Patologie Cardiovascolari e Chirurgia Vascolare
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti condizioni non è comunemente associata alla cardiopatia ischemica?

  • Infarto miocardico
  • Angina cronica stabile
  • Scompenso cardiaco
  • Insufficienza venosa cronica (correct)

Quale tipo di aritmia è caratterizzato da una frequenza cardiaca superiore a 100 battiti al minuto?

  • Arresto o pausa sinusale
  • Blocco seno-atriale
  • Bradicardia sinusale
  • Tachicardia sopraventricolare (correct)

Quale delle seguenti affermazioni sui tumori cardiaci è falsa?

  • I tumori maligni del cuore non esistono. (correct)
  • Il trattamento può includere chirurgia e terapia farmacologica.
  • I tumori primitivi benigni sono più comuni dei tumori maligni.
  • La diagnosi precoce di un tumore cardiaco può migliorare la prognosi.

Quale delle seguenti procedure è utilizzata principalmente per la valutazione delle patologie vascolari?

<p>Esame doppler periferico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti patologie non è considerata una complicanza dell'infarto miocardico?

<p>Aneurisma dell'aorta toracica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche descrive meglio la sindrome platipnea-ortodossia?

<p>Dispnea e desaturazione durante il passaggio da posizione supina a seduta o eretta (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente è associata alla deformazione del setto interatriale nella sindrome platipnea-ortodossia?

<p>La componente funzionale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile origine cardiaca della componente funzionale nella sindrome platipnea-ortodossia?

<p>Versamento pericardico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue il dolore toracico ischemico da altri tipi di dolore toracico?

<p>Non varia né con la respirazione né con la posizione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa il termine 'palpitazioni' o 'cardiopalmo'?

<p>La percezione del battito del cuore in condizioni patologiche (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

L'anamnesi familiare è importante in Cardiologia

L'anamnesi familiare è importante nella diagnosi di malattie cardiovascolari. Informazioni come la morte precoce di un genitore per infarto miocardico possono indicare un rischio genetico per la malattia.

Cardiomiopatia ischemica

La cardiomiopatia ischemica è una malattia che colpisce il cuore ed è causata da un ridotto flusso di sangue al muscolo cardiaco. Può essere ereditaria e spesso è correlata a fattori genetici.

Fattori genetici nelle malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari sono spesso associate a fattori genetici. Ad esempio, la cardiomiopatia ischemica è una malattia che può avere un'ereditarietà significativa. Sapere l'anamnesi familiare può aiutare a identificare i pazienti a rischio.

Morte precoce di un genitore per infarto

La morte di un genitore per infarto miocardico prima dei sessant'anni è un fattore di rischio significativo per la cardiomiopatia ischemica a base genetica. Questo indica che è possibile che il paziente erediti una predisposizione alla malattia.

Signup and view all the flashcards

Sindrome Platypnea-Ortodessia

Sindrome rara che causa affanno e mancanza di ossigeno quando si passa da sdraiati a seduti o in piedi, causata da un difetto cardiaco (come un buco nel cuore) e una deformazione del setto interatriale che permette al sangue di passare da destra a sinistra quando ci si alza.

Signup and view all the flashcards

Difetto Interatriale

Un buco tra i due atri del cuore, che è una condizione congenita (presente dalla nascita) che può essere presente anche senza causare problemi. Nella sindrome Platypnea-Ortodessia, la deformazione del setto interatriale può portare a un aumento del passaggio di sangue da destra a sinistra quando ci si alza, causando affanno e mancanza di ossigeno.

Signup and view all the flashcards

Componente Funzionale della Sindrome Platypnea-Ortodessia

Può essere causato da versamento pericardico, pericardite costrittiva, pneumonectomia, enfisema, fistola arterovenosa, cirrosi epatica o aneurisma aortico.

Signup and view all the flashcards

Dolore Toracico da Ischemia Miocardica

Dolore al petto causato dall'ischemia miocardica (mancanza di sangue al cuore). È spesso retrosternale (dietro lo sterno) e non cambia con la respirazione o il movimento.

Signup and view all the flashcards

Palpitazioni o Cardiopalmo

La percezione del proprio battito cardiaco, spesso in condizioni patologiche come tachicardia (battito accelerato), bradicardia (battito rallentato) o aritmie (battito irregolare).

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Patologie Cardiovascolari

  • Il trapianto cardiaco è un intervento cardiochirurgico
  • Le terapie chirurgiche alternative esistono per diverse cardiopatie
  • Le cardiopatie congenite sono trattate
  • Le valvulopatie sono incluse nelle terapie cardiochirurgiche
  • La cardiopatia ischemica e le sue complicanze, come l'infarto, sono oggetto delle terapie chirurgiche
  • Le neoplasie cardiache sono trattate

Chirurgia Vascolare

  • La valutazione clinico-strumentale delle patologie vascolari è fondamentale
  • Le arteriopatia obliterante cronica periferica è affrontata
  • L'ischemia acuta periferica, le sue complicanze e i trattamenti sono considerati
  • Le insufficienze venose croniche, le varici e le trombosi venose profonde fanno parte delle patologie trattate
  • Le patologie cerebro-vascolari, come l'insufficienza, sono discusse
  • Gli aneurismi dell'aorta, dell'addome e periferici, come l'a. poplitea e viscerali, sono contemplati
  • Le patologie correlate all'insufficienza celiaco-mesenterica e all'ipertensione nefrovascolare sono contemplate
  • Le procedure endovascolari sono parte integrante dell'approccio terapeutico
  • Il calcolo dell'AB (indice di gravità dell'ostruzione arteriosa) viene effettuato con esame Doppler periferico
  • L'esame arteriografico con cateterismo arterioso è uno strumento diagnostico

Semiotica Cardiovascolare

  • L'anamnesi familiare rileva la possibile predisposizione genetica a malattie cardiovascolari
  • La sindrome platipnea-ortodeoxia è discussa, evidenziandone le componenti anatomiche e funzionali.
  • La componente anatomica è correlata a malformazioni come il difetto interatriale e l'aneurisma fenestrato del setto
  • La componente funzionale è legata alla deformazione del setto interatriale, al cambiamento della posizione e al flusso sanguigno
  • Le cause di origine cardiaca, polmonare o addominale sono analizzate con esempi come versamento pericardico, pneumonectomia e cirrosi
  • Il dolore toracico ischemico è sottolineato come condizione nella quale l'anamnesi è cruciale
  • La descrizione del dolore toracico cardiaco, la sua localizzazione, intensità e durata sono elementi chiave della diagnosi
  • Le palpitazioni o il cardiopalmo sono indicativi di tachicardie, bradicardie o aritmie
  • L'osservazione dei polsi arteriosi, come il radiale e il carotideo, è importante per valutare la frequenza cardiaca e la ritmicità
  • Valutazione di polsi pedidi e tibiali per potenziali complicanze aterosclerotiche
  • La riduzione del polso (polso piccolo) può indicare problemi di portata cardiaca
  • L'aumento del polso (polso scoccante) può segnalare un aumento della pressione arteriosa
  • Il turgore giugulare, osservato con il paziente semi-seduto, indica la pressione venosa e può suggerire scompenso cardiaco destro o altre ostruzioni
  • Le pulsazioni a carico delle vene giugulari riflettono la variazione di pressione nell'atrio destro
  • Il vettore cardiaco è un parametro misurato dalla differenza di potenziale sulla superficie corporea

Registrazione dell’attività elettrica cardiaca (ECG)

  • L'ECG misura la variazione del potenziale elettrico cardiaco
  • Le derivazioni bipolari (D1, D2, D3) e le derivazioni unipolari a scarica standard (VR, VL, VF) sono descritte
  • Le deflessioni nelle derivazioni unipolari sono aumentate per ottenere le derivazioni aVR, aVL e aVF, con la lettera "a" che indica l'aumento
  • L'onda P corrisponde alla depolarizzazione atriale
  • L'intervallo PR/PQ corrisponde al passaggio dell'eccitazione dalle camere superiori inferiori
  • Il complesso QRS corrisponde alla depolarizzazione ventricolare
  • Esiste una aritmia sinusale fisiologica correlata a respiraszione

Radiografia del Torace

  • La radiografia del torace è un esame diagnostico importante
  • L'ombra cardiaca mediastinica è valutabile sulla radiografia
  • Il limite destro dell'ombra cardiaca è formato da due archi: superiore e inferiore
  • Il limite sinistro dell'ombra cardiaca è formato da tre archi: superiore, medio e inferiore
  • L'analisi di questi archi permette di valutare eventuali anomalie cardiache

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le patologie cardiovascolari e la chirurgia vascolare, coprendo interventi come il trapianto cardiaco e le terapie per le cardiopatie congenite. I partecipanti apprenderanno le principali condizioni trattate, comprese le neoplasie cardiache e le complicanze della malattia ischemica. Sono inclusi anche analisi delle patologie vascolari e delle terapie correlate.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser