1 scheletro
48 Questions
6 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il numero di dita presenti negli arti anteriori del cane?

  • 6 dita
  • 3 dita
  • 5 dita (correct)
  • 4 dita

Quale animale ha un unghione diviso in due parti?

  • Gatto
  • Bovino (correct)
  • Cane
  • Suino

Nel piano trasversale, quali termini descrivono le parti del corpo?

  • Prossimale e distale
  • Mediale e laterale
  • Craniale e caudale (correct)
  • Dorsale e ventrale

Quali termini possono essere utilizzati per descrivere la parte anteriore di un arto posteriore?

<p>Dorsale (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i piani paramediani?

<p>Divisioni esattamente parallele al piano mediano (C)</p> Signup and view all the answers

Negli ungulati, cosa definisce lo zoccolo?

<p>La terza falange (D)</p> Signup and view all the answers

Quali termini descrivono la posizione ventrale di un animale?

<p>Inferiore (B)</p> Signup and view all the answers

Che termine anatomico si usa per indicare la parte vicina al corpo?

<p>Prossimale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione degli osteociti nel tessuto osseo?

<p>Regolazione dell'omeostasi del calcio e monitoraggio del carico meccanico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente della matrice inorganica conferisce durezza all'osso?

<p>Idrossiapatite (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di cellule sono gli osteoclasti?

<p>Giganti multinucleate e mobili (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale della matrice organica nel peso di un campione di osso?

<p>22% (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa producono gli osteoblasti durante il processo di ossificazione?

<p>Osteociti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è coinvolto nella regolazione dell'omeostasi del calcio da parte degli osteociti?

<p>Paratormone (B)</p> Signup and view all the answers

Dove sono localizzati gli osteoclasti durante il riassorbimento osseo?

<p>Nelle fossette di riassorbimento (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di matrice inorganica del peso secco totale della matrice ossea?

<p>69% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale del peso di un campione di osso è rappresentata dall'acqua?

<p>9% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del periostio?

<p>Cicatrizzazione delle fratture (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'endostio?

<p>Tappezza la cavità midollare (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della matrice organica dell'osso?

<p>Proteine e collagene (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica della cartilagine ialina?

<p>È traslucida e di colore perlaceo (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di tessuto connettivo riveste il periostio?

<p>Tessuto connettivo denso, lasso o fibroso (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le fibre di Sharpey?

<p>Fibre di collagene perforanti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del tessuto connettivo lasso nell'endostio?

<p>Fornire nutrimento e sangue all'osso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei condroblasti presenti nello strato interno del pericondrio?

<p>Svilupparsi in condrociti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva delle ossa lunghe rispetto ad altri tipi di ossa?

<p>Hanno forma cilindrica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alle ossa brevi è corretta?

<p>Possono svilupparsi nel decorso di tendini come le ossa sesamoidi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le ossa piatte rispetto ad altri tipi di ossa?

<p>Hanno due tavolati di tessuto osseo compatto con tessuto spugnoso detto diploe (C)</p> Signup and view all the answers

Quale osso è un esempio di osso pneumatico?

<p>Osso frontale del cranio (C)</p> Signup and view all the answers

In quale parte del corpo si possono trovare le ossa sesamoidi?

<p>Nella regione del ginocchio (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di tessuto forma sempre trabecole?

<p>Tessuto osseo reticolato (A)</p> Signup and view all the answers

Dove è presente il pericondrio nel sistema scheletrico?

<p>Nelle ossa lunghe a livello di metafisi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il processo di gametogenesi?

<p>È la produzione di gameti, ovvero ovociti e spermatozoi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale processo segue immediatamente la fecondazione durante lo sviluppo embrionale?

<p>Segmentazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione descrive l'omologia in anatomia?

<p>Strutture con la stessa derivazione embrionale. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la morfogenesi nel processo di sviluppo?

<p>Organizzazione spaziale e funzionale dei tessuti. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il termine 'primitivo' nel contesto dello sviluppo embrionale?

<p>Strutture che si evolvono da forme più semplici. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo alla differenziazione cellulare?

<p>È la specializzazione funzionale delle cellule in base alle loro funzioni. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture è considerata un esempio di analogia?

<p>L'occhio di un cefalopode e quello di un mammifero. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'organogenesi?

<p>Sviluppo e formazione degli organi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cavità nella testa?

<p>Alleggerire la testa e depurare l’aria (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulle ossa splancniche è vera?

<p>Sono ossa indipendenti dall'apparato locomotore (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di apofisi in anatomia?

<p>Protuberanza ossea che si sviluppa da un centro di ossificazione indipendente (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce un'articolazione sinartrosica?

<p>Una giunzione ossea realizzata per continuità anatomica senza spazio interposto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti è un esempio di rilievo non articolare?

<p>Tuberosità (B)</p> Signup and view all the answers

In quale delle seguenti articolazioni è presente tessuto cartilagineo?

<p>Articolazione cartilaginea (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti descrizioni è corretta riguardo ai legamenti?

<p>Collegano due parti ossee tra di loro (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dei tubercoli?

<p>Hanno dimensioni piccole (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Ontogenesi

L'insieme dei processi che portano alla formazione di un nuovo individuo, partendo da una singola cellula.

Gametogenesi

La produzione dei gameti, ovvero spermatozoi e ovociti.

Fecondazione

L'incontro tra lo spermatozoo e l'ovocita, che porta alla formazione dello zigote, la prima cellula di un nuovo individuo.

Segmentazione

Il processo di divisione cellulare che porta alla formazione di un embrione.

Signup and view all the flashcards

Gastrulazione/neurulazione

Il processo di formazione dei tessuti embrionali, che porta alla formazione di organi e apparati. Include la neurulazione, la formazione del sistema nervoso.

Signup and view all the flashcards

Organogenesi

Lo sviluppo degli organi a partire dai tessuti embrionali.

Signup and view all the flashcards

Differenziamento cellulare

La specializzazione funzionale delle cellule.

Signup and view all the flashcards

Morfogenesi

L'organizzazione spaziale e funzionale dei tessuti in organi e apparati.

Signup and view all the flashcards

Piano sagittale mediano e paramediani

Il piano sagittale mediano divide il corpo in due metà uguali, destra e sinistra. I piani paramediani sono paralleli al piano mediano.

Signup and view all the flashcards

Piano trasversale

Il piano trasversale è perpendicolare all'asse longitudinale del corpo, cioè al piano mediano. Divide il corpo in una parte craniale (testa) e una caudale (coda).

Signup and view all the flashcards

Piano dorsale o orizzontale

Il piano dorsale o orizzontale è definito dagli assi cefalocaudale e perlaterale. Divide il corpo in una parte dorsale (schiena) e ventrale (pancia).

Signup and view all the flashcards

Cavallo: numero di dita

Il cavallo cammina su un solo dito, che è il dito medio.

Signup and view all the flashcards

Bovino: numero di dita

Il bovino cammina su due dita, che sono il terzo e il quarto dito.

Signup and view all the flashcards

Suino: numero di dita

Il suino cammina su quattro dita, che sono tutte completamente sviluppate.

Signup and view all the flashcards

Cane: numero di dita

Il cane cammina su quattro dita, ma può avere uno sperone, che è una piccola struttura simile a un dito sul retro della zampa.

Signup and view all the flashcards

Gatto: numero di dita

Il gatto cammina su quattro dita, ma ha cinque dita sulle zampe anteriori e quattro sulle posteriori.

Signup and view all the flashcards

Osteociti

Cellule ossee che rimangono intrappolate nella matrice ossea. Sono appiattite e comunicano tra loro tramite processi citoplasmatici che percorrono i canalicoli. Fungono da sensori del carico meccanico e regolano l'omeostasi del calcio.

Signup and view all the flashcards

Osteoclasti

Cellule multinucleate mobili che riassorbono la matrice ossea durante la crescita e il rimodellamento dell'osso. Si trovano in corrispondenza di depressioni nella matrice chiamate fossette di riassorbimento.

Signup and view all the flashcards

Cellule osteogenitrici

Cellule staminali mesenchimali che si differenziano in altri tipi di cellule ossee.

Signup and view all the flashcards

Matrice organica

Parte organica della matrice ossea, composta da sostanza fondamentale amorfa e fibre collagene. Conferisce resistenza alla tensione.

Signup and view all the flashcards

Sostanza fondamentale amorfa

Componente principale della matrice organica. È formata da glicosamminoglicani e glicoproteine come l'osteonectina. Le fibre collagene sono disposte in modo ordinato elicoidale attorno al canale di Havers.

Signup and view all the flashcards

Matrice inorganica

Parte inorganica della matrice ossea, composta principalmente da idrossiapatite (cristalli di fosfati di calcio). Conferisce durezza all'osso.

Signup and view all the flashcards

Idrossiapatite

Cristalli di fosfati di calcio che conferiscono durezza all'osso.

Signup and view all the flashcards

Rimodellamento osseo

Il processo di rimodellamento dell'osso che include riassorbimento e formazione di nuovo tessuto osseo.

Signup and view all the flashcards

Pericondrio: Strati

Lo strato esterno del pericondrio è ricco di fibre collagene e contiene fibroblasti, mentre quello interno a contatto con la cartilagine contiene condroblasti.

Signup and view all the flashcards

Pericondrio: Localizzazione

Il pericondrio è presente sulle ossa a livello della metafisi, la zona di crescita tra diafisi ed epifisi.

Signup and view all the flashcards

Ossa lunghe: Struttura

Le ossa lunghe sono formate da un corpo centrale, la diafisi, con tessuto osseo compatto e canale midollare, e dalle estremità, le epifisi, con tessuto osseo spugnoso.

Signup and view all the flashcards

Ossa brevi: Struttura

Ossa brevi con nucleo di tessuto osseo spugnoso avvolto da tessuto compatto, come vertebre, carpo e tarso.

Signup and view all the flashcards

Ossa piatte: Struttura

Le ossa piatte sono formate da due tavolati di tessuto osseo compatto che contengono tessuto osseo spugnoso detto diploe.

Signup and view all the flashcards

Ossa piatte: Pneumatizzazione

Le ossa piatte pneumatizzate contengono cavità ripiene d'aria, come l'osso frontale del cranio.

Signup and view all the flashcards

Ossa sesamoidi

Le ossa sesamoidi sono ossa brevi che si sviluppano all'interno dei tendini.

Signup and view all the flashcards

Tessuto osseo spugnoso: Trabecole

Il tessuto osseo spugnoso forma trabecole, una rete tridimensionale che conferisce resistenza e leggerezza.

Signup and view all the flashcards

Periostio

Il periostio è lo strato esterno dell'osso, simile al pericondrio della cartilagine. È ricco di vasi sanguigni e contiene cellule osteoblastiche attive durante la crescita e la riparazione delle fratture.

Signup and view all the flashcards

Endostio

L'endostio è un sottile strato di cellule che riveste la cavità interna dell'osso. Contiene cellule osteogeniche che aiutano a riparare le fratture e facilitano la crescita dell'osso.

Signup and view all the flashcards

Fibre di Sharpey

Le fibre di Sharpey sono fibre di collagene che collegano il periostio all'osso, fornendo un'ancoraggio saldo.

Signup and view all the flashcards

Cartilagine ialina

La cartilagine ialina è il tipo di cartilagine più comune. È liscia, resistente e flessibile, presente nelle articolazioni, nella trachea e nelle costole.

Signup and view all the flashcards

Pericondrio

Il pericondrio è un tessuto connettivo che avvolge la maggior parte delle cartilagini ialine, fornendo nutrienti e supporto.

Signup and view all the flashcards

Matrice organica dell'osso

La matrice organica dell'osso è composta da collagene e altre proteine, fornendo flessibilità e resistenza all'osso.

Signup and view all the flashcards

Matrice inorganica dell'osso

La matrice inorganica dell'osso è composta principalmente da fosfato di calcio, conferendogli durezza e resistenza.

Signup and view all the flashcards

Acqua nell'osso

L'acqua rappresenta una parte importante della composizione dell'osso, contribuendo alla sua flessibilità e capacità di autoripararsi.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le funzioni delle cavità nel cranio?

Le cavità nel cranio servono a ridurre il peso della testa, consentendo il passaggio dell'aria e la sua depurazione e riscaldamento.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le ossa splancniche?

Le ossa splancniche sono ossa che non fanno parte dell'apparato locomotore e hanno funzioni specifiche in diversi animali. Esempi: osso del pene nel cane, osso del cuore nel bovino, grugno nel suino.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le apofisi o processi?

Protuberanze ossee che si sviluppano da un centro di ossificazione indipendente. Sono spesso punti di inserzione per tendini e legamenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le tuberosità o protuberanze?

Rilievi sulle superfici ossee, meno evidenti delle apofisi, che fungono da punti di inserzione per tendini e legamenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i tubercoli?

Piccoli rilievi ossei che fungono da punto di inserzione per tendini e legamenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le spine?

Rilievi ossei sottili e appuntiti che fungono da punto di inserzione per tendini e legamenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le creste?

Rugosità ossee allungate che fungono da punto di inserzione per tendini e legamenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le linee?

Creste ossee poco evidenti che fungono da punto di inserzione per tendini e legamenti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Ontogenesi e Terminologia Anatomica

  • Ontogenesi: Processo di sviluppo di un nuovo individuo a partire da una singola cellula, comprendente gametogenesi, fecondazione e successive fasi come segmentazione, gastrulazione/neurulazione e organogenesi.
  • Gametogenesi: Produzione di gameti (ovocita e spermatozoi).
  • Fecondazione: Unione di spermatozoo e ovocita per formare lo zigote.
  • Organogenesi: Sviluppo degli organi.
  • Proliferazione: Divisioni cellulari ripetute per aumentare la complessità anatomica.
  • Differenziamento: Specializzazione funzionale delle cellule.
  • Morfogenesi: Organizzazione spaziale e funzionale dei tessuti in organi e apparati.
  • Analogia: Strutture con funzione simile ma origine embrionale diversa (es. ala di insetto e ala di pipistrello).
  • Omologia: Strutture con origine embrionale comune e potenzialmente simile ma non sempre uguale nella funzione (es. arto di salamandra e arto di topo).

Sviluppo Embrionale e Primitivo

  • Primitivo: Si riferisce a strutture (come la corda dorsale) da cui si sviluppano nuove strutture.
  • La noto corda: Primo esempio di colonna vertebrale.
  • Specializzato: Caratteristiche adattative correlate a specifiche esigenze funzionali (es. becco degli uccelli).
  • Vestigiale: Struttura di scarso rilievo o abbozzo in un organismo che era più sviluppata in un progenitore (es. cinto pelvico delle balene).
  • Rudimentale: Struttura con potenziale morfologico e funzionale che non raggiunge pieno sviluppo (es. epoophoron).
  • Ancestrale: Presente nei remoti antenati.
  • Sviluppo Embrionale Specie-specifico: Lo sviluppo embrionale è in parte simile nelle diverse specie.

Terminologia Anatomica

  • Organi pari: Presenti in coppia (es. polmoni).
  • Organi impari: Presenti singolarmente (es. cuore).
  • Superficiale: Più vicino alla superficie del corpo.
  • Profondo: Più all'interno del corpo.
  • Piano mediano/sagittale: Divide il corpo in due metà simmetriche.
  • Piano trasversale: Perpendicolare all'asse longitudinale del corpo.
  • Piano dorsale/orizzontale/frontale: piani di riferimento per descrivere la posizione degli organi.
  • Terminologia relativa: Descrizione della posizione relativa agli altri elementi anatomici.

Numero Dita degli Animali

  • Cavallo: 1 dito (medio).
  • Bovino: 2 dita principali e altre vestigiali.
  • Suino: 4 dita.
  • Cane/Gatto: 5 dita anteriori e 4 posteriori (in alcuni casi con evidenti differenze).

Terminologia Anatomica dei Piani

  • Piani principali di riferimento per la descrizione della posizione degli organi in relazione al corpo dell'animale.
  • Piano mediano.
  • Piano trasversale.
  • Piano dorsale (o orizzontale).
  • Piano ventrale.
  • Plantare.
  • Laterale.
  • Mediale.
  • Craniale.
  • Caudale.
  • Rostrale.
  • Aborale.
  • Nucale.
  • Prossimale.
  • Distale.

Apparato Locomotore

  • L'insieme di organi per lo spostamento: ossa, articolazioni e muscoli.
  • Lo scheletro: sistema di sostegno e protezione composto da ossa.
  • Articolazioni: strutture di collegamento tra le ossa.
  • Muscoli: organi attivi che generano movimento.
  • Postura: posizione dell'animale nello spazio, fisica o patologica.
  • Muscoli pellicciai: muscoli in prossimità della cute.

###Organizzazione Generale dello Scheletro

  • Scheletro assiale: strutture che formano l'asse centrale (cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica).
  • Scheletro appendicolare: arti e cinghie (cinghie toracica e pelvica), arti superiori e inferiori.

###Funzioni dello Scheletro

  • Locomozione, protezione di organi, metabolismo degli ioni Ca e P, produzione di elementi del sangue.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora il processo di ontogenesi e la terminologia anatomica utilizzata nello sviluppo embrionale. Le domande riguarderanno fasi come gametogenesi, fecondazione e organogenesi, nonché concetti come morfogenesi e differenziamento. Metti alla prova la tua conoscenza su come si forma un nuovo individuo e sulle strutture anatomiche coinvolte.

More Like This

Ontogeny of Behavior in Veterinary Care
10 questions
Embryology Embryogenesis and Blastogenesis
18 questions
General Embryology in Animal Biology
30 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser