Podcast
Questions and Answers
Quale passaggio è necessario per rispondere a una domanda di ricerca in psicologia, secondo il testo?
Quale passaggio è necessario per rispondere a una domanda di ricerca in psicologia, secondo il testo?
Quando si analizza una variabile quantitativa, quali statistiche sono comunemente calcolate?
Quando si analizza una variabile quantitativa, quali statistiche sono comunemente calcolate?
Quando si analizza una variabile categoriale, cosa si fa tipicamente?
Quando si analizza una variabile categoriale, cosa si fa tipicamente?
Cosa indica una relazione statistica tra due variabili?
Cosa indica una relazione statistica tra due variabili?
Signup and view all the answers
Quali sono le due forme fondamentali di relazione statistica menzionate nel testo?
Quali sono le due forme fondamentali di relazione statistica menzionate nel testo?
Signup and view all the answers
Nel contesto delle differenze tra gruppi, cosa viene solitamente fornito per descrivere tali differenze?
Nel contesto delle differenze tra gruppi, cosa viene solitamente fornito per descrivere tali differenze?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta una correlazione positiva tra due variabili quantitative?
Cosa rappresenta una correlazione positiva tra due variabili quantitative?
Signup and view all the answers
Come viene generalmente misurata la forza di una correlazione tra variabili quantitative?
Come viene generalmente misurata la forza di una correlazione tra variabili quantitative?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori influenza la fattibilità di rispondere a una domanda di ricerca?
Quale dei seguenti fattori influenza la fattibilità di rispondere a una domanda di ricerca?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica rende una domanda di ricerca particolarmente interessante?
Quale caratteristica rende una domanda di ricerca particolarmente interessante?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di fonte primaria di idee per la ricerca?
Qual è un esempio di fonte primaria di idee per la ricerca?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'letteratura di ricerca' in un determinato campo?
Cosa si intende per 'letteratura di ricerca' in un determinato campo?
Signup and view all the answers
Quale criterio è fondamentale per valutare l'interesse di una domanda di ricerca?
Quale criterio è fondamentale per valutare l'interesse di una domanda di ricerca?
Signup and view all the answers
In quale formato sono solitamente pubblicati gli articoli di ricerca accademici?
In quale formato sono solitamente pubblicati gli articoli di ricerca accademici?
Signup and view all the answers
Cosa implica la formulazione di domande di ricerca in termini di variabili e relazioni tra variabili?
Cosa implica la formulazione di domande di ricerca in termini di variabili e relazioni tra variabili?
Signup and view all the answers
Quale aspetto non rientra nella valutazione della fattibilità di una domanda di ricerca?
Quale aspetto non rientra nella valutazione della fattibilità di una domanda di ricerca?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di come il senso comune può differire dai risultati della ricerca scientifica?
Quale dei seguenti è un esempio di come il senso comune può differire dai risultati della ricerca scientifica?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio fornito nel testo di una credenza intuitiva comune che è stata smentita dalla ricerca empirica?
Qual è un esempio fornito nel testo di una credenza intuitiva comune che è stata smentita dalla ricerca empirica?
Signup and view all the answers
Quale termine descrive meglio la tendenza a fare affidamento su scorciatoie mentali nel formare e mantenere le proprie convinzioni?
Quale termine descrive meglio la tendenza a fare affidamento su scorciatoie mentali nel formare e mantenere le proprie convinzioni?
Signup and view all the answers
Come influenza il 'confirmation bias' le nostre convinzioni intuitive?
Come influenza il 'confirmation bias' le nostre convinzioni intuitive?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica principale dell'atteggiamento di scetticismo coltivato dagli scienziati, specialmente dagli psicologi?
Qual è la caratteristica principale dell'atteggiamento di scetticismo coltivato dagli scienziati, specialmente dagli psicologi?
Signup and view all the answers
Quale tipo di prova è considerato particolarmente importante quando si adotta un atteggiamento di scetticismo?
Quale tipo di prova è considerato particolarmente importante quando si adotta un atteggiamento di scetticismo?
Signup and view all the answers
Qual è l'implicazione principale dell'esempio sull'assegno settimanale dato ai figli, menzionato nel testo?
Qual è l'implicazione principale dell'esempio sull'assegno settimanale dato ai figli, menzionato nel testo?
Signup and view all the answers
Perché è importante per gli scienziati, specialmente gli psicologi, coltivare un atteggiamento di scetticismo?
Perché è importante per gli scienziati, specialmente gli psicologi, coltivare un atteggiamento di scetticismo?
Signup and view all the answers
Qual è la principale motivazione delle persone quando hanno credenze incoerenti secondo la teoria della dissonanza?
Qual è la principale motivazione delle persone quando hanno credenze incoerenti secondo la teoria della dissonanza?
Signup and view all the answers
In quale ambito la teoria della dissonanza è stata applicata, oltre al disagio mentale?
In quale ambito la teoria della dissonanza è stata applicata, oltre al disagio mentale?
Signup and view all the answers
Che cosa si intende per subitizzazione?
Che cosa si intende per subitizzazione?
Signup and view all the answers
Se la ricerca scientifica ha già pienamente esplorato la frequenza o l'intensità di un comportamento o caratteristica di interesse, quale approccio è consigliabile?
Se la ricerca scientifica ha già pienamente esplorato la frequenza o l'intensità di un comportamento o caratteristica di interesse, quale approccio è consigliabile?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di applicazione della teoria della dissonanza nel marketing?
Qual è un esempio di applicazione della teoria della dissonanza nel marketing?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti domande è meno utile per generare una nuova domanda di ricerca quando le informazioni di base su un argomento sono già note?
Quale delle seguenti domande è meno utile per generare una nuova domanda di ricerca quando le informazioni di base su un argomento sono già note?
Signup and view all the answers
Perché le teorie psicologiche di Freud non sono state particolarmente efficaci nel prevedere il comportamento umano?
Perché le teorie psicologiche di Freud non sono state particolarmente efficaci nel prevedere il comportamento umano?
Signup and view all the answers
Quando si raffinano domande di ricerca precedentemente studiate, quale strategia è più efficace?
Quando si raffinano domande di ricerca precedentemente studiate, quale strategia è più efficace?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'definire operativamente le variabili' in una domanda di ricerca?
Cosa si intende per 'definire operativamente le variabili' in una domanda di ricerca?
Signup and view all the answers
Perché è importante considerare situazioni in cui una relazione statistica potrebbe essere più forte o più debole?
Perché è importante considerare situazioni in cui una relazione statistica potrebbe essere più forte o più debole?
Signup and view all the answers
Qual è il primo criterio per valutare se una domanda di ricerca può condurre a una buona linea di ricerca?
Qual è il primo criterio per valutare se una domanda di ricerca può condurre a una buona linea di ricerca?
Signup and view all the answers
Se si riesce a pensare a una sola risposta possibile a una domanda di ricerca, cosa indica questo?
Se si riesce a pensare a una sola risposta possibile a una domanda di ricerca, cosa indica questo?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti azioni è la meno utile durante la fase di generazione di domande di ricerca?
Quale tra le seguenti azioni è la meno utile durante la fase di generazione di domande di ricerca?
Signup and view all the answers
Qual è l'impatto delle rappresentazioni popolari sul disturbo dissociativo dell'identità?
Qual è l'impatto delle rappresentazioni popolari sul disturbo dissociativo dell'identità?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo consigliato nel trattamento del disturbo dissociativo dell'identità?
Qual è l'obiettivo consigliato nel trattamento del disturbo dissociativo dell'identità?
Signup and view all the answers
Cosa implica la teoria biologica dell'orientamento sessuale?
Cosa implica la teoria biologica dell'orientamento sessuale?
Signup and view all the answers
Come si differenziano le teorie sociocognitive e post-traumatica sul disturbo dissociativo dell'identità?
Come si differenziano le teorie sociocognitive e post-traumatica sul disturbo dissociativo dell'identità?
Signup and view all the answers
Quali sono le tre aree principali in cui gli scienziati confrontano le teorie?
Quali sono le tre aree principali in cui gli scienziati confrontano le teorie?
Signup and view all the answers
Qual è una delle teorie alternative sul disturbo dissociativo dell'identità?
Qual è una delle teorie alternative sul disturbo dissociativo dell'identità?
Signup and view all the answers
Perché le teorie sul comportamento umano possono offrire diverse prospettive?
Perché le teorie sul comportamento umano possono offrire diverse prospettive?
Signup and view all the answers
Qual è la teoria che suggerisce che le persone adottano comportamenti autolesionistici per affrontare le emozioni negative?
Qual è la teoria che suggerisce che le persone adottano comportamenti autolesionistici per affrontare le emozioni negative?
Signup and view all the answers
Flashcards
Variabile operativamente definita
Variabile operativamente definita
Descrizione precisa e misurabile di una variabile.
Media e deviazione standard
Media e deviazione standard
Calcolo di valore medio e dispersione per variabili quantitative.
Differenze tra gruppi
Differenze tra gruppi
Comparazione dei punteggi medi tra due o più gruppi.
Correlazione
Correlazione
Signup and view all the flashcards
Correlazione positiva
Correlazione positiva
Signup and view all the flashcards
Correlazione negativa
Correlazione negativa
Signup and view all the flashcards
Grafico a dispersione
Grafico a dispersione
Signup and view all the flashcards
Pearson’s r
Pearson’s r
Signup and view all the flashcards
Rabbia e sfogo
Rabbia e sfogo
Signup and view all the flashcards
False confessioni
False confessioni
Signup and view all the flashcards
Euristiche
Euristiche
Signup and view all the flashcards
Confirmation bias
Confirmation bias
Signup and view all the flashcards
Scetticismo scientifico
Scetticismo scientifico
Signup and view all the flashcards
Prove empiriche
Prove empiriche
Signup and view all the flashcards
Intuizioni errate
Intuizioni errate
Signup and view all the flashcards
Senso comune
Senso comune
Signup and view all the flashcards
Domanda di ricerca
Domanda di ricerca
Signup and view all the flashcards
Relazione statistica
Relazione statistica
Signup and view all the flashcards
Variabili
Variabili
Signup and view all the flashcards
Definizione operativa
Definizione operativa
Signup and view all the flashcards
Domande critiche
Domande critiche
Signup and view all the flashcards
Interesse della domanda
Interesse della domanda
Signup and view all the flashcards
Situazioni variabili
Situazioni variabili
Signup and view all the flashcards
Tipologie di persone
Tipologie di persone
Signup and view all the flashcards
Teoria della dissonanza
Teoria della dissonanza
Signup and view all the flashcards
Subitizzazione
Subitizzazione
Signup and view all the flashcards
Effetto placebo
Effetto placebo
Signup and view all the flashcards
Tecniche di persuasione
Tecniche di persuasione
Signup and view all the flashcards
Applicazioni della dissonanza
Applicazioni della dissonanza
Signup and view all the flashcards
Disturbo dissociativo dell'identità
Disturbo dissociativo dell'identità
Signup and view all the flashcards
Teoria sociocognitiva
Teoria sociocognitiva
Signup and view all the flashcards
Teoria post-traumatica
Teoria post-traumatica
Signup and view all the flashcards
Comportamenti autolesionistici
Comportamenti autolesionistici
Signup and view all the flashcards
Facilitazione sociale
Facilitazione sociale
Signup and view all the flashcards
Apprensione da valutazione
Apprensione da valutazione
Signup and view all the flashcards
Teorie alternative
Teorie alternative
Signup and view all the flashcards
Capacità predittiva delle teorie
Capacità predittiva delle teorie
Signup and view all the flashcards
Stereotipo di loquacità
Stereotipo di loquacità
Signup and view all the flashcards
Capacità verbali simili
Capacità verbali simili
Signup and view all the flashcards
Fattibilità della domanda
Fattibilità della domanda
Signup and view all the flashcards
Fonti di idee di ricerca
Fonti di idee di ricerca
Signup and view all the flashcards
Interesse della ricerca
Interesse della ricerca
Signup and view all the flashcards
Recupero della letteratura
Recupero della letteratura
Signup and view all the flashcards
Articoli accademici
Articoli accademici
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicologia e Scienza
- La psicologia è lo studio scientifico del comportamento umano e dei processi mentali.
