognizione aerea è importante per documentare, interpretare e monitorare i cambiamenti dei siti archeologici nel tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione dell'assetto di un sito

    Dopo aver localizzato un sito archeologico, è fondamentale valutare il suo assetto e gli elementi che lo compongono.

    Signup and view all the flashcards

    Ricognizione di superficie

    L'esame della distribuzione di manufatti in superficie per identificare un sito archeologico, datare e studiare i diversi livelli di occupazione.

    Signup and view all the flashcards

    Attendibilità dei reperti di superficie

    La raccolta dei manufatti in superficie fornisce una visione generale di un sito, ma può non essere accurata per i livelli più antichi, specialmente in siti con occupazioni prolungate.

    Signup and view all the flashcards

    Saggi di scavo

    Piccole aree scavate per valutare l'estensione e la profondità di un sito, fornendo informazioni dettagliate su una porzione limitata del terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Prospezione del sottosuolo

    Tecniche che permettono di esplorare il sottosuolo senza scavare, individuando strutture e oggetti sepolti, ad esempio, radar e georadar.

    Signup and view all the flashcards

    Sondaggi

    L'utilizzo di aste metalliche e trivelle per sondare il terreno, identificando corpi solidi o vuoti, e prelevando campioni di suolo.

    Signup and view all the flashcards

    Saggi di scavo con la pala (STP)

    Sondaggi praticati in modo sistematico, utilizzando piccole buche equidistanti, per esplorare un'area in modo più accurato.

    Signup and view all the flashcards

    Tecnica di Lerici

    Tecnica di prospezione del sottosuolo utilizzata da Lerici negli anni '50, che prevede l'utilizzo di un foro, un tubo periscopico e una fotocamera per osservare tombe o altri spazi sotterranei.

    Signup and view all the flashcards

    Metodologia archeologica

    Valutare i rischi e i benefici di diversi metodi di ricerca archeologica e scegliere quello più adatto al contesto specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Stratigrafia

    Lo studio degli strati archeologici trovati durante gli scavi, che segue il principio di sovrapposizione, per cui uno strato inferiore è più antico di quello superiore.

    Signup and view all the flashcards

    Metodi di scavo verticali

    Metodi di scavo che si concentrano sull'analisi stratigrafica, studiando gli strati di terreno in profondità.

    Signup and view all the flashcards

    Metodi di scavo orizzontali

    Metodi di scavo che si focalizzano sull'apertura di ampie aree per analizzare le relazioni spaziali tra manufatti ed elementi presenti nel sito.

    Signup and view all the flashcards

    Metodo di scavo di Wheeler

    Il metodo di scavo per quadrati di Wheeler, unisce sia l'analisi verticale che orizzontale, mantenendo pezzi di terreno non scavato tra i quadrati scavati per preservare le relazioni tra i vari strati.

    Signup and view all the flashcards

    Scavo per trincee a gradoni

    Un metodo di scavo che si apre un'area che si restringe gradualmente, utile per ottenere una visione stratigrafica progressiva.

    Signup and view all the flashcards

    Archeologia subacquea

    Branca dell'archeologia che si occupa dello studio di siti sommersi, come pozzi, sorgenti e insediamenti sommersi.

    Signup and view all the flashcards

    Sito con un solo periodo di occupazione

    Un sito archeologico che presenta un solo periodo di occupazione.

    Signup and view all the flashcards

    Sito con più periodi di occupazione

    Un sito archeologico che presenta più periodi di occupazione, dove è difficile trovare aree di depositi non disturbati, richiedendo un'attenta ricostruzione e interpretazione.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Archeologia: Ricognizione e Scavo

    • L'archeologia si concentra su siti, elementi archeologici, e evidenze "fuori sito" come manufatti e strutture
    • Le ricognizioni regionali sono fondamentali per individuare nuovi materiali
    • Lo scavo è un processo distruttivo e irripetibile, quindi si preferiscono metodi non distruttivi come la ricognizione di superficie o il telerilevamento
    • Un progetto archeologico include una strategia per risolvere un problema, raccogliere e documentare evidenze, analizzarle e pubblicarne i risultati
    • La localizzazione di siti e strutture archeologiche è un compito importante
    • Molti siti famosi come le piramidi o la Grande Muraglia sono stati conosciuti per secoli
    • Non tutti i siti scomparsi sono stati riscoperti dagli archeologi, alcuni ritrovati per caso
    • Esistono metodi per identificare siti, sia a vista, sia dall'alto attraverso fotografie aeree e strumenti di telerilevamento
    • La comprensione storica e geografica è fondamentale per l'archeologia
    • L'archeologia può utilizzare fonti storiche, geografiche o toponomastiche per la ricerca
    • La ricognizione di riconoscimento si basa su resti visibili e sul ritrovamento di manufatti superficiali
    • È utile anche per indagare siti con scarsa presenza di resti visibili
    • Metodi di ricognizione utilizzano analisi di siti, campionamento di risorse naturali, e identificazione di siti, che possono essere estensivi o intensivi
    • Esistono diversi metodi di ricognizione e campionamento: casuale semplice, stratificato e sistematico, con differenti caratteristiche
    • La ricognizione aerea è utile per mappare aree ampie e identificare caratteristiche, anche in condizioni difficili
    • La fotointerpretazione analizza fotografie aeree per individuare segnali archeologici
    • Le nuove tecnologie digitali migliorano l'analisi e la comprensione dei dati archeologici

    Valutazione dell'assetto dei siti e degli elementi archeologici

    • La valutazione dell'assetto di un sito è la fase successiva alla localizzazione
    • La ricognizione di superficie studia la distribuzione degli elementi conservati e raccoglie i manufatti visibili
    • La campionatura può essere necessaria se i manufatti provengono da contesti disturbati o sono troppi
    • La raccolta e l'analisi dei manufatti di superficie possono essere utilizzati per la datazione del sito
    • Possono essere utili anche le indagini esplorative e sondaggi, per capire strutture e profondità
    • Le indagini non distruttive per testare il terreno, come il georadar, sono molto utili
    • Il telerilevamento è un metodo non distruttivo per identificare strutture sepolte nel terreno
    • Le tecniche di scavo possono essere verticali e orizzontali
    • Metodi verticali si concentrano sull'analisi degli strati del terreno
    • Metodi orizzontali si concentrano sull'apertura di ampie aree per studiare la distribuzione di manufatti

    Archeologia Subacquea

    • L'archeologia subacquea ha riscontrato un forte impulso a partire dalla metà del XIX secolo grazie alle esplorazioni subacquee
    • Le esplorazioni subacquee sono condotte grazie all'utilizzo di tecnologie come sottomarini e autorespiratori
    • I metodi geofisici come il magnetometro e il sonar sono utili per la localizzazione di siti subacquei
    • Il processo di scavo sottomarino è complesso e costoso e richiede importanti risorse
    • Le azioni di conservazione e analisi dei reperti sottomarini sono fondamentali per la ricerca
    • La documentazione dei manufatti recuperati comprende dati cartacei e digitali, così come disegni e fotografie
    • La documentazione completa è cruciale per interpretare e analizzare i risultati dello scavo
    • Il trattamento scientifico dei manufatti in laboratorio è un processo specialistico che include la pulizia e la classificazione dei manufatti

    Documentazione e Classificazione

    • Ogni manufatto recuperato viene numerato e catalogato, registrato in modo cartaceo e digitale, con etichetta
    • La documentazione include scala, fotografie e registrazioni dettagliate dello scavo
    • La classificazione dei manufatti si basa su caratteristiche di forma, tecnologia e tipologia, utilizzata per definirre culture archeologiche

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Cap. 3 Archeologia PDF

    Description

    Questo quiz esplora i principali obiettivi e metodi della ricognizione archeologica, distinguendo tra tecniche sistematiche e asistematiche. Saranno affrontate le caratteristiche degli ambienti favorevoli alla ricognizione e le limitazioni di diverse metodologie. Si tratta di un'ottima occasione per testare le proprie conoscenze in materia di archeologia.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser