Podcast
Questions and Answers
Quale approccio psicologico ha abbandonato l'introspezione concentrandosi sull'esperienza percettiva?
Quale approccio psicologico ha abbandonato l'introspezione concentrandosi sull'esperienza percettiva?
- La psicoanalisi
- Il comportamentismo
- Il cognitivismo
- La psicologia della Gestalt (correct)
Qual è il principale interesse di Thorndike riguardo all'apprendimento?
Qual è il principale interesse di Thorndike riguardo all'apprendimento?
- La comprensione del condizionamento classico
- L'associazione tra stimoli e risposte
- Lo studio della percezione
- La risoluzione di problemi e l'apprendimento (correct)
In che modo Thorndike ha studiato l'apprendimento nei gatti?
In che modo Thorndike ha studiato l'apprendimento nei gatti?
- Mediante l'osservazione del comportamento in habitat naturale
- Utilizzando gabbie con meccanismi di apertura (correct)
- Attraverso l'uso di labirinti complessi
- Con la somministrazione di stimoli dolorosi seguiti da ricompense
Qual è il meccanismo fondamentale alla base dell'apprendimento, secondo gli studi di Thorndike?
Qual è il meccanismo fondamentale alla base dell'apprendimento, secondo gli studi di Thorndike?
Qual era l'obiettivo principale di Pavlov prima di scoprire il condizionamento classico?
Qual era l'obiettivo principale di Pavlov prima di scoprire il condizionamento classico?
Cosa ha notato Pavlov che ha portato alla scoperta del condizionamento classico?
Cosa ha notato Pavlov che ha portato alla scoperta del condizionamento classico?
Quale dei seguenti non rientra tra le caratteristiche dell'apprendimento associativo secondo Thorndike?
Quale dei seguenti non rientra tra le caratteristiche dell'apprendimento associativo secondo Thorndike?
Quale cambiamento fisiologico NON è tipicamente associato all'attivazione del sistema nervoso simpatico?
Quale cambiamento fisiologico NON è tipicamente associato all'attivazione del sistema nervoso simpatico?
Cosa accomuna i comportamentisti, incluso Thorndike, riguardo all'evoluzione
Cosa accomuna i comportamentisti, incluso Thorndike, riguardo all'evoluzione
Quale sistema nervoso ha la funzione di ripristinare lo stato di calma e rilassamento dopo una situazione di stress?
Quale sistema nervoso ha la funzione di ripristinare lo stato di calma e rilassamento dopo una situazione di stress?
Qual è la funzione principale della mielina che ricopre l'assone di un neurone?
Qual è la funzione principale della mielina che ricopre l'assone di un neurone?
Dove si forma inizialmente l'impulso nervoso in un neurone?
Dove si forma inizialmente l'impulso nervoso in un neurone?
Quale affermazione descrive meglio il percorso dell'impulso nervoso all'interno di un singolo neurone?
Quale affermazione descrive meglio il percorso dell'impulso nervoso all'interno di un singolo neurone?
Quale caratteristica NON è tipica di un neurone?
Quale caratteristica NON è tipica di un neurone?
Cosa accade al flusso sanguigno durante l'attivazione del sistema simpatico?
Cosa accade al flusso sanguigno durante l'attivazione del sistema simpatico?
A cosa è dovuto il fatto che l'organismo si predispone automaticamente per attività intensa o rilassamento?
A cosa è dovuto il fatto che l'organismo si predispone automaticamente per attività intensa o rilassamento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la 'prima motorizzazione' del cervello?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la 'prima motorizzazione' del cervello?
Qual è la funzione principale della corteccia prefrontale nel contesto dell'elaborazione delle informazioni?
Qual è la funzione principale della corteccia prefrontale nel contesto dell'elaborazione delle informazioni?
Qual è il percorso seguito da un'informazione che conduce a un atto motorio, una volta elaborata nel cervello?
Qual è il percorso seguito da un'informazione che conduce a un atto motorio, una volta elaborata nel cervello?
Quale tra i seguenti non è un passaggio del flusso di elaborazione delle informazioni nel cervello?
Quale tra i seguenti non è un passaggio del flusso di elaborazione delle informazioni nel cervello?
Quale delle seguenti tecniche di neuroimmagine misura le variazioni del campo magnetico nel tessuto nervoso?
Quale delle seguenti tecniche di neuroimmagine misura le variazioni del campo magnetico nel tessuto nervoso?
Cosa caratterizza le aree sensoriali 'superiori' del cervello, in contrasto con le aree sensoriali 'primarie'?
Cosa caratterizza le aree sensoriali 'superiori' del cervello, in contrasto con le aree sensoriali 'primarie'?
Quale caratteristica NON è condivisa dai metodi di neuroimmagine ERPs, EEG e MEG presentati nel testo?
Quale caratteristica NON è condivisa dai metodi di neuroimmagine ERPs, EEG e MEG presentati nel testo?
Qual è il ruolo principale delle cortecce associative nel processo di elaborazione delle informazioni?
Qual è il ruolo principale delle cortecce associative nel processo di elaborazione delle informazioni?
Cosa permette di fare l'inserimento di elettrodi all'interno dei neuroni negli studi sugli animali?
Cosa permette di fare l'inserimento di elettrodi all'interno dei neuroni negli studi sugli animali?
Qual è la specifica funzione della corteccia associativa parieto-temporo-occipitale?
Qual è la specifica funzione della corteccia associativa parieto-temporo-occipitale?
Qual è la principale differenza tra le tecniche di neuroimmagine (ERPs, EEG, MEG) e la TMS?
Qual è la principale differenza tra le tecniche di neuroimmagine (ERPs, EEG, MEG) e la TMS?
Cosa accade se si applica la TMS ad alta intensità su una regione della corteccia cerebrale?
Cosa accade se si applica la TMS ad alta intensità su una regione della corteccia cerebrale?
Quale area del cervello è principalmente coinvolta nella pianificazione generale di un'azione motoria, prima della sua implementazione?
Quale area del cervello è principalmente coinvolta nella pianificazione generale di un'azione motoria, prima della sua implementazione?
Quale tipo di movimento può essere evocato dalla stimolazione della corteccia motoria destra tramite TMS?
Quale tipo di movimento può essere evocato dalla stimolazione della corteccia motoria destra tramite TMS?
In che modo la TMS può essere utilizzata per studiare la ripartizione della corteccia cerebrale?
In che modo la TMS può essere utilizzata per studiare la ripartizione della corteccia cerebrale?
Quale aspetto della percezione visiva è stato possibile mappare grazie all'uso di elettrodi nel cervello degli animali?
Quale aspetto della percezione visiva è stato possibile mappare grazie all'uso di elettrodi nel cervello degli animali?
Quali informazioni sono ritenute sufficienti dalle teorie della percezione bottom-up?
Quali informazioni sono ritenute sufficienti dalle teorie della percezione bottom-up?
Qual è il principale sostegno delle teorie top-down?
Qual è il principale sostegno delle teorie top-down?
Chi è associato alla Teoria costruttivista della percezione?
Chi è associato alla Teoria costruttivista della percezione?
Quale approccio combina processi di percezione top-down e bottom-up?
Quale approccio combina processi di percezione top-down e bottom-up?
Secondo la Teoria empiristica di Helmholtz, quale fattore è centrale per l'esperienza percettiva?
Secondo la Teoria empiristica di Helmholtz, quale fattore è centrale per l'esperienza percettiva?
Quale affermazione è vera riguardo alla Teoria della Gestalt?
Quale affermazione è vera riguardo alla Teoria della Gestalt?
Qual è l'opinione di chi sostiene le teorie top-down rispetto all'influenza dell'esperienza?
Qual è l'opinione di chi sostiene le teorie top-down rispetto all'influenza dell'esperienza?
Che cosa implica la percezione automatica secondo le teorie della percezione?
Che cosa implica la percezione automatica secondo le teorie della percezione?
Qual è il risultato percettivo se un oggetto assorbe tutta la luce?
Qual è il risultato percettivo se un oggetto assorbe tutta la luce?
Cosa succede quando un oggetto riflette lunghezze d'onda più basse?
Cosa succede quando un oggetto riflette lunghezze d'onda più basse?
Qual è il ruolo della retina nel bulbo oculare?
Qual è il ruolo della retina nel bulbo oculare?
Qual è la funzione del cristallino?
Qual è la funzione del cristallino?
Cosa indica il diametro della pupilla?
Cosa indica il diametro della pupilla?
Come la luce stimola la retina quando abbiamo gli occhi aperti?
Come la luce stimola la retina quando abbiamo gli occhi aperti?
Cosa avviene nel processo di trasduzione della luce?
Cosa avviene nel processo di trasduzione della luce?
Quale funzione ha l'iride nell'occhio?
Quale funzione ha l'iride nell'occhio?
Flashcards
Sistema Simpatico
Sistema Simpatico
Il sistema nervoso autonomo controlla le funzioni corporee involontarie. Il sistema simpatico è responsabile della risposta 'lotta o fuga', preparando l'organismo ad affrontare situazioni di stress.
Sistema Parasimpatico
Sistema Parasimpatico
Il sistema parasimpatico è responsabile del riposo e del recupero, contrasta gli effetti del sistema simpatico e riporta il corpo ad uno stato di calma.
Dilatazione Pupillare
Dilatazione Pupillare
Le pupille si dilatano quando il sistema simpatico si attiva, permettendo una maggiore quantità di luce di entrare nell'occhio e migliorare la visione durante situazioni di stress.
Rilassamento Polmonare
Rilassamento Polmonare
Signup and view all the flashcards
Aumento Battito Cardiaco
Aumento Battito Cardiaco
Signup and view all the flashcards
Dendriti
Dendriti
Signup and view all the flashcards
Assone
Assone
Signup and view all the flashcards
Mielina
Mielina
Signup and view all the flashcards
La Gestalt e l'introspezione
La Gestalt e l'introspezione
Signup and view all the flashcards
Le ricerche di Thorndike
Le ricerche di Thorndike
Signup and view all the flashcards
L'apprendimento negli animali secondo Thorndike
L'apprendimento negli animali secondo Thorndike
Signup and view all the flashcards
L'utilizzo delle gabbie di Thorndike
L'utilizzo delle gabbie di Thorndike
Signup and view all the flashcards
L'apprendimento associativo nei gatti
L'apprendimento associativo nei gatti
Signup and view all the flashcards
Pavlov e il comportamentismo
Pavlov e il comportamentismo
Signup and view all the flashcards
Il condizionamento classico di Pavlov
Il condizionamento classico di Pavlov
Signup and view all the flashcards
Il condizionamento classico: definizione
Il condizionamento classico: definizione
Signup and view all the flashcards
Due modalità del cervello
Due modalità del cervello
Signup and view all the flashcards
Ruolo della corteccia prefrontale
Ruolo della corteccia prefrontale
Signup and view all the flashcards
Flusso di elaborazione dell'informazione
Flusso di elaborazione dell'informazione
Signup and view all the flashcards
Corteccia sensoriale visiva di ordine superiore
Corteccia sensoriale visiva di ordine superiore
Signup and view all the flashcards
Connessioni cortico-corticali
Connessioni cortico-corticali
Signup and view all the flashcards
Funzioni delle cortecce associative
Funzioni delle cortecce associative
Signup and view all the flashcards
Corteccia associativa parieto temporo occipitale
Corteccia associativa parieto temporo occipitale
Signup and view all the flashcards
Trasmissione dell'informazione sensoriale
Trasmissione dell'informazione sensoriale
Signup and view all the flashcards
Percezione del colore
Percezione del colore
Signup and view all the flashcards
Angolo di entrata della luce
Angolo di entrata della luce
Signup and view all the flashcards
Retina e trasduzione
Retina e trasduzione
Signup and view all the flashcards
Cornea
Cornea
Signup and view all the flashcards
Iride
Iride
Signup and view all the flashcards
Pupilla
Pupilla
Signup and view all the flashcards
Cristallino
Cristallino
Signup and view all the flashcards
Profondità percepita
Profondità percepita
Signup and view all the flashcards
Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)
Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)
Signup and view all the flashcards
Elettroencefalografia (EEG)
Elettroencefalografia (EEG)
Signup and view all the flashcards
Magnetoencefalografia (MEG)
Magnetoencefalografia (MEG)
Signup and view all the flashcards
Potenziali evento-correlati (ERPs)
Potenziali evento-correlati (ERPs)
Signup and view all the flashcards
Tecniche invasive di registrazione neurale
Tecniche invasive di registrazione neurale
Signup and view all the flashcards
TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) per indagare la cognizione
TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) per indagare la cognizione
Signup and view all the flashcards
MEG: Misurazione delle attività magnetiche del cervello
MEG: Misurazione delle attività magnetiche del cervello
Signup and view all the flashcards
ERPs: Analisi delle onde cerebrali in risposta agli stimoli
ERPs: Analisi delle onde cerebrali in risposta agli stimoli
Signup and view all the flashcards
Teoria costruttivista della percezione
Teoria costruttivista della percezione
Signup and view all the flashcards
Teoria della Gestalt
Teoria della Gestalt
Signup and view all the flashcards
Teoria computazionale di Marr
Teoria computazionale di Marr
Signup and view all the flashcards
Teoria empiristica di Helmholtz
Teoria empiristica di Helmholtz
Signup and view all the flashcards
Teorie top-down
Teorie top-down
Signup and view all the flashcards
Teorie bottom-up
Teorie bottom-up
Signup and view all the flashcards
Interazione tra processi bottom-up e top-down
Interazione tra processi bottom-up e top-down
Signup and view all the flashcards
Integrazione delle sensazioni elementari
Integrazione delle sensazioni elementari
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione alla Psicologia - Storia
- La psicologia scientifica dell'uomo si è sviluppata nella seconda metà dell'Ottocento, con le scoperte di Darwin.
- I Greci avevano gettato le basi per una psicologia scientifica, con figure come Aristotele e Platone che descrivevano le funzioni cognitive, ma mischiando concetti come mente e anima, legati al credo religioso.
- Ippocrate fu il primo a ipotizzare che il cervello fosse la fonte dei processi mentali, in contrasto con la credenza che il cervello servisse solo a raffreddare il sangue.
- La filosofia, in particolare nella Grecia antica, ebbe un ruolo fondamentale nello studio dei processi psicologici, ma la psicologia non divenne scientifica fino all'800.
- Il Cristianesimo, in particolare nel Medioevo, cambiò la prospettiva dell'uomo, considerandolo non più un prodotto della natura ma tendente alla divinità , rendendo difficile lo studio scientifico dell'essere umano.
- Il Rinascimento, con Cartesio, separò il corpo, una macchina, dalla mente, immateriale e unica nell'uomo (dualismo cartesiano).
- Kant discusse la misurabilità degli eventi psichici, sostenendo che la mente studia se stessa, rendendo difficile uno studio scientifico psicologico.
- Helmholtz, nel 1800, scoprì la natura elettrica dell'impulso nervoso, stabilendo i confini della psicologia.
- Gall propose la frenologia, una teoria del cervello che correla le regioni cerebrali a specifiche capacità mentali.
- Broca e Wernicke identificarono aree cerebrali connesse al linguaggio.
Metodi dei tempi di reazione
- Donders introdusse i tempi di reazione semplici e di scelta, permettendo di misurare i processi mentali.
- I tempi di reazione semplici misurano il tempo necessario per rispondere ad uno stimolo.
- I tempi di reazione di scelta misurano il tempo necessario per rispondere a diversi stimoli.
- Questa tecnica consentì di ottenere dati oggettivi sui processi mentali.
Funzionalismo
- Wundt fondò il primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia (1879).
- Lo strutturalismo, fondato da Wundt, cercava di scomporre le strutture della mente in elementi fondamentali.
- Wundt sosteneva l'importanza dell'introspezione per studiare la mente.
Comportamentismo
- Watson rifiutò lo studio della coscienza e concentrò l'attenzione sul comportamento osservabile.
- Lo stimolo-risposta divenne il centro del metodo.
- Pavlov e Thorndike studiarono forme di apprendimento, con il condizionamento classico e operante.
- L'esperimento di Pavlov, sul condizionamento classico, portò alla comprensione dell'apprendimento basato sull'associazione di stimoli.
La Psicologia della Gestalt
- Wertheimer, Köhler e Koffka furono figure centrali della psicologia della Gestalt.
- La Gestalt pone l'attenzione al modo in cui organizziamo i nostri elementi sensoriali, per percepire la realtà (principi di organizzazione)
- La psicologia delle Gestalt contesta gli studi elementari dello strutturalismo.
- L'idea fondamentale del cognitivismo: l'uomo è un processore di informazioni
La prospettiva dinamica
- Freud fu un ricercatore che lavorava come ricercatore in università , ma iniziò a fare psicoterapia per problemi economici.
- Freud studiò le malattie mentali (nevrosi e psicosi) e creò il metodo dinamico in cui i comportamenti sono spiegati da forze interiori.
- Alcuni psicologi hanno ampliato la teoria dinamica di Freud aggiungendo fattori come la società e l'interazione.
Il Cognitivismo
- La cibernetica e lo sviluppo dei computer sono stati fattori decisivi per la nascita del cognitivismo.
- L'essere umano viene visto come un elaboratore di informazioni.
- Il metodo principale è quello scientifico
- Approccio psicologico che si concentra sui processi mentali, come il linguaggio e la memoria.
La linguistica di Chomsky
- Chomsky criticò l'approccio comportamentista allo studio del linguaggio.
- Chomsky propose l'esistenza di un dispositivo innato per l'acquisizione del linguaggio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.