- Filosofi e scienziati concordano sull'approccio generale della scienza per comprendere il mondo naturale, includendo il comportamento umano.
- L'approccio scientifico generale ha tre caratteristiche fondamentali: empirismo sistematico (osservazione, pianificazione, registrazione, analisi), ragionamento logico e creatività.
- Domande empiriche sono questioni che possono essere verificate scientificamente.
- Molte domande interessanti e importanti non sono verificabili empiricamente.
- La scienza crea conoscenza pubblica tramite la pubblicazione di articoli su riviste professionali.
- Il processo di pubblicazione scientifica consente alla scienza di autocorreggersi.
- La conoscenza scientifica si avvicina sempre più al modo in cui funziona il mondo reale.
Scienza e Conoscenza
- La conoscenza può essere letteraria, del senso comune o filosofica.
- La gnoseologia descrive i principi che governano i processi conoscitivi.
- L'epistemologia è lo studio della conoscenza scientifica.
- La conoscenza scientifica si basa sulla speculazione teorica e sulla ricerca empirica.
Karl Popper
- La scienza non prosegue con un semplice accumulo di osservazioni, ma attraverso congetture e confutazioni.
- Una teoria è scientifica solo se può essere smentita da dati empirici.
- Il metodo ipotetico-deduttivo è basato sul formulare ipotesi e sottoporle a confutazioni attraverso esperimenti e osservazioni.
- Gli scienziati dovrebbero accettare la possibilità che le loro teorie siano sbagliate e cercare attivamente prove contrarie.
- L'induzione è fallace perché non possiamo mai essere certi che tutte le future osservazioni confermeranno una teoria.
- L'esempio del cigno nero evidenzia il fatto che per stabilire una verità universale, è sufficiente un singolo caso contrario.
Kuhn
- La scienza avanza tramite cambiamenti di paradigma in risposta ad anomalie accumulate.
- La rivoluzione scientifica avviene quando i limiti del paradigma vigente diventano evidenti e viene adottato un nuovo paradigma.
- Newton -> Einstein: l'espansione dei limiti delle teorie scientifiche.
Recap
- La scienza è un approccio generale per comprendere il mondo naturale.
- La psicologia è una scienza che usa questo approccio per comprendere il comportamento umano.
- La pseudoscienza si riferisce a credenze o attività che si presentano come scientifiche ma non lo sono.
Un modello di ricerca scientifica in psicologia
- Il processo di ricerca in psicologia è ciclico , coinvolge la letteratura di ricerca, la formulazione di domande di ricerca, la conduzione di studi empirici e l'analisi e diffusione dei risultati.
Gli scopi della ricerca psicologica
- La ricerca di base mira a comprendere il comportamento umano.
- La ricerca applicata si concentra sull'applicazione pratica della conoscenza.
Scienza e Senso Comune
- Il buon senso e l'intuizione non sempre portano alle stesse conclusioni della ricerca.
- Le convinzioni comuni non sempre sono corrette.
- Le euristiche sono scorciatoie cognitive.
- I pregiudizi di conferma sono la tendenza a cercare o interpretare nuove informazioni in modo che confermino le proprie preferenze esistenti.
Come conoscere meglio le convinzioni intuitive?
- Le convinzioni intutive possono essere sbagliate.
- I pregiudizi di conferma possono distorcere le informazioni.
- Gli scienziati devono essere scettici e valutare le prove in modo sistematico.
Scienza e Senso Comune
- Le convinzioni intuive sul comportamento umano non sempre sono accurate.
- Gli scienziati coltivano lo scetticismo perché riconoscono i propri pregiudizi cognitivi.
- Gli scienziati cercano prove empiriche.
- Poiché non tutte le risposte sono sempre complete o definite, la tolleranza all'incertezza è altrettanto importante.
Tipici criteri accettati per definire la conoscenza "scientifica"
- La conoscenza scientifica è empirica (basata sull'osservazione).
- Le teorie scientifiche sono verificabili.
- Le conoscenze scientifiche sono pubbliche e ripetibili.
Concetti basilari
- Le domande in psicologia utilizzano variabili.
- Una variabile può essere quantitativa (es., altezza) o qualitativa (es., genere).
- I ricercatori di solito usano campioni.
- Il campione deve rappresentare accuratamente la popolazione da cui è estratto.
Concetti basilari - Campionamento
- Un metodo per ottenere un campione è il campionamento casuale semplice.
- Un'alternativa più comune al campionamento casuale è il campionamento di convenienza.
Concetti basilari - Definizioni operative
- Una definizione operativa specifica come misurare una variabile.
- Importante applicare le stesse definizioni operative a un campione.
Concetti basilari - Relazioni tra variabili
- La relazione statistica tra le variabili può indicare una relazione causale.
- Le relazioni di differenza tra i gruppi in un gruppo di persone o gruppo di soggetti si descrivono usando la media e la deviazione standard di ogni gruppo.
Differenze tra gruppi (media)
- Una forma base di relazione statistica è la differenza tra i punteggi medi di due gruppi.
Correlazione tra variabili quantitative
- Una correlazione statistica mostra come i punteggi su una variabile sono collegati ai punteggi su un'altra.
- Una correlazione positiva si verifica quando i punteggi più alti su una variabile sono associati a punteggi più alti sull'altra.
- Una correlazione negativa si verifica quando i punteggi più alti su una variabile sono associati a punteggi inferiori sull'altra.
- La forza di una correlazione è misurata dal coefficiente di correlazione (r), che varia da -1 a +1.
Correlazione non è causalità
- Data una correlazione statistica tra due variabili, non è sempre possibile concludere che una variabile causi l'altra.
- La direzione potrebbe essere inversa, ci potrebbe essere una terza variabile in causa.
- Gli esperimenti sono utili per stabilire le relazioni causali.
Generazione delle domande di ricerca
- Le idee di ricerca provengono da osservazioni informali, problemi pratici e ricerche precedenti.
- Le domande di ricerca devono essere verificabili empiricamente.
- La fattibilità delle domande di ricerca è essenziale.
- È necessario fare una revisione della letteratura per valutare l'interesse.
Review della letteratura
- La letteratura scientifica in psicologia comprende l'insieme delle ricerche pubblicate.
- Le riviste di ricerca includono articoli di ricerca su un argomento specifico, in genere pubblicati periodicamente.
- I libri accademici forniscono una panoramica dettagliata dell'argomento.
- Le strategie per individuare le informazioni comprendono ricerche digitali, interviste e articoli di revisione.
- Gli scienziati devono essere consapevoli dei casi in cui possono essere presenti altre cause a una correlazione.
Obiettivi della ricerca
- Gli obiettivi della ricerca sono descrivere, predire e spiegare
- Gli studi descrittivi studiano i fenomeni come sono.
- Gli studi predittivi studiano e prevedono fenomeni.
Studi predittivi
- Gli studi di conferma cercano di testare la validità di una teoria mediante la sua applicazione pratica.
- Le meta-analisi sono analisi di dati da diversi studi già raccolti.
Fenomeno vs. Teoria
- Un fenomeno è un risultato o osservazione generale.
- Una teoria fornisce un'interpretazione o spiegazione.
- Le teorie devono essere supportate dai fatti e possono essere considerate come una spiegazione di un evento complesso.
Teorie multiple
- Diverse teorie possono essere complementari.
- Diversità delle teorie è una proprietà del processo scientifico.
Gli scienziati confrontano le teorie
- Gli scienziati valutano le teorie confrontando le capacità di organizzare i fenomeni, predire i risultati in nuove situazioni e generare nuove ricerche.
Recap
- Gli scienziati distinguono tra fenomeni osservati e teorie che li spiegano.
- Le teorie hanno tre scopi fondamentali: organizzare i fenomeni, predire gli eventi e generare nuove ricerche.
- Sono possibili diverse teorie che coprono lo stesso insieme di fenomeni.
Approcci teorici
- Le teorie possono essere classificate in termini di formalismo, portata e approccio teorico.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i fondamenti della metodologia di ricerca in psicologia, focalizzandosi su variabili quantitative e categoriali. Gli argomenti trattati includono relazioni statistiche, analisi dei gruppi e criteri per le domande di ricerca. Testa le tue conoscenze su come interpreti i dati e le dinamiche che governano la ricerca psicologica.