Protozoi e Organismi Pluricellulari
47 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni sui protozoi è corretta?

  • Tutti i protozoi si muovono attraverso le ciglia.
  • I protozoi possono solo vivere in ambienti marini.
  • I protozoi sono organismi pluricellulari.
  • I protozoi sono in grado di svolgere una vita autonoma. (correct)
  • Quale esempio rappresenta un protozoo animale?

  • Cladophora
  • Paramecio (correct)
  • Euglena
  • Sphagnum
  • Cosa caratterizza le colonie di protozoi?

  • Gli individui sono uniti da un materiale gelatinoso extracellulare. (correct)
  • Non richiedono interazione tra gli individui.
  • Sono formate da organismi di specie diverse.
  • Ogni individuo svolge funzioni vitali indipendenti.
  • Qual è la differenza principale tra protozoi e metazoi?

    <p>I metazoi presentano diversi gradi di complessità multicellulare. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica degli organismi mesozoi?

    <p>Alternano fasi vitali di diverso grado di complessità. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale degli organismi seguenti è un invertebrato?

    <p>Poriferi (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa accade alle cellule nei metazoi?

    <p>Si differenziano assumendo forme e funzioni distinte. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra spermatogenesi e ovogenesi?

    <p>Nell'ovogenesi la divisione non è simmetrica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una funzione chiave dei protozoi?

    <p>Svolgere funzioni vitali in modo autonomo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si ottiene da uno spermatocita di primo ordine?

    <p>Due spermatociti di secondo ordine (B)</p> Signup and view all the answers

    Le cellule germinali primordiali migrano verso le gonadi durante quale fase dello sviluppo?

    <p>Durante la terza settimana (A)</p> Signup and view all the answers

    Da cosa derivano gli spermatogoni e gli ovogoni?

    <p>Da protogoni (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si forma dall'ovocita di secondo ordine?

    <p>Una cellula uovo e un globulo polare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui globuli polari è corretta?

    <p>Possono formarsi due globuli polari se il primo effettua la divisione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine usato per la differenziazione degli spermatidi in spermatozoi?

    <p>Spermiogenesi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo è coinvolto nella formazione di spermatociti di secondo ordine?

    <p>Prima divisione meiotica (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'apparato mitotico durante la mitosi?

    <p>Spostare i cromosomi verso i poli opposti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i componenti principali della struttura del centriolo?

    <p>Nove triplette di microtubuli (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene al diplosoma quando la cellula si approssima alla mitosi?

    <p>Subisce una duplicazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei satelliti pericentriolari?

    <p>Favorire la polimerizzazione di 𝛼 e 𝛽 tubulina (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali elementi compongono il fuso mitotico?

    <p>Microtubuli stabili e labili (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conformazione del diplosoma?

    <p>Quattro centrioli disposti a 90° l'uno rispetto all'altro (B)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha il fuso mitotico durante la divisione cellulare?

    <p>Organizzare e separare i cromosomi (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene quando i microtubuli labili si polimerizzano?

    <p>Si formano i microtubuli necessari per il fuso mitotico (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato del suffisso 'gonio'?

    <p>Cellula che diventerà qualcosa (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano gli spermatociti di secondo ordine?

    <p>Cellule aploidi con cromosomi dicromatidici (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la fase finale della spermatogenesi?

    <p>Spermatozoi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule sono sempre presenti nei testicoli?

    <p>Spermatogoni (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di divisione meiotica è quella che avviene negli spermatociti secondari?

    <p>Equazionale (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il suffisso 'cito'?

    <p>Cellula che è diventata qualcosa (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo gli spermatidi?

    <p>Sono cellule aploidi con cromosomi monocromatidici (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la fase in cui l'ovocita può essere fecondato?

    <p>Metafase II (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il primo globulo polare nell'ovocita di secondo ordine?

    <p>Un prodotto di divisione meiotica (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli ovociti fermi in metafase II chiamati?

    <p>Ovociti MII (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'ovogenesi?

    <p>L'ovocita MII completa la meiosi II solo se è fecondato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine si usa per indicare la fase di ovociti che si trovano in diplotene?

    <p>Ovocita di primo ordine (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase della meiosi si blocca l'ovocita di secondo ordine?

    <p>Metafase II (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra spermatogenesi e ovogenesi riguardo alla linea germinale?

    <p>La linea spermatogonica non si estingue mai. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo si verifica durante la fecondazione dell'ovocita?

    <p>Il completamento della meiosi II. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il segnale che indica che un ovocita è bloccato in metafase II?

    <p>Presenza del primo globulo polare (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle sonde durante la fecondazione in vitro?

    <p>Osservare l’ovocita tramite microscopio (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica la presenza di due globuli polari nella zona pellucida dopo la fecondazione?

    <p>L'ovocita è stato fecondato correttamente (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali differenze tra spermatogenesi e ovogenesi?

    <p>La spermatogenesi è continua, l'ovogenesi ha fasi cicliche (B)</p> Signup and view all the answers

    Durante la vita di una donna, quale tappa è unica e non presente nella vita di un uomo?

    <p>Menopausa (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione della sonda di aspirazione durante la fecondazione in vitro?

    <p>Prelevare l'ovocita della donna (C)</p> Signup and view all the answers

    Quando è massima l'abbondanza di spermatogoni in un uomo?

    <p>Alla nascita (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'aspetto che deve essere controllato per verificare se la fecondazione sia avvenuta correttamente?

    <p>Globuli polari presenti nella zona pellucida (B)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Protozoi e Organismi Pluricellulari

    • I protozoi sono organismi unicellulari autonomi, dotati di organelli per le funzioni vitali (nutrizione, respirazione, movimento).
    • Esempi di protozoi includono parameci (acque dolci), amebe (movimento tramite ciglia) e Didinum nasutum (parassiti/predatori).
    • I protozoi possono formare colonie, aggregati di individui della stessa specie uniti da materiale gelatinoso extracellulare.
    • I mesozoi presentano fasi vitali con livelli di organizzazione diversi, da cellule singole a più cellule in relazione.
    • Le cellule dei mesozoi subiscono divisione mitotica e successivamente differenziazione, con la formazione di cellule con funzioni e forme distinte.
    • I metazoi sono organismi pluricellulari animali, con diversi gradi di complessità e molti tipi di cellule.

    Classificazione degli organismi pluricellulari

    • Esempi di organismi pluricellulari comprendono invertebrati (come i poriferi) e cordati.
    • I cordati hanno uno scheletro assile (corda dorsale), alcune specie sviluppano la colonna vertebrale.

    Mitosi

    • La mitosi è una divisione cellulare, con fasi che includono la formazione dell'apparato mitotico.
    • L'apparato mitotico è un complesso di microtubuli, essenziale per separare i cromosomi tra le cellule figlie.

    Centriolo

    • Il centriolo è un organello cilindrico costituito da nove triplette di microtubuli.
    • I satelliti pericentriolari sono addensamenti elettrondensi vicini ai microtubuli, centri di organizzazione dei microtubuli (MTOC).
    • I satelliti pericentriolari contengono enzimi per la polimerizzazione delle proteine tubuliniche, formando i microtubuli.

    Diplosoma

    • Un centriolo è quasi sempre duplicato (diplosoma), con due centrioli disposti a 90° l'uno rispetto all'altro.
    • Il diplosoma si duplica durante la mitosi, producendo due diplosomi con quattro centrioli.

    Gametogenesi

    • La gametogenesi comprende spermatogenesi (produzione spermatica) e ovogenesi (produzione ovulare).
    • Spermatogenesi: spermatogoni (cellule immature) si dividono per meiosi simmetrica, producendo 4 spermatozoi.
    • Ovogenesi: ovogoni (cellule immature) si dividono per meiosi, producendo 1 ovocita e 3 globuli polari.
    • Il globulo polare, se divide, produce altri globuli polari.

    Spermatogenesi

    • Processo completo di sviluppo degli spermatidi in spermatozoi.
    • Gli spermatogoni sono cellule staminali che mantengono la capacità di produrre spermatozoi.

    Ovogenesi

    • Gli ovociti arrecano una fase di profase II e metafase II.
    • Dopo il rilascio dall'ovaio, un ovocita può essere fecondato solo se in metafase II.
    • Un ovulo fecondato completa la meiosi e produce un ulteriore globulo polare.

    Fecondazione in vitro

    • Nella fecondazione in vitro, vengono prelevati ovociti per consentire la fecondazione in laboratorio.
    • Si controlla la presenza del primo globulo polare per determinare se l'ovocita è nella metafase II.
    • Lo spermatozoo viene introdotto nell'ovocita per iniziare la fecondazione.

    Confronto spermatogenesi e ovogenesi

    • Numerosi spermatogoni sono disponibili fin dalla nascita negli uomini, mentre le donne hanno un numero limitato di ovogoni alla nascita.
    • La spermatogenesi continua per tutta la vita adulta, mentre l'ovogenesi termina con la menopausa.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri il mondo affascinante dei protozoi e degli organismi pluricellulari. Impara come questi organismi unicellulari e pluricellulari interagiscono e si sviluppano. Attraverso esempi specifici, esploreremo le loro caratteristiche distintive e la classificazione degli invertebrati e cordati.

    More Like This

    VPAR 131 Lecture Notes on Protozoa
    36 questions
    Classification of Protozoa Flashcards
    17 questions
    Protozoa Classification Fundamentals
    9 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser