QTL e Malattie Multigeniche
5 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra QTL, ambiente e malattie multigeniche?

  • La ricerca di QTL nelle malattie multigeniche si concentra sull'identificazione di singoli geni ad effetto maggiore, ignorando l'influenza dell'ambiente.
  • Nelle malattie multigeniche, una soglia di tolleranza viene superata quando i fattori ambientali, combinati con l'azione di più geni, aumentano la suscettibilità, influenzando la manifestazione e la gravità della malattia. (correct)
  • I QTL sono completamente indipendenti dall'ambiente e determinano direttamente la gravità delle malattie multigeniche.
  • I QTL influenzano solo i caratteri qualitativi, mentre le malattie multigeniche sono determinate esclusivamente da fattori ambientali.

Nella localizzazione primaria di un QTL, l'utilizzo di una popolazione normalmente allevata non è appropriato; è necessario costituire una famiglia sperimentale con incroci specifici.

False (B)

Descrivi in breve cosa rappresenta un QTL e quali elementi sono fondamentali per la sua ricerca.

Un QTL è una regione di DNA associata a un carattere quantitativo, e la sua ricerca si basa su marcatori molecolari complessi e tecniche come la PCR per identificare le associazioni tra marcatori e caratteri fenotipici.

Nei caratteri quantitativi, il fenotipo è il risultato della somma tra il _________ e l'influenza dell'__________.

<p>genotipo</p> Signup and view all the answers

Associa i seguenti elementi coinvolti nella ricerca di QTL con la loro corretta descrizione:

<p>PCR = Tecnica di laboratorio per amplificare specifiche regioni di DNA. Marcatori molecolari = Sequenze di DNA utilizzate per identificare variazioni genetiche associate a tratti quantitativi. Disequilibrio di associazione = Situazione in cui alcuni alleli di loci diversi si presentano insieme più spesso di quanto ci si aspetterebbe in base alla loro frequenza. Cartografia fine = Indagine dettagliata di una regione cromosomica per identificare cloni contigui che la ricoprono.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cosa sono i QTL?

Regioni del DNA associate a caratteri quantitativi complessi, influenzati da più geni e dall'ambiente.

QTL (Definizione più precisa)

Un modello matematico che costituisce la base delle metodiche di genetica quantitativa.

Ricerca QTL: strumenti?

PCR (reazione a catena della polimerasi) e marcatori molecolari complessi distribuiti lungo l'intero genoma.

Caratteri Quantitativi: cosa sono?

Ereditarietà poligenica, variabilità continua e il fenotipo è influenzato dal genotipo + ambiente.

Signup and view all the flashcards

Soglia di tolleranza (QTL)

Superare questa soglia significa che i fattori ambientali influenzano maggiormente e si può manifestare una malattia multifattoriale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • I caratteri quantitativi (QTL) sono influenzati dall'ambiente e presentano una soglia di tolleranza.

Malattie Multigeniche

  • Nelle malattie multigeniche, la soglia di tolleranza è data dall'interazione tra più geni e l'ambiente.
  • Se la soglia di suscettibilità viene superata, i fattori ambientali diventano preponderanti e si manifesta la malattia.
  • La gravità della malattia è direttamente proporzionale al superamento della soglia di suscettibilità.

QTL: Definizione e Caratteristiche

  • QTL (Quantitative Trait Loci) è un modello matematico alla base della genetica quantitativa.
  • Si riferisce a caratteristiche fenotipiche.
  • È una regione di DNA associata a un carattere quantitativo.

Esami e Ricerca di QTL

  • La segregazione di un gene candidato è considerata un QTL.
  • La ricerca di QTL richiede marcatori molecolari complessi e l'uso della PCR.

Localizzazione Primaria di un QTL

  • Può essere utilizzata la popolazione normalmente allevata.
  • L'incrocio di individui con fenotipi opposti genera ibridi eterozigoti.
  • Accoppiando gli ibridi con razze parentali (F2 o backcross), si possono ricercare associazioni tra marcatori e caratteri.

Disequilibrio di Associazione

  • Un disequilibrio di associazione è generalmente dovuto all'esistenza di un'associazione genica.
  • L'esistenza di un'associazione genica non implica necessariamente un disequilibrio di associazione.

Indagine di Cartografia Fine

  • L'indagine di cartografia fine di una regione cromosomica d'interesse serve per identificare cloni contigui che ricoprono la regione allo studio.

Caratteri Quantitativi

  • Esempi di caratteri quantitativi sono: dimensione, peso e tasso di crescita.
  • Nella ricerca di QTL, i caratteri quantitativi presentano ereditarietà poligenica e variabilità continua.
  • Il fenotipo è determinato dal genotipo e dall'influenza dell'ambiente.

Studio dei QTL

  • Lo studio dei QTL si basa su marcatori molecolari disseminati lungo l'intero genoma.

Gene ad Effetto Maggiore

  • Un gene ad effetto maggiore influenza un carattere quantitativo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

I caratteri quantitativi (QTL) sono influenzati dall'ambiente e presentano una soglia di tolleranza. Nelle malattie multigeniche, questa soglia dipende dall'interazione tra geni e ambiente. La ricerca di QTL richiede marcatori molecolari complessi e la PCR.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser