Pedagogia e Comunicazione Educativa

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale affermazione descrive meglio l'approccio intrinseco?

  • Riguarda gli aspetti paralinguistici di un testo
  • Riguarda le forme verbali di un testo
  • Riguarda il processo di traduzione di un testo
  • Si incentra sul lessico del testo (correct)

Qual è la differenza principale tra 'multiculturale' e 'interculturale'?

  • Si riferiscono esclusivamente a situazioni dinamiche
  • Sono due termini sinonimi
  • Riflettono contesti statici
  • Sono utilizzati in contesti specifici (correct)

La conoscenza dichiarativa si riferisce a quali aspetti?

  • Al solo contesto sociale
  • Solo ai contenuti culturali
  • All'insegnamento di contenuti linguistici e culturali (correct)
  • Esclusivamente all'abilità di produzione orale

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta uno scopo dell'azione educativa secondo Decroly?

<p>Favorire lo sviluppo dell'autonomia e della socializzazione del bambino con disabilità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda le azioni comunicative?

<p>Sono basate su regole sociali specifiche (C)</p> Signup and view all the answers

Chi tra questi autori enfatizzò l'importanza dell'adattamento degli ambienti scolastici per l'accoglienza?

<p>Ovide Decroly (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica definisce la competenza comunicativa letteraria?

<p>Ha carattere interculturale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale autore ha sottolineato l'importanza di non fermarsi all'etichetta e di ascoltare il singolo individuo nella pedagogia speciale?

<p>Henri Wallon (D)</p> Signup and view all the answers

La comunicazione letteraria si basa su quale principio?

<p>Interazione tra il lettore e il testo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo appropriato dell'insegnante nella comunicazione in classe?

<p>Deve essere co-comunicatore e facilitatore (C)</p> Signup and view all the answers

Quale autore è stato definito lo psicologo delle emozioni?

<p>Henri Wallon (D)</p> Signup and view all the answers

Perché il metodo di Wallon è considerato comparativo e multidimensionale?

<p>Perché analizza le differenze tra bambini con sviluppo anomalo e normale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale attività è cruciale nella fase iniziale dell'apprendimento di una lingua straniera?

<p>La lettura ad alta voce da parte del docente (C)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto il soggetto disabile mostra più frequentemente capacità intuitive e di apprendimento pratico?

<p>Contesto familiare (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la zona di sviluppo prossimale?

<p>Il livello di sviluppo ottenuto con l'aiuto di un adulto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale autore attribuisce importanza alla funzione terapeutica del linguaggio?

<p>François Dolto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti frasi è corretta? He was respected by the people ____ he worked ____ because he was ____ honest man.

<p>with who/-/a (C)</p> Signup and view all the answers

Completa la frase: Do you have any idea __________?

<p>where Ann lives (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la risposta corretta per completare: Last night police said that they _______ the missing girl.

<p>had found (D)</p> Signup and view all the answers

Completa correttamente: I don't like my job so I'm_________ a better one.

<p>looking for (B)</p> Signup and view all the answers

Come si completa la frase: You can't rely on Helen. She's __________ so many times.

<p>let me down (D)</p> Signup and view all the answers

Completa la frase: If you've got the flu, try __________ an aspirin.

<p>taking (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la forma corretta per: Kim ____ her hand when she__________ her daughter's clothes.

<p>burnt/was ironing (A)</p> Signup and view all the answers

Completa la frase: If I ________ a higher salary, I probably would have stayed with the company.

<p>were offered (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una descrizione corretta del CLIL?

<p>Un approccio che integra contenuti disciplinari con quelli linguistici. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale periodo è stato introdotto il CLIL?

<p>Negli anni '90 da David Marsh e Anne Maljers. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi del CLIL?

<p>Sviluppa abilità di comunicazione interculturale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale competenza è necessaria per un docente CLIL?

<p>Essere in grado di progettare percorsi CLIL autonomamente. (D)</p> Signup and view all the answers

Quando sono iniziate le prime esperienze di insegnamento di discipline in lingua straniera in Italia?

<p>Negli anni Sessanta. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo Carmel Mary Coonan, quale è una caratteristica distintiva del CLIL?

<p>Assicura l'apprendimento integrato di lingua e contenuti non-linguistici. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una problematica associata all'introduzione del CLIL in Italia secondo Flora Sisti?

<p>Ha creato confusioni e incomprensioni sul termine CLIL. (D)</p> Signup and view all the answers

Quando è stato introdotto l'acronimo CLIL nella legislazione italiana?

<p>Con la riforma della scuola superiore del marzo 2003. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla scelta metodologica è corretta?

<p>La scelta è determinata da metodologie libere e programmate, rispettando le esigenze formative degli studenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Le istituzioni scolastiche possono stipulare convenzioni per quali tipi di contratti?

<p>Contratti di lavoro personale. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta l'autonomia organizzativa nelle istituzioni scolastiche?

<p>Libertà nella programmazione oraria tenendo conto delle necessità formative. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il funzionamento di un modem?

<p>Converte segnali analogici in segnali digitali e viceversa. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un vincolo da rispettare secondo l'autonomia organizzativa?

<p>Distribuzione dell'attività didattica in non meno di cinque giorni settimanali. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa essere Editor nella condivisione di documenti Google?

<p>Poter leggere e modificare il documento. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo le metodologie didattiche è falsa?

<p>Devono sempre essere conformi alle indicazioni ministeriali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo la Posta Elettronica Certificata (PEC) è corretta?

<p>In alcuni casi ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo dell'autonomia negoziale nelle istituzioni scolastiche?

<p>Consentire accordi per soddisfare esigenze formative specifiche. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è possibile fare usando Google Fogli?

<p>Creare e condividere grafici. (B)</p> Signup and view all the answers

All'interno di Google Meet, quale affermazione è vera?

<p>È necessario usare un link per accedere. (C)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste la programmazione plurisettimanale per i docenti?

<p>Possibilità di assolvere i doveri di servizio in modo flessibile. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve rimanere fermo rispetto all'autonomia organizzativa?

<p>I giorni di attività didattica annuale previsti a livello nazionale. (B)</p> Signup and view all the answers

Algobuild consente di:

<p>Costruire ed eseguire algoritmi con l’uso di flow chart. (D)</p> Signup and view all the answers

La funzionalità di Algobuild include:

<p>Creare ed eseguire algoritmi. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa è possibile fare all'interno di Google Fogli?

<p>Creare e condividere documenti e grafici. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Autonomia didattica

L'istituzione scolastica può scegliere liberamente i metodi di insegnamento, gli strumenti, l'organizzazione e i tempi, rispettando la pluralità di opzioni metodologiche. L'istituzione scolastica ha autonomia per offrire corsi opzionali, facoltativi o aggiuntivi, sempre tenendo conto delle esigenze formative degli studenti.

Autonomia negoziale: cosa non è possibile?

Nelle convenzioni o contratti che le istituzioni scolastiche possono stipulare, non sono inclusi quelli a carattere personale.

Autonomia organizzativa

L'autonomia organizzativa permette alle istituzioni scolastiche di adattare la propria organizzazione interna, superando i vincoli tradizionali, come l'unità oraria della lezione, l'unitarietà del gruppo classe e le modalità di organizzazione e impiego dei docenti. L'obiettivo è ottimizzare le risorse umane, finanziarie, tecnologiche, materiali e temporali. Il tutto nel rispetto dei giorni di attività didattica annuale previsti a livello nazionale, della distribuzione dell'attività didattica su almeno cinque giorni settimanali e dei complessivi obblighi annuali di servizio dei docenti.

Cosa comporta l'autonomia didattica?

L'autonomia didattica si basa sulla selezione libera e programmata di metodologie, strumenti, organizzazione e tempi di insegnamento.

Signup and view all the flashcards

L'autonomia organizzativa permette di...

L'autonomia organizzativa può includere la flessibilità nell'organizzazione del lavoro, ad esempio, nell'orario delle lezioni, nei gruppi classe, negli orari dei docenti, utilizzando in modo efficiente le risorse.

Signup and view all the flashcards

L'autonomia organizzativa si focalizza su...

L'autonomia organizzativa mira a ottimizzare le risorse umane, finanziarie, tecnologiche, materiali e temporali.

Signup and view all the flashcards

I limiti dell'autonomia organizzativa

L'autonomia organizzativa rispetta i giorni di attività didattica annuale previsti a livello nazionale.

Signup and view all the flashcards

Autonomia organizzativa: distribuzione dell'attività didattica

L'autonomia organizzativa prevede che l'attività didattica sia distribuita su almeno cinque giorni settimanali.

Signup and view all the flashcards

Cosa fa un modem?

Un modem converte i segnali analogici in segnali digitali e viceversa, permettendo la comunicazione tra computer e la rete telefonica.

Signup and view all the flashcards

Cosa può fare un Editor in Google Docs?

Un editor in Google Docs può leggere e modificare il documento.

Signup and view all the flashcards

È possibile creare una rubrica di indirizzi nella posta elettronica?

La posta elettronica (email) permette di creare una rubrica di indirizzi.

Signup and view all the flashcards

Qual è il valore legale della PEC?

La PEC (Posta Elettronica Certificata) ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Signup and view all the flashcards

Cosa si può fare con Google Fogli?

Google Fogli consente di creare e condividere fogli di calcolo.

Signup and view all the flashcards

Cosa può fare un editor nelle presentazioni Google?

Nelle Presentazioni Google, l'editor può modificare il documento.

Signup and view all the flashcards

Come si accede ad una conversazione in Google Meet?

Per accedere a una conversazione in Google Meet, è necessario usare il link.

Signup and view all the flashcards

Cosa fa Algobuild?

Algobuild è uno strumento che permette sia di costruire che di eseguire algoritmi tramite flow chart.

Signup and view all the flashcards

Chi è stato uno dei pionieri della pedagogia speciale in Italia che ha dato importanza all'organizzazione degli asili/scuole?

La pedagogia speciale in Italia, si occupa dell'organizzazione degli asili/scuole per l'accoglienza, l'adattamento, gli spazi e gli ambienti.

Signup and view all the flashcards

Secondo quale pedagogista, ogni soggetto è unico e non si deve fermare alle etichette, ma dedicarsi all'ascolto e all'osservazione?

La pedagogia speciale si concentra sulla comprensione dell'individuo al di là delle etichette diagnostiche. L'osservazione e l'ascolto sono fondamentali per comprendere le persone.

Signup and view all the flashcards

Chi è stato definito lo psicologo delle emozioni?

Henri Wallon è considerato lo psicologo delle emozioni per i suoi studi sul ruolo delle emozioni nello sviluppo infantile.

Signup and view all the flashcards

Perché il metodo di Wallon è considerato comparativo e multidimensionale?

Il metodo di Wallon prende in considerazione diversi aspetti dello sviluppo, confrontando il bambino con sviluppo atipico con quello tipico, analizzando diverse dimensioni dello sviluppo.

Signup and view all the flashcards

In quale contesto un soggetto con disabilità attiva più frequentemente capacità intuitive, di apprendimento pratico e di adattamento?

Le persone con disabilità spesso sviluppano capacità di adattamento, apprendimento pratico e intuizione in contesti dove sono impegnate attivamente.

Signup and view all the flashcards

In cosa consiste la zona di sviluppo prossimale?

La zona di sviluppo prossimale è l'area in cui una persona può raggiungere con l'aiuto di un adulto.

Signup and view all the flashcards

Chi ha dato importanza alla funzione terapeutica della parola e del linguaggio?

Francois Dolto, noto per il suo lavoro con le persone con difficoltà, ha evidenziato l'importanza del linguaggio e della parola nel processo terapeutico.

Signup and view all the flashcards

Autonomia didattica: corsi opzionali

Le scuole possono decidere di offrire corsi extra, facoltativi o aggiuntivi, considerando le esigenze formative degli studenti.

Signup and view all the flashcards

Scopo dell'autonomia organizzativa

Le scuole possono adattare la propria organizzazione interna per ottimizzare le risorse umane, finanziarie, tecnologiche, materiali e temporali.

Signup and view all the flashcards

Autonomia negoziale: esclusione

Le scuole possono stipulare convenzioni o contratti, ma non possono includere quelli a carattere personale.

Signup and view all the flashcards

Competenza comunicativa letteraria

La capacità di comprendere e apprezzare la letteratura in una lingua straniera, includendo la comprensione del significato letterale e figurativo, la conoscenza del contesto storico e culturale, e la capacità di analizzare le tecniche letterarie.

Signup and view all the flashcards

Conoscenza dichiarativa e procedurale

La conoscenza dichiarativa si riferisce al sapere linguistico e culturale del lettore; la conoscenza procedurale invece si riferisce alle strategie che il lettore impiega per interpretare il testo.

Signup and view all the flashcards

Approccio intrinseco alla lettura

L'approccio intrinseco alla lettura di un testo si concentra sull'analisi degli elementi interni al testo, come la struttura, il linguaggio, i temi e i personaggi.

Signup and view all the flashcards

Comunicazione letteraria

La comunicazione letteraria non è un processo unidirezionale, ma un'interazione tra testo e lettore. Il lettore porta con sé il proprio bagaglio culturale e le proprie esperienze.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'insegnante

L'insegnante durante l'apprendimento di una lingua straniera deve essere un facilitatore, promuovendo l'interazione e il dialogo tra gli studenti.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del contesto culturale

Il contesto culturale del lettore è fondamentale per comprendere appieno un testo letterario, poiché influisce sulla sua interpretazione e sull'esperienza di lettura.

Signup and view all the flashcards

Fase iniziale di apprendimento

L'apprendimento di una lingua straniera deve iniziare con attività di interazione tra gli studenti, come il dialogo e la conversazione, per favorire l'apprendimento spontaneo.

Signup and view all the flashcards

"Multiculturale" e "Interculturale"

Il termine "multiculturale" si riferisce a una società o a un contesto in cui sono presenti più culture. Il termine "interculturale" si riferisce a una situazione di contatto tra culture, che porta a un'interazione e uno scambio reciproco.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il CLIL?

Una metodologia che unisce l'apprendimento di materie scolastiche con l'apprendimento di una lingua straniera.

Signup and view all the flashcards

Quando è nato il CLIL?

Negli anni '90.

Signup and view all the flashcards

Quale vantaggio offre il CLIL?

Sviluppa capacità comunicative interculturali.

Signup and view all the flashcards

Cosa deve saper fare un insegnante CLIL?

Saper progettare e realizzare autonomamente percorsi CLIL.

Signup and view all the flashcards

Quando sono iniziate le prime esperienze di insegnamento di discipline in lingua straniera in Italia?

Negli anni Sessanta.

Signup and view all the flashcards

Secondo Carmel Mary Coonan, qual è una caratteristica chiave del CLIL?

Assicura l'apprendimento integrato di lingua e contenuto non-linguistico.

Signup and view all the flashcards

Secondo Flora Sisti, quale problema è associato al CLIL in Italia?

Ha portato a fraintendimenti e un uso impreciso del termine.

Signup and view all the flashcards

Quando è stato introdotto l'acronimo CLIL nella legislazione italiana?

Con la Buona Scuola.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Set Domande

  • Il documento riguarda un master su "Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL".
  • L'indice del master include argomenti come le basi cognitive, motivazionali e sociali dell'apprendimento, la legislazione scolastica, la pedagogia speciale e le pratiche didattiche per la scuola.
  • Altri argomenti sono la valutazione delle competenze linguistiche e comunicative, le competenze informatiche di base, la didattica multimediale, la didattica delle micro-lingue e quella del testo letterario.
  • Il documento elenca anche il perfezionamento della lingua inglese, processi specifici dell'apprendimento linguistico, i principi della metodologia CLIL, la classe capovolta e la didatticizzazione di materiali autentici.

Basi Cognitive, Motivazionali e Sociali dei Processi di Apprendimento

  • Questo modulo affronta le fondamenta cognitive, motivazionali e sociali dell'apprendimento.
  • Coinvolge anche la legislazione scolastica e la pedagogia speciale.

Pedagogia Speciale

  • Le pratiche didattiche sono focalizzate su quelle dedicate all'ambito della scuola.

Pratiche Didattiche per la Scuola

  • Questo argomento riguarda le attività didattiche svolte a scuola.

Valutazione delle Competenze Linguistiche e Comunicative

  • Questo modulo esplora le diverse metodologie di valutazione delle competenze linguistiche e comunicative.

Competenze Informatiche di Base

  • Si compone di nozioni di base relative all'ambito informatico.

Didattica Multimediale e Creazione di Contenuti Multimediali

  • Questo argomento si concentra su tecniche e strumenti di didattica multimediale.

Didattica delle Micro-lingue

  • Si concentra sulla didattica dedicata alle micro-lingue (specifici dialetti o gerghi di una lingua).

Didattica del Testo Letterario

  • In questo caso la didattica è concentrata sui testi letterari in lingua inglese.

Perfezionamento della Lingua Inglese

  • Questo materiale affronta l'argomento del perfezionamento della lingua inglese.

Processo Specifico dell'Apprendimento Linguistico

  • Si concentra sui processi specifici per l'apprendimento della lingua.

Principi della Metodologia CLIL

  • Si concentra sui principi fondamentali della metodologia CLIL, una metodologia che integra l'apprendimento linguistico con quello disciplinare.

Didatticizzazione di Materiali Autentici

  • Lo studio di come i materiali autentici (non didattici) possono essere utilizzati per l'insegnamento.

Lezioni (da documento)

  • Il documento presenta un elenco di lezioni con relative domande/argomenti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Paniere Inglese 7102024 PDF

More Like This

Opvoeden: Socialisatieprocessen en Communicatie
16 questions
مفهوم الاتصال التعليمي
10 questions
Anyanyelvi Tantárgypedagógia
13 questions

Anyanyelvi Tantárgypedagógia

ImprovingNovaculite5402 avatar
ImprovingNovaculite5402
Use Quizgecko on...
Browser
Browser