Podcast
Questions and Answers
Chi è considerato un precursore della classificazione dei disturbi mentali come l'ICD e il DSM?
Chi è considerato un precursore della classificazione dei disturbi mentali come l'ICD e il DSM?
- Minkowski (correct)
- Sigmund Freud
- Karl Jaspers
- Charcot
Qual è il primo passo nel processo di sviluppo teorico secondo Minkowski?
Qual è il primo passo nel processo di sviluppo teorico secondo Minkowski?
- Osservazione degli esiti clinici
- Stabilire una tassonomia
- Applicazione di tecniche efficaci
- Intuizioni teoriche (correct)
Cos'è il transfert, secondo le teorie sviluppate da Freud e Breuer nel caso di Anna O.?
Cos'è il transfert, secondo le teorie sviluppate da Freud e Breuer nel caso di Anna O.?
- Un meccanismo di difesa
- Un tipo di psicoterapia
- Un trasferimento di sentimenti verso l'analista (correct)
- Un effetto collaterale dell'ipnosi
Secondo la psichiatria fenomenologica, quale aspetto è ritenuto fondamentale per la comprensione dei disturbi?
Secondo la psichiatria fenomenologica, quale aspetto è ritenuto fondamentale per la comprensione dei disturbi?
Qual è il problema principale con le teorie psicologiche in ambito clinico secondo il testo?
Qual è il problema principale con le teorie psicologiche in ambito clinico secondo il testo?
Quale trattamenti è stato inizialmente applicato da Freud e Breuer per il caso di Anna O.?
Quale trattamenti è stato inizialmente applicato da Freud e Breuer per il caso di Anna O.?
Quale figura storica è associata all'inizio dell'uso dell'ipnosi nel trattamento dei disturbi?
Quale figura storica è associata all'inizio dell'uso dell'ipnosi nel trattamento dei disturbi?
Cosa caratterizza l'evoluzione teoria-prassi nei trattamenti psicologici secondo Minkowski?
Cosa caratterizza l'evoluzione teoria-prassi nei trattamenti psicologici secondo Minkowski?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'obiettivo principale del modello psicoanalitico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'obiettivo principale del modello psicoanalitico?
Come Freud definisce le tre parti della psiche?
Come Freud definisce le tre parti della psiche?
Qual è la funzione dell'Io secondo la seconda topica freudiana?
Qual è la funzione dell'Io secondo la seconda topica freudiana?
Quale ruolo ha il preconscio nella teoria psicoanalitica?
Quale ruolo ha il preconscio nella teoria psicoanalitica?
Cosa rappresenta l'Es secondo Freud?
Cosa rappresenta l'Es secondo Freud?
Quale affermazione è corretta riguardo alla comunicazione tra conscio e subconscio?
Quale affermazione è corretta riguardo alla comunicazione tra conscio e subconscio?
Che cosa determina un sintomo secondo la psicoanalisi?
Che cosa determina un sintomo secondo la psicoanalisi?
Quale è il metodo terapeutico primario nel modello psicoanalitico?
Quale è il metodo terapeutico primario nel modello psicoanalitico?
Qual è la relazione tra il subconscio e i traumi secondo Freud?
Qual è la relazione tra il subconscio e i traumi secondo Freud?
Che cosa si intende con la definizione di 'catarsi' nella pratica psicoanalitica?
Che cosa si intende con la definizione di 'catarsi' nella pratica psicoanalitica?
Study Notes
Psichiatria Fenomenologica
- L'oggetto di indagine è l'introspezione, con autori principali quali Karl Jaspers, Biswanger e Minkowski.
- Minkowski sottolinea l'importanza di conoscere i disturbi prima di raggrupparli, per evitare tassonomie fragili.
- La tassonomia dei disturbi mentali, come l'ICD e il DSM, non è considerata definitiva.
Sviluppo dei Trattamenti Psicologici
- A partire dal XIX secolo, Charcot, Freud e Breuer iniziano a trattare i disturbi con approcci psicologici.
- Questo segna un progresso significativo nelle opzioni terapeutiche, ma manca un substrato teorico uniforme.
- Il processo terapeutico si compone di intuizioni teoriche che portano a tecniche efficaci, con esiti utilizzati per sviluppi futuri.
Caso di Anna O.
- Il caso di Anna O. rappresenta un esempio di come l'ipnosi possa condurre a nuove reflexs teoriche.
- Freud e Breuer osservano l'amore di Anna O. per Breuer, portando alla teorizzazione del transfert e controtransfert.
Modelli Psicologici e Limitazioni
- I modelli psicologici rappresentano una semplificazione della realtà , con scarsità di informazioni sui meccanismi patologici.
- Non esiste ancora una teoria unitaria che spieghi il passaggio da funzionamento normale a patologico.
Modello Psicoanalitico
- Il modello psicoanalitico, sviluppato principalmente da Freud, si basa sul lavoro clinico tra il XIX e il XX secolo.
- Freud, allievo di Charcot, utilizza l'ipnosi per esplorare i sintomi legati a traumi o pulsioni inaccettabili.
Struttura della Psiche secondo Freud
- La psiche è divisa in tre parti: conscio, subconscio e preconscio.
- Conscio: parte accessibile all'introspezione, contenente esperienze e motivazioni consapevoli.
- Subconscio: contiene motivazioni implicite e traumi, influenzando lo sviluppo psicologico fin dalla prima infanzia.
- Preconscio: zona di contatto tra conscio e subconscio, dove possono emergere contenuti non come sintomi ma sotto forma di sogni e lapsus.
Seconda Topica Freudiana
- Definisce la psiche in Es, Io e Super-Io.
- Es: parte inconscia, con aspetti pulsionali, senza contatto diretto con il mondo esterno.
- Io: media tra Es e il mondo esterno, generando conflitti.
- Il conflitto tra Io ed Es è centrale nel generare sintomi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Esplora la psichiatria fenomenologica, concentrandosi su pensatori come Karl Jaspers, Biswanger e Minkowski. Analizza l'importanza dell'introspezione nella comprensione dei disturbi psicologici e il suo ruolo nelle classificazioni moderne come l'ICD e il DSM.