Psicologia del Lavoro - Benessere Lavorativo
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa sono le domande personali nel modello delle richieste-risorse lavorative?

  • Fattori esterni che migliorano la performance
  • Caratteristiche esterne influenzanti il lavoro
  • Aspettative e caratteristiche che la persona investe su di sé (correct)
  • Reazioni a conflitti interpersonali

Quale delle seguenti è considerata una risorsa lavorativa?

  • Autonomia (correct)
  • Carico di lavoro eccessivo
  • Dissonanza emotiva
  • Conflitti interpersonali

Quale risorsa personale è associata a un senso di capacità di controllare eventi?

  • Leadership negativa
  • Ambizione
  • Supporto sociale
  • Ottimismo (correct)

Cosa rappresenta il concetto di 'always on' nel contesto lavorativo?

<p>Lavorare in modo costante e continuativo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni NON è considerata una richiesta lavorativa?

<p>Chiarezza degli obiettivi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del supporto sociale nel contesto delle risorse lavorative?

<p>Migliora le relazioni interpersonali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione si riferisce meglio alla competenza come risorsa personale?

<p>Conoscenze e abilità utili per affrontare compiti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale non è considerata una risorsa personale nel modello delle richieste-risorse?

<p>Feedback positivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di lavoratori adulti dichiara di essere stato stressato il giorno precedente?

<p>41% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la stima del costo dello stress lavorativo per le aziende americane?

<p>300 miliardi di dollari (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Freud, quale aspetto è essenziale per realizzare la nostra natura?

<p>Amare e lavorare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di benessere?

<p>Soddisfazione individuale in vari aspetti della vita (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo la definizione di salute fornita dall'OMS, cos'è fondamentale per considerare una persona in buona salute?

<p>Benessere fisico, mentale e sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta il pensiero di Luigi Devoto riguardo al lavoro?

<p>Se il lavoro fa ammalare, il problema è il lavoro stesso. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto NON è considerato una fonte di soddisfazione nel concetto di benessere?

<p>Interessi politici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale era la concezione del lavoro nell'antichità?

<p>Un’attività da evitare (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche del burnout?

<p>Esaurimento emotivo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è un componente del work engagement?

<p>Apatia (B)</p> Signup and view all the answers

Il modello Job Demands-Resources si distingue da altri modelli per il fatto che:

<p>È flessibile e applicabile a qualunque lavoro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti ruoli professionali è tipicamente associato al burnout?

<p>Personale sanitario (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo le risorse lavorative influenzano il work engagement?

<p>Lo aumentano se sono disponibili (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica la depersonalizzazione nel contesto del burnout?

<p>Un cinismo nei confronti degli altri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio il vigore nel work engagement?

<p>Un livello di energia costante e sufficiente (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale delle elevate richieste lavorative senza adeguate risorse?

<p>Aumento del burnout (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato principale di benessere secondo la Commissione Salute dell'Osservatorio europeo?

<p>Un equilibrio tra richieste e risorse (C)</p> Signup and view all the answers

Quale modello considera lo stress occupazionale come uno squilibrio tra domande e controllo?

<p>Demand-Control (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando un lavoratore percepisce di avere un basso controllo nonostante un'alta richiesta?

<p>Sperimenta tensione e ansia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale modello definisce lo stress come uno sbilanciamento tra ricompensa e impegno?

<p>Effort-Reward Imbalance (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono ridurre la qualità del lavoro secondo il modello Demand-Control?

<p>Basso controllo e alta domanda (A)</p> Signup and view all the answers

Quale non è una dimensione considerata nel modello Effort-Reward Imbalance?

<p>Motivazione personale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può consentire al lavoratore di affrontare compiti più complessi secondo il modello Demand-Control?

<p>Sensazione di padronanza della situazione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un limite del modello Demand-Control secondo l'analisi fornita?

<p>Le dimensioni analizzate possono non essere le più influenti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la previsione di Eurostat riguardo alla popolazione attiva entro il 2050?

<p>255 milioni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale misura è raccomandata per supportare i lavoratori maturi?

<p>Eliminare le barriere per età (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un cambiamento cognitivo legato all'invecchiamento?

