Perossisomi e Citoscheletro
49 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle diverse isoforme di actina?

  • Le isoforme di actina sono responsabili della formazione di strutture cellulari completamente diverse, come i microtubuli e i filamenti intermedi.
  • Le isoforme di actina sono presenti solo nelle cellule muscolari, mentre le altre cellule non ne possiedono.
  • Le isoforme di actina sono proteine diverse che svolgono funzioni completamente differenti nelle cellule.
  • Le isoforme di actina sono varianti di sequenza amminoacidica della stessa proteina e possono essere trovate in diversi tipi di cellule. (correct)
  • Quale isoforma di actina è presente nelle cellule muscolari striate scheletriche?

  • γ
  • α (correct)
  • δ
  • β
  • Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle isoforme β e γ di actina?

  • Sono specifiche di determinate cellule, come le cellule nervose.
  • Si trovano solo nelle cellule muscolari.
  • Sono coinvolte nella formazione di strutture cellulari specializzate, come i centrioli.
  • Sono ubiquitariamente espresse in tutti i tipi di cellule. (correct)
  • Cosa si intende per 'actin binding proteins'?

    <p>Proteine che regolano la polimerizzazione e l'organizzazione dei filamenti di actina. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una funzione delle 'actin binding proteins'?

    <p>Regolazione della polimerizzazione dei filamenti di actina. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i microvili e qual è la loro funzione?

    <p>Prolungamenti cellulari costituiti da filamenti di actina e coinvolti nell'assorbimento e nella secrezione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché i filamenti di actina nei microvili devono rimanere stabili?

    <p>Per mantenere la forma e la funzione dei microvili. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le 'lamellipodi' e i 'filipodi'?

    <p>Prolungamenti cellulari formati da filamenti di actina e coinvolti nel movimento cellulare. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul citoscheletro è corretta?

    <p>Il citoscheletro permette il movimento degli spermatozoi attraverso il flagello. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le dimensioni dei microtubuli?

    <p>25 nm (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa forma il filamento di actina?

    <p>Subunità di actina globulare che polimerizzano. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive la funzione dei filamenti intermedi?

    <p>Fungono principalmente da supporto strutturale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la composizione dei microtubuli?

    <p>Dimeri di tubulina α e β. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule mostrano alterazioni significative del citoscheletro?

    <p>Cellule tumorali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura consente il traffico vescicolare lungo i microtubuli?

    <p>Il citoscheletro. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di organizzazione hanno i filamenti intermedi?

    <p>Aspetto di una corda. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'estremità appuntita dei microfilamenti di actina?

    <p>Rilasciare monomeri. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica dei filamenti di actina nei fibroblasti?

    <p>Sono dinamici e possono allungarsi e accorciarsi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di estensione cellulare è associato ai filamenti di actina nei leucociti?

    <p>Lamellipodi e filopodi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai microvilli nelle cellule epiteliali?

    <p>Hanno un asse centrale composto da filamenti di actina statici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Durante quale fase della mitosi si crea una strozzatura nel citoplasma grazie ai filamenti di actina?

    <p>Telofase. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa permette ai filamenti di actina di essere considerati dinamici?

    <p>La loro capacità di allungarsi e accorciarsi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si chiamano i prolungamenti cellulari emessi dai leucociti per muoversi?

    <p>Filopodi e lamellipodi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo ai filamenti di actina nelle cellule?

    <p>Tutti i filamenti di actina hanno la stessa funzione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le proteine che regolano l'actina è corretta?

    <p>Le proteine CAP Z impediscono l'accorciamento dei filamenti di actina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando un farmaco blocca la capacità di migrazione di una cellula tumorale?

    <p>La cellula perde la capacità di formare pseudopodi. (A), La cellula diventa stazionaria e non si muove più. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle actin binding proteins nella regolazione dei filamenti di actina?

    <p>Regolano la lunghezza e la stabilità dei filamenti di actina. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il meccanismo di adesione cellulare descritto nell'azione dei macrofagi?

    <p>Emettono pseudopodi per aderire a un substrato. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha la polimerizzazione dell'actina nel motore cellulare?

    <p>È fondamentale per il movimento cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui cappucci proteici è falsa?

    <p>I cappucci non influenzano la stabilità dei filamenti di actina. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione hanno le formazioni di actina durante il movimento cellulare?

    <p>Promuovono la polimerizzazione e l'allungamento. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto si osserva la formazione di placche di adesione?

    <p>Nel movimento e nella migrazione cellulare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione dei perossisomi negli oligodendrociti?

    <p>Degradano i lipidi e altre molecole (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade agli assoni quando i perossisomi degli oligodendrociti vengono danneggiati?

    <p>Gli assoni perdono la loro guaina mielinica (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la teoria più accreditata, da quale parte della cellula originano i perossisomi?

    <p>Dal reticolo endoplasmatico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali proteine sono coinvolte nella formazione dei perossisomi?

    <p>PEX3P (perossine) (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta riguardo al ciclo dei perossisomi?

    <p>I perossisomi possono originare solo dal reticolo endoplasmatico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali funzioni del citoscheletro?

    <p>Supporto strutturale e movimento cellulare (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si descrive il citoscheletro?

    <p>Dinamico, in continuo cambiamento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le strutture che si muovono sul citoscheletro?

    <p>Tutti i precedenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti NON è una funzione dei perossisomi?

    <p>Sintesi di proteine (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule contengono una maggiore quantità di perossisomi?

    <p>Epatociti (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando i perossisomi disattivano i radicali liberi?

    <p>I radicali liberi perdono la loro capacità di danneggiare le cellule (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle specie reattive dell'ossigeno (ROS) nel contesto dei perossisomi?

    <p>Le ROS sono dannose per le cellule e i perossisomi le disattivano (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla dimensione dei perossisomi è corretta?

    <p>Il loro diametro è circa un micrometro (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali funzioni svolgono i perossisomi nel neurone?

    <p>Mantengono le funzioni del tessuto nervoso (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è la principale funzione dei perossisomi nel contesto della detossificazione?

    <p>Catalisi di perossido di idrogeno in prodotti meno tossici (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni è un esempio di un composto che può essere detossificato dai perossisomi?

    <p>Acido solfidrico (B)</p> Signup and view all the answers

    Signup and view all the answers

    Flashcards

    Oligodendrociti

    Cellule che producono la guaina mielinica degli assoni.

    Perdita della guaina mielinica

    Danno alla guaina mielinica che causa problemi all'assone.

    Perossisomi

    Organelli coinvolti nella degradazione dei perossidi e nella biosintesi di lipidi.

    Reticolo perossisomiale

    Parte del RER da cui originano i perossisomi.

    Signup and view all the flashcards

    Gemmazione dei perossisomi

    Processo di formazione di nuovi perossisomi mediante divisione.

    Signup and view all the flashcards

    Citoscheletro

    Struttura filamentosa che fornisce supporto e forma alla cellula.

    Signup and view all the flashcards

    Proteine motrici

    Proteine che si muovono lungo il citoscheletro.

    Signup and view all the flashcards

    Dinamicità del citoscheletro

    Caratteristica del citoscheletro di cambiare forma e organizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Estremità appuntita

    Chiamata pointed-end (-), rilascia monomeri.

    Signup and view all the flashcards

    Estremità barbaglio

    Chiamata barbed-end (+), dove si agganciano nuovi monomeri.

    Signup and view all the flashcards

    Filamenti di actina

    Strutture cellulari che formano microfilamenti, dinamici o statici.

    Signup and view all the flashcards

    Fibroblasto

    Cellula migrante con filamenti di actina dinamici.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule epiteliali con microvilli

    Cellule con filamenti di actina statici all'interno dei microvilli.

    Signup and view all the flashcards

    Mitosi

    Processo di separazione del materiale genetico e citoplamatico grazie all'actina.

    Signup and view all the flashcards

    Filopodi

    Prolungamenti cellulari formati da actina, utili per il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Lamellipodi

    Prolungamenti larghi e piatti formati da filamenti di actina.

    Signup and view all the flashcards

    Isoforme dell'actina

    Varianti della stessa proteina actina, espresse diversamente nelle cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Actina α muscolare

    Isoforma specifica nei muscoli striati scheletrici e cardiaci.

    Signup and view all the flashcards

    Actina β e γ

    Isoforme ubiquitari che si trovano in tutte le cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Microvilli

    Prolungamenti della superficie cellulare che aumentano l'assorbimento.

    Signup and view all the flashcards

    Proteine di legame per l'actina

    Proteine che legano i filamenti di actina e ne regolano la polimerizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Lamellipodi e filipodi

    Prolungamenti cellulari piatti e appiattiti contenenti filamenti di actina.

    Signup and view all the flashcards

    Microfilamenti

    Componenti del citoscheletro formati da actina, con diametro di 5-7 nm.

    Signup and view all the flashcards

    Filamenti intermedi

    Strutture del citoscheletro composte da diverse proteine, diametro di 10-12 nm.

    Signup and view all the flashcards

    Microtubuli

    Strutture tubulari del citoscheletro formate da tubulina, con diametro di 25 nm.

    Signup and view all the flashcards

    Adesione cellulare

    Connessione tra cellule grazie alle proteine di giunzione rinforzate dal citoscheletro.

    Signup and view all the flashcards

    Neuroni

    Cellule nervose che utilizzano il citoscheletro per formare dendriti e assoni.

    Signup and view all the flashcards

    Proteine di legame all'actina

    Proteine che regolano attività e stabilità dei filamenti di actina.

    Signup and view all the flashcards

    CAP Z proteins

    Proteine che impediscono l'allungamento dei filamenti di actina capping.

    Signup and view all the flashcards

    Polimerizzazione dell'actina

    Il processo di allungamento dei filamenti di actina che facilita il movimento cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Pseudopodio

    Estensione temporanea della cellula per il movimento e l'adesione al substrato.

    Signup and view all the flashcards

    Placca di adesione

    Struttura che permette l'ancoraggio della cellula a un substrato durante il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Formine

    Proteine che promuovono la polimerizzazione dell'actina.

    Signup and view all the flashcards

    Migrazione cellulare

    Movimento delle cellule attraverso l'allungamento e l'adesione al substrato.

    Signup and view all the flashcards

    Catalisi

    Processo in cui le sostanze tossiche vengono trasformate in composti meno nocivi.

    Signup and view all the flashcards

    Detossificazione

    Rimozione di sostanze tossiche dal corpo, specialmente da fegato e reni.

    Signup and view all the flashcards

    Radicali liberi

    Specie reattive che possono danneggiare il DNA e le membrane cellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Funzione nei neuroni

    I perossisomi aiutano a mantenere le funzioni nel tessuto nervoso.

    Signup and view all the flashcards

    Ossidazione

    Processo metabolico che coinvolge la degradazione di acidi grassi e aminoacidi.

    Signup and view all the flashcards

    Sintesi del colesterolo

    Produzione di colesterolo, fondamentale per cellule e membrane.

    Signup and view all the flashcards

    Specie reattive dell'O2 (ROS)

    Molecole instabili che possono danneggiare le cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Perossisomi

    • Sono organelli rivestiti da membrana, a forma di vescicola
    • Sono eterogenei, con dimensioni variabili
    • Contengono numerosi enzimi per attività metaboliche e di detossificazione
    • La catalasi rappresenta circa il 40% degli enzimi totali nei perossisomi, disattivando l'acqua ossigenata
    • La catalasi trasforma l'acqua ossigenata in ossigeno e acqua
    • Cellule con più attività metaboliche hanno più perossisomi per neutralizzare la H2O2
    • I perossisomi sono coinvolti nel metabolismo dei lipidi, nel colesterolo e negli acidi biliari
    • Partecipano alle reazioni di detossificazione nel fegato e nei reni
    • Possono essere importanti per la salute e il benessere neuronale

    Citoscheletro

    • È una rete di proteine fibrose all'interno delle cellule
    • Fornisce supporto strutturale e forma alla cellula
    • Comprende microfilamenti, filamenti intermedi e microtubuli
    • I microfilamenti, costituiti da actina, sono coinvolti nel movimento ed in specializzazioni cellulari come microvilli
    • I filamenti intermedi offrono resistenza e supporto strutturale
    • I microtubuli, formati da tubulina, sono responsabili del trasporto intracellulare e del movimento cellulare (es. divisione cellulare, trasporto organelli)
    • La dinamica (allungamento e accorciamento) è diversa per ogni componente del citoscheletro con proteine che regolano e controllano questa dinamica
    • Il citoscheletro è coinvolto in varie attività cellulari, come la mitosi, la citochinesi, e il trasporto di vescicole.

    Endosomi

    • Partecipano all'endocitosi portando a formazione e maturazione di vescicole
    • Formazione di vescicole con materiali dall'esterno
    • L'endosoma precoce è una vescicola apicale con materiale in entrata
    • Successivamente, l'endosoma precoce scende nel citoplasma, acidificandone l'interno
    • L'endosoma tardivo è una vescicola con un pH più basso posizionata nel citoplasma
    • Un corpo multivescicolare è un endosoma che contiene vescicole interne (es. microRNA) che può essere utilizzato per regolazione del materiale
    • La transcitosi è un processo di trasporto di materiale attraverso uno strato di cellule epiteliali

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora due importanti strutture cellulari: i perossisomi e il citoscheletro. Scoprirai il ruolo dei perossisomi nella detossificazione e nel metabolismo, oltre alle funzioni strutturali del citoscheletro. Testa la tua comprensione e approfondisci le conoscenze sulle cellule.

    More Like This

    Peroxisomes
    19 questions

    Peroxisomes

    FancierSnake avatar
    FancierSnake
    Peroxisomes Overview and Function
    32 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser