Podcast
Questions and Answers
Qual è il diritto sancito dall'art. 32 della Costituzione?
Qual è il diritto sancito dall'art. 32 della Costituzione?
In che modo deve comportarsi il professionista sanitario secondo il principio dell'alleanza terapeutica?
In che modo deve comportarsi il professionista sanitario secondo il principio dell'alleanza terapeutica?
Qual è un aspetto importante nella valutazione della responsabilità sanitaria?
Qual è un aspetto importante nella valutazione della responsabilità sanitaria?
Quali sono le responsabilità del professionista sanitario nei confronti del paziente?
Quali sono le responsabilità del professionista sanitario nei confronti del paziente?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica del diritto alla tutela della salute?
Qual è una caratteristica del diritto alla tutela della salute?
Signup and view all the answers
Che cosa fonda la responsabilità contrattuale nel contesto sanitario?
Che cosa fonda la responsabilità contrattuale nel contesto sanitario?
Signup and view all the answers
Quale articolo del codice civile si occupa della responsabilità extra-contrattuale?
Quale articolo del codice civile si occupa della responsabilità extra-contrattuale?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo della responsabilità extra-contrattuale?
Qual è l'obiettivo della responsabilità extra-contrattuale?
Signup and view all the answers
Cosa deve dimostrare il creditore in caso di responsabilità contrattuale?
Cosa deve dimostrare il creditore in caso di responsabilità contrattuale?
Signup and view all the answers
La responsabilità extra-contrattuale presuppone un rapporto contrattuale tra le parti?
La responsabilità extra-contrattuale presuppone un rapporto contrattuale tra le parti?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è vera riguardo alle linee guida e l'imperizia del sanitario?
Quale affermazione è vera riguardo alle linee guida e l'imperizia del sanitario?
Signup and view all the answers
Nel contesto della responsabilità d'équipe, quale è una caratteristica chiave di questo modello?
Nel contesto della responsabilità d'équipe, quale è una caratteristica chiave di questo modello?
Signup and view all the answers
Cosa prevede l'art. 113 C.P. riguardo ai delitti colposi in caso di cooperazione tra più persone?
Cosa prevede l'art. 113 C.P. riguardo ai delitti colposi in caso di cooperazione tra più persone?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti concetti non è associato alla restrizione della sfera di non punibilità per i sanitari?
Quale dei seguenti concetti non è associato alla restrizione della sfera di non punibilità per i sanitari?
Signup and view all the answers
Come può essere definita la prestazione sanitaria nel modello d'équipe?
Come può essere definita la prestazione sanitaria nel modello d'équipe?
Signup and view all the answers
Cosa deve essere fatto in caso di errori o omissioni riscontrati in un documento?
Cosa deve essere fatto in caso di errori o omissioni riscontrati in un documento?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'completamento' in una cartella clinica?
Cosa si intende per 'completamento' in una cartella clinica?
Signup and view all the answers
Cosa indica l'abbreviazione 'n.d.r.' in una cartella clinica?
Cosa indica l'abbreviazione 'n.d.r.' in una cartella clinica?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul falso materiale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul falso materiale è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è una conseguenza della mancata compilazione di atti d'ufficio?
Qual è una conseguenza della mancata compilazione di atti d'ufficio?
Signup and view all the answers
Che tipo di falsa rappresentazione dei fatti si verifica con un falso ideologico?
Che tipo di falsa rappresentazione dei fatti si verifica con un falso ideologico?
Signup and view all the answers
Quale di queste pratiche rientra nel falso materiale?
Quale di queste pratiche rientra nel falso materiale?
Signup and view all the answers
Come si definisce l'assenza di valutazione in una cartella clinica?
Come si definisce l'assenza di valutazione in una cartella clinica?
Signup and view all the answers
Qual è la principale caratteristica delle Unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC)?
Qual è la principale caratteristica delle Unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC)?
Signup and view all the answers
Quale legge disciplina la responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie?
Quale legge disciplina la responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie?
Signup and view all the answers
Quando devono essere aggiornate le raccomandazioni delle linee guida secondo la legge 24/2017?
Quando devono essere aggiornate le raccomandazioni delle linee guida secondo la legge 24/2017?
Signup and view all the answers
Cosa devono rispettare gli esercenti le professioni sanitarie durante l'esecuzione delle prestazioni sanitarie?
Cosa devono rispettare gli esercenti le professioni sanitarie durante l'esecuzione delle prestazioni sanitarie?
Signup and view all the answers
Qual è il soggetto cui si applicano le pene previste dagli articoli 589 e 590 del codice penale in ambito sanitario?
Qual è il soggetto cui si applicano le pene previste dagli articoli 589 e 590 del codice penale in ambito sanitario?
Signup and view all the answers
Quale funzione è direttamente affermata per il personale infermieristico nelle UTIC?
Quale funzione è direttamente affermata per il personale infermieristico nelle UTIC?
Signup and view all the answers
Che tipo di pratiche devono seguire gli esercenti le professioni sanitarie in assenza di linee guida specifiche?
Che tipo di pratiche devono seguire gli esercenti le professioni sanitarie in assenza di linee guida specifiche?
Signup and view all the answers
Quale funzione non è attribuita al personale infermieristico nelle UTIC?
Quale funzione non è attribuita al personale infermieristico nelle UTIC?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la natura giuridica della cartella clinica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la natura giuridica della cartella clinica?
Signup and view all the answers
Qual è una delle funzioni della cartella clinica?
Qual è una delle funzioni della cartella clinica?
Signup and view all the answers
Quale principio deve essere rispettato durante la compilazione della cartella clinica?
Quale principio deve essere rispettato durante la compilazione della cartella clinica?
Signup and view all the answers
Quale aspetto è cruciale per la rintracciabilità nella cartella clinica?
Quale aspetto è cruciale per la rintracciabilità nella cartella clinica?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riguardante le competenze multiprofessionali nella cartella clinica è vera?
Quale affermazione riguardante le competenze multiprofessionali nella cartella clinica è vera?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica non è parte della pertinenza nella compilazione della cartella clinica?
Quale caratteristica non è parte della pertinenza nella compilazione della cartella clinica?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza della conservazione della cartella clinica?
Qual è l'importanza della conservazione della cartella clinica?
Signup and view all the answers
Qual è una conseguenza della falsità nelle annotazioni della cartella clinica?
Qual è una conseguenza della falsità nelle annotazioni della cartella clinica?
Signup and view all the answers
Flashcards
Cartella Clinica: natura giuridica
Cartella Clinica: natura giuridica
Un documento pubblico che attesta la realtà di un evento che può creare diritti e obblighi per lo stato, il paziente e la struttura sanitaria.
Cartella Clinica: funzione probatoria
Cartella Clinica: funzione probatoria
La cartella clinica funge da prova di ciò che è accaduto durante la cura del paziente.
Cartella Clinica: fede privilegiata
Cartella Clinica: fede privilegiata
La cartella clinica redatta in un ospedale pubblico è considerata un atto pubblico di fede privilegiata. Ciò significa che è valida fino a prova contraria.
Cartella Clinica: funzione pratica
Cartella Clinica: funzione pratica
Signup and view all the flashcards
Compilazione della cartella clinica: rintracciabilità
Compilazione della cartella clinica: rintracciabilità
Signup and view all the flashcards
Compilazione della cartella clinica: pertinenza
Compilazione della cartella clinica: pertinenza
Signup and view all the flashcards
Compilazione della cartella clinica: chiarezza, veridicità e tempestività
Compilazione della cartella clinica: chiarezza, veridicità e tempestività
Signup and view all the flashcards
Compilazione della cartella clinica: completezza
Compilazione della cartella clinica: completezza
Signup and view all the flashcards
Veridicità
Veridicità
Signup and view all the flashcards
Correzione di errori
Correzione di errori
Signup and view all the flashcards
Completezza
Completezza
Signup and view all the flashcards
N.d.r. nella cartella
N.d.r. nella cartella
Signup and view all the flashcards
Spazio vuoto nella cartella
Spazio vuoto nella cartella
Signup and view all the flashcards
Mancata compilazione della cartella
Mancata compilazione della cartella
Signup and view all the flashcards
Falso materiale
Falso materiale
Signup and view all the flashcards
Falso ideologico
Falso ideologico
Signup and view all the flashcards
Diritto alla tutela della salute: un diritto non solo alla guarigione
Diritto alla tutela della salute: un diritto non solo alla guarigione
Signup and view all the flashcards
Alleanza terapeutica nel rapporto sanitario-paziente
Alleanza terapeutica nel rapporto sanitario-paziente
Signup and view all the flashcards
Valutazione della responsabilità sanitaria: oltre la colpa individuale
Valutazione della responsabilità sanitaria: oltre la colpa individuale
Signup and view all the flashcards
Doveri del professionista sanitario
Doveri del professionista sanitario
Signup and view all the flashcards
Il diritto alla tutela della salute: un principio con tante sfaccettature
Il diritto alla tutela della salute: un principio con tante sfaccettature
Signup and view all the flashcards
Responsabilità contrattuale
Responsabilità contrattuale
Signup and view all the flashcards
Responsabilità extracontrattuale
Responsabilità extracontrattuale
Signup and view all the flashcards
Principio del “neminem laedere”
Principio del “neminem laedere”
Signup and view all the flashcards
Responsabilità civile
Responsabilità civile
Signup and view all the flashcards
Onere probatorio: Responsabilità contrattuale
Onere probatorio: Responsabilità contrattuale
Signup and view all the flashcards
Ruolo autonomo del personale infermieristico in UTIC
Ruolo autonomo del personale infermieristico in UTIC
Signup and view all the flashcards
Legge Gelli-Bianco
Legge Gelli-Bianco
Signup and view all the flashcards
Linee guida clinico-assistenziali
Linee guida clinico-assistenziali
Signup and view all the flashcards
Buone pratiche clinico-assistenziali
Buone pratiche clinico-assistenziali
Signup and view all the flashcards
Responsabilità colposa in ambito sanitario
Responsabilità colposa in ambito sanitario
Signup and view all the flashcards
Articolo 6 Legge Gelli-Bianco
Articolo 6 Legge Gelli-Bianco
Signup and view all the flashcards
Articolo 590-sexies del codice penale
Articolo 590-sexies del codice penale
Signup and view all the flashcards
Legge Gelli-Bianco: Obbiettivo principale
Legge Gelli-Bianco: Obbiettivo principale
Signup and view all the flashcards
Adeguatezza delle linee guida al caso concreto
Adeguatezza delle linee guida al caso concreto
Signup and view all the flashcards
Restrizione della non punibilità per il sanitario
Restrizione della non punibilità per il sanitario
Signup and view all the flashcards
Imperizia in caso di rispetto delle linee guida
Imperizia in caso di rispetto delle linee guida
Signup and view all the flashcards
Favoritismo per gli operatori sanitari?
Favoritismo per gli operatori sanitari?
Signup and view all the flashcards
Responsabilità d'équipe medica
Responsabilità d'équipe medica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Cartella Clinica: Funzioni, Natura Giuridica, Contenuti e Requisiti
- La cartella clinica, sebbene citata in diverse normative e atti giuridici, non ha una definizione legislativa univoca nel nostro ordinamento.
- Una possibile definizione descrive la cartella clinica come un fascicolo che raccoglie dati anagrafici, anamnestici, oggettivi sul paziente, informazioni sul decorso della malattia, risultati di indagini, terapie e diagnosi relative alla malattia del paziente.
- La cartella clinica è uno strumento informativo individuale, finalizzato a registrare le informazioni anagrafiche e cliniche relative ad un paziente e ad un singolo episodio di ricovero. Viene citata [Min Sanità 1992].
- Il percorso diagnostico-terapeutico viene documentato in base ad un criterio cronologico.
- La cartella clinica è uno strumento fondamentale per i professionisti sanitari, facilitando la comunicazione tra diversi operatori e con i pazienti. È anche una documentazione per la certificazione delle attività che avvengono.
- Il documento documenta il chi, il cosa, il come, il quando ed il perché del trattamento del paziente durante un ricovero [American Hospital Medical Record Association].
- La cartella clinica è uno strumento prezioso per la cura, è un indicatore strategico per la qualità del processo clinico-assistenziale, e ha finalità statistico-epidemiologiche, didattiche e medico-legali.
- La cartella clinica ha valore giuridico. L'art. 2699 C.C. definisce l'atto pubblico come il documento redatto da un notaio o un pubblico ufficiale che attesta fatti avvenuti in sua presenza, che fa piena prova fino a querela di falso (art.2700 C.C.).
Cartella Clinica: Natura Giuridica
- La cartella clinica serve a dare rilievo alle implicazioni di natura penalistica derivanti dalle norme relative alla falsità in atti e all'omissione di atti di ufficio.
- La cartella clinica presenta una realtà che è fonte di diritti e obblighi per lo Stato, il paziente e la struttura che lo ha in cura.
- La cartella clinica ha una funzione probatoria di questa realtà, con le sue implicazioni giuridiche.
- L'orientamento attuale considera la cartella clinica redatta in un pubblico ospedale un atto pubblico di fede privilegiata, indipendentemente dalla sua revocabilità e non definitività.
- Un pubblico ufficiale la compila e si attiene alle regole e ai regolamenti.
- Esso fa fede fino a querela di falso, come ogni atto emesso da un pubblico ufficiale.
Cartella Clinica: Funzione
- La cartella clinica raccoglie le informazioni dell'episodio di ricovero.
- Serve come diario delle attività sanitarie effettuate sul paziente, dall'ingresso alla dimissione.
- Raccoglie le attività multidisciplinari per la cura del paziente.
Cartella Clinica: Compilazione
- La compilazione della cartella clinica deve essere conforme a criteri specifici assicurando:
- Rintracciabilità
- Pertinenza
- Chiarezza
- Veridicità
- Completezza
- Deve essere rintracciabile ogni attività eseguita sul paziente. Ogni registrazione deve contenere data, ora, e firma del professionista che la compila.
- Le annotazioni devono essere pertinenti al processo di cura, centrate sulle attività diagnostico - terapeutiche.
- Le annotazioni devono essere chiare, leggibili.
- La veridicità si riferisce all'attualità e tempestività delle annotazioni; le informazioni devono essere registrate non appena possibile. Eventuali correzioni devono essere documentate con data, ora e firma.
- La completezza si riferisce all'inserimento di tutti gli elementi e moduli che compongono la cartella, con accuratezza nella compilazione di tutti i campi previsti.
Cartella Clinica: Altre Proprietà
- I requisiti essenziali di ogni cartella clinica sono: Compilazione, Archiviazione, Conservazione e Diritto d'accesso.
- Esistono diversi tipi di cartella clinica: cartella clinica, cartella infermieristica e cartella integrata.
Cartella Clinica: Classificazione
- Diverse classificazioni, tipologie e forme si applicano alla cartella clinica. Queste includono classificazioni basate su appropriatezza, profil clinico, profil epidemiologico, ricerca scientifica e medico-legale.
- Esistono cartelle cliniche in formato cartaceo, ma anche cartelle cliniche in formato digitale.
Fatti Giuridici, Diritto Civile e Diritto Penale
- I fatti giuridici sono fatti ai quali le leggi collegano conseguenze giuridiche: acquisizione di un diritto, perdita di un diritto o modificazione di un diritto.
- Ci sono fatti naturali (involontari) come nascita e morte e fatti umani (volontari) come azioni o dichiarazioni di volontà.
- I fatti umani sono leciti o illeciti. I fatti leciti sono conformi al diritto (azioni o dichiarazioni di volontà). I fatti illeciti sono contrari al diritto, che possono essere in forme diverse come:
- i reati, illecito civile (torto) o amministrativo.
- Le sanzioni differiscono (pena per il reato, nullità, decadenza, risarcimento per il torto, e sanzioni amministrative).
- Insieme di regole di condotta (norme giuridiche).
- I comportamenti che sono in violazione di leggi sono considerati come: delitti o contravvenzioni.
- La forma di reato può essere di danno o di pericolo, commissivi o omissivi, tentati o consumati, uni o pluri-soggettivi o comuni/esclusivi.
- Ci sono diversi elementi fondamentali per un reato: comportamento contrario all'ordinamento giuridico, coscienza e volontà (dolo/colpa), nesso di causalità, assenza di cause scriminanti.
Responsabilità Professionale
- La responsabilità implica l'idoneità di un soggetto a rispondere delle proprie azioni
- La responsabilità giuridica presuppone l'illecito, ovvero un'azione umana che viola l'ordinamento giuridico.
- La responsabilità professionale in ambito sanitario è la risposta giuridica a un'azione o omissione nell'esercizio della professione sanitaria, che comporta danni a persone, causati da un comportamento colposo professionale, ovvero, da imperizia, negligenza o imprudenza.
- I criteri classici non sono adeguati alla valutazione. La responsabilità sanitaria necessità di valutare ulteriormente le questioni tecnico-valutative
- Il garante della salute del paziente deve tutelare la sua salute contro qualsiasi pericolo che minacci la sua integrità.
- L'aumento nel contenzioso è correlato alla consapevolezza del paziente nei suoi diritti, in particolare, al diritto alla tutela salute.
- Il rapporto sanitario/paziente richiede un atteggiamento non paternalistico, ma di alleanza terapeutica tra sanitario e paziente.
- I criteri attuali per valutare la responsabilità del sanitario sono quelli della "prevedibilità ed evitabilità dell'evento" come parametro dell'agente-modello.
- È necessaria la verifica della congruenza con le linee guida e le buone pratiche.
- Il concetto di "colpa" deve essere ponderato con accuratezza.
- Il giudizio sulla colpa si basa sulla presunzione, ovvero, che l'evento sia prevedibile ed evitabile nel caso concreto.
- La responsabilità penale del sanitario è personale.
- Il presupposto della responsabilità è il fatto che viene valutato se l'evento è risultato dall'azione od omissione da parte del personale sanitarie e se era preveduto dell'agente come conseguenza della propria azione od omissione.
- La responsabilità del sanitario può derivare dalla violazione di norme, omissione di referti, violazione di segretezza, di esercizio professionale o da una cattiva prestazione sanitaria o errore di imperizia.
- I principi di responsabilità penale sono responsabilità per fatti propri: e per i fatti commessi da terzi.
Nesso di Causalità
- In ambito civile, il nesso di causalità è stabilito dal criterio del più probabile che non, ovvero dalla prevalenza probabilistica.
- In ambito penale, il nesso di causalità va dimostrato con certezza, oltre ogni ragionevole dubbio.
Responsabilità Civile, Amministrativa e Prescrizioni
- Responsabilità civile: il debitore (sanitario/struttura) risponde del danno ingiustamente arrecato.
- Responsabilità amministrativa: obbliga al risarcimento dei danni patrimoniali causati da amministratori o dipendenti pubblici.
- I termini di prescrizione per la responsabilità extracontrattuale sono cinque anni, mentre per quella contrattuale sono dieci anni.
- L'azione di rivalsa è possibile nei confronti del sanitario, solo in caso di dolo o colpa grave.
- L'ente pubblico (Corte dei Conti) può esercitare l'azione di rivalsa contro il medico.
- L'importanza di una buona gestione degli accertamenti è molto importante, perché non può gravare completamente in colpa medica.
- Gli obblighi di assicurazione di copertura assicurativa sono obbligatori su base delle leggi, per la responsabilità civile verso terzi.
- Devono essere documentati i protocolli, per la regolamentazione, per la formalizzazione e la pratica.
- Determinazione del danno: sono delle tabelle di riferimento per danni e per il loro risarcimento.
- I possibili eventi in causa per la responsabilità di un sanitario possono essere diversi, a seconda che la condotta sia voluta o no, e se l’azione omissione sia o no, prevenibile. Per un giudizio ex post per la colpa professionale del singolo, le linee guida, e le responsabilità del personale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la responsabilità sanitaria e i diritti sanciti dalla Costituzione, focalizzandosi su aspetti cruciali come l'alleanza terapeutica e la responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale. Metti alla prova le tue conoscenze sulla legislazione sanitaria e sui doveri dei professionisti della salute nei confronti dei pazienti.