Psicologia Cognitiva: Teorie e Concetti
42 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cos'è l'expertise nel contesto dello sviluppo degli schemi?

  • Un approccio mentale strutturato per codificare le informazioni (correct)
  • Un metodo per migliorare la memoria a breve termine
  • Una tecnica di memorizzazione
  • Un tipo di memoria procedurale
  • Quali sono i due tipi principali di memoria a lungo termine?

  • Memoria dichiarativa e memoria procedurale (correct)
  • Memoria visiva e memoria auditiva
  • Memoria implicita e memoria esplicita
  • Memoria episodica e memoria semantica
  • Cosa implica il richiamo dipendente dallo stato psicologico?

  • Le emozioni al momento del recupero non influenzano la memoria
  • Non ha alcun effetto sul processo di recupero
  • La facilità di recupero delle informazioni è migliore in ambienti diversi
  • La capacità di recuperare informazioni è maggiore quando lo stato psicologico è simile a quello durante l'apprendimento (correct)
  • Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione della consapevolezza?

    <p>Facilita la risoluzione di problemi e la pianificazione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive la memoria dichiarativa?

    <p>Custodisce esperienze personali e conoscenze generali (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principio della specificità della codifica?

    <p>Il recupero delle informazioni è potenziato quando il contesto è simile (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa differenzia la mente inconscia dalla mente conscia secondo Freud?

    <p>La mente inconscia contiene eventi non accessibili alla consapevolezza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo gli psicologi cognitivi, cosa si intende per elaborazione automatica?

    <p>Un tipo di elaborazione che non richiede consapevolezza attuale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha il priming nei processi cognitivi?

    <p>Influenza il modo in cui si reagisce a stimoli successivi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'attenzione nel processo cognitivo?

    <p>Concentrarsi su alcune caratteristiche e ignorarne altre. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase nello sviluppo del linguaggio corrisponde all'acquisizione delle prime parole riconoscibili?

    <p>12 mesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per bilinguismo nei bambini?

    <p>Uso di due lingue nella vita quotidiana (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale teoria sostiene che il linguaggio è appreso attraverso comportamenti osservabili?

    <p>Teoria del comportamentismo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti critiche NON è sollevata nei confronti della teoria comportamentista?

    <p>Non c'è spazio per l'innata capacità linguistica (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine che descrive quando i bambini commettono errori di linguaggio seguendo una logica grammaticale?

    <p>Iperregolarizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Fino a quante parole può arrivare il vocabolario di un bambino a 18-24 mesi?

    <p>Tra 50 e 200 parole (D)</p> Signup and view all the answers

    Durante quale intervallo di età il vocabolario di un bambino si espande rapidamente a ritmo di centinaia di parole ogni sei mesi?

    <p>2-4 anni (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha proposto il concetto di grammatica universale nel contesto dell'apprendimento linguistico?

    <p>Noam Chomsky (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la prima fase nel processo di risoluzione dei problemi?

    <p>Inquadrare il problema (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono algoritmi e euristiche?

    <p>Strategie di risoluzione dei problemi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la trappola nella quale tendono a cadere le persone riguardo alla loro convinzione?

    <p>Distorsione da credenza (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica l'analisi mezzi-fini?

    <p>Identificare differenze tra situazioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale del ragionamento deduttivo?

    <p>Parte da principi generali per giungere a conclusioni specifiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa l'eccessiva sicurezza nel contesto della conoscenza?

    <p>Sovrastimare la correttezza della propria conoscenza (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la seconda fase nel processo di risoluzione dei problemi?

    <p>Generare soluzioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda il ragionamento induttivo?

    <p>Comincia da dati specifici per sviluppare un principio generale (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione l'attenzione divisa è maggiormente influenzata dal tipo di canale sensoriale coinvolto?

    <p>Quando il compito è complesso e richiede sforzo mentale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio i processi automatici?

    <p>Sono spontanei e poco faticosi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto intermodale dell'attenzione descritto erroneamente?

    <p>Gli stimoli visivi non influenzano quelli uditivi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non influisce sulla nostra capacità di sostenere l'attenzione divisa?

    <p>La durata del compito (A)</p> Signup and view all the answers

    I processi pre-attentivi automatizzati si concentrano su quali aspetti degli stimoli?

    <p>Le caratteristiche primarie come colore e movimento (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il multitasking efficace secondo i princìpi dell'attenzione divisa?

    <p>Attività che sono diventate automatiche e semplici (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le informazioni con valenza emotiva vengono elaborate?

    <p>Anche se non richieste, in modo automatico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un processo controllato?

    <p>Azioni quotidiane ripetute (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti test valuta le competenze verbali e di performance?

    <p>Scale Wechsler (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica l'affidabilità test-retest?

    <p>La coerenza delle misurazioni nel tempo su un gruppo di partecipanti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo l'intelligenza e i punteggi ottenuti dal SAT?

    <p>Un elevato QI tende a correlare con una vita più lunga (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non è considerato nella misurazione dell'intelligenza secondo quanto riportato?

    <p>L'educazione formale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un'abilità in cui, in media, gli uomini tendono ad avere prestazioni migliori?

    <p>Competenze spaziali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale test misura l'intelligenza analitica, pratica e creativa?

    <p>Stenberg Triarchic Ability Test (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa influisce sul modo in cui i geni si esprimono in relazione all'intelligenza?

    <p>Sia i geni che l'ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di motivazione secondo il contenuto presentato?

    <p>Un processo che influisce sulla direzione e persistenza del comportamento (A)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Psicologia Generale - Capitolo 1

    • La psicologia è lo studio scientifico del comportamento e della mente.
    • Il comportamento è l'insieme delle azioni osservabili.
    • La mente è costituita da stati interiori non osservabili.
    • La ricerca di base si concentra sulla conoscenza di base.
    • La ricerca applicata mira a risolvere problemi specifici.
    • Gli obiettivi della psicologia includono la descrizione, comprensione, previsione, influenza e applicazione delle conoscenze per il benessere umano.
    • I livelli di analisi comprendono biologico, psicologico e ambientale.

    Psicologia Generale - Capitolo 2

    • Lo psicologo utilizza un approccio scientifico basato sulle prove.
    • Le fasi del processo scientifico includono: Identificare una questione, raccogliere informazioni e formulare ipotesi, verificare con la ricerca le ipotesi, analizzare i dati ed elaborare conclusioni, sviluppare e testare le teorie.
    • Variabili: le variabili indipendenti sono manipolate, mentre le dipendenti sono misurate.
    • Misure di autovalutazione: persone che riferiscono le proprie conoscenze.
    • Desiderabilità sociale: tendenza a rispondere in modo socialmente accettabile.
    • Principi etici: competenza, responsabilità, integrità e rispetto.
    • Tipi di ricerca: ricerca descrittiva, studio di caso, osservazione naturalistica, metodo del sondaggio.
    • Il coefficiente di correlazione misura la forza e la direzione della relazione tra due variabili, da -1 a +1.

    Psicologia Generale - Capitolo 6

    • La coscienza è la consapevolezza momentanea di sé e dell'ambiente, soggettiva, dinamica, autoriflessiva e connessa con l'attenzione selettiva.
    • Misure di Auto-Rapporto descrivono le sensazioni interiori, le misure comportamentali valutano le prestazioni di attività e le misure fisiologiche corrispondono alle misure mentali.
    • La coscienza prevede tre livelli: Conscia (cosapevolezza di se stessi e della percezione degli stimoli esterni), preconscia (cosapevolezza non attuale degli eventi, recuperabili), inconscia (eventi inaccessibili alla consapevolezza).
    • L'elaborazione automatica è inconscia, mentre l'elaborazione controllata presuppone azioni deliberate.
    • Il priming è un'influenza dello stimolo precedente sulla risposta a un successivo stimolo.
    • L'inconscio emotivo, secondo le teorie psicodinamiche, influenza il comportamento e l'umore.

    Psicologia Generale - Capitolo 7

    • L'apprendimento è un cambiamento relativamente duraturo e adattivo nella capacità di un organismo di comportarsi.
    • Tipi di apprendimento:
      • Abituazione: diminuzione della risposta a uno stimolo ripetuto.
      • Sensibilizzazione: incremento della risposta a uno stimolo ripetuto.
      • Condizionamento classico: associazione di due stimoli per creare una risposta nuova.
      • Condizionamento operante: comportamento seguito da una conseguenza che influenza il suo verificarsi.
      • Apprendimento osservazionale: imparare osservando gli altri.
    • Rinforzo
      • Positivo: aggiunta di qualcosa di piacevole.
      • Negativo: eliminazione di qualcosa di spiacevole.
      • Continuo: rinforzo ogni risposta.
      • Parziale: rinforzo solo alcune risposte.

    Psicologia Generale - Capitolo 8

    • La memoria è la capacità di immagazzinare, conservare e recuperare informazioni.
    • Modello a tre stadi: Memoria sensoriale (breve immagazzinamento sensoriale), di lavoro (elaborazione temporanea dell'informazione), a lungo termine (archiviazione permanente).
    • Codifica: traduzione in un codice neuronale.
    • Immagazzinamento: conservazione dell'informazione.
    • Recupero: accesso all'informazione.
    • Effetto di posizione seriale: le prime e ultime voci vengono ricordate meglio.
    • Memoria di lavoro: sistema di elaborazione temporanea dell'informazione.
    • Tipi di memoria a lungo termine
      • Dichiarativa (fatti e eventi).
        • Episodica (esperienze personali).
        • Semantica (conoscenze generali).
      • Procedurale (abilità e abitudini).

    Psicologia Generale - Capitolo 9

    • Gli esseri umani utilizzano il linguaggio per rappresentare il mondo, sia in forma di immagini, che concetti, che principi.
    • Ogni lingua ha un sistema di simboli e regole per combinare.
    • Il linguaggio è una forma di comunicazione simbolica, arbitraria ma convenzionale, combinatoria e discreta.
    • Processi psicologici del linguaggio, comprensione, produzione e acquisizione.
    • Teorie dell'apprendimento del linguaggio:
      • Comportamentismo: acquisizione per imitazione, rinforzo e associazione.
      • Innatismo (Chomsky): apparato innato per l'apprendimento del linguaggio (LAD).
      • Interazionismo simbolico: l'interazione sociale è fondamentale.

    Psicologia Generale - Capitolo 10

    • Il pensiero comprende: proposizioni, immagini e rappresentazioni motorie.
    • Il pensiero proposizionale associa informazioni e regole logiche per conclusioni vere o false.
    • Il pensiero per immagini usa immagini mentali per rappresentare le informazioni.
    • Il pensiero motorio rappresenta i movimenti.
    • Alcuni tipi di pensiero includono la soluzione di problemi, il ragionamento e la presa di decisione.

    Psicologia Generale - Capitolo 11

    • L'intelligenza è la capacità di acquisire conoscenze, pensare e ragionare.
    • Approccio psicometrico: misurazione quantitativa dell'intelligenza (QI).
    • Approccio dei processi cognitivi: studia le capacità cognitive che stanno alla base dell'intelligenza.
    • Intelligenza fluida: capacità di risolvere problemi nuovi.
    • Intelligenza cristallizzata: conoscenze acquisite attraverso l'esperienza.
    • Teorie dell'Intelligenza:
      • Teoria fattoriale (Spearman): intelligenza generale (g) e abilità specifiche.
      • Teoria delle intelligenze multiple (Gardner): diverse forme di intelligenza.
      • Teoria triarchica (Sternberg): intelligenza analitica, pratica e creativa.
    • Intelligenza emotiva (Mayer e Salovey).

    Psicologia Generale - Capitolo 12

    • La motivazione influenza la direzione e la persistenza di un comportamento.
    • Teorie della motivazione:
      • Istinto
      • Pulsione
      • Aspettativa-valore
      • Bisogni (Maslow)
      • Autodeterminazione (Deci e Ryan)
      • Processo Cognitivo.

    Psicologia Generale - Capitolo 13

    • L'emozione è uno stato psicologico complesso che presenta aspetti fisiologici, comportamentali e cognitivi.
    • Approcci allo studio delle emozioni: categorico, dimensionale.
    • Teorie dell'emozione: Cannon-Bard, James-Lange, Lazarus.
    • Sistemi cerebrali legati alle emozioni.
    • Emozioni di base e loro universali
    • Compatibilità comportamentale.
    • Processi cognitivi e fisiologici coinvolti nelle reazioni emotive.
    • Sistemi affettivi.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Psicologia Generale PDF

    Description

    Questo quiz esplora vari concetti chiave della psicologia cognitiva, tra cui l'expertise, la memoria a lungo termine, e il ruolo dell'attenzione nei processi cognitivi. Sarai messo alla prova su teorie note come il bilinguismo e principi come la specificità della codifica. Testa la tua conoscenza sulla funzione e le caratteristiche della memoria e del linguaggio.

    More Like This

    The Seven Sins of Memory
    10 questions

    The Seven Sins of Memory

    StateOfTheArtWildflowerMeadow avatar
    StateOfTheArtWildflowerMeadow
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser