Podcast
Questions and Answers
Qual è l'obiettivo principale della psicologia sociale?
Qual è l'obiettivo principale della psicologia sociale?
- Valutare la salute mentale individuale
- Studiare il comportamento umano in isolamento
- Analizzare le influenze degli altri sui pensieri e i comportamenti (correct)
- Esplorare esclusivamente le dinamiche di gruppo
Cosa sono gli atteggiamenti nella psicologia sociale?
Cosa sono gli atteggiamenti nella psicologia sociale?
- Reazioni emotive incontrollate
- Solo opinioni personali su un argomento
- Specifici comportamenti osservabili
- Associazioni tra un oggetto e una valutazione che influenzano l'azione (correct)
Quali aspetti studia la psicologia sociale?
Quali aspetti studia la psicologia sociale?
- Solo le dinamiche familiari
- La salute fisica e mentale dei singoli
- Le sole interazioni in contesti scolastici
- Le relazioni sociali, l'aggressività e l'identità sociale (correct)
Cosa guida i comportamenti delle persone secondo il giudizio sociale?
Cosa guida i comportamenti delle persone secondo il giudizio sociale?
Quale di queste opzioni non è un oggetto di atteggiamento?
Quale di queste opzioni non è un oggetto di atteggiamento?
Quale dei seguenti soggetti ha teorizzato il modello triadico degli atteggiamenti?
Quale dei seguenti soggetti ha teorizzato il modello triadico degli atteggiamenti?
Qual è uno dei limiti principali dei metodi espliciti per misurare gli atteggiamenti?
Qual è uno dei limiti principali dei metodi espliciti per misurare gli atteggiamenti?
Cosa intende Fazio quando parla di 'disponibilità' in relazione agli atteggiamenti?
Cosa intende Fazio quando parla di 'disponibilità' in relazione agli atteggiamenti?
Che cosa propone Likert per misurare l'atteggiamento?
Che cosa propone Likert per misurare l'atteggiamento?
Quali sono i due concetti sui quali si basa l'atteggiamento secondo Fazio?
Quali sono i due concetti sui quali si basa l'atteggiamento secondo Fazio?
In che modo i metodi impliciti rilevano gli atteggiamenti?
In che modo i metodi impliciti rilevano gli atteggiamenti?
Qual è l'oggetto di studio del differenziale semantico di Osgood?
Qual è l'oggetto di studio del differenziale semantico di Osgood?
Quale affermazione è vera riguardo agli atteggiamenti?
Quale affermazione è vera riguardo agli atteggiamenti?
Cosa rappresenta il fattore comportamentale nell'approccio triadico agli atteggiamenti?
Cosa rappresenta il fattore comportamentale nell'approccio triadico agli atteggiamenti?
Qual è la finalità principale di utilizzare metodi espliciti nella valutazione degli atteggiamenti?
Qual è la finalità principale di utilizzare metodi espliciti nella valutazione degli atteggiamenti?
Flashcards
Psicologia sociale
Psicologia sociale
Studio scientifico di come i pensieri, le sensazioni e i comportamenti delle persone sono influenzati dalla presenza effettiva, immaginata o implicata degli altri.
Giudizio sociale
Giudizio sociale
Processo attraverso cui le persone formano impressioni, valutazioni e giudizi sulla realtà sociale, guidando i loro comportamenti.
Atteggiamento (definizione)
Atteggiamento (definizione)
Associazione tra un oggetto e la sua valutazione che influenza l'azione, sia sociale (es. gruppo, classe) che fisico (es. oggetto).
Influenza degli altri
Influenza degli altri
Signup and view all the flashcards
Oggetto di un atteggiamento
Oggetto di un atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Atteggiamento
Atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Modello tripartito degli atteggiamenti
Modello tripartito degli atteggiamenti
Signup and view all the flashcards
Componente cognitiva dell'atteggiamento
Componente cognitiva dell'atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Componente affettiva dell'atteggiamento
Componente affettiva dell'atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Componente comportamentale dell'atteggiamento
Componente comportamentale dell'atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Metodi espliciti di misurazione dell'atteggiamento
Metodi espliciti di misurazione dell'atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Metodi impliciti di misurazione dell'atteggiamento
Metodi impliciti di misurazione dell'atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Scala Likert
Scala Likert
Signup and view all the flashcards
Differenziale semantico
Differenziale semantico
Signup and view all the flashcards
Accessibilità dell'atteggiamento
Accessibilità dell'atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia Sociale: Cenni
- La psicologia sociale studia come i pensieri, le emozioni e i comportamenti individuali sono influenzati dalla presenza reale, immaginata o implicita degli altri.
- Studio di vari aspetti umani, come relazioni sociali, aggressività, identità sociale, conflitti di gruppo, leadership, influenza sociale, persuasione, percezione sociale, formazione ed evoluzione dei giudizi sociali, pregiudizio e processi di formazione dei gruppi.
- Applicazioni della psicologia sociale in ambito politico, marketing, scolastico e del lavoro.
Il Giudizio Sociale
- La psicologia sociale indaga come le persone formano impressioni, valutazioni e giudizi sulla realtà sociale.
- Il giudizio sociale guida i comportamenti individuali.
Atteggiamenti
- Gli atteggiamenti sono associazioni tra un oggetto e la sua valutazione, che influenzano l'azione.
- Gli oggetti possono essere sociali (gruppi, classi, partiti) o fisici (oggetti, computer).
- Definizioni di atteggiamento:
- Allport: stato neurologico/dinamico basato su esperienze e interazioni con l'oggetto e le circostanze.
- Rosenberg: modello tripartito (cognitivo, affettivo e comportamentale).
- Fazio: struttura cognitiva basata sull'associazione tra oggetto e valutazione (disponibilità e accessibilità).
Misura degli Atteggiamenti
- Gli atteggiamenti sono fondamentali per comprendere i comportamenti individuali.
- Metodi di misura:
- Espliciti: chiederono al soggetto una valutazione diretta dell'oggetto/tema
- Scala Likert: valutazione, su scala a 5 o 7 punti, del grado di accordo/disaccordo con affermazioni riguardo a un tema. Richiede risposte strutturate ed è precisa ma può essere influenzata da desiderio di conformarsi.
- Differenziale semantico: valutazione dell'oggetto tramite aggettivi opposti (es., buono/cattivo, bello/brutto).
- Impliciti: valutazione indiretta tramite indicatori non esplicitati.
- Espliciti: chiederono al soggetto una valutazione diretta dell'oggetto/tema
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora i fondamenti della psicologia sociale, concentrandosi su come i pensieri e le emozioni siano influenzati dalle relazioni con gli altri. Tratta i concetti di giudizio sociale e atteggiamenti, nonché le loro applicazioni in vari ambiti. Scopri come questi aspetti modellano il comportamento umano nella società.