<p>Calcolo delle funzioni cognitive in diminuzione rispetto all'intelligenza fluida (B)</p> Signup and view all the answers

Perché i lavoratori più anziani sono considerati più efficaci nella 'contextual performance'?

<p>Perché sono più rispettosi delle regole di sicurezza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive un svantaggio del modello discusso?

<p>È un modello aperto ed euristico. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul calo delle difese immunitarie è corretta?

<p>Rende i lavoratori più vulnerabili alle infezioni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riflette un segnale di esaurimento emotivo nei propri studi?

<p>Mi sento emotivamente sfinito/a. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto del calo delle funzioni cognitive dovuto all'invecchiamento?

<p>Diminuzione della memoria di lavoro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale risposta indica un elevato livello di impegno negli studi?

<p>Quando studio mi sento mentalmente forte. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto dell'emotività è tipicamente migliore nei lavoratori più anziani?

<p>Maggiore capacità di regolazione emotiva (D)</p> Signup and view all the answers

Quale coppia di affermazioni rappresenta l'opposto nel contesto di stress e impegno?

<p>Mi sento esaurito/a | Sono felice quando studio. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti approcci è suggerito per un pensionamento più flessibile?

<p>Introdurre il pensionamento progressivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni può descrivere una richiesta inadeguata rispetto alle risorse disponibili?

<p>Studiare è spesso un grande sforzo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni indica l'esperienza di un elevato impegno?

<p>Sono entusiasta dei miei studi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale situazione è più probabile portare a uno stato di esaurimento?

<p>Sentirmi stanco/a al mattino per l'università. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale scala di risposta viene utilizzata per misurare il livello di stress e impegno nello studio?

<p>0 (Mai) a 6 (Ogni giorno). (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Benessere lavorativo

La soddisfazione e il benessere degli individui legati al contesto lavorativo, che include aspetti psicologici, sociali e materiali.

Stress lavorativo

La condizione di tensione e disagio causata dal lavoro, che impatta negativamente sulla salute e sulla produttività dei lavoratori.

Evoluzione del concetto di lavoro

Il cambiamento del modo in cui il lavoro è percepito e considerato nel corso della storia, da condanna a opportunità di benessere.

Benessere

Stato di soddisfazione in diversi aspetti della vita, inclusi lavoro, vita sociale, familiare, ricreativa, e spiritualità; correlato alla salute generale.

Signup and view all the flashcards

Salute (OMS)

Stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non solo assenza di malattia.

Signup and view all the flashcards

Costo dello stress lavorativo

Impatto economico dello stress lavorativo sulle aziende, in termini di assenteismo, turnover, perdita di produttività e spese mediche.

Signup and view all the flashcards

Lavoro nell'antichità

Concetto negativo di lavoro, percepito come condanna per chi non era libero.

Signup and view all the flashcards

Conseguenze del lavoro dannoso

Se il lavoro crea malattie, il problema risiede nel lavoro stesso, che va migliorato per promuovere il benessere.

Signup and view all the flashcards

Benessere organizzativo

Stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale di benessere che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società.

Signup and view all the flashcards

Modello Domanda-Controllo (Karasek)

Modello che analizza lo stress lavorativo come squilibrio tra la domanda psichica (carico di lavoro mentale) e il controllo (possibilità di decidere autonomamente sul lavoro).

Signup and view all the flashcards

Domanda psicologica (Karasek)

Carico di lavoro mentale imposto dall'organizzazione.

Signup and view all the flashcards

Controllo (Karasek)

Possibilità di utilizzare le proprie competenze e decidere autonomamente come eseguire il lavoro.

Signup and view all the flashcards

Modello Sbilanciamento Impegno-Riconoscimento (ERI)

Modello che concepisce lo stress come sbilanciamento tra la ricompensa ricevuta e l'impegno profuso/capacità individuali.

Signup and view all the flashcards

Impegno lavorativo (ERI)

Carico di lavoro, interruzioni, pressione del tempo, richiesta di straordinario, responsabilità.

Signup and view all the flashcards

Limiti del modello Domanda-Controllo

Le domande psicologiche, lo scarso controllo e il supporto non sono necessariamente i fattori principali dello stress correlato al lavoro.

Signup and view all the flashcards

Padronanza (Mastery)

Sensazione di competenza e controllo personale rispetto al proprio ruolo lavorativo.

Signup and view all the flashcards

Modello Carichi-Risorse

Modello che studia come le richieste del lavoro (carichi) e le risorse (supporto) influenzano il benessere e la performance dei dipendenti.

Signup and view all the flashcards

Richieste Personali

Caratteristiche personali e aspettative che portano ad alti livelli di impegno per raggiungere gli obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Richieste Lavorative(carichi)

Aspetti del lavoro che possono essere fonte di stress e difficoltà per il lavoratore.

Signup and view all the flashcards

Risorse Lavorative

Aspetti del lavoro che supportano e motivano il lavoratore, aiutandolo nella performance.

Signup and view all the flashcards

Risorse Personali

Valutazioni positive di sé che portano ad un senso di controllo e capacità di riuscire a gestire gli eventi.

Signup and view all the flashcards

Autoefficacia

La fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità di completare un compito o raggiungere un obiettivo.

Signup and view all the flashcards

Ottimismo

Aspettativa positiva e fiducia nel raggiungimento di risultati positivi.

Signup and view all the flashcards

Supporto sociale

Relazioni di sostegno tra colleghi e/o superiori che creano un ambiente di lavoro positivo.

Signup and view all the flashcards

Popolazione Attiva (2005-2050)

Eurostat prevede un calo della popolazione attiva dall'attuale 305 milioni a 255 milioni nel 2050. Questo significa meno persone che lavorano e producono beni/servizi.

Signup and view all the flashcards

Diritto al Lavoro per le Persone Mature?

Le Nazioni Unite promuovono il diritto delle persone mature a lavorare finché si sentono capaci. Si auspicano politiche che eliminino le barriere legate all'età.

Signup and view all the flashcards

Nuova Transizione Lavoro-Pensione?

Il cambiamento demografico porta a considerare una nuova transizione dal lavoro alla pensione, non più netta come in passato, ma più graduale

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti Fisici e Cognitivi

Con l'età, si verificano cambiamenti fisici (vista, udito) e cognitivi (memoria). Tuttavia, la saggezza e l'esperienza crescono con l'età.

Signup and view all the flashcards

Regolazione Emotiva e Lavoratori Anziani

I lavoratori anziani dimostrano una maggiore capacità di controllare le emozioni, gestire lo stress e mantenere relazioni sociali equilibrate.

Signup and view all the flashcards

Comportamento Organizzativo e Anziani

Gli anziani si distinguono per la loro 'contextual performance', rispettando le regole e assumendo il punto di vista dell'organizzazione.

Signup and view all the flashcards

Modello Job Demands-Resources

Un modello che spiega come le richieste lavorative (demands) e le risorse disponibili (resources) influenzano il benessere e il coinvolgimento dei lavoratori.

Signup and view all the flashcards

Work Engagement

Uno stato mentale positivo in cui il lavoratore è motivato, energico e immerso nel proprio lavoro.

Signup and view all the flashcards

Burnout

Un esaurimento emotivo e fisico legato al lavoro, caratterizzato da stanchezza cronica, cinismo e senso di inefficacia.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le cause del burnout?

Il burnout è spesso causato da un carico lavorativo eccessivo, mancanza di controllo, inadeguate risorse e scarsa autonomia.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le richieste (demands) nel modello?

Le richieste sono le pressioni, i compiti e le responsabilità che un lavoratore deve affrontare nel suo ruolo.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le risorse (resources) nel modello?

Le risorse sono gli elementi che supportano il lavoratore, come il supporto sociale, l'autonomia, la formazione e gli strumenti adeguati.

Signup and view all the flashcards

Come promuovere il work engagement?

Promuovere il work engagement significa creare un ambiente lavorativo che favorisca l'autonomia, il supporto sociale, la crescita professionale e la valorizzazione del lavoro.

Signup and view all the flashcards

Come prevenire il burnout?

La prevenzione del burnout passa attraverso la gestione efficace del lavoro, il bilanciamento vita-lavoro, la riduzione di stress e la cura di sé.

Signup and view all the flashcards

Modello aperto ed euristico

Un modello che offre una guida generale ma flessibile, senza specificare richieste, risorse e risultati precisi. È adattabile a contesti diversi.

Signup and view all the flashcards

Modello descrittivo

Un modello che descrive come le cose sono, senza spiegare le cause o le relazioni tra i fattori.

Signup and view all the flashcards

Necessità di framework teorici

Per comprendere il perché determinate richieste interagiscono con determinate risorse, sono necessari modelli teorici più approfonditi.

Signup and view all the flashcards

Esaurimento

Sensazione di stanchezza emotiva, fisica e mentale causata dagli studi universitari.

Signup and view all the flashcards

Coinvolgimento

Sensazione positiva e attiva verso gli studi, con entusiasmo, energia mentale e voglia di impegnarsi.

Signup and view all the flashcards

Scala di risposta

Strumento per misurare l'intensità di un'esperienza, con livelli che vanno da 'mai' a 'ogni giorno'.

Signup and view all the flashcards

Quali richieste e quali risorse?

Domanda che rimanda all'interazione tra le richieste universitarie (es. carico di lavoro, aspettative) e le risorse personali e di supporto (es. tempo, organizzazione, supporto sociale).

Signup and view all the flashcards

Stress

Condizione di tensione e disagio causata da richieste percepite come eccessive rispetto alle risorse disponibili.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Psicologia del Lavoro - Benessere Lavorativo

  • Il 41% dei lavoratori adulti dichiara di essere stato stressato il giorno precedente (Gallup).
  • Il 65% dei lavoratori ritiene il lavoro una fonte di stress significativa (APA).
  • Lo stress lavorativo costa alle aziende americane più di 300 miliardi di dollari all'anno (assenteismo, turnover, produttività ridotta, cure mediche).
  • Nel Regno Unito, si stima che 105 milioni di giorni siano perduti a causa dello stress.
  • Nel 2012, negli Stati Uniti, sono stati registrati circa 2,8 milioni di casi di infortunio sul lavoro e 154.800 casi di malattia professionale nel settore privato.

Evoluzione del Concetto di Lavoro

  • Nell'antichità, l'uomo libero non lavorava e il lavoro era considerato una condanna.
  • In molte lingue europee, la radice semantica di "travaglio" è riferibile a diverse parole per "lavoro" (ad esempio, "trabajo" in spagnolo, "trabalho" in portoghese, "treball" in catalano, e "travail" in francese).

Evoluzione del Concetto di Lavoro (cont.)

  • Freud: per realizzare la natura umana, bisogna amare e lavorare.
  • Elton Mayo: il lavoro soddisfa bisogni diversi, contribuendo al benessere e all'autorealizzazione.
  • Luigi Devoto: il lavoro, se causa malattia, è la cosa bisognosa di cura e non la persona malata.
  • Lavorare fa bene; il lavoro è essenziale per il benessere psicologico, sociale e materiale.

Che cos'è il Benessere?

  • Benessere: è la soddisfazione individuale riguardo diversi aspetti della vita non lavorativa (sociale, familiare, ricreative, spiritualità) e legata al lavoro (retribuzione, promozione, colleghi), oltre alla salute generale.
  • Salute: stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, l'assenza di malattia o infermità (WHO, 2015).
  • Benessere come equilibrio tra richieste e risorse.

Modelli di Benessere Organizzativo

  • Demand-control (Karasek e Theorell): lo stress è uno squilibrio tra le domande psicologiche (carico di lavoro) e il controllo (possibilità di decidere come svolgere il lavoro). Esistono 4 possibili combinazioni (alto controllo, basso controllo, alta domanda, bassa domanda) per definire diversi tipi di professioni.
  • Effort-Reward Imbalance (ERI; Siegrist): lo stress è uno sbilanciamento tra impegno profuso e ricompensa ricevuta. Le dimensioni considerate sono impegno lavorativo e ricompense.
  • Job Demands-Resources Model (JD-R; Bakker & Demerouti, 2007): ogni contesto ha richieste e risorse lavorative. Le risorse lavorative permettono di raggiungere gli obiettivi, riducendo i costi psicofisici, motivanti e migliorativi per le prestazioni. Le richieste lavorative possono essere sfidanti (challenge) o ostacolanti (hindrance).

Job Demands-Resources Model (cont.)

  • Le risorse lavorative si riferiscono ad aspetti del lavoro che permettono di raggiungere gli obiettivi.
  • Le richieste lavorative possono essere problematiche, e la loro quantità o tipologia può rappresentare rischio di stress
  • Nuovo sviluppo del modello: concetto di domande personali, ovvero caratteristiche personali e aspettative che costringono ad investire per prestazioni elevate e raggiungere gli obiettivi.

Job Crafting

  • Job crafting: un approccio che permette di modellare l'ambiente di lavoro e il lavoro stesso. I significati possono essere aggiustati. Ci sono 3 tipi di crafting (compito, relazioni e cognitivo)
  • Crafting risorse: aumente le risorse strutturali e sociali.
  • Crafting richieste: aumente le richieste sfidanti e riduca le richieste ostacolanti.

Burnout

  • Esaurimento emotivo: logoramento delle energie dovuto al lavoro.
  • Depersonalizzazione: atteggiamento cinico nei confronti degli altri e del proprio ruolo.
  • Ridotta realizzazione personale: convinzione di non essere più utile o efficace nel proprio lavoro.

Work Engagement

  • Uno stato mentale positivo e di attivazione energetica nei confronti del proprio lavoro; caratterizzato da vigore, dedizione e immersione.
  • Vigore: energia sia fisica che mentale per i propri compiti.
  • Dedizione: coinvolgimento al proprio lavoro con passione.
  • Immersione: capacità di concentrazione.

Benessere dei Lavoratori Anziani

  • La popolazione anziana sta crescendo in tutto il mondo e si prevedono esigenze lavorative e sociali future.
  • Si sta creando una potenziale discrepanza tra la percentuale di persone attive e quelle che beneficeranno di servizi o beni.
  • Riconoscimento del diritto delle persone mature a restare produttive.
  • Eliminare barriere per l'età.
  • Pensare a nuovi approcci per il pensionamento progressivo
  • Occuparsi della salute dei lavoratori maturi.

Age Management: Interventi Organizzativi

  • Spazi di manovra per migliorare il lavoro delle persone mature.
  • Gli interventi non sono uguali per tutti.
  • Sviluppare politiche favorevoli ai lavoratori maturi.
  • Job design (varietà, autonomia, discrezionalità, complessità) per la prestazione.
  • Team di lavoro intergenerazionali.
  • Programmi di mentoring.
  • Flessibilità del lavoro (part-time, lavoro da remoto).
  • Formazione mirata.

Bridge Employment

  • Lavori “ponte” favoriscono un distacco graduale dal lavoro principale.
  • Mantenimento della continuità lavorativa in occupazioni con minore intensità.
  • Maggiore flessibilità, condizioni orarie più favorevoli.

Cambiamenti correlati all'età

  • Cambiamenti fisici: diminuzioni sensoriali, muscolari e immunitarie.
  • Cambiamenti cognitivi: calo delle funzioni cognitive relative all'intelligenza fluida; ma intelligenza cristallina raggiunge il picco a 60 anni.

Regolazione Emotiva (Lavoratori anziani)

  • I lavoratori più anziani mostrano capacità superiori di regolazione emotiva.
  • Maggiore equilibrio nei rapporti sociali.
  • Maggiore tenuta allo stress.
  • Meno conflittualità nella risoluzione di problemi.

Comportamento Organizzativo (Lavoratori Anziani)

  • I lavoratori anziani si mostrano più efficaci nelle performance contestuali.
  • Maggiore rispetto per le regole e sicurezza.
  • Maggiore capacità di assumere un punto di vista organizzativo.
  • Più disponibili ad affrontare i problemi, ad aiutare i colleghi e a superare i ruoli.
  • Meno comportamenti controproduttivi (assenteismo, evitamento compiti, denigrazione).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Il Benessere Lavorativo PDF

Description

Questo quiz esplora l'impatto dello stress sul posto di lavoro e la sua evoluzione nel tempo. Attraverso statistiche e riflessioni storiche, si analizza come il lavoro è percepito e quale sia il suo effetto sul benessere dei lavoratori. Scopri fatti sorprendenti e approfondisci il tuo sapere sulla psicologia del lavoro.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser