Produzioni Animali - La Carne II

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la percentuale di glucidi presente nella carne?

  • 10%
  • 2% (correct)
  • 15%
  • 5%

Quale di queste vitamine è maggiormente rappresentata nella carne?

  • Vitamina B12 (correct)
  • Vitamina E
  • Vitamina F
  • Vitamina C

Cosa rappresenta il glicogeno nella carne?

  • Un acido grasso
  • Una proteina
  • Un glucide (correct)
  • Un minerale

Qual è la funzione principale del glicogeno nel muscolo dell'animale?

<p>Essere trasformato in acido lattico durante la macellazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale vitamina è liposolubile e concentrata nel tessuto adiposo?

<p>Vitamina A (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale della vitamina D presente nella carne?

<p>Sviluppo e salute dell'apparato scheletrico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di carne è la principale fonte di vitamina B12?

<p>Carne di ruminanti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguarda l'acido folico presente nella carne?

<p>Contribuisce a fornire gruppi metilici (A)</p> Signup and view all the answers

In quale forma il ferro è presente nei tessuti animali?

<p>Forma organica (D)</p> Signup and view all the answers

Come viene assorbito il ferro organico?

<p>Assorbito intatto da enterociti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale minerale nella carne contribuisce al miglioramento delle funzioni cognitive?

<p>Zinco (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra le proteine della carne e l'assorbimento di minerali?

<p>Le proteine possono aumentare l'assorbimento di ferro e zinco (A)</p> Signup and view all the answers

In quale taglio di carne si concentra maggiormente la vitamina B12?

<p>Tagli ricchi in muscoli ad attività ossidativa (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Glucidi nella carne

I glucidi presenti nella carne rappresentano circa il 2% del suo peso totale. Lo zucchero principale è il glicogeno, presente nel muscolo dell'animale.

Vitamine nella carne

La carne contiene diverse vitamine importanti per la salute. Tra le più abbondanti troviamo la vitamina A, D, B2, B6, B12, folico e K. La vitamina E, invece, è presente grazie alla razione alimentare dell'animale.

Vitamina A nella carne

La vitamina A è una vitamina liposolubile, ovvero si scioglie nei grassi. Si concentra nel tessuto adiposo e nel fegato.

Composizione della carne

La composizione della carne è composta da quattro componenti principali: proteine, lipidi, glucidi e minerali con vitamine.

Signup and view all the flashcards

Trasformazione del glicogeno nella carne

Il glicogeno viene convertito in acido lattico durante la macellazione e la maturazione della carne.

Signup and view all the flashcards

Acido Folico nella carne

La carne è una fonte di folati e vitamina B12, che sono donatori di gruppi metilici. I folati e la metionina influenzano la disponibilità dei gruppi metilici, importanti per le funzioni cellulari. Frutta, verdura e carne sono ricche di gruppi metilici.

Signup and view all the flashcards

Ferro nella carne

Il ferro presente nella carne è in forma organica, legato alla mioglobina. Il ferro organico viene assorbito intatto dall'intestino, mentre il ferro inorganico si assorbe con l'aiuto di altri componenti della dieta, come le proteine.

Signup and view all the flashcards

Assorbimento di ferro e zinco

Le proteine presenti nella carne possono aumentare l'assorbimento di ferro e zinco, anche da altre fonti alimentari. Questo effetto è dovuto al ruolo delle proteine nella digestione e nell'assorbimento dei minerali.

Signup and view all the flashcards

Zinco nella carne

Lo zinco svolge un ruolo importante nel miglioramento delle funzioni cognitive, nell'attività antibatterica e come cofattore enzimatico.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Produzioni Animali - La Carne II

  • Insegnamento: Produzioni Animali
  • Professore: Carlotta Giromini
  • Argomento: La carne II
  • Modulo: V
  • Argomenti trattati: Caratteristiche e qualità dei prodotti di origine animale. Descrizione specifica di: glucidi della carne, vitamine e minerali.
  • Composizione della carne: Componente proteica, lipidica, glucidica, minerale e vitaminica.
  • Glicidi nella carne: I glucidi sono presenti in quantità circa del 2%. Lo zucchero principale è il glicogeno, presente nel muscolo animale, che si trasforma in acido lattico durante la macellazione e la frollatura.
  • Vitamine nella carne: Le vitamine A, D, B2, B6, B12, acido folico e K sono le più rappresentate nella carne. La vitamina E è presente nelle carni grazie all'integrazione nella razione. La vitamina A è liposolubile e concentrata nel tessuto adiposo e nel fegato.
  • Vitamina D nella carne: Essenziale per lo sviluppo e la salute dell'apparato scheletrico. La carne è una fonte eccellente di vitamina D e la sua componente proteica può favorire l'assorbimento, soprattutto in soggetti poco esposti alla luce solare.
  • Vitamina B12 nella carne: La carne dei ruminanti è una fonte importante di vitamina B12 e di essa ne contiene circa 20ng/g. La carne suina contiene 7ng/g mentre la carne di pollo 4ng/g. Si concentra per il 60% nel fegato e dal 20-30% nel muscolo, a seconda delle attività ossidative e glicolitiche del muscolo.
  • Acido folico nella carne: La carne fornisce donatori di gruppi metili come folati e vitamina B12, met e colina, che influenzano la disponibilità di gruppi metili presenti in elevate quantità in frutta, verdura e carne.
  • Minerali nella carne - Ferro: Presente in forma inorganica in vegetali, latticini e tessuti animali. In forma organica è presente nei tessuti animali (carni), come parte della mioglobina. Il ferro organico viene assorbito in modo più completo rispetto al ferro inorganico, il cui assorbimento è influenzato da altri componenti della dieta (proteine). Le proteine della carne possono aumentare l'assorbimento di ferro e zinco provenienti da altre fonti alimentari.
  • Zinco nella carne: Ruolo importante nel miglioramento delle funzioni cognitive, attività antibatterica, e come cofattore enzimatico. Carne bovina, ostriche e granchi sono fonti eccellenti di zinco. Circa il 43% dello zinco assunto è proveniente da carne e pesce, e il 25% da latte e uova.
  • Selenio nella carne: Minerale importante per la regolazione di numerose funzioni fisiologiche, ed è parte delle selenio-proteine. La carne rossa (agnello e bovino) è considerata una delle migliori fonti di selenio. Anche la carne bianca (pollo) contiene quantità apprezzabili, dipendenti dall'integrazione nella razione. Altri minerali presenti sono magnesio, rame, cobalto, fosforo e nichel.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Meat Composition and Handling Quiz
28 questions
Meat Composition and Structure
18 questions
Meat Composition and Food Safety
8 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser