Poluzzi, Porciello, Magnani Farmacologia Lezione 002: Farmacodinamica
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale parametro nell'equazione di Ariens definisce la capacità del farmaco di indurre l'effetto biologico?

  • Kd
  • EC50
  • ED50
  • α (attività intrinseca) (correct)

Cosa rappresenta il valore di α nell'equazione di Ariens?

  • La concentrazione del farmaco
  • La potenza del farmaco
  • L'efficacia del farmaco (correct)
  • L'affinità del farmaco

Quale range di valori può assumere il parametro α nell'equazione di Ariens?

  • Valori compresi tra 0 e 1 (correct)
  • Valori maggiori di 1
  • Valori non limitati
  • Valori negativi

Se α = 1 nell'equazione di Ariens, cosa indica?

<p>Il farmaco è un agonista (A)</p> Signup and view all the answers

Se α = 0 nell'equazione di Ariens, cosa indica?

<p>Il farmaco è un antagonista (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti parametri non è presente nell'equazione di Ariens?

<p>EC50 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'F' nell'equazione di Ariens?

<p>La concentrazione del farmaco (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'Kd' nell'equazione di Ariens?

<p>L'affinità del farmaco (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'equazione di Ariens?

<p>Tiene conto di un fattore di proporzionalità chiamato attività intrinseca (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'equazione di Clark?

<p>Presenta dei limiti inerenti all'equilibrio delle reazioni (B)</p> Signup and view all the answers

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser