Podcast
Questions and Answers
Se durante la valutazione di un paziente incosciente si riscontra la presenza di respiro e polso, quale posizione è consigliata per il paziente?
Se durante la valutazione di un paziente incosciente si riscontra la presenza di respiro e polso, quale posizione è consigliata per il paziente?
- Posizione supina
- Posizione laterale di sicurezza (correct)
- Posizione prona
- Posizione seduta
In caso di arresto respiratorio, quante insufflazioni d'aria devono essere praticate in un minuto e con quale frequenza?
In caso di arresto respiratorio, quante insufflazioni d'aria devono essere praticate in un minuto e con quale frequenza?
- 20 insufflazioni in un minuto, con una frequenza di 1 al secondo
- 20 insufflazioni in un minuto, con una frequenza di 2 al secondo
- 10 insufflazioni in un minuto, con una frequenza di 2 al secondo
- 10 insufflazioni in un minuto, con una frequenza di 1 al secondo (correct)
Cosa si deve fare in caso di espansione toracica inefficace durante le insufflazioni?
Cosa si deve fare in caso di espansione toracica inefficace durante le insufflazioni?
- Controllare la pervietà delle vie aeree e riposizionare il capo (correct)
- Aggiungere un fazzoletto come filtro per migliorare l'ermeticità
- Interrompere le insufflazioni e iniziare le compressioni toraciche immediatamente
- Continuare le insufflazioni senza modificare la posizione
Quale è la frequenza e la profondità delle compressioni toraciche durante il massaggio cardiaco esterno?
Quale è la frequenza e la profondità delle compressioni toraciche durante il massaggio cardiaco esterno?
In caso di arresto cardiorespiratorio, qual è il rapporto tra compressioni toraciche e insufflazioni d'aria?
In caso di arresto cardiorespiratorio, qual è il rapporto tra compressioni toraciche e insufflazioni d'aria?
In caso di arresto cardiorespiratorio, come si posiziona il soccorritore rispetto al paziente per effettuare le compressioni toraciche?
In caso di arresto cardiorespiratorio, come si posiziona il soccorritore rispetto al paziente per effettuare le compressioni toraciche?
Quale punto del torace è il più adatto per effettuare le compressioni toraciche?
Quale punto del torace è il più adatto per effettuare le compressioni toraciche?
Quale è l'obiettivo principale delle compressioni toraciche durante il massaggio cardiaco esterno?
Quale è l'obiettivo principale delle compressioni toraciche durante il massaggio cardiaco esterno?
In caso di arresto cardiorespiratorio, qual è la durata di un ciclo di compressioni toraciche e insufflazioni d'aria?
In caso di arresto cardiorespiratorio, qual è la durata di un ciclo di compressioni toraciche e insufflazioni d'aria?
Come si esegue correttamente l'insufflazione durante il massaggio cardiaco esterno?
Come si esegue correttamente l'insufflazione durante il massaggio cardiaco esterno?
Qual è il principale fattore predittivo di mortalità per le malattie cardiovascolari?
Qual è il principale fattore predittivo di mortalità per le malattie cardiovascolari?
Quale beneficio deriva da un aumento di 1 MET nella capacità di esercizio fisico?
Quale beneficio deriva da un aumento di 1 MET nella capacità di esercizio fisico?
Quale ormone è inattivato durante lo stress fisico?
Quale ormone è inattivato durante lo stress fisico?
Quale sostanza è coinvolta nella sensazione di piacere dopo l'esercizio fisico?
Quale sostanza è coinvolta nella sensazione di piacere dopo l'esercizio fisico?
Qual è il principale effetto positivo del BDNF sul sistema cognitivo?
Qual è il principale effetto positivo del BDNF sul sistema cognitivo?
Quale effetto ha l'esercizio fisico sulla concentrazione plasmatica di insulina?
Quale effetto ha l'esercizio fisico sulla concentrazione plasmatica di insulina?
Quali sono gli effetti positivi dell'esercizio fisico sulla salute?
Quali sono gli effetti positivi dell'esercizio fisico sulla salute?
Cosa si intende per 'sedentario'?
Cosa si intende per 'sedentario'?
Quali sono gli effetti negativi della sedentarietà sulla salute?
Quali sono gli effetti negativi della sedentarietà sulla salute?
Quale tipo di allenamento induce ipertrofia eccentrica del ventricolo sinistro?
Quale tipo di allenamento induce ipertrofia eccentrica del ventricolo sinistro?
Quale tipo di allenamento induce ipertrofia concentrica delle pareti ventricolari?
Quale tipo di allenamento induce ipertrofia concentrica delle pareti ventricolari?
Come influisce l'esercizio fisico sulla captazione di glucosio nei muscoli attivi?
Come influisce l'esercizio fisico sulla captazione di glucosio nei muscoli attivi?
Quali sono le linee guida OMS per l'attività fisica?
Quali sono le linee guida OMS per l'attività fisica?
Perché il muscolo è considerato un organo endocrino?
Perché il muscolo è considerato un organo endocrino?
Quale effetto può avere un allenamento troppo intenso sulle atlete?
Quale effetto può avere un allenamento troppo intenso sulle atlete?
Quale di queste affermazioni sulla sedentarietà è corretta?
Quale di queste affermazioni sulla sedentarietà è corretta?
Quale delle seguenti azioni è incoraggiata quando si assiste un lattante che ha perso conoscenza?
Quale delle seguenti azioni è incoraggiata quando si assiste un lattante che ha perso conoscenza?
Quale delle seguenti azioni non è un passo fondamentale del BLS (Basic Life Support) in caso di arresto cardiaco?
Quale delle seguenti azioni non è un passo fondamentale del BLS (Basic Life Support) in caso di arresto cardiaco?
Quale delle seguenti situazioni richiede l'utilizzo obbligatorio di un defibrillatore?
Quale delle seguenti situazioni richiede l'utilizzo obbligatorio di un defibrillatore?
Quali sono le linee guida da seguire per l'utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) durante la rianimazione di un individuo?
Quali sono le linee guida da seguire per l'utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) durante la rianimazione di un individuo?
In caso di due soccorritori presenti durante una rianimazione cardiopolmonare (RCP), quale delle seguenti sequenze è corretta?
In caso di due soccorritori presenti durante una rianimazione cardiopolmonare (RCP), quale delle seguenti sequenze è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo alla rianimazione cardiopolmonare (RCP)?
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo alla rianimazione cardiopolmonare (RCP)?
Quale tra questi sintomi è il più evidente in caso di arresto cardiaco?
Quale tra questi sintomi è il più evidente in caso di arresto cardiaco?
In caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in un adulto, quale delle seguenti azioni non è raccomandata?
In caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in un adulto, quale delle seguenti azioni non è raccomandata?
Cosa rappresenta la gittata sistolica?
Cosa rappresenta la gittata sistolica?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo alle valvole semilunari?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo alle valvole semilunari?
Cosa succede al distretto capillare durante il lavoro muscolare?
Cosa succede al distretto capillare durante il lavoro muscolare?
Quale delle seguenti è una funzione del sistema cardiovascolare?
Quale delle seguenti è una funzione del sistema cardiovascolare?
Qual è la principale differenza tra il circolo sistemico e quello polmonare?
Qual è la principale differenza tra il circolo sistemico e quello polmonare?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo alla pressione arteriosa?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo alla pressione arteriosa?
Dove si trovano le valvole atrioventricolari?
Dove si trovano le valvole atrioventricolari?
Quale delle seguenti è una delle red flags che dovrebbe far indirizzare un paziente da un medico?
Quale delle seguenti è una delle red flags che dovrebbe far indirizzare un paziente da un medico?
Cosa significa l'acronimo OPQRST?
Cosa significa l'acronimo OPQRST?
Quali sono le due principali camere del cuore che ricevono il sangue venoso refluo?
Quali sono le due principali camere del cuore che ricevono il sangue venoso refluo?
Quale dei seguenti fattori può influenzare il flusso di sangue nei capillari durante l'esercizio?
Quale dei seguenti fattori può influenzare il flusso di sangue nei capillari durante l'esercizio?
Quali sono le arterie che portano il sangue ricco di ossigeno ai tessuti?
Quali sono le arterie che portano il sangue ricco di ossigeno ai tessuti?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo alle arteriole?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo alle arteriole?
Cosa si intende per fitness cardiovascolare?
Cosa si intende per fitness cardiovascolare?
Quando è importante chiedere a un paziente quando sono iniziati i suoi sintomi?
Quando è importante chiedere a un paziente quando sono iniziati i suoi sintomi?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al sonno?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al sonno?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle palestre della salute è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle palestre della salute è corretta?
Secondo l'OMS, quale è la definizione di salute?
Secondo l'OMS, quale è la definizione di salute?
Quale percentuale di adolescenti non raggiunge le raccomandazioni OMS sull'attività fisica aerobica?
Quale percentuale di adolescenti non raggiunge le raccomandazioni OMS sull'attività fisica aerobica?
Come si definisce l'unità di misura che stima la quantità di energia utilizzata durante l'attività fisica rispetto al metabolismo a riposo?
Come si definisce l'unità di misura che stima la quantità di energia utilizzata durante l'attività fisica rispetto al metabolismo a riposo?
Quale è il consumo di ossigeno a riposo espresso in MET?
Quale è il consumo di ossigeno a riposo espresso in MET?
Secondo lo studio MOlecular Trasucers of Physical Activity Consortium, quali sono gli obiettivi della ricerca?
Secondo lo studio MOlecular Trasucers of Physical Activity Consortium, quali sono gli obiettivi della ricerca?
Quale beneficio dell'esercizio fisico è stato riconosciuto fin dall'epoca di Platone?
Quale beneficio dell'esercizio fisico è stato riconosciuto fin dall'epoca di Platone?
Qual è il rapporto tra intensità di allenamento e benefici/rischi dell'esercizio fisico?
Qual è il rapporto tra intensità di allenamento e benefici/rischi dell'esercizio fisico?
Quale delle seguenti affermazioni sul sistema venoso è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni sul sistema venoso è FALSA?
Cosa significa BLS-D?
Cosa significa BLS-D?
Quale è l'obiettivo principale del BLS-D?
Quale è l'obiettivo principale del BLS-D?
Quando si inizia a manifestare il danno anossico cerebrale?
Quando si inizia a manifestare il danno anossico cerebrale?
Quale delle seguenti azioni NON è parte del BLS-D?
Quale delle seguenti azioni NON è parte del BLS-D?
Quale è il primo passo nel BLS-D?
Quale è il primo passo nel BLS-D?
Cosa significa GAS nella fase B del BLS-D?
Cosa significa GAS nella fase B del BLS-D?
Quanto tempo dovrebbe durare la valutazione del respiro e della circolazione nella fase B del BLS-D?
Quanto tempo dovrebbe durare la valutazione del respiro e della circolazione nella fase B del BLS-D?
Perché è importante l'iperestensione del capo nella fase A del BLS-D?
Perché è importante l'iperestensione del capo nella fase A del BLS-D?
Quale tecnica si utilizza per rimuovere un corpo estraneo dalla bocca del paziente?
Quale tecnica si utilizza per rimuovere un corpo estraneo dalla bocca del paziente?
Quale delle seguenti condizioni richiede l'applicazione del BLS-D?
Quale delle seguenti condizioni richiede l'applicazione del BLS-D?
Come si chiama la posizione in cui si posiziona un paziente cosciente durante il BLS-D?
Come si chiama la posizione in cui si posiziona un paziente cosciente durante il BLS-D?
Quale delle seguenti affermazioni sulla manovra di Valsalva è VERA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla manovra di Valsalva è VERA?
Cosa si intende per 'danni anossici cerebrali'?
Cosa si intende per 'danni anossici cerebrali'?
Quale delle seguenti azioni NON è una fase del BLS-D?
Quale delle seguenti azioni NON è una fase del BLS-D?
Quali di questi fattori sono cruciali per la motivazione all'esercizio fisico?
Quali di questi fattori sono cruciali per la motivazione all'esercizio fisico?
Quali sono le conseguenze dell'ipertrofia del ventricolo sinistro in seguito a ipertensione?
Quali sono le conseguenze dell'ipertrofia del ventricolo sinistro in seguito a ipertensione?
Quali sono le indicazioni riguardanti l'esercizio fisico per i pazienti con diabete mellito?
Quali sono le indicazioni riguardanti l'esercizio fisico per i pazienti con diabete mellito?
Quale ruolo assume il chinesiologo nell'ambito della prescrizione dell'esercizio fisico?
Quale ruolo assume il chinesiologo nell'ambito della prescrizione dell'esercizio fisico?
Quali sono i principali metodi di prescrizione dell'esercizio fisico?
Quali sono i principali metodi di prescrizione dell'esercizio fisico?
Quali sono i punti fondamentali di una valutazione clinica per la prescrizione dell'esercizio fisico?
Quali sono i punti fondamentali di una valutazione clinica per la prescrizione dell'esercizio fisico?
Quali sono alcuni esempi di barriere che le persone incontrano nell'adottare uno stile di vita attivo?
Quali sono alcuni esempi di barriere che le persone incontrano nell'adottare uno stile di vita attivo?
Cosa significa "self-efficacy" in relazione all'esercizio fisico?
Cosa significa "self-efficacy" in relazione all'esercizio fisico?
Cosa è importante considerare quando si prescrive l'esercizio fisico a persone con dislipidemia?
Cosa è importante considerare quando si prescrive l'esercizio fisico a persone con dislipidemia?
Quale tipo di esercizi è raccomandato per migliorare la coordinazione neuromuscolare?
Quale tipo di esercizi è raccomandato per migliorare la coordinazione neuromuscolare?
Quale di questi rappresenta un fattore di rischio per le lesioni muscoloscheletriche nelle persone obese?
Quale di questi rappresenta un fattore di rischio per le lesioni muscoloscheletriche nelle persone obese?
Quale tipo di esercizio è sconsigliato in caso di ipertensione?
Quale tipo di esercizio è sconsigliato in caso di ipertensione?
Quale degli elementi seguenti è fondamentale per la riuscita di un programma di esercizio fisico?
Quale degli elementi seguenti è fondamentale per la riuscita di un programma di esercizio fisico?
Quali sono i benefici dell'esercizio fisico per i pazienti con dislipidemia?
Quali sono i benefici dell'esercizio fisico per i pazienti con dislipidemia?
Quali aspetti devono essere considerati nella valutazione del rischio di lesioni durante l'esercizio fisico?
Quali aspetti devono essere considerati nella valutazione del rischio di lesioni durante l'esercizio fisico?
Quale dei seguenti principi è meno importante quando si considera l'impatto della sedentarietà sulla salute?
Quale dei seguenti principi è meno importante quando si considera l'impatto della sedentarietà sulla salute?
Perché sostituire la sedentarietà con l'attività fisica è un'idea efficace per migliorare la salute?
Perché sostituire la sedentarietà con l'attività fisica è un'idea efficace per migliorare la salute?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo all'esercizio fisico?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo all'esercizio fisico?
Un percorso di esercizio fisico per persone obese dovrebbe includere:
Un percorso di esercizio fisico per persone obese dovrebbe includere:
Quale dei seguenti fattori è il determinante principale del dispendio energetico durante l'esercizio fisico?
Quale dei seguenti fattori è il determinante principale del dispendio energetico durante l'esercizio fisico?
Quali sono le principali incretine coinvolte nella gestione del peso e nel controllo glicemico?
Quali sono le principali incretine coinvolte nella gestione del peso e nel controllo glicemico?
Quale dei seguenti benefici dell'esercizio fisico per gli adulti è meno importante?
Quale dei seguenti benefici dell'esercizio fisico per gli adulti è meno importante?
Quale delle seguenti attività è meno adatta per aumentare la fitness cardiorespiratoria?
Quale delle seguenti attività è meno adatta per aumentare la fitness cardiorespiratoria?
Quanto tempo di attività fisica moderata a settimana è raccomandato per gli adulti di età compresa tra 18 e 64 anni?
Quanto tempo di attività fisica moderata a settimana è raccomandato per gli adulti di età compresa tra 18 e 64 anni?
Cosa significa "attività fisica vigorosa"?
Cosa significa "attività fisica vigorosa"?
Quali sono i benefici dell'allenamento di resistenza muscolare per gli anziani?
Quali sono i benefici dell'allenamento di resistenza muscolare per gli anziani?
Quale dei seguenti fattori non è un beneficio dell'esercizio fisico per le persone obese?
Quale dei seguenti fattori non è un beneficio dell'esercizio fisico per le persone obese?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla prescrizione dell'esercizio fisico per le persone obese?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla prescrizione dell'esercizio fisico per le persone obese?
Quale delle seguenti caratteristiche non spiega l'effetto benefico dell'esercizio fisico sulla gestione del peso?
Quale delle seguenti caratteristiche non spiega l'effetto benefico dell'esercizio fisico sulla gestione del peso?
Quale delle seguenti attività è più adatta per migliorare l'equilibrio e la prevenzione delle cadute negli anziani?
Quale delle seguenti attività è più adatta per migliorare l'equilibrio e la prevenzione delle cadute negli anziani?
Flashcards
Palestre della salute
Palestre della salute
Strutture per cittadini con patologie croniche, attuano attività fisica pianificata.
Obiettivo delle palestre della salute
Obiettivo delle palestre della salute
Migliorare il benessere sociale attraverso esercizio fisico strutturato.
Chinesiologo
Chinesiologo
Professionista che si occupa dell'attività fisica e del movimento.
Benefici dell'esercizio fisico
Benefici dell'esercizio fisico
Signup and view all the flashcards
Correlazione attività fisica e benefici
Correlazione attività fisica e benefici
Signup and view all the flashcards
ACTIVE FOR LIVING
ACTIVE FOR LIVING
Signup and view all the flashcards
Equivalente metabolico (MET)
Equivalente metabolico (MET)
Signup and view all the flashcards
Molecole colpite dall'esercizio
Molecole colpite dall'esercizio
Signup and view all the flashcards
Dispendio Energetico
Dispendio Energetico
Signup and view all the flashcards
Capacità d'Esercizio
Capacità d'Esercizio
Signup and view all the flashcards
MET e Mortalità
MET e Mortalità
Signup and view all the flashcards
Obesità e Patologie
Obesità e Patologie
Signup and view all the flashcards
VO2max
VO2max
Signup and view all the flashcards
Cortisolo
Cortisolo
Signup and view all the flashcards
Endocannabinoidi
Endocannabinoidi
Signup and view all the flashcards
Bdnf
Bdnf
Signup and view all the flashcards
Insulina e Attività Fisica
Insulina e Attività Fisica
Signup and view all the flashcards
Linee Guida Actività Fisica
Linee Guida Actività Fisica
Signup and view all the flashcards
Massa Muscolare
Massa Muscolare
Signup and view all the flashcards
Sedentarietà
Sedentarietà
Signup and view all the flashcards
Attività Fisica e Comorbidità
Attività Fisica e Comorbidità
Signup and view all the flashcards
Adattamento Cardiovascolare
Adattamento Cardiovascolare
Signup and view all the flashcards
Attività fisica per obesi
Attività fisica per obesi
Signup and view all the flashcards
Indicazioni ipertensione
Indicazioni ipertensione
Signup and view all the flashcards
Allenamento controresistenza
Allenamento controresistenza
Signup and view all the flashcards
Attività fisica per dislipidemia
Attività fisica per dislipidemia
Signup and view all the flashcards
Esercizio per diabete
Esercizio per diabete
Signup and view all the flashcards
Attività leggera
Attività leggera
Signup and view all the flashcards
Role del chinesiologo
Role del chinesiologo
Signup and view all the flashcards
Valutazione del rischio
Valutazione del rischio
Signup and view all the flashcards
Self efficacy
Self efficacy
Signup and view all the flashcards
Supporto sociale
Supporto sociale
Signup and view all the flashcards
Barriere all'attività
Barriere all'attività
Signup and view all the flashcards
Piano di allenamento
Piano di allenamento
Signup and view all the flashcards
Regola GAS
Regola GAS
Signup and view all the flashcards
Posizione di sicurezza
Posizione di sicurezza
Signup and view all the flashcards
Compressioni toraciche
Compressioni toraciche
Signup and view all the flashcards
Defibrillatore
Defibrillatore
Signup and view all the flashcards
Analisi del ritmo
Analisi del ritmo
Signup and view all the flashcards
Interruzioni compressioni
Interruzioni compressioni
Signup and view all the flashcards
Riconoscere arresto cardiaco
Riconoscere arresto cardiaco
Signup and view all the flashcards
Ostruzione delle vie aeree
Ostruzione delle vie aeree
Signup and view all the flashcards
Sistema venoso
Sistema venoso
Signup and view all the flashcards
Capillari
Capillari
Signup and view all the flashcards
Pressione venosa
Pressione venosa
Signup and view all the flashcards
Valvole venose
Valvole venose
Signup and view all the flashcards
Richiesta di soccorso
Richiesta di soccorso
Signup and view all the flashcards
Sangue deossigenato
Sangue deossigenato
Signup and view all the flashcards
Vene varicose
Vene varicose
Signup and view all the flashcards
Posizione laterale di sicurezza
Posizione laterale di sicurezza
Signup and view all the flashcards
Arresto respiratorio
Arresto respiratorio
Signup and view all the flashcards
Sistema respiratorio
Sistema respiratorio
Signup and view all the flashcards
BLS-D
BLS-D
Signup and view all the flashcards
Insufflazioni
Insufflazioni
Signup and view all the flashcards
Arresto respiratorio
Arresto respiratorio
Signup and view all the flashcards
Arresto cardiorespiratorio
Arresto cardiorespiratorio
Signup and view all the flashcards
Fase A del BLS
Fase A del BLS
Signup and view all the flashcards
Posizione laterale di sicurezza
Posizione laterale di sicurezza
Signup and view all the flashcards
Hiperestensione del capo
Hiperestensione del capo
Signup and view all the flashcards
Primo ciclo di rianimazione
Primo ciclo di rianimazione
Signup and view all the flashcards
Posizionamento mani durante compressioni
Posizionamento mani durante compressioni
Signup and view all the flashcards
Fase B del BLS
Fase B del BLS
Signup and view all the flashcards
Valutazione GAS
Valutazione GAS
Signup and view all the flashcards
Frequenza compressioni
Frequenza compressioni
Signup and view all the flashcards
Circolo nel BLS
Circolo nel BLS
Signup and view all the flashcards
Principio di specificità
Principio di specificità
Signup and view all the flashcards
Benefici dell'attività fisica
Benefici dell'attività fisica
Signup and view all the flashcards
Attività fisica vs Esercizio
Attività fisica vs Esercizio
Signup and view all the flashcards
Allenamento aerobico
Allenamento aerobico
Signup and view all the flashcards
Intensità dell'esercizio
Intensità dell'esercizio
Signup and view all the flashcards
Durata dell'esercizio
Durata dell'esercizio
Signup and view all the flashcards
Comorbidità
Comorbidità
Signup and view all the flashcards
Fattori di rischio nelle persone obese
Fattori di rischio nelle persone obese
Signup and view all the flashcards
Incretine
Incretine
Signup and view all the flashcards
Raccomandazioni per adulti 18-64
Raccomandazioni per adulti 18-64
Signup and view all the flashcards
Raccomandazioni per adulti >65
Raccomandazioni per adulti >65
Signup and view all the flashcards
Inflammation in obesity
Inflammation in obesity
Signup and view all the flashcards
Ascolto attivo
Ascolto attivo
Signup and view all the flashcards
Esercizio fisico come medicina
Esercizio fisico come medicina
Signup and view all the flashcards
Storia clinica del paziente
Storia clinica del paziente
Signup and view all the flashcards
Red flags
Red flags
Signup and view all the flashcards
OPQRST
OPQRST
Signup and view all the flashcards
Sistema cardiovascolare
Sistema cardiovascolare
Signup and view all the flashcards
Gittata sistolica
Gittata sistolica
Signup and view all the flashcards
Gittata cardiaca
Gittata cardiaca
Signup and view all the flashcards
Valvole cardiache
Valvole cardiache
Signup and view all the flashcards
Circolazione sistemica
Circolazione sistemica
Signup and view all the flashcards
Circolazione polmonare
Circolazione polmonare
Signup and view all the flashcards
Pressione arteriosa sistolica
Pressione arteriosa sistolica
Signup and view all the flashcards
Pressione arteriosa diastolica
Pressione arteriosa diastolica
Signup and view all the flashcards
Reclutamento capillare
Reclutamento capillare
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Palestre della Salute e Esercizio Fisico
- Le palestre della salute sono strutture dedicate a persone con patologie croniche stabilizzate, offrendo programmi di attività fisica strutturata.
- L'obiettivo è migliorare il benessere sociale attraverso l'esercizio fisico adattato.
- Interazione di diverse figure professionali, inclusi chinesiologi e medici.
Effetti Benefici dell'Esercizio Fisico
- L'esercizio fisico è stato considerato medicina fin dall'antichità (Platone).
- Oggi si cerca di comprendere quale esercizio sia più adatto a ciascuna patologia.
- L'OMS mira al benessere globale (fisico, mentale e sociale), non solo all'assenza di malattia.
- Un quarto degli adulti e oltre i tre quarti degli adolescenti non raggiungono le raccomandazioni dell'OMS per l'attività fisica aerobica.
- Esiste una correlazione diretta tra quantità di attività fisica e benefici.
- I benefici includono miglioramenti psicofisici e fitness cardiovascolare.
- I rischi aumentano con l'intensità dell'allenamento.
- Un'intensità maggiore permette benefici maggiori, ma anche rischi maggiori.
Adattamenti Molecolari
- Il Molecular Trasucers of Physical Activity Consortium studia gli adattamenti molecolari all'esercizio fisico.
- Cataloga le molecole influenzate dal movimento e le loro modifiche in risposta.
- Ciò aiuta a migliorare le strategie di prescrizione.
Metabolismo Equivalente (MET)
- Il MET è un'unità che stima il dispendio energetico durante l'attività rispetto al metabolismo a riposo.
- Valore di riferimento: 3,5 ml/kg/min.
- A riposo, si consuma 1,5 MET.
- L'intensità si esprime in MET/min, MET/ora o MET/settimana.
Capacità di Esercizio (Exercise Capacity)
- L'exercise capacity è un forte predittore di mortalità per malattie cardiovascolari.
- Ogni incremento di 1 MET nell'exercise capacity migliora la sopravvivenza del 12%.
- Nei diabetici, un incremento di 3 MET riduce del 50% il rischio di mortalità.
Evidenze Scientifiche sull'Esercizio
- L'esercizio fisico ha effetti positivi sul cancro al colon e al seno.
- Riduce il rischio di sovrappeso e obesità.
- L'inattività fisica causa 3,2 milioni di morti all'anno.
- Gli adulti inattivi hanno un rischio più elevato di morte rispetto a quelli attivi.
- La fitness cardiorespiratoria (misurata dal VO2max) è un indicatore di salute cruciale.
Risposta Neuro-Endocrina all'Esercizio
- Durante lo stress fisico, il cortisolo (ormone dello stress) diminuisce.
- Il cortisolo è essenziale per il mantenimento omeostatico e la risposta immunitaria.
- L’esercizio fisico ha effetti catabolici sui tessuti e può diminuire gli ormoni anabolici (crescita muscolare).
- Protegge da ipertensione e iperglicemia.
Endocannabinoidi
- Sostanze localizzate nel cervello (corteccia frontale, ippocampo, ipotalamo).
- Interagiscono con i recettori CB1R.
- L'anandamide è un acido grasso che produce sensazioni di piacere dopo l'esercizio.
- Può alleviare ansia e stress.
BDNF (Brain-Derived Neurotrophic Factor)
- Prodotto nel cervello, con effetti positivi sul sistema cognitivo.
- Aumenta la neurogenesi e la plasticità sinaptica.
- Migliora la comunicazione tra i neuroni, con effetti a livello cognitivo.
Dopamina
- La dopamina è legata all'attività fisica creando una dipendenza.
- La mancanza di allenamento porta a disagio.
Allenamento Troppo Intenso
- Allenamento eccessivamente intenso può causare amenorrea (blocco mestruale nelle donne).
- Bisogna evitare deficit calorici e reintegrare l'energia spesa.
Effetti Neuro-Ormonali sull'Esercizio
- L’esercizio fisico abbassa l’insulina e aumenta il glucagone.
- Aumenta la captazione di glucosio nei muscoli attivi.
Effetti Positivi dell'Attività Fisica (AF)
- I benefici dell'AF superano i potenziali danni.
- I rischi si gestiscono aumentando l'intensità in modo graduale.
- Qualsiasi attività fisica è migliore dell'inattività.
- L'AF influenza in modo positivo sulla malattia, qualità della vita e rischio di comorbidità.
Muscoli
- La massa e la funzione muscolare sono cruciali per il movimento.
- L'ambiente interno del tessuto muscolare è importante.
- Il muscolo è considerato un organo endocrino e un indicatore di benessere fisiologico.
Adattamento Cardiovascolare
- Il sistema cardiovascolare è fondamentale per l'apporto di ossigeno e nutrienti.
- L'esercizio aerobico aumenta l'ipertrofia eccentrica del ventricolo sinistro.
- L'esercizio di resistenza aumenta l'ipertrofia concentrica.
- I vasi sanguigni sono reattivi a stress metabolici e meccanici.
Sedentarietà
- La sedentarietà è un fattore di rischio per le malattie croniche.
- Gli effetti sono immediati e aggravano le condizioni preesistenti.
- Essere sedentari non significa essere inattivi.
- La sedentarietà riduce la frequenza dei muscoli scheletrici.
- Aumenta il rischio di malattie e comorbidità e il processo di invecchiamento.
- Gli adulti dovrebbero rimpiazzare il tempo sedentario con attività >1.5 MET.
Pianificazione dell'Esercizio Fisico
- L'attività fisica comprende qualsiasi movimento volontario che richiede dispendio energetico.
- L'esercizio fisico è un'attività pianificata, ripetitiva e intenzionale.
Tipi di Esercizio
- Esercizio contro resistenza: per massa muscolare e forza.
- Allenamento aerobico: per fitness cardiorespiratoria.
- L'allenamento combinato è ottimale.
Caratteristiche dell'Esercizio
- Frequenza, intensità, durata, tipo.
- L'intensità è il principale determinante del dispendio energetico.
- La durata prolungata, ad intensità costante, favorisce l'utilizzo degli acidi grassi.
Raccomandazioni per Adulti (Età 18-64)
- Offre benefici sulle cause di morte, salute cardiovascolare, minori ipertensione e diabete di tipo 2.
- 150-300 minuti di AF moderata o 75-150 minuti vigorosa a settimana.
- Allenamento contro resistenza di grandi gruppi muscolari almeno 2 giorni a settimana.
Raccomandazioni per Adulti (Età >65)
- Ridurre il rischio di cadute e infortuni.
- Allenamento equilibrio e forza 2-3 volte a settimana.
- Fitness cardiorespiratoria, forza, resistenza e flessibilità.
Obesità
- 150 minuti a settimana di AF aerobica moderata + 3 giorni di allenamento della forza.
- Riduzione anche modesta della massa grassa apporta benefici sulla salute.
Incretine
- Sostanze che inducono ipoglicemia.
- Prodotte a livello gastrointestinale dopo l'ingestione di cibo.
- GLP-1 e GIP: importanti per il dispendio energetico e la perdita di peso.
Prescrizione dell'Esercizio Fisico
- Ruolo del chinesiologo: prescrizione, motivazione e promozione stile di vita attivo.
- Vari metodi di prescrizione: supervisione, consulenza, programmi auto-monitorati.
- Valutazione del rischio: problemi preesistenti, consulenza medica.
- Intensità, progressione, monitoraggio, interesse.
Self-Efficacy e Social Support
- Self-efficacy: sicurezza durante l'esercizio.
- Social support: supporto da parte di comunità, amici e famiglia.
Valutazione Clinica
- Domande iniziali, anamnesi, valutazione fisica, test diagnostici.
- Raccogliere informazioni sulla salute del paziente.
- Importanza della riservatezza.
Sistema Cardiovascolare
- Funzione: trasporto di ossigeno, nutrienti e rimozione di prodotti di scarto.
- Fitness basilare per valutare la salute.
- Composto da cuore, vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) e circoli (sistemico, polmonare).
- Circolazione sistemica porta sangue ossigenato, polmonare sangue deossigenato.
- Gittata sistolica: quantità di sangue espulsa ad ogni battito.
- Gittata cardiaca: GS x FC (frequenza cardiaca).
- Valvole atrio-ventricolari e semilunari.
- Il ciclo cardiaco è la sequenza di contrazione e rilasciamento del cuore.
Sistema Arterioso
- Sistema di distribuzione ad alta pressione.
- Arteriole regolano il flusso sanguigno periferico.
- Aumento del flusso sanguigno ai muscoli durante l'esercizio fisico.
Sistema Venoso
- Raccolta sangue deossigenato.
- Pressione bassa.
- Valvole venose.
- Compressione dei muscoli facilita il ritorno venoso.
Prima Assistenza BLS
- Manovre basiche per prevenire i danni al cervello da mancanza di ossigeno.
- Inizio del danno cerebrale 4-5 minuti dopo l'arresto respiratorio.
- Importanza del BLS in attesa dei soccorsi: ABC (vie aeree, respirazione, circolazione).
Procedure BLS
- Valutazione dello stato di coscienza (cosciente/incosciente).
- Posizione laterale di sicurezza per i coscienti.
- Iperestensione del capo per i incoscienti.
- Ascolto-osservazione: respirazione e presenza di polso.
Procedura BLS in base a presenza di respiro e polso:
- Respiro e polso presenti: posizione laterale di sicurezza e chiamare i soccorsi.
- Respiro assente e polso presente: 10 insufflazioni d'aria in un minuto (3 secondi insufflazione, 3 secondi pausa).
- Respiro e polso assenti: arresto cardiocircolatorio. Compressioni toraciche (30 compressioni, 2 insufflazioni) più defibrillatore.
Considerazioni Cruciali nel BLS
- Sicurezza della scena.
- Chiamata al 118.
- Sequenza ABC.
- Tempo limitato per intervento efficace.
- Riconoscere e trattare ostruzione vie aeree; Gestione di diversi scenari (respiro e polso presenti, assenti).
- Interventi successivi: comprese compressioni toraciche; Il ruolo del defibrillatore automatico esterno.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz tratta le procedure fondamentali per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e il soccorso in caso di arresto respiratorio e cardiaco. Saranno esplorate le tecniche di insufflazione, comprensione delle compressioni toraciche, e i rapporti necessari durante le manovre di soccorso. È un quiz essenziale per chiunque desideri approfondire le proprie conoscenze sul tema del soccorso e della salute.