Podcast
Questions and Answers
Qual è il caso ricevuto da 'pro' nella frase 'Gianni pensò di [PRO] andare al cinema'?
Qual è il caso ricevuto da 'pro' nella frase 'Gianni pensò di [PRO] andare al cinema'?
- dativo
- genitivo
- nominativo (correct)
- accusativo
Quale caso riceve 'Maria' nella frase 'Ho detto che Gianni ha sentito Maria aprire il frigorifero'?
Quale caso riceve 'Maria' nella frase 'Ho detto che Gianni ha sentito Maria aprire il frigorifero'?
- dativo
- accusativo (correct)
- nominativo
- genitivo
Cosa rappresenta il caso genitivo?
Cosa rappresenta il caso genitivo?
- strumento
- agente
- possessore (correct)
- fine
Quale caso riceve 'Gianni' nella frase 'Ho detto che Gianni ha sentito Maria aprire il frigorifero'?
Quale caso riceve 'Gianni' nella frase 'Ho detto che Gianni ha sentito Maria aprire il frigorifero'?
Cosa rappresenta il caso dativo?
Cosa rappresenta il caso dativo?
Cosa sono i casi genitivo e dativo?
Cosa sono i casi genitivo e dativo?
In una rappresentazione di struttura interna, cosa si risale nella risalita?
In una rappresentazione di struttura interna, cosa si risale nella risalita?
Cosa rappresenta la sigla N' nell'analisi della struttura interna del sintagma?
Cosa rappresenta la sigla N' nell'analisi della struttura interna del sintagma?
Cosa è il DP dalam la struttura interna del sintagma?
Cosa è il DP dalam la struttura interna del sintagma?
Cosa è la frase nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è la frase nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è il soggetto nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è il soggetto nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è un aggiunto nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è un aggiunto nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è il CP nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa è il CP nella rappresentazione della struttura interna?
Cosa si rappresenta nella struttura interna del sintagma 'La raccolta con le mani'?
Cosa si rappresenta nella struttura interna del sintagma 'La raccolta con le mani'?
Cosa manca nella comunicazione animale?
Cosa manca nella comunicazione animale?
Cosa rappresenta l'asterisco nell'esempio di frase?
Cosa rappresenta l'asterisco nell'esempio di frase?
Cos'è la ricorsività nella struttura linguistica?
Cos'è la ricorsività nella struttura linguistica?
Cosa si può fare per sottolineare un termine in una frase?
Cosa si può fare per sottolineare un termine in una frase?
Cosa rappresenta la frase 'Arianna, che ha i capelli rossi, ha le lentiggini'?
Cosa rappresenta la frase 'Arianna, che ha i capelli rossi, ha le lentiggini'?
Cosa si può osservare nella comparazione tra la comunicazione dei bambini di 26 e 52 mesi?
Cosa si può osservare nella comparazione tra la comunicazione dei bambini di 26 e 52 mesi?
Cosa rappresenta la frase 'sit daddy chair' per un bambino?
Cosa rappresenta la frase 'sit daddy chair' per un bambino?
Cosa permette la struttura linguistica di avere frasi sempre più lunghe?
Cosa permette la struttura linguistica di avere frasi sempre più lunghe?
Study Notes
Analisi di sintagma
- La struttura interna di un sintagma può avere un complemento e un aggiunto, come ad esempio "La raccolta delle olive con le mani".
- La frase è la proiezione massimale della flessione verbale, mentre il complemento della flessione è il VP.
- Il soggetto si identifica con criteri distribuzionali e sta nella posizione di specificatore della flessione.
Caso grammaticale
- Nominativo: specificatore temporalizzato di IP.
- Accusativo: posizione c-comandata dall'assegnatore di caso.
- Genitivo e dativo sono casi inerenti, in quanto la struttura in cui sono inseriti non altera la corrispondenza tra caso e ruolo tematico.
- Genitivo: possessore.
- Dativo: fine.
Struttura di un sintagma
- Esempio: "Ho detto che Gianni ha sentito Maria aprire il frigorifero".
- "pro" riceve il caso nominativo da dire.
- "Gianni" riceve il caso nominativo da sentire.
- "Maria" riceve il caso accusativo da sentire.
- "Frigorifero" riceve il caso accusativo da aprire.
PRO
- È necessario postulare un PRO in strutture come "Gianni pensò di [PRO] andare al cinema".
- Il PRO è un componente della struttura sintattica.
Caratteristiche della struttura linguistica
- La ricorsività è la capacità di iterare all'infinito un processo sulla stessa struttura.
- La struttura linguistica può avere frasi sempre più lunghe aggiungendo materiale a sx e a dx dell'enunciato.
- La struttura di un certo tipo (una frase) contiene al suo interno una struttura dello stesso tipo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Esercizio di rappresentazione della struttura interna di una frase con un complemento e un aggiunto. La frase da analizzare è 'La raccolta delle olive con le mani è diventata molto rara'.