Psicologia Sviluppo: Teorie di Erikson
49 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la crisi principale che il bambino affronta all'inizio del processo educativo?

  • Indipendenza e autonomia (correct)
  • Identità
  • Senso di colpa
  • Senso di inferiorità
  • A quale età il bambino inizia a sviluppare un senso di colpa a causa dell'imposizione di limiti da parte dell'adulto?

  • 6-9 anni
  • Adolescenza
  • 1-2 anni
  • 3-6 anni (correct)
  • Qual è l'obiettivo principale durante gli anni che precedono la pubertà?

  • Acquisire competenze linguistiche
  • Affrontare il senso di colpa
  • Sviluppare un forte senso di identità
  • Imparare competenze per la vita adulta (correct)
  • Cosa può causare il senso di inferiorità durante la fase di industriosità?

    <p>Il ridicolo per scarsi risultati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non è tipico della crisi di identità durante l'adolescenza?

    <p>Maggior preoccupazione per la famiglia (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza positiva che può derivare dal bilanciamento tra industriosità e senso di inferiorità?

    <p>Sviluppo di un senso di competenza (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei meccanismi di difesa in psicologia?

    <p>Proteggere l'individuo da esperienze dolorose (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto chiave del gioco infantile durante la fase di iniziativa?

    <p>Orientamento verso l'obiettivo (A)</p> Signup and view all the answers

    Chi è considerato il 'padre' dei meccanismi di difesa?

    <p>Sigmund Freud (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase dello sviluppo si affronta il problema dell'identità rispetto alla dispersione?

    <p>Adolescenza (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase, secondo Erikson, è legata allo sviluppo della fiducia?

    <p>Fiducia/sfiducia (C)</p> Signup and view all the answers

    A quale età l'infante inizia a sviluppare la capacità di autonomia secondo Erikson?

    <p>Dai dodici mesi ai tre anni (A)</p> Signup and view all the answers

    I meccanismi di difesa intervengono generalmente in quali circostanze?

    <p>Quando ci sono eccessive richieste libidiche o esperienze intense (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il rischio di non conoscere la sfiducia secondo Erikson?

    <p>Diventare vulnerabile e disattento (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la fase dell'autonomia secondo Erikson?

    <p>Controllo delle proprie azioni e capacità di apprendimento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui meccanismi di difesa è vera?

    <p>Sono essenziali per l'adattamento dell'individuo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il primo passo per i giovani in crisi di dispersione nella costruzione della loro identità?

    <p>Ridurre la percezione della dispersione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale che emerge durante la fase di intimità/isolamento?

    <p>Ricerca dell'amore (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli obiettivi principali durante la seconda età adulta?

    <p>Allevare e educare i figli (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rischia di provare un adulto se non riesce a raggiungere una buona integrazione del passato con il presente?

    <p>Disperazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica personale associata all'integrità dell'Io negli adulti più anziani?

    <p>Saggezza (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato positivo di aver soddisfatto i propri bisogni e obiettivi nella vita?

    <p>Integrità dell'Io (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive la crisi che affrontano i giovani adulti?

    <p>L'isolamento sociale (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la generatività nella seconda età adulta?

    <p>Allevare e curare gli altri (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale crescita dell'encefalo durante il periodo fetale?

    <p>Aumento della massa encefalica (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti sistemi sensoriali inizia a svilupparsi per primo nel feto?

    <p>Gusto (C)</p> Signup and view all the answers

    A che settimana il feto inizia a rispondere ai suoni forti?

    <p>Dopo 20 settimane (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di stimolazione il feto è in grado di riconoscere dopo 22 settimane?

    <p>Associazioni semplici tra suoni e stimoli tattili (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la risposta del feto quando viene toccato nella regione della bocca?

    <p>Si muove e si aggrappa (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla vista del feto?

    <p>La vista è poco sviluppata nella vita prenatale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riflette meglio la preferenza gustativa del feto?

    <p>Preferisce i sapori dolci (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale delle seguenti aree dell'encefalo lo sviluppo si verifica a ritmi differenti?

    <p>Corteccia cerebrale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'alternanza dei turni durante la suzione nella preparazione degli infanti al linguaggio?

    <p>Educare all'alternanza nelle conversazioni formali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che attività svolgono di solito gli infanti durante la suzione?

    <p>Alternare periodi di suzione intensa a pause. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva del 'motherese'?

    <p>È più semplice e con espressioni chiare. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come influisce la sensibilità dei genitori sulle relazioni sociali degli infanti?

    <p>Aiuta a sviluppare lo stile di attaccamento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando gli infanti distolgono lo sguardo nelle interazioni con i caregiver?

    <p>Controllano la loro volontà di interazione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo allo sguardo madre-infante?

    <p>Invita all'interazione sociale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'alternanza durante le interazioni è considerata importante?

    <p>Aiuta a formare competenze conversazionali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le conseguenze di un'eccessiva attenzione nelle interazioni con gli infanti?

    <p>Sovrastimolazione e inquietudine. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la plasticità del cervello nei bambini rispetto agli adulti dopo una lesione cerebrale?

    <p>I bambini mostrano effetti di lunga durata mentre gli adulti subiscono problemi permanenti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il periodo critico per lo sviluppo del linguaggio nei bambini?

    <p>Tra i diciotto mesi e l'inizio della pubertà. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica l'approccio interazionista nello sviluppo del linguaggio?

    <p>Il linguaggio interagisce con lo sviluppo cognitivo e l'input del mondo esterno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante che gli adulti distinguano tra diverse categorie di suoni linguistici?

    <p>Per facilitare la comunicazione efficace. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo alla capacità di distinzione dei fonemi negli infanti?

    <p>Gli infanti sono capaci di discernere fonemi al di là delle lingue a cui sono esposti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade alla capacità di distinguere fonemi man mano che i bambini crescono?

    <p>Si restringe e diventa più specifica per la lingua parlata. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'input del mondo esterno influisce sullo sviluppo del linguaggio nei bambini?

    <p>Collabora con le abilità innate per facilitare lo sviluppo linguistico. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale descrizione si adatta meglio allo sviluppo fonologico nei bambini?

    <p>Richiede sia la comprensione che la produzione delle parole. (C)</p> Signup and view all the answers

    Signup and view all the answers

    Flashcards

    Meccanismi di Difesa (MdD)

    Meccanismi mentali, consci o inconsci, usati per proteggersi da situazioni dolorose o pericolose.

    Rimozione

    MdD che esclude dalla coscienza pensieri, emozioni o esperienze intollerabili.

    Proiezione

    MdD che attribuisce a qualcun altro i propri sentimenti o pensieri inaccettabili.

    Razionalizzazione

    MdD che giustifica un comportamento inaccettabile con una ragione razionale.

    Signup and view all the flashcards

    Sublimazione

    MdD che sostituisce un impulso inaccettabile con un comportamento socialmente accettabile.

    Signup and view all the flashcards

    Regressione

    MdD che ritorna a comportamenti infantili in situazioni di stress.

    Signup and view all the flashcards

    Fiducia/Sfiducia (0-12 mesi)

    Fase di sviluppo in cui il bambino impara a fidarsi di se stesso e degli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Autonomia/Vergogna (12-36 mesi)

    Fase di sviluppo in cui il bambino sviluppa l'autonomia e il controllo del proprio corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Fiducia vs. Vergogna (12-36 mesi)

    Il bambino impara a riconoscere le regole sociali e a conformarsi ad esse. Questa fase porta alla vergogna e al senso di colpa per le azioni non conformi. Questo processo è correlato allo sviluppo dell'indipendenza e dell'autonomia rispetto ai genitori.

    Signup and view all the flashcards

    Iniziativa vs. Senso di colpa (3-6 anni)

    I bambini iniziano a competere e ad affermare la propria volontà. Questo può portare al senso di colpa quando le loro ambizioni si scontrano con le regole degli adulti.

    Signup and view all the flashcards

    Industriosità vs. Inferiorità (6 anni - pubertà)

    Durante l'infanzia, il bambino impara e acquisisce competenze per prepararsi alla vita adulta. La sensazione di competenza si sviluppa attraverso il riconoscimento dei propri successi, mentre un'eccessiva critica può portare a un senso di inferiorità.

    Signup and view all the flashcards

    Identità vs. Confusione di Ruoli (adolescenza)

    L'adolescenza è un momento di grande trasformazione: fisica, sessuale, sociale e identitaria. Gli adolescenti cercano di costruire la propria identità, scoprendo nuovi valori e confrontandosi con il mondo esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Crisi della dispersione

    L'incapacità di un giovane di integrare le scelte fatte nella sua identità, provocando la sensazione di essere fuori strada o che la vita stia passando.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo del senso di identità

    Il processo di affermazione di sé e di riduzione della percezione di dispersione. Porta la capacità di prendere decisioni consapevoli con conseguenze a lungo termine.

    Signup and view all the flashcards

    Intimità/Isolamento

    L'età adulta precoce caratterizzata dalla ricerca di un'intimità profonda con un'altra persona, possibile solo con un'identità solida. La crisi si manifesta con la paura dell'isolamento.

    Signup and view all the flashcards

    Amore

    Rappresenta la capacità di stabilire e mantenere relazioni intime profonde e soddisfacenti che permettono di esprimere la propria vera natura.

    Signup and view all the flashcards

    Generatività/Stagnazione

    La seconda età adulta dedicata alla cura e all'educazione, in particolare dei figli. Diventa stagnante se si è concentrati solo su se stessi e non si dedicano agli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Integrità dell'Io/Disperazione

    Il processo di riflessione sulla propria vita, riconciliando passato, presente e futuro. Se l'anziano si sente soddisfatto, mantiene l'integrità del suo io e accetta il percorso della sua vita.

    Signup and view all the flashcards

    Saggezza

    La saggezza, frutto di una riflessione positiva e di una forte integrità dell'io, rappresenta la capacità di accettare la propria vita con serenità.

    Signup and view all the flashcards

    Disperazione

    La sensazione di aver fallito nel raggiungere gli obiettivi della propria vita, portando a delusione e disperazione.

    Signup and view all the flashcards

    Percezione e Risposta

    La capacità di percepire e rispondere a uno stimolo esterno è fondamentale per gli esseri umani.

    Signup and view all the flashcards

    Riflessi Prenatali

    I riflessi prenatali sono risposte automatiche a stimoli esterni. Questi riflessi sono più semplici e non coinvolgono il cervello. Con lo sviluppo del cervello, le risposte diventano più complesse e controllate dal cervello.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo del Gusto

    Il gusto è il primo senso a svilupparsi nel feto.

    Signup and view all the flashcards

    Sensibilità Tattile

    Il feto può percepire e rispondere al tatto già dalla 8-9 settimana di gestazione.

    Signup and view all the flashcards

    Preferenza per i Sapori Dolci

    Il feto mostra una preferenza per i sapori dolci rispetto ai sapori amari, suggerendo una preferenza innata.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo dell'Udito

    L'udito inizia a svilupparsi intorno alla 20a settimana di gestazione. Il feto può rispondere ai suoni forti e mostra un riflesso di sussulto.

    Signup and view all the flashcards

    Reazione ai Suoni

    Dopo le 22 settimane, il feto reagisce in modo più sofisticato ai suoni, orientandosi verso di essi e ascoltandoli.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo della Vista

    La vista è il senso meno sviluppato durante la vita prenatale.

    Signup and view all the flashcards

    Periodo critico per l'apprendimento del linguaggio

    Questa è una fase critica per lo sviluppo del linguaggio, compresa tra i 18 mesi e l'inizio della pubertà. Durante questo periodo, il cervello è particolarmente sensibile all'apprendimento del linguaggio, e lesioni cerebrali possono avere effetti permanenti sulla capacità linguistica.

    Signup and view all the flashcards

    Plasticità del cervello

    La capacità del cervello di riorganizzarsi e di adattarsi a nuove esperienze, soprattutto dopo un trauma o un'alterazione.

    Signup and view all the flashcards

    Spiegazioni interazioniste dello sviluppo del linguaggio

    Teorie che sottolineano l'interazione tra sviluppo del linguaggio e sviluppo cognitivo. Si sostiene che il linguaggio non sia un sistema separato, ma una parte integrante del processo di sviluppo cognitivo generale.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo fonologico

    La capacità di distinguere suoni linguistici diversi. Per imparare a parlare, i bambini devono essere in grado di discriminare tra differenti suoni, come distinguere tra "pa" e "ba".

    Signup and view all the flashcards

    Abilità fonologica degli infanti

    La capacità dei bambini di distinguere tra diversi suoni linguistici, anche in lingue diverse da quelle a cui sono stati esposti.

    Signup and view all the flashcards

    Ristretto fonologico

    Un fenomeno per cui la capacità dei bambini di discernere tutti i suoni linguistici si restringe gradualmente con la crescita, focalizzandosi sui suoni specifici della lingua nativa.

    Signup and view all the flashcards

    Alternanza dei turni durante la suzione

    Durante la suzione, gli infanti alternano brevi periodi di suzione intensa a pause. Queste pause, uniche negli umani, sembrano essere il punto di partenza per l'apprendimento dell'alternanza nei turni di conversazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cicli alternativi nello sguardo

    Nel bambino, l'interazione con il caregiver prevede alternanza di momenti di attenzione e disattenzione allo sguardo. L'infante controlla così la quantità di stimolazione, preparando la base per le future interazioni sociali.

    Signup and view all the flashcards

    Discorso rivolto al bambino (motherese)

    Le prime interazioni madre-figlio sono caratterizzate da un tipo di linguaggio specifico, più alto, lento, chiaro e semplice, chiamato 'motherese'. Questo linguaggio facilita l'apprendimento del linguaggio da parte del bambino.

    Signup and view all the flashcards

    Sensibilità genitoriale

    La sensibilità del genitore nel rispondere ai bisogni del bambino svolge un ruolo cruciale nello sviluppo del bambino. Questo tipo di sensibilità influenza il modo in cui il bambino si lega ai genitori e si relaziona con il mondo.

    Signup and view all the flashcards

    Come le prime relazioni sociali preparano gli infanti al linguaggio

    Il bambino impara a gestire l'alternanza dei turni nelle conversazioni attraverso le prime interazioni sociali con i caregiver, come la suzione e lo sguardo.

    Signup and view all the flashcards

    Scopo delle pause nella suzione

    Le pause nella suzione dell'infante, uniche negli umani, sembrano non avere una funzione evidente. Tuttavia, creano un ritmo di alternanza che potrebbe essere fondamentale per l'apprendimento dell'alternanza nei dialoghi.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza delle interazioni precoci

    Le interazioni tra madre e bambino, caratterizzate da alternanza e sensibilità, contribuiscono allo sviluppo del linguaggio, dell'attaccamento e delle capacità di interazione sociale del bambino.

    Signup and view all the flashcards

    Relazione tra sensibilità genitoriale e attaccamento

    La sensibilità genitoriale è cruciale per lo sviluppo sano del bambino. I genitori che rispondono efficacemente ai bisogni del bambino aiutano a costruire un forte legame e favoriscono uno sviluppo sicuro ed equilibrato.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Psicologia dello Sviluppo (Cap. 1)

    • La contrapposizione natura-cultura è un tema chiave della psicologia dello sviluppo, interrogandosi su quanto il bambino nasca con capacità innate o se lo sviluppo dipenda dall'ambiente.
    • Le teorie di Locke (1632-1704) sottolineano l'influenza della società sulla persona, enfatizzando l'importanza dell'esperienza per lo sviluppo umano.
    • Rousseau (1712-1778), influenzato da Locke, credeva che il bambino nascesse buono, ma fosse corrotto dalla società.
    • Attualmente, si riconosce che lo sviluppo dipende da un'interazione tra natura e cultura.
    • Le prime esperienze sono cruciali per lo sviluppo.
    • La psicologia dello sviluppo continua anche nell'età adulta, riconoscendo i cambiamenti e lo sviluppo che avvengono in questa fase della vita.
    • Piaget e Erikson hanno proposto teorie dello sviluppo che si estendono fino all'età adulta avanzata.

    Psicologia dello Sviluppo (Cap. 3)

    • Una teoria è un insieme di affermazioni interconnesse che servono a descrivere, mettere in relazione e spiegare fenomeni non osservabili.
    • Una buona teoria deve essere coerente internamente e non contraddetta da osservazioni.
    • Le teorie stadiali descrivono lo sviluppo secondo fasi ben delineate, in cui le abilità emergono in periodi specifici.
    • Le teorie dello sviluppo continuo enfatizzano la continuità e la flessibilità dello sviluppo.
    • Le teorie stadiali e quelle dello sviluppo continuo presentano punti di forza e di debolezza.
    • Le teorie stadiali offrono un modello preciso e prevedibile per lo sviluppo, mentre quelle dello sviluppo continuo considerano la flessibilità e le influenze non normative.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Psicologia dello Sviluppo PDF

    Description

    Questo quiz esplora le teorie di sviluppo psicologico di Erik Erikson, analizzando le crisi principali che i bambini e gli adolescenti affrontano nel loro percorso di crescita. Dalla formazione dell'identità all'importanza dei meccanismi di difesa, il quiz offre una panoramica sulle varie fasi dello sviluppo psicologico.

    More Like This

    Desarrollo Psicológico: Teoría de Erikson
    5 questions
    Evoluiga Psikologio Teorioj
    10 questions

    Evoluiga Psikologio Teorioj

    BetterThanExpectedGallium avatar
    BetterThanExpectedGallium
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser