Podcast
Questions and Answers
Quale componente è caratterizzata da una marcata instabilità del tono dell'umore?
Quale componente è caratterizzata da una marcata instabilità del tono dell'umore?
- Umore irritabile
- Eccitamento
- Appiattimento affettivo
- Labilità affettiva (correct)
Quale termine descrive l'incapacità di distogliere il pensiero da temi depressivi?
Quale termine descrive l'incapacità di distogliere il pensiero da temi depressivi?
- Irritabilità
- Anedonia
- Depressione (correct)
- Eccitamento
Cosa si intende per 'consapevolezza di malattia parziale'?
Cosa si intende per 'consapevolezza di malattia parziale'?
- Riconosce una sola condizione esistente (correct)
- Riconosce pienamente tutte le condizioni
- Non riconosce alcuna condizione
- Riconosce due condizioni ma non parallelamente
In quale situazione si manifesta l'umore disforico?
In quale situazione si manifesta l'umore disforico?
Quale tra queste emozioni è tipicamente reattiva a insorgenze a scomparsa rapida?
Quale tra queste emozioni è tipicamente reattiva a insorgenze a scomparsa rapida?
Quale dimensione del temperamento è legata a un'alta estroversione?
Quale dimensione del temperamento è legata a un'alta estroversione?
Qual è l'approccio principale della prospettiva comportamentale?
Qual è l'approccio principale della prospettiva comportamentale?
Quale teoria enfatizza l'importanza della qualità della relazione madre-bambino?
Quale teoria enfatizza l'importanza della qualità della relazione madre-bambino?
Di quale prospettiva si parla quando si fa riferimento a forze sociali e culturali che modellano il comportamento?
Di quale prospettiva si parla quando si fa riferimento a forze sociali e culturali che modellano il comportamento?
Quale principio non è parte dei processi di apprendimento secondo la prospettiva comportamentale?
Quale principio non è parte dei processi di apprendimento secondo la prospettiva comportamentale?
Quale dimensione del temperamento è associata al potenziale sviluppo di psicopatologie?
Quale dimensione del temperamento è associata al potenziale sviluppo di psicopatologie?
Quale affermazione descrive meglio il ruolo delle esperienze di attaccamento secondo la teoria dell'attaccamento?
Quale affermazione descrive meglio il ruolo delle esperienze di attaccamento secondo la teoria dell'attaccamento?
Quale dei seguenti metodi è considerato più indiretto nella valutazione delle caratteristiche psicologiche di un individuo?
Quale dei seguenti metodi è considerato più indiretto nella valutazione delle caratteristiche psicologiche di un individuo?
Quale test è noto per essere un esempio di test proiettivo?
Quale test è noto per essere un esempio di test proiettivo?
Cosa determina principalmente l'affidabilità dei test psicologici?
Cosa determina principalmente l'affidabilità dei test psicologici?
Quale dei seguenti aspetti NON è uno standard per descrivere lo stato psicologico di una persona?
Quale dei seguenti aspetti NON è uno standard per descrivere lo stato psicologico di una persona?
Quale test di intelligenza richiede spesso un tempo significativo per la somministrazione?
Quale test di intelligenza richiede spesso un tempo significativo per la somministrazione?
Quale metodo è descritto come legato alle libere associazioni?
Quale metodo è descritto come legato alle libere associazioni?
In quale test si possono rivelare informazioni su preoccupazioni, conflitti e desideri attraverso stimoli ambigui?
In quale test si possono rivelare informazioni su preoccupazioni, conflitti e desideri attraverso stimoli ambigui?
Cosa è fondamentale fare dopo aver raccolto i dati della valutazione psicologica?
Cosa è fondamentale fare dopo aver raccolto i dati della valutazione psicologica?
In un test oggettivo di personalità, quale di questi è un esempio?
In un test oggettivo di personalità, quale di questi è un esempio?
Quale fattore non è da considerare nell'analisi dei risultati della valutazione psicodiagnostica?
Quale fattore non è da considerare nell'analisi dei risultati della valutazione psicodiagnostica?
Quale aspetto caratterizza il colloquio clinico in ambito forense?
Quale aspetto caratterizza il colloquio clinico in ambito forense?
Qual è l'obiettivo principale del colloquio clinico?
Qual è l'obiettivo principale del colloquio clinico?
Come dovrebbe iniziare un colloquio clinico?
Come dovrebbe iniziare un colloquio clinico?
Quale approccio è fondamentale per comprendere l'esperienza del paziente?
Quale approccio è fondamentale per comprendere l'esperienza del paziente?
Qual è un errore comune nella conduzione dei colloqui clinici?
Qual è un errore comune nella conduzione dei colloqui clinici?
Perché è importante prestare attenzione ai temi ripetitivi nel racconto del paziente?
Perché è importante prestare attenzione ai temi ripetitivi nel racconto del paziente?
Qual è un'indicazione importante durante un colloquio clinico?
Qual è un'indicazione importante durante un colloquio clinico?
Cosa implica un atteggiamento accogliente durante il colloquio?
Cosa implica un atteggiamento accogliente durante il colloquio?
Qual è il principale strumento utilizzato dai clinici per indagare lo psichismo di un soggetto?
Qual è il principale strumento utilizzato dai clinici per indagare lo psichismo di un soggetto?
Qual è un'opzione non verificata nella valutazione delle difficoltà psicologiche da parte di un paziente?
Qual è un'opzione non verificata nella valutazione delle difficoltà psicologiche da parte di un paziente?
Una delle principali difficoltà nell'effettuare un esame psichico deriva da:
Una delle principali difficoltà nell'effettuare un esame psichico deriva da:
Cosa si intende per 'status psichico'?
Cosa si intende per 'status psichico'?
Quale aspetto NON è considerato una variabile importante nello status psichico?
Quale aspetto NON è considerato una variabile importante nello status psichico?
Qual è una caratteristica chiave di un esame psichico ben condotto?
Qual è una caratteristica chiave di un esame psichico ben condotto?
Quale strumento è considerato talvolta imprescindibile nel percorso diagnostico?
Quale strumento è considerato talvolta imprescindibile nel percorso diagnostico?
Un esaminatore deve spesso fare uno sforzo adattativo a causa di quali fattori?
Un esaminatore deve spesso fare uno sforzo adattativo a causa di quali fattori?
In che modo il colloquio clinico contribuisce alla diagnosi psichiatrica?
In che modo il colloquio clinico contribuisce alla diagnosi psichiatrica?
Qual è una caratteristica del disturbo mentale rispetto alla sua eziologia?
Qual è una caratteristica del disturbo mentale rispetto alla sua eziologia?
Flashcards
Temperamento
Temperamento
Le caratteristiche individuali e il modo in cui una persona regola le proprie emozioni, che si ritiene siano in parte determinate dalla genetica.
Prospettiva comportamentale
Prospettiva comportamentale
Una prospettiva psicologica che sottolinea l'influenza dell'apprendimento sui comportamenti disadattivi. Questo modello suggerisce che i comportamenti inadeguati derivano da un insegnamento inadeguato.
Apprendimento osservazionale
Apprendimento osservazionale
L'apprendimento che avviene osservando gli altri. Questo tipo di apprendimento può essere molto potente, soprattutto nei bambini, che imparano imitando i comportamenti degli adulti.
Condizionamento classico
Condizionamento classico
Signup and view all the flashcards
Condizionamento operante
Condizionamento operante
Signup and view all the flashcards
Estinzione
Estinzione
Signup and view all the flashcards
Prospettiva cognitivo-comportamentale
Prospettiva cognitivo-comportamentale
Signup and view all the flashcards
Emozioni
Emozioni
Signup and view all the flashcards
Appiattimento affettivo
Appiattimento affettivo
Signup and view all the flashcards
Labilità affettiva
Labilità affettiva
Signup and view all the flashcards
Eccitamento
Eccitamento
Signup and view all the flashcards
Depressione
Depressione
Signup and view all the flashcards
Fattori da considerare nella valutazione psicodiagnostica
Fattori da considerare nella valutazione psicodiagnostica
Signup and view all the flashcards
Pregiudizi culturali nella valutazione
Pregiudizi culturali nella valutazione
Signup and view all the flashcards
Orientamento teorico del clinico
Orientamento teorico del clinico
Signup and view all the flashcards
Sottovalutazione della situazione esterna
Sottovalutazione della situazione esterna
Signup and view all the flashcards
Validità insufficiente dello strumento
Validità insufficiente dello strumento
Signup and view all the flashcards
Dati inattesi e valutazione superficiale
Dati inattesi e valutazione superficiale
Signup and view all the flashcards
Alleanza terapeutica in ambito forense
Alleanza terapeutica in ambito forense
Signup and view all the flashcards
Inizio del colloquio clinico
Inizio del colloquio clinico
Signup and view all the flashcards
Obiettivo del colloquio clinico
Obiettivo del colloquio clinico
Signup and view all the flashcards
Atteggiamento nel colloquio clinico
Atteggiamento nel colloquio clinico
Signup and view all the flashcards
Colloqui clinici - Errori
Colloqui clinici - Errori
Signup and view all the flashcards
Standard di valutazione psicologica
Standard di valutazione psicologica
Signup and view all the flashcards
Test psicologici: Definizione
Test psicologici: Definizione
Signup and view all the flashcards
Affidabilità dei test psicologici
Affidabilità dei test psicologici
Signup and view all the flashcards
Test d'intelligenza
Test d'intelligenza
Signup and view all the flashcards
Test di personalità proiettivi
Test di personalità proiettivi
Signup and view all the flashcards
Test di completamento frasi
Test di completamento frasi
Signup and view all the flashcards
Test di personalità oggettivi
Test di personalità oggettivi
Signup and view all the flashcards
Integrazione dei dati di valutazione
Integrazione dei dati di valutazione
Signup and view all the flashcards
Esame psichico
Esame psichico
Signup and view all the flashcards
Status psichico
Status psichico
Signup and view all the flashcards
Sforzo adattativo
Sforzo adattativo
Signup and view all the flashcards
Eziologia dei disturbi mentali
Eziologia dei disturbi mentali
Signup and view all the flashcards
Dissimulazione
Dissimulazione
Signup and view all the flashcards
Simulazione
Simulazione
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento dei sintomi
Riconoscimento dei sintomi
Signup and view all the flashcards
Ausilio strumentale
Ausilio strumentale
Signup and view all the flashcards
Tecniche di imaging funzionale
Tecniche di imaging funzionale
Signup and view all the flashcards
Test mentali
Test mentali
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- Il lavoro dei professionisti in ambito di salute mentale dipende dalla capacità di riconoscere e concettualizzare i disturbi mentali.
- L'ambito clinico implica la formazione di un'idea della persona, che può avvenire rapidamente o dopo diversi incontri.
- L'ambito forense richiede una comprensione rapida (massimo 90 giorni) della persona per un incarico giudiziale.
- Le persone possono manipolare chi le valuta.
- Il giudizio clinico è soggettivo basato sull'esperienza.
- Lo stesso paziente può essere compreso in modi diversi da diversi professionisti.
- I test psicologici, di natura oggettiva, possono essere influenzati da fattori soggettivi.
Obiettivi dello Psicologo in Tribunale
- Comprendere la personalità di una persona rapidamente.
- Sviluppare ipotesi (H0) sulla persona.
- Utilizzare tecniche di osservazione e colloqui.
- Costruire un modello mentale della persona.
Modello di Cattel
- Basato su fattori primari universali, sia con domande dirette che con il 16PF (ora alla 12° versione).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.