Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio lo scopo della sequenza di caratteri apparentemente vuota?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio lo scopo della sequenza di caratteri apparentemente vuota?
Cosa rappresenta l'assenza di informazioni testuali, come mostrato nel documento?
Cosa rappresenta l'assenza di informazioni testuali, come mostrato nel documento?
Qual è la funzione principale degli spazi vuoti all'interno della sequenza presentata?
Qual è la funzione principale degli spazi vuoti all'interno della sequenza presentata?
Perché si potrebbe scegliere di inserire uno spazio vuoto come quello mostrato nella sequenza?
Perché si potrebbe scegliere di inserire uno spazio vuoto come quello mostrato nella sequenza?
Signup and view all the answers
Cosa si intende nella pratica quando si usa uno spazio vuoto in questo modo?
Cosa si intende nella pratica quando si usa uno spazio vuoto in questo modo?
Signup and view all the answers
Study Notes
Reazioni di Formazione dei Complessi
- Le reazioni di formazione dei complessi sono reazioni acido-base di Lewis.
- Un metallo con orbitali vuoti (acido di Lewis) si lega con un legante che ha una coppia di elettroni (base di Lewis).
- Il legame è spesso dativo, ma può anche essere elettrostatico.
- I complessi, o composti di coordinazione, si formano quando un metallo in soluzione si lega a specie dotate di lone pair.
Nomenclatura dei Composti di Coordinazione
- Il nome del catione precede quello dell'anione.
- I nomi dei leganti anionici finiscono con "-o": cloro (Cl⁻), clorito (ClO₂⁻), clorato (ClO₃⁻), idrosso (OH⁻), ciano (CN⁻), ecc.
- I leganti positivi terminano in "-io".
- I leganti neutri mantengono il loro nome, ma acqua diventa "acquo" e ammoniaca diventa "ammino".
- I prefissi indicano il numero di leganti: mono-, di-, tri-, tetra-, penta-, esa-, epta-, octa-.
- I gruppi coordinati complessi vengono indicati tra parentesi preceduti da bis-, tris-, tetrakis-, ecc.
- Se i leganti sono diversi, l'elenco avviene prima quelli negativi, poi neutri e infine positivi in ordine alfabetico dell'elenco.
- Lo stato di ossidazione dell'atomo centrale è indicato da un numero romano tra parentesi.
Numero di Coordinazione
- È il numero di leganti coordinati all'atomo centrale.
- Dipende dalle dimensioni del catione metallico, dalla densità di carica e dalle dimensioni dei leganti.
- Strutturalmente, un numero di coordinazione di 4 si evidenzia come tetraedrico o quadrato-piramidale, mentre 6 è ottaedrico o cubico.
Teorie sulla Formazione di Complessi
- Teoria del Legame di Valenza: formazione tramite legami covalenti dativi.
- Teoria del Campo Cristallino: interazione elettrostatica metallo-legante.
- Teoria dell'Orbitale Molecolare: formazione attraverso orbitali molecolari.
- Teoria del Campo dei Leganti: combinazione di fattori elettrostatici e covalenti nel legame metallo-legante.
Formazione dei Complessi: Aspetti Teorici
- Il numero di coordinazione dipende sia dalle dimensioni del catione metallico, sia dalla densità di carica e dalle dimensioni del legante.
- Cationi metallici grandi e con elevata carica riescono a coordinare più leganti piccoli.
- Legano un numero specifico di leganti, per raggiungere una configurazione elettronica stabile a loro propria.
Complessi Interni ed Esterni
- Interni: utilizzano orbitali d interni per formare il legame, tipico di metalli dei periodi successivi.
- Esterni: utilizzano orbitali d esterni per formare il legame.
Costanti di Stabilità e Equilibri di Complessi
- Le costanti di stabilità (β) indicano la tendenza dei complessi a formarsi.
- β= equilibrio di formazione del complesso.
- Calcolo delle frazioni di distribuzione (α)
Metodi Grafici per il Calcolo delle Concentrazioni
- I diagrammi logaritmici sono utilizzati per calcolare le frazioni di distribuzione e prevedere le concentrazioni di specie in soluzione all'equilibrio.
- Rappresentano le concentrazioni delle specie in funzione del log della concentrazione del legante.
Reazioni di Ossidoriduzione
- Riconoscimento delle reazioni di ossidoriduzione in condizioni standard, con una cella galvanica.
- Potenziale elettrodico e l'equazione di Nerst sono strumenti essenziali per il calcolo del potenziale elettrodico nella cella galvanica.
- Ponte salino è importante per mantenere la neutralità di carica delle soluzioni nelle reazioni di ossidoriduzione.
Precipitazione
- La solubilità di un sale in acqua è data dalla sua costante di solubilità (Ks).
- L'effetto ione comune diminuisce la solubilità di un sale all'aggiunta o al presenza di uno ione comune alla reazione
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le reazioni di formazione dei complessi e la loro nomenclatura attraverso questo quiz. Analizzerai i legami tra metalli e ligandi, le loro caratteristiche e le regole di denominazione. Metti alla prova le tue conoscenze in chimica della coordinazione!