Podcast
Questions and Answers
Quali tipi di comunicazione esistono secondo il contenuto fornito?
Quali tipi di comunicazione esistono secondo il contenuto fornito?
Quale di queste frasi è considerata un invito caloroso?
Quale di queste frasi è considerata un invito caloroso?
Quale esempio è un modo non verbale di comunicare?
Quale esempio è un modo non verbale di comunicare?
Qual è il ruolo degli inviti calorosi nella comunicazione?
Qual è il ruolo degli inviti calorosi nella comunicazione?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio le comunicazioni non verbali?
Quale affermazione descrive meglio le comunicazioni non verbali?
Signup and view all the answers
Chi si riferisci a 'sistema di riferimento' in un soggetto?
Chi si riferisci a 'sistema di riferimento' in un soggetto?
Signup and view all the answers
Quali di sti fattori influenzano la percezione di sé stissu?
Quali di sti fattori influenzano la percezione di sé stissu?
Signup and view all the answers
Li valori e li motivazioni di un soggetto cummu si riflettinu?
Li valori e li motivazioni di un soggetto cummu si riflettinu?
Signup and view all the answers
Comu ponnu influenzari li roli sociali e professionali la vita di un individu?
Comu ponnu influenzari li roli sociali e professionali la vita di un individu?
Signup and view all the answers
Cosa spiega la diversità di percezioni tra individui?
Cosa spiega la diversità di percezioni tra individui?
Signup and view all the answers
Quali sentimenti possono sperimentare gli operatori sanitari in risposta alla sofferenza dei pazienti?
Quali sentimenti possono sperimentare gli operatori sanitari in risposta alla sofferenza dei pazienti?
Signup and view all the answers
Quali sono le istanze emotive primarie evocate nei pazienti in caso di sofferenza?
Quali sono le istanze emotive primarie evocate nei pazienti in caso di sofferenza?
Signup and view all the answers
Quale emozione NON è comunemente associata agli operatori sanitari quando affrontano la sofferenza?
Quale emozione NON è comunemente associata agli operatori sanitari quando affrontano la sofferenza?
Signup and view all the answers
Cosa descrive il desiderio di 'salvezza onnipotente' negli operatori sanitari?
Cosa descrive il desiderio di 'salvezza onnipotente' negli operatori sanitari?
Signup and view all the answers
Qual è una possibile reazione emotiva degli operatori sanitari che riscontrano angosce persecutorie?
Qual è una possibile reazione emotiva degli operatori sanitari che riscontrano angosce persecutorie?
Signup and view all the answers
Quali sunnu i cundizioni necessarii pi fari fungiri l'ascolto attivo?
Quali sunnu i cundizioni necessarii pi fari fungiri l'ascolto attivo?
Signup and view all the answers
Comu pò aiutare l'ascolto attivo l'allievo?
Comu pò aiutare l'ascolto attivo l'allievo?
Signup and view all the answers
Cosa è importante fare riguardo la privacy degli allievi?
Cosa è importante fare riguardo la privacy degli allievi?
Signup and view all the answers
Qual è un errore comune durante l'ascolto attivo?
Qual è un errore comune durante l'ascolto attivo?
Signup and view all the answers
Quale di queste è una chiave per comprendere i problemi degli allievi?
Quale di queste è una chiave per comprendere i problemi degli allievi?
Signup and view all the answers
Chiù quali di sti fatturi influenzano la sonnolenza diurna?
Chiù quali di sti fatturi influenzano la sonnolenza diurna?
Signup and view all the answers
Qual è lu principiu principali di la teoria circadiana?
Qual è lu principiu principali di la teoria circadiana?
Signup and view all the answers
Cosa succede durante la notti secunnu la teoria circadiana?
Cosa succede durante la notti secunnu la teoria circadiana?
Signup and view all the answers
Quali di li seguenti fatturi determinanu la qualità di sonno?
Quali di li seguenti fatturi determinanu la qualità di sonno?
Signup and view all the answers
Comu si definisce lu processu chì cumporta lu rilassamentu dopu la luce?
Comu si definisce lu processu chì cumporta lu rilassamentu dopu la luce?
Signup and view all the answers
Qual è la percentuale di tempo che si dovrebbe dedicare al compito primario?
Qual è la percentuale di tempo che si dovrebbe dedicare al compito primario?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il 20% del tempo dedicato al compito secondario?
Cosa rappresenta il 20% del tempo dedicato al compito secondario?
Signup and view all the answers
Quale attività è citata come esempio per il compito primario nei primi giorni di foglio rosa?
Quale attività è citata come esempio per il compito primario nei primi giorni di foglio rosa?
Signup and view all the answers
Che tipo di compito è considerato secondario?
Che tipo di compito è considerato secondario?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è corretta riguardo al foglio rosa?
Quale affermazione è corretta riguardo al foglio rosa?
Signup and view all the answers
Flashcards
Sistema di riferimentu
Sistema di riferimentu
Ogni persona hà la sò manera di vidi lu munnu e di interagiri cu iddu. Questa manera è fatta di tanti elementi comu la sò cultura, li sò sperienzi, li sò valuri e li sò bisogni.
Sistema percettivu
Sistema percettivu
Comu la persona accetta e interpreta l'infurmazioni dû munnu attravirsu i sò sensi.
Concettu di sè
Concettu di sè
L'idea di chi semu noi
Storia personal
Storia personal
Signup and view all the flashcards
Bisogni affettivi
Bisogni affettivi
Signup and view all the flashcards
Comportamenti di ascoltu
Comportamenti di ascoltu
Signup and view all the flashcards
Inviti calorosi
Inviti calorosi
Signup and view all the flashcards
Frasi verbali di ascoltu
Frasi verbali di ascoltu
Signup and view all the flashcards
Signali nun verbali di ascoltu
Signali nun verbali di ascoltu
Signup and view all the flashcards
Frasi di inviti calorosi
Frasi di inviti calorosi
Signup and view all the flashcards
Fidàrisi di li studianti
Fidàrisi di li studianti
Signup and view all the flashcards
Accittari li sentimenti
Accittari li sentimenti
Signup and view all the flashcards
Essere disposti ad aiutarli
Essere disposti ad aiutarli
Signup and view all the flashcards
Capiri li prublemi
Capiri li prublemi
Signup and view all the flashcards
Capiri li difficultà
Capiri li difficultà
Signup and view all the flashcards
Regressione
Regressione
Signup and view all the flashcards
Salvezza onnipotente
Salvezza onnipotente
Signup and view all the flashcards
Sentimenti di ostilità
Sentimenti di ostilità
Signup and view all the flashcards
Insofferenza
Insofferenza
Signup and view all the flashcards
Angoscia persecutoria
Angoscia persecutoria
Signup and view all the flashcards
Teoria Circadiana
Teoria Circadiana
Signup and view all the flashcards
Sonnolenza Diurna
Sonnolenza Diurna
Signup and view all the flashcards
Debitu di Sonnu
Debitu di Sonnu
Signup and view all the flashcards
Prucessu Omeostaticu
Prucessu Omeostaticu
Signup and view all the flashcards
Ciclu Luce-Scuro
Ciclu Luce-Scuro
Signup and view all the flashcards
Compitu primariu
Compitu primariu
Signup and view all the flashcards
Compitu sicundariu
Compitu sicundariu
Signup and view all the flashcards
Serbatoiu di risursi
Serbatoiu di risursi
Signup and view all the flashcards
Esempiu di compitu primariu e sicundariu
Esempiu di compitu primariu e sicundariu
Signup and view all the flashcards
Bisognu
Bisognu
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia Generale
-
La psicologia deriva dal greco, letteralmente studio dello spirito o anima. Nasce nel XVI-XVII secolo.
-
Il termine "psicologia" come disciplina autonoma è emerso nella seconda metà dell'800.
-
Prima dell'800, si usavano termini come "scienza della morale" o "antropologia" per studiare fenomeni psichici.
Che cos'è la psicologia?
-
La Psicologia studia l'attività psichica individuale e sociale nel suo rapporto con l'ambiente.
-
L'oggetto di studio include il comportamento, la personalità (un'unità psico-fisica), i processi psichici (sensazioni, percezioni, pensiero, ecc.) e la formazione delle qualità psichiche umane.
-
Gli aspetti psico-fisici sono considerati interconnessi. L'attività psichica è un riflesso della realtà (ambientale e sociale) e contemporaneamente una condizione per l'azione dell'uomo sulla realtà.
Breve storia della psicologia
-
La psicologia nasce ufficialmente nell'Ottocento. Alcuni precursori includono Platone, Ippocae e Galeno.
-
Platone propose una tripartizione della psiche simile alla suddivisione freudiana in Super-Io, Io ed Es.
-
Ippocae e Galeno cercarono connessioni tra fenomeni fisici e psichici, gettando le basi per la psicofisiologia.
Condizioni per la nascita della psicologia
- Meccanicismo cartesiano (separazione mente-corpo)
- Empirismo inglese e associazionismo (Hartley, Mill, Bain)
- Comprendere la mente indipendentemente dalla sua sostanza.
- Riconoscere il corpo come organismo.
Cosa studia la psicologia generale?
-
Studia le funzioni psicologiche (percezione, emozione, memoria, apprendimento, linguaggio) con cui l'uomo interagisce con il mondo.
-
Comprensione di coscienza, personalità, comunicazione e arte.
-
Conoscenza di metodi e tecniche della ricerca psicologica, dei sistemi cognitivi e della storia della psicologia.
Comunicazione interpersonale nelle relazioni d'aiuto
-
Le relazioni d'aiuto si verificano quando una persona riceve aiuto da un altro in situazione di bisogno.
-
Sono relazioni asimmetriche e complementari.
-
La comprensione del comportamento umano è essenziale per facilitare la relazione e risolvere i problemi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Sta quiz esplora l'origine e l'evoluzione della psicologia, a partire dal XVI-XVII secolo fino agli sviluppi dell'Ottocento. Arcuni aspetti chiave inclusi sunnu lu comportamento, la personalità e i processi psichici. Impara comu la psicologia s'interconnette cu l'ambiente e la società.