Piattaforme Digitali e Trasformazioni Sociali
32 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo delle piattaforme nel contesto attuale?

  • Le piattaforme svolgono una funzione di mediazione tra contenuti e consumatori. (correct)
  • Le piattaforme favoriscono la centralizzazione del controllo dei dati.
  • Le piattaforme limitano la partecipazione degli utenti nella comunicazione.
  • Le piattaforme uniscono utenti solo nella comunicazione privata.

Quale delle seguenti non è considerata una dinamica operativa delle piattaforme?

  • Tecnologie per raggiungere obiettivi definiti dagli utenti.
  • Relazioni sociali per dinamiche comunicative.
  • Produzione di materiali didattici per l'istruzione. (correct)
  • Organizzazioni commerciali che generano introiti.

Cosa implica il processo di 'piattaformizzazione' nel contesto del web?

  • La saturazione di ogni ambito del web con piattaforme. (correct)
  • La completa eliminazione della pubblicità online.
  • La creazione di nuovi spazi fisici per la vendita.
  • Il controllo dei dati da parte degli utenti.

Qual è l'effetto politico principale della piattformizzazione?

<p>Controllare come i contenuti vengono condivisi. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo le tech company hanno adattato i dati esterni per il modello piattaforma?

<p>Adattando i dati per migliorarne l'operatività nelle piattaforme. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto caratterizza la funzione commerciale delle piattaforme?

<p>Introiti derivanti dalla mercificazione dei dati. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale elemento non fa parte del modello di partecipazione delle piattaforme?

<p>Comunicazione solo tra consumatori. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale delle piattaforme riguardo ai contenuti?

<p>Facilitare la loro scoperta e consumo. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il processo di 'datificazione'?

<p>Implica la trasformazione di caratteristiche della realtà in dati quantificabili. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta lo 'status proprietario' di una piattaforma?

<p>Il modello economico e legale che determina la sua operatività. (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è la 'mercificazione' nel contesto delle piattaforme?

<p>Il processo di trasformare contenuti in merci scambiabili. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo del processo di 'selezione' sulle piattaforme?

<p>Sostituire i suggerimenti degli esperti con decisioni guidate dai dati. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione non descrive accuratamente il potere delle piattaforme nel contesto della 'visibilità'?

<p>Limitano l'esposizione dei contenuti creativi degli utenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto che la 'datificazione' ha sugli utenti delle piattaforme?

<p>Porta a una maggiore connessione sociale e visibilità. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la 'mercificazione' delle emozioni nelle piattaforme?

<p>Il rendere emozioni e contenuti commerciabili come merci. (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo le 'interfacce' influenzano l'esperienza degli utenti sulla piattaforma?

<p>Organizzano e accessibilizzano i contenuti per l'utente finale. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei 'termini di servizio' nelle piattaforme?

<p>Definiscono le reciproche obbligazioni tra utenti e piattaforma. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica è associata alla 'platform society'?

<p>Una maggiore invisibilità dei processi di selezione degli algoritmi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il concetto di 'platform society'?

<p>Le piattaforme producono le strutture sociali in cui viviamo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei tre approcci principali identificati per analizzare l'evoluzione tecnologica e sociale?

<p>Società della rete (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre tipi di rivoluzioni che compongono l'individualismo in rete?

<p>Rivoluzione delle reti sociali, rivoluzione digitale, rivoluzione della telefonia mobile (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa simboleggiano le piattaforme-infrastruttura nell'ecosistema digitale?

<p>Il nucleo portante su cui si appoggiano altre app (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alle piattaforme è più corretta?

<p>Le piattaforme mascherano la loro complessità dietro l'immagine di semplici intermediari. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei componenti principali nell'analisi delle piattaforme secondo van Dijck e colleghi?

<p>Dati e Big Data (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'approccio ecologico nell'analisi delle piattaforme?

<p>L'interazione dinamica tra utenti, corporazioni e istituzioni pubbliche (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale del paradigma della 'connective society'?

<p>Normalizzare la condizione di sempre connesso (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le piattaforme di settore?

<p>Operano come gatekeeper solo in settori specifici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi della ricerca sull'economia politica delle piattaforme?

<p>Indagare come l'evoluzione tecnologica modelli i valori pubblici (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della 'virtualità reale' secondo Castells?

<p>Una fusione tra esperienze digitali e reali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti piattaforme è un esempio di piattaforma-infrastruttura?

<p>Facebook (A)</p> Signup and view all the answers

Come si caratterizza il fenomeno dell'ever-present connectivity?

<p>Promuove la continua interazione tra vita online e offline. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli algoritmi nelle piattaforme?

<p>Connettere utenti e contenuti in modo efficace. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Piattaforma

Un ambiente online che collega produttori e consumatori di contenuti, servizi o prodotti, spesso basato su algoritmi e dati degli utenti.

Piattaformizzazione

Il processo di trasformazione di diversi settori e attività online in piattaforme digitali come Facebook, Amazon o Uber.

Tech company

Le aziende tecnologiche che sviluppano e gestiscono piattaforme digitali, come Facebook, Google e Amazon.

Mercificazione dei dati

La capacità di raccogliere e utilizzare dati degli utenti per personalizzare l'esperienza online e indirizzare pubblicità.

Signup and view all the flashcards

Logica degli algoritmi

Algoritmi che influenzano il modo in cui i contenuti vengono presentati agli utenti sulle piattaforme, rendendoli più o meno visibili.

Signup and view all the flashcards

Rendere i dati "platform ready"

Il processo di adattare contenuti e dati esterni per renderli compatibili con le piattaforme digitali.

Signup and view all the flashcards

Decentralizzazione e ri-centralizzazione dei dati

La decentralizzazione della produzione di dati e la ri-centralizzazione della loro raccolta nelle mani di piattaforme digitali.

Signup and view all the flashcards

Natura politica della piattaformizzazione

L'influenza delle piattaforme digitali su come i contenuti vengono condivisi e percepiti dagli utenti, con conseguente controllo su ciò che vediamo.

Signup and view all the flashcards

Società delle piattaforme

Un modello di società caratterizzato da un ruolo centrale delle piattaforme digitali, che influenzano la vita sociale, le istituzioni e le pratiche.

Signup and view all the flashcards

Platform studies

L'analisi critica del processo di piattaformizzazione che studia come le piattaforme digitali influenzano e modellano la società.

Signup and view all the flashcards

Dati delle piattaforme

L'insieme di dati che vengono raccolti dalle piattaforme digitali relativi a contenuti e comportamenti degli utenti.

Signup and view all the flashcards

Algoritmi delle piattaforme

Software che elaborano i dati e definiscono le interazioni tra utenti, contenuti e pubblicità sulle piattaforme digitali.

Signup and view all the flashcards

Network society

Il fenomeno della

Signup and view all the flashcards

Connective society

L'era digitale in cui la connettività è continua e la vita sociale è intrisa dall'interazione online.

Signup and view all the flashcards

Dalla network alla connective society

Il passaggio dalla

Signup and view all the flashcards

Networked individualism

La combinazione di reti sociali, internet e telefonia mobile che consente di interagire con diversi mondi sociali e di accedere facilmente alle informazioni.

Signup and view all the flashcards

Piattaforme-infrastruttura

Piattaforme digitali che sono alla base dell'ecosistema digitale e su cui si basano altre applicazioni.

Signup and view all the flashcards

Piattaforme di settore

Piattaforme digitali per settori specifici come la sanità, il commercio online o i social media.

Signup and view all the flashcards

Economia politica delle piattaforme

L'approccio che studia come le piattaforme digitali influenzano i valori pubblici, il discorso e le dinamiche di potere.

Signup and view all the flashcards

Approccio ecologico alle piattaforme

L'analisi delle piattaforme che considera l'interazione tra utenti, corporazioni e istituzioni in un ecosistema digitale complesso.

Signup and view all the flashcards

Corporate platforms

L'esistenza di piattaforme digitali controllate da aziende private che dominano l'ecosistema digitale, in assenza di alternative pubbliche.

Signup and view all the flashcards

Big Data

La raccolta e l'analisi di grandi quantità di dati da parte delle piattaforme digitali per fini informativi e commerciali.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia utente

Il modo in cui le piattaforme organizzano e presentano informazioni e contenuti agli utenti. Ad esempio, Netflix categorizza i film in base alla loro popolarit

à.

Signup and view all the flashcards

Status proprietario

La situazione economica e legale di una piattaforma, che determina se

essa sia orientata al profitto o no profit.

Signup and view all the flashcards

Modello di business

Il modo in cui le piattaforme generano denaro. Molte piattaforme sono apparentemente gratuite, ma monetizzano l'uso dei dati, connetten

do utenti, contenuti e pubblicit

à.

Signup and view all the flashcards

Condizioni di utilizzo

Le regole che definiscono come gli utenti possono utilizzare una piattaforma, compresi i diritti e gli obblighi reciproci. Includono anche aspetti rel

ativi alla privacy.

Signup and view all the flashcards

Datificazione

La capacit

à delle piattaforme di tradurre aspetti reali non quantificabili in dati. Le piattaforme utilizzano i dati per personalizz

are l'esperienza utente, ma anche gli utenti contribuiscono involontariamente al processo condividendo dati sui loro interessi e amici.

Signup and view all the flashcards

Mercificazione

La capacit

à di trasformare contenuti ed emozioni in beni scambiabili all'interno e all'esterno delle piattaforme. Queste merci possono essere valutate non solo in denaro ma

anche attraverso l'attenzione e i dati degli utenti.

Signup and view all the flashcards

Selezione

Il modo in cui le piattaforme influenzano le nostre scelte e ci indirizzano verso specifici contenuti. Gli algoritmi prendono il posto dell'esperto, creando flussi

di informazioni personalizzati per ogni utente.

Signup and view all the flashcards

Platform society

Ambienti online in cui la visibilit

à dei comportamenti e delle comunicazioni

è massima, ma il funzionamento degli a

lgoritmi che le regolano

è spesso invisibile.

Signup and view all the flashcards

Pre-strutturazione dei dati

La capacit

à di comprendere e utilizzare i dati raccolti dalle piattaforme in modo strutturato ed efficiente. Questa pre-strutturazione rende possibile l'automazion

e dell'analisi dei dati.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Piattaforme Digitali: Società e Trasformazioni

  • Le piattaforme digitali (es. Facebook, Amazon, Uber) sono diventate parte integrante della vita quotidiana, mediando attività sociali ed economiche.
  • Le piattaforme fungono da "custodi di Internet", influenzando le relazioni e l'economia online.
  • Le piattaforme operano su tre livelli: tecnologico, sociale e commerciale.

Piattaformizzazione e Intermediazione

  • Il processo di "piattaformizzazione" ha saturato ogni ambito online, con editori e utenti che svolgono una nuova funzione di intermediazione.
  • Le aziende tecnologiche hanno operato per rendere i dati esterni "adatti alla piattaforma" (es., pulsante "mi piace" su Facebook).
  • La piattaformizzazione ha implicazioni politiche, in quanto questo controllo dei dati influenza la diffusione dei contenuti.

La "Platform Society"

  • La "Platform Society" è un nuovo paradigma che analizza il ruolo delle piattaforme nel modellare la società.
  • Le piattaforme non riflettono la società, bensì la costruiscono.
  • Questo approccio si inserisce nella tradizione di studi che collegano le forme sociali alle innovazioni tecnologiche.

Evoluzione delle Morfologie Sociali

  • I concetti di "network society", "connective society" precedono quello di "platform society", che lo subentra nella prospettiva dell'analisi delle trasformazioni sociocomunicative digitali.
  • Un aspetto essenziale è la "virtualità reale", termine coniato da Castells, che rappresenta una fusione della vita reale e virtuale.
  • La "connective society" esplora la cultura della connessione continua tra online e offline.
  • La rivoluzione delle reti sociali, di Internet e della telefonia mobile ha creato un nuovo paradigma in cui le opportunità tecnologiche sono strettamente correlate a specifiche pratiche sociali.

Economia Politica delle Piattaforme

  • Gli studi sulle piattaforme assumono una visione critica, analizzando il potere e le dinamiche di dominio.
  • Van Dijck, Poell, e de Waal propongono una visione ecologica delle piattaforme, evidenziando interazioni tra utenti, aziende e istituzioni.
  • La loro architettura può essere analizzata attraverso sei componenti chiave: dati, algoritmi, interfacce, status proprietario, modelli di business e condizioni di utilizzo.

Processi Fondamentali delle Piattaforme

  • Datificazione: le piattaforme trasformano aspetti della realtà in dati, contribuendo a una nuova forma di visibilità e pre-strutturazione.
  • Mercificazione: contenuti ed emozioni vengono trasformate in merci scambiabili tramite diverse valute.
  • Selezione: le piattaforme sostituiscono il processo di selezione basato sull'esperienza expert con processi algoritmici.

Tipi di Piattaforma

  • Piattaforme-infrastruttura: costituiscono il nucleo dell'ecosistema, gestendo il flusso di dati. (es., Facebook, Google)
  • Piattaforme di settore: app che operano all'interno dell'ecosistema.

Conclusioni

  • La "platform society" rappresenta un nuovo paradigma per la comprensione delle trasformazioni sociocomunicative.
  • Il confronto tra interessi pubblici e privati e tra visibilità e invisibilità delle dinamiche algoritmiche è uno degli aspetti centrali per l'analisi delle piattaforme.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora l'impatto delle piattaforme digitali sulla società moderna. Scopri come queste tecnologie influenzano le relazioni sociali, l'economia e il concetto di intermediazione. Approfondisci il fenomeno della 'Platform Society' e le sue implicazioni per il futuro.